Vi ricordate il mio articolo della settimana scorsa? Quello su Iwata che “rassicurava” i clienti Nintendo per via dell’entrata in scena dei DLC nei loro giochi?
Ecco, questo articolo lo possiamo posizionare proprio agli antipodi…
Gioco in questione WRC 3, Software House in questione Milestone… una sola parola “vergognatevi”
Scrivere questo articolo mi da onestamente un po’ di tristezza perche’ il brand in questione, con tutti i limiti e i ritardi tecnologici, mi piace abbastanza (anche se come ho detto piu’ volte la loro fortuna “per me” e’ che non c’e’ un vero rivale sul mercato) e se non bastasse la Milestone e’ praticamente la nostra unica portabandiera italiana nel mercato videoludico, almeno a questi livelli… percio’ leggere queste dichiarazioni mi da piu’ fastidio del solito… ma vediamole assieme:
“Siamo entusiasti di poter annunciare la presenza di una delle auto più amate dai fan all’interno di WRC 3. Il motivo per cui abbiamo incluso Classic Mini Cooper S 1964 in-game è dovuto ad un attento lavoro di monitoraggio dei feedback dei videogiocatori più appassionati della serie. Tra le numerose richieste abbiamo infatti riscontrato che era quella maggiormente richiesta. Vogliamo offrire ai nostri giocatori un’esperienza di rally a 360 gradi, che misceli perfettamente elementi moderni e classici”
Tutto molto bello vero? Gli utenti hanno un desiderio e la SH lo esaudisce mettendo, in questo caso, l’auto in questione nel gioco nel circuito in cui si e’ fatta una pagina di storia… Mini Cooper del 64 nel rally di Monte-Carlo appunto del ’64 …
Tutto molto bello se non fosse che questa auto e’ disponibili DAL DAY1 alla modica cifra di 2 euro (ah no, scusate, 1.99€) o 160 MP
A sto punto la mia prima “colorita” espressione dopo aver letto la notizia e’ stata “ma andatevene a fanculo, e’ questa la richiesta dei fan? Avere la loro auto preferita (e ho anche dei dubbi su questo) dovendo aggiungere 2 euro al prezzo gia piuttosto alto del gioco?”
Come ho detto ad inizio articolo la parola giusta per queste scene e’ “vergognatevi”… Iwata pochi giorni fa ha fatto un discorso bellissimo su quello che dovrebbe essere il DLC… un qualcosa che vada ad aggiungere longevita’ ad un gioco ma senza prendere per il culo il consumatore, aggiungendo elementi ma senza che questi siano epurati dal titolo originale per avere un post guadagno in modo subdolo…. ecco, questa auto e’ gia pronta fin da ora e probabilmente e’ anche gia nel disco di gioco e il suo prezzo folle (2 euro per una singola auto) continua a confermare la mia tesi, il DLC in se e’ una cosa positiva, e’ invece negativo l’utilizzo che ne fanno le SH che, come diceva un vecchio video di Farenz, “NON HANNO VERGOGNA”
Mi dispiace per l’italiana Milestone ma la loro politica aziendale e’ ancora piu’ idiota di quella adottata da altre SH, perché? Semplice, la Milestone e’ una SH minore se rapportata alle varie Ubisoft, Square, EA ecc.ecc. e, cosa fanno di differente i negozi minori per sopravvivere nel commercio? Facile, coccolano i clienti e cercano di essere i piu’ “corretti” possibili… ecco, se un negozio piccolo pratica una politica aziendale “snob” simile a quella di una grande catena, quante possibilita’ ha di sopravvivere? Veramente poche, ecco perche’ per me, la Milestone, rischia veramente grosso se inizia a prendere per il culo i gia non numerosissimi consumatori che la seguono da anni… Mi dispiace ma non puoi fare un sondaggio per chiedere quale auto la community desidera per poi metterla ad un prezzo estremamente salato dal day1
Non so voi, ma questa notizia mia ha cosi infastidito che questo nuovo capitolo di WRC sara’ l’unico che non comprero’ fin da subito ma, se lo comprero’, sara’ sicuramente dopo moooolto tempo ad un prezzo moooolto piu’ basso… sicuramente skippando questa presa per il culo chiamata Mini Cooper
Io direi che ormai un po’ tutti si stanno adeguando a questo “trend” dei DLC al D1 e l’unico modo per combatterli è non acquistarli.
Non sono un appassionato di auto ma prenderò WRC per Vita con quello che il gioco offre e pazienza.
“Siamo entusiasti di poter annunciare la presenza di una delle auto più amate dai fan all’interno di WRC 3. Il motivo per cui abbiamo incluso Classic Mini Cooper S 1964 in-game è dovuto ad un attento lavoro di monitoraggio dei feedback dei videogiocatori più appassionati della serie. Tra le numerose richieste abbiamo infatti riscontrato che era quella maggiormente richiesta. Vogliamo offrire ai nostri giocatori un’esperienza di rally a 360 gradi, che misceli perfettamente elementi moderni e classici”
Cioè: “Le nostre indagini di mercato dicono che ci sono un sacco di potenziali acquirenti per la classic mini cooper s 1964. La vogliono e la desiderano, la bramano. Quelli a cui non interessa la singola macchina compreranno cmq il gioco, ma noi dobbiamo ottimizzare il target, massimizzare gli utili, allargare il “range”, mica regalare a chi non l’ha chiesta una macchina di cui non gliene frega nulla. La mia laurea in marketing mi suggerisce di mettere la macchina in un Dlc “carino”, per appassionati: una cosa d'”elite” … e lo facciamo pagare 1,99 (due caffè, che saranno mai per i veri appassionati). Geniale vero? Questa cosa aumenterà le entrate del gioco dello 0,5%…”
Io sono stufo marcio di farmi prendere per il culo da laureati in economia e marketing, tipi alla Lapo Elkan (e scusate la facile battuta). Certa gente, se la incontrassi per strada, la prenderei in giro, altro che aprire il portafogli.
Questo non farà altro che favorire la pirateria. XD
conclusione che nn merita risposta……xD
Purtroppo il marketing è vuoto e amorale. Ogni azienda punta a massimizzare gli utili e nn ha alcun interesse a mettere fine a questa presa per il culo perché funziona.
Il trend dei dlc finirà quando tutti noi smetteremo di comprare a prezzo pieno da queste software house e milioni di giocatori compreranno the witcher 2 anche solo per rendere omaggio ad una delle pochissime sfotware serie. Boicottare il singolo dlc è totalmente inutile, bisogna trasformare il “no ai dlc presa per culo” in quello che sono le campagne per l’ambiente, la beneficenza e tutte le politiche che portano reputazione alle altre imprese
Cmq vada i dlc sono prese per il culo ma non la fine del mondo
Quoto, mi ha dato fastidio. Però il gioco lo prenderò lo stesso, con o senza mini. Più che altro mi interessa giocarlo sulla mia Vita :3
By the way, Milestone rischia grosso, come hai detto tu, adottando queste politiche che “possono permettersi” solo grandi software house…
Mamma mia anche Milestone che mi fa queste uscite da quattro soldi. Ma basta per amor del cielo. Mi associo allo sdegno del buon Lodoss…
vaffanculo!
cit.
lodoss si dimentica che la piccola e povera milestone almeno si è degnata di fare un capitolo per ps vita, cosa che tutte le altre case non stanno facendo.
Io dico grazie a milestone che va a sviluppare su una console che sta floppando di brutto piuttosto che lamentarmi della mini a 2euro.
Meglio avere il gioco anche su vita che costa 49euro anzichè 69 e la mini a pagamento a 2euro o averlo solo a 70euro con la mini gratis?
io me lo compro al day one e spero che tutti lo facciano su vita.
io onestamente su Vita aspetto di vederlo ingame dal vivo… voglio ricordare che il primo WRC fatto da loro dopo anni che le console attuali erano uscita era mooolto al di sotto del livello tecnico “presentabile”, era quasi comparabile ad un gioco da ps2, e neanche a fine generazione…. su Vita, che e’ nuova anche per loro, prima di prenderlo voglio vederlo…
I DLC sono diventati ormai una truffa!
quoto alla grande!!!
a me personalmente hanno rotto pure i premium di cod e battlefield!!!
ma se per una volta ci dessero ascolto i grandi geni del marketing, se l’ avessero messa gratis, un mese dopo l’ uscita gli utenti avrebbero preso di nuovo in mano il gioco per provarla, io sono allibito certe volte, come il caso del 3ds, i consumatori vogliono il secondo stick analogico?
Bene allora gliene facciamo uno più grande senza carica batteria, tanto si ricarica con l’ energia sferica!
Proprio una genialata…. Veramente…ma stiamo scherzando?…. Non ci posso credere
Questo dei DLC è un argomento che mi arreca assai fastidio. Boicottarli comprando il gioco usato mi pare il minimo (ammesso che sia abbastanza bello da prenderlo). E, ovviamente, lasciando anche tutti i DLC (credete che si fermeranno solo a quella macchina?) sullo “scaffale virtuale”.
Basterebbe un bel vaffanculo.
Però forse è troppo poco
La fine che faranno fare alla “cockpit wiew” in Grid 2 quei simpaticoni della Codemaster. A soli 9.99 euri. Sai che risate? Comunque i DLC sono IL MALE. E Basta.
2 euri non sono nemmeno eccessivi per “togliersi lo sfizio”, ma sono d’accordo con Lodoss sul fattore “presa per i fondelli”.
E tra un pò diranno che se vuoi correre con le ruote, devi prendere un DLC che pesa un millesimo di k e che tra laltro è già nel disco.
E alla modicissima cifra di 9.90 euro, dove andremo a finire non è una domanda che mi pongo, ma è un atroce dubbio che mi assale la schiena.