Ultimamente mi è capitato di leggere diverse notizie riguardo un gioco di recente uscita, ovvero Binary Domain.
Titolo uscito in sordina poche settimane fa, stroncato da molte riviste/siti videoludici ma apprezzato da altrettanti videogiocatori.
Io non l’ho ancora acquistato, ma vedendo qualche filmato in rete e soprattutto venuto a conoscenza di questa diatriba tra recensioni ed opinioni dei clienti finali, ammetto che il mio interesse sia schizzato alle stelle.
Oggi però mi è capitata sotto gli occhi un’altra news.
I dati di vendita di questo gioco sono stati a dir poco disastrosi.
In tutto il Nord America, Binary Domain ha venduto la bellezza di 20.000 copie in tutto il mese di marzo.
E tutto ciò è abbastanza triste, in particolar modo se penso che il gioco non è che sia stato sviluppato dal primo stronzo che passa… ma da Sega in persona.
Ora ciò che mi chiedo è molto semplice e la risposta è ovviamente catapultata su tutti voi.
PERCHE’ un titolo (a quanto pare) buono non vende un cazzo?
Poca pubblicità?
Poche informazioni e news rilasciate in rete?
A parte la qualità pessima di un titolo X, quali possono essere secondo voi le cause di un insuccesso?
Secondo me, oltre alle 2 motivazioni che ho elencato, c’è da contare anche un errato periodo di vendita, a pochissimi giorni dal lancio di Mass Effect 3, titolo a cui in molti stanno giocando tuttora.
Ma secondo voi?
sicuramente in molti l’avranno pensata come me “sembra un buon titolo ma non da day1, appena sara’ a meta’ prezzo lo prendo”…
se poi mischiamo questo mio pensiero al fatto che praticamente in contemporanea e’ uscito ME3 e poco prima Vita che nel bene o nel male ha fatto spendere molti soldi ai possibili acquirenti…
poi c’e’ da puntalizzare sempre il gran difetto di SEGA, non conosce il marketing, ci ha fatto morire una signora console per la stessa colpa, mentre da una parte c’era un ME3 pubblicizzato anche nella carta da culo in molti questo binary Domain manco lo conoscevano prima di ora, questa cosa la posso capire per una SH senza fondi, ma da SEGA proprio no, loro li hanno e se non li sfruttano per questi giochi allora non so che dire…
puoi fare anche il gioco piu’ innovativo dell’anno, ma se gli utenti non sanno manco che esiste le vendite poi sono queste qui….
Io l’ho beccato in offerta per un giorno su Zavvi a 17,95 Euro e non me lo sono fatto scappare, anche perché era tra i titoli che stavo tenendo d’occhio.
Ho giocato fino credo al quarto checkpoint e non mi sembra tanto male, anche se nel tutorial tutto mi hanno spiegato tranne che come usare le coperture, infatti me le hanno suonate subito. :D
Forse per colpa di una mancata demo, dovrebbero rilasciarne per tutti i giochi, magari prima della loro uscita e non eoni dopo, Gears 3 insegna -.-‘
La demo c’è.
I motivi (oltre quelli ovvi) secondo mè sono sempre gli stessi:
– Campagna pubblicitaria mirata al target sbagliato e fatta su mezzi sbagliati.
– Periodo sbagliato di commercializzazione.
– Tempi di sviluppo troppo lunghi che fanno montare eccessivamente le aspettative.
– Stile estetico che non cavalca le mode del momento.
– Gameplay troppo innovativo e troppo ambizioso.
– Sfortuna.
Francamente non conosco il gioco in questione, insomma non l’ho mai provato…ma da quello che ho visto in qualche video sembra una specie di copia non all’altezza di mass effect…magari dico fesserie.
Io purtroppo invece sono tra quelli che non ha saputo resistere e l’ha comprato subito anche perchè di Mass Effect non me ne è mai importata una fava….
Bhè, il perchè ha venduto poco io l’ho testato direttamente sulla mia pelle: sempre a parer mio ovviamente, il gameplay è legnoso da paura, la gestione delle armi è qualcosa di ignobile per non parlare poi della trama e dei dialoghi che rasentano l’idiozia.
Insomma dopo un Vanquish, dalla Sega mi aspettavo qualcosa di meglio; in sintesi nella mia console Binary Domain è durato si e no una settimana…..
io ho binary domain è secondo me è 1 ottimo tps longevo e cn 1 bella trama,lo consiglio aglia amanti di gow
Io devo dire che di questo gioco non ne ho sentito parlare essendo che non sono un fan appassionato n’è di lunga data della SEGA.però neanche di MW3 ne sapevo molto,se non che fosse ambientato nella solita cazzutissima terza guerra mondiale e che i Russi erano sempre in mezzo,eppure volevo averlo.perché era un titolo di sicuro successo e volevo seguire la moda,ma adesso voglio fare qualche ricerca su questo videogioco appena uscito perchè mi hai incuriosito molto.
Questo è tutto ciò che ho da dire sull’ottima commercializzazione di alcuni videogiochi e invece,altri giochi a volte anche migliori di questi che vengono conosciuti solo da un piccolo gruppo di persone.
Scusate il poema.
Oltre al solito problema da SH spocchiosa, quale è SEGA, c’è da aggiungere che qualunque novità è fastidiosa per la massa informe, in questo caso dei giocatori; Ho visto il demo è la storia sembra carina, legata alle info scritte nell’articolo da farenz rende sicuramente l’fps più interessante e meno “nutelloso”, come tanti mi son chiesto cos’è che rende la tipologia dell’fps cosi in voga?
Risposta di un amico che gioca molto più di me e diciamo ha più di un braccio dentro questo mondo:
“puoi spegnere il cervello e divertirti, senza nessun impegno mentale al di fuori dello spara/nascondi/clicca”
Ecco perché questo gioco potrà piacere ad una ristretta fascia, al massimo sull’usato o prezzi tagliati renderà di più come “titolo incompreso”.
Periodo nero di soldi e marketing sbagliato, comunque va detto che la gente poteva anche scaricarsi la demo e provarlo e quindi non è tutta colpa della SH.