X10: Marzo mese di Arcade

Nel corso del terzo mese dell’anno, Microsoft ci farà “dono” di alcune chicche da scaricare online.

A marzo verranno infatti lanciati sul marketplace tre titoli Live Arcade: un certo Toy Soldiers, un clonino di Twisted Metal chiamato Scrap Metal e perfino un remake del celebre classico per N64, Perfect Dark.

E non è tutto qui…

Perfect Dark non ha di certo bisogno di presentazioni. Considerato quasi ad unanimità il Canto del Cigno del Nintendo 64, questo titolo del 2000 viene ancora oggi visto uno dei migliori sparatutto della storia, che al tempo stesso ha segnato l’ingresso nel Valhalla delle software house dei due futuri fondatori di Free Radical, successivi genitori della Meravigliosissima serie di Timesplitters per PS2.

Si prospetta interessante anche Toy Soldiers, un bel misto fra Battlefield 1943 e Warhawk in salsa 1915, la Grande Guerra finalmente! Biplani cartonosi, bombardieri di legno, carri armati giganteschi, baionette innestate e via con un po’ di sana devastazione.

Su Scrap Metal si potrebbe scrivere a palate, ma si fa prima ad andarsi a vedere qualche vecchio trailer di Twisted Metal, toh, è quello, così facciamo prima.

Ma ecco che arriva il piatto forte del mese di marzo.

Già, perché poteva forse Microsoft stare a guardare mentre Sony le soffiava da sotto il naso l’oscar per la feature più inutile?

Ma cerrrto che no!

E quindi signore e signori, dopo la Playstation Home, ecco a voi la MICROSOFT GAME ROOM! Finalmente anche gli utenti 360 e PC avranno il loro posticino molto speciale dove gironzolare come zombie narcolettici fino alla nausea, sfoggiando a tutto il resto del mondo vestitini e gadget di ogni foggia e colore!

Sul piano teorico si dovrebbe trattare della riproduzione virtuale di una sala giochi multipiano con centinaia di antichissimi cabinati arcade nella loro forma originaria, giocabili a 40 MP a partita o a 250/400 MP per un abbonamento a vita. Dalle poche immagini che si sono viste si direbbe un ambiente carino, ovviamente non troppo vasto, colorato e sgargiante, abbastanza variegato nelle decorazioni dei vari “cantoni” a tema (lo spazio, la giungla, il cimitero).

Da un certo punto di vista mi ispira pensare a come lo scarsamente utile servizio di Home fosse nato come “aggregante” del PSN, un luogo ove potesse essere possibile incontrare ed invitare altri giocatori, chattare ed entrare in partita tutti insieme appassionatamente.. che magari con la Game Room questo sogno diventi finalmente realtà?

Io penso solo una cosa.. per un servizio del genere sono indispensabili dei server localizzati in base alla lingua, che non succeda che anche qui mi trovo a giocare di fianco a persone dall’Olanda, dalle Antille Danesi, dalla Svervegia.. !

Marzo non è così lontano, attendiamo quindi con fede!

matyas

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

Lascia un commento