Xbox Machine

f695d976-bc86-4d75-91d1-1a344fed9193

Questo sarà un articolo molto breve. Più che un articolo sarà un pensiero. Un Tweet! Un La per iniziare una discussione.

Metto le mani avanti, tutto questo è ipotetico, nessun rumor, nessuna notizia, solo un mio pensiero.

Mettiamo caso che un domani la One diventa una Steam Machine. Mi spiego meglio, un domani la One avrà TUTTI gli stessi titoli disponibili sullo store Xbox su PC, tutti i titoli esclusivi e non saranno disponibili 1:1 in entrambe le console.

Con una differenza fondamentale dalle Steam Machine però, ne esisterà solo una, solo una XOne.

Come tutti sappiamo, in parte il fallimento delle SM è dovuto al fatto che ne esistono troppe, fatte da troppi e con prezzi incredibili per non poter giocare nemmeno tutto il parco titoli steam. A quel punto uno si rompe il cazzo un pelo di più e si fa un PC.

Ma con la One non esisterebbe questo problema, non volete un PC? Non volete Mouse e Tastiera? Taaac, la One che ti permette di giocare tutto in salotto o dove cazzo vuoi giocare, facile Plug n Play.

Secondo me una cosa del genere può avere il suo successo, ovviamente non per qualcuno che già possiede un PC (anche se magari con il crossbuy, uno può tenere la One in un posto dove non userebbe il PC, tipo in salotto o nella casa in montagna) ma per qualcuno che non è interessato al PC, non è interessato a sbattersi per farselo e via dicendo.

(Se mi venite a dire che il PC è plug n Play come le console vi rido in faccia.)

Detto questo, voi che ne pensate? Potrebbe essere interessante come futuro della console? Sarò sincero, secondo me sì anche se nel mio caso sarebbe un’inculata.

Vorrei evitare che questo articolo diventi il solito pretesto per fare platform war. Meglio il pc o la console, o i pc sono come console. Pertanto cercate di dare risposte a tema con la domanda o la situazione esposta. Altrimenti viene fuori il solito polverone e per evitarlo sarò costretto ad editare gli interventi.Firma_gatto_3

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

39 Più commentati

  1. Il PC è plug & play come una console attuale

      • Mi piace come abbiate commentato in maniera matura e costruttiva all’articolo!

        • Perché? è la dimostrazione che certi ibridi potrebbero non esser necessari se gli acquirenti fossero maggiormente informati.

          • Assolutamente no, tu hai mostrato un PC con già installato sistema operativo, magari con le app di prova di windows già disinstallate, lo hai fatto montare da qualcuno, devi valutare ogni singolo pezzo se funziona bene con i giochi, devi decidere se fare certi aggiornamenti per il rischio compatibilità. La console la porti a casa, la attacchi e va, al massimo deve aggiornarsi, ma come hardware e software non richiede assolutamente nulla di esterno.

          • uff quindi devo comprare un notebook da gaming o un preassemblato e rifare il video? :(

          • Anche gli esempi che hai dato ora Alvi non calzano, in quanto escono dalla scatola con applicazioni da cancellare, come ad esempio Office e ripeto che gli aggiornamenti “faccio non faccio?” ci sono, tu stesso non ti vuoi smuovere da win7

          • Ti stai arrampicando sugli specchi. Il discorso aggiornamento Windows non regge, perché si parla di cambiare in toto sistema operativo. Tra l’altro i problemi di incompatibilità – QUANDO CI SONO – vengono risolti nel giro di poco tempo.
            Le “applicazioni da cancellare” qualche non precludono il poter giocare, quindi non vedo che ostacolo siano al plug & play.

          • Secondo me ha ragione il Gatto in questo caso, quel pc lo hai comprato esattamente com’è o no? Hai mai cambiato un pezzo? Hai mai scaricato driver, patch, modificato file per far funzionare un gioco che non andava/andava male?
            Io si, ed è una cosa che mi sta sul cazzo. In questo periodo ho giocato a FF13, che con il mio PC ad opzioni ultra doveva girarmi a 60 granitici, peccato che per falro andare abbia dovuto abbassare tutto al minimo, modificare i driver, cambiare file di gioco ed ancora aveva cali a cazzo; Ryse stessa cosa con la differenza che non ho ancora risolto. E questi sono solo alcuni esempi, va bene essere PC Master Race ma confrontarlo con l’immediatezza di una console, che compri, la usi fino a fine gen e la cambi è diverso che avere un pc su cui smanettare per far funzionare giochi, cambiare pezzi cazzi e mazzi

          • Alvise il tempo che impiego ad informarmi io lo metto nel costo del device che sto acquistando, che sia questo PC, console, GPU, CPU, televisori, cellulari, etc.

            L’informazione ha un costo e molti non sono disposti a spendere (tempo = denaro) per acquisirla.
            Non si tratta di informare, ma di soldi.

      • Anche io non mi trovo d’accordo con questo video. Di mio non fa nessuna differenza rilevante giocare su PC o su console, anzi, attualmente preferisco giocare su PC perchè si possono ottenere una quantità di giochi maggiore spendendo di meno (a pari qualità di giochi). Tuttavia, reputo ancora adesso le console più adatte per una esperienza plug n play perchè non hai NESSUNA altra decisione da fare se non “a quale gioco gioco?”. Gli aggiornamenti dei giochi li fa da solo, gli aggiornamenti del sistema operativo non entrano in conflitto. Non devi pensare a nulla, solo a giocare.
        Con il computer no, hai anche altro a cui pensare oltre che ai giochi (aggiornamenti di SW al di fuori dell’ambito gaming, gestione CPU e GPU per esperienze migliori, etc.)

        Le SM sono inutili anche a mio avviso. Steam OS mi sembra veramente una pagliacciata per com’è adesso.

    • Se togli il fatto che una occhiata alle impostazioni quando giochi su PC la dai sempre, mentre su console no, si sono allo stesso livello.

      Ah no, mi dimenticavo drivers, aggiornamenti di SW exta ambito gaming, aggiornamenti di SO, potrei andare avanti all’infinito. Solo nVidia rilascia un aggiornamento del suo driver ogni 3 settimane. Aggiornamenti corposi da 300 mb e anche lunghi da installare.

  2. Anche nelle console abbiamo app da installare/cancellare eh?
    Ma se la difficoltà è questa esiste anche il pallone o la mosca cieca

    • Sulla PS4 non c’era nulla da cancellare. Certo che se vuoi guardarti YT o Netflix ti installi la app, ma il numero di passaggi resta comunque minore.

      Se vogliamo vedere la definizione di plug n play, un PC non lo è per niente. Devi pensare a tutto tu. La console fa tutto da sola. Non devi mai perdere un solo secondo a settare qualcosa. Su PC si, ed è una rottura di scatole ripagata unicamente dal ridotto costo dei giochi.

      E lo dico da uno che gioca anche e soprattutto su PC.

  3. Se devo essere sincero io vedo la cosa un attivino più nera di quanto sembra , non so cosa si siano detti nelle zone di comando Microsoft ma in questo ultimo mese la mia impressione è che il mercato console interessi decisamente meno rispetto a quello pc.
    Vi rendete conto che vogliono rendere compatibile mouse e tastiera sulla One??!! È come chiedere al Papa di rinnegare Cristo e credere in Maometto.
    Secondo me stanno forzando troppo la mano in una direzione in cui la maggior parte della gente non è ancora pronta per spostarsi.

    • Perché, scusa? Nel contesto della piattaforma unificata W10 ha perfettamente senso, così come su PC il pad è compatibile, così su X1 mouse/tastiera diventano compatibili. Inoltre questo potrebbe significare che non sarà solo il PC a guadagnare esclusive X1 ma anche il contrario, visto che tutta una serie di giochi li puoi giocare solo con mouse o tastiera (penso ci investiranno poco nel portare roba simile da PC a X1 perché credo che la funzione delle tastiere compatibili verrà sfruttata solo da pochissimi stronzi, ma vabbè).
      Più pragmaticamente comunque questa mossa mi sermbra una scusa PERFETTA per lanciare sul mercato la coppia Tastiera/Mouse Èlite, che dopo il gran successo dell’omonimo pad non ho dubbi sia un modo sicuro per fare big money easy (anche se certamente sulle tastiere da gaming “serie” a ‘sto giro dovranno scontrarsi con un’abbondante concorrenza).

      • No aspetta un attimo , forse non mi sono spiegato bene : se tu metti una periferica come l’accoppiata mouse pc su console le persone che giocano agli shooter (che sono 3/4 delle persone che hanno una console) saranno molto ma molto incazzate perché ci sarà uno sbilanciamento enorme a favore di quelli che usano pc+ mouse.
        È ancora torniamo al punto di partenza dei continui errori Microsoft nella comunicazione: perché non l’hanno detto fin da subito che c’era questa possibilità? c’ è gente che ha speso 150 sacchi per l’elite per giocare in modo competitivo e ora si troverà contro una periferica che in fatto di precisione e competitività la spazza via con un rutto.
        Mi spiace dirlo ma sono dei pagliacci senza un minimo di serietà -.-

        • Ho sbagliato a scrivere :P
          *mouse+tastiera

        • Ah beh, sul discorso Shooter nulla da dire. Il fatto è che quando fai queste manovre ti becchi il pacchetto completo, nel bene o nel male. Se sono furbi, prima di implementare le tastiere nei giochi FPS competitivi aspetteranno a vedere come va su X1 il trend della nuova periferica. Tu sei davvero convinto che solo perché gli FPS tirano tanto e perché con la tastiera giochi meglio agli FPS allora le tastiere su X1 abbonderanno? Io personalmente ne dubito, ha l’aria di una mossa fatta più che altro per aprire la porta su X1 a tipologie di giochi tipiche del PC e assolutamente incompatibili col pad, ma credo che un buon 90% (minimo) di videogiocatori rimarrà ancorato sui pad anche quando questo significherà uno svantaggio online, perché a sentire tutti pare che l’idea stessa di tastiera e quindi di tavolo monitor per giocare cozzi completamente con quelli che sono i motivi che spingono all’acquisto di una console.
          Per il fatto che potevano dirlo prima… boh, siamo d’accordo che la loro capacità di esprimersi scricchiola, ma anche se non arriverei a definirli dei “pagliacci” credo sia evidente che a MS non hanno piani strategici basati su previsioni a lungo termine su queste features… in altre parole, gli è venuta l’idea, ci hanno pensato, gli è piaciuta e solo allora l’hanno confermata. Vanno un po’ alla bersagliera. E ci sta tranquillamente che si rimangino tutto se le cose vanno male. MS è un po’ così.

          • Ma c’era veramente bisogno di mouse + tastiera sulla One?è una utenza che comprerebbe giochi strategici/manageriali/simulativi?cosa vogliono fare League of legends su console?! Ma stiamo scherzando???ma perché non ci mettono anche candy crash e clash of Clans?
            Dove diamine è finita la loro idea di sistema multimediale definitivo da mettere in salotto?è semplicemente ridicolo per questo dico che sono dei pagliacci.

            Magari sarò un catastrofista ma da quello che vedo queste mosse commerciali mi sembrano una strategia di uscita dal mercato console , perché in questo momento io vedo che lo scopo di Microsoft è di adattare il giocatore console a giocare nel modo in cui giocano i pcisti e questo mi sembra evidente….
            ormai possiamo anche fare a meno di chiamarla Xbox , non ha quasi più nulla di quel brand , non può nemmeno essere intesa come una console , è più sensato chiamarla pc One.
            L’unica cosa che gli rimane del mercato console è il prezzo inaudito dei giochi del suo store e l’inadeguatezza tecnica dei titoli.

  4. Anche secondo me microsoft si sta muovendo in questa direzione, proprio oggi è uscita una news che riportava un tweet di Phil Spencer dove annunciava che presto Xbox One supporterà mouse e tastiera per i suoi giochi.

  5. Innanzitutto con sta storia degli aggiornamenti , quale è il problema??? Il pc fa tutto in automatico come la console , Windows scarica gli aggiornamenti e quando spegni installa, quando accedi a stream scarica gli aggiornamenti , la scheda video scarica gli aggiornamenti da sola e stop l’unica cosa da fare e premere aggiorna ora o ricorda più tardi. Ormai tutte queste differenze non le trovo con le console attuali che sono molto più come un pc appunto. Tornando all’articolo le steam machine sono tante perchè l hardware pc è immenso ed escono continuamente nuove cose . Per forza ce ne devono essere tante : 1) per prendere varie fasce di prezzo ( uno si può comprare un pc da 500 a 3000€ ) 2) hardware è vario. La grossa differenza tra console e pc è che le console sono quelle stop , hanno una durata di vita e basta non avranno cambiamenti . Il pc volendo e potendo lo si può cambiare ogni mese praticamente . Forse ho compreso male l’articolo ma praticamente hai ipotizzato una one che oltre i suoi giochi , fa girare anche l’intera libreria steam . Sicuramente avrebbe in attrattiva maggiore della o ne attuale.

  6. Credo che il futuro del marchio xbox sia in questa direzione. Credo che Ms si sia resa conto di non poter competere sul fronte delle console pure, e al contempo si sia accorta di avere tra le mani un grandissimo potenziale. Dovesse riuscire ad affiancare allo Store xbox anche l’offerta steam sarebbe davvero un gran colpo. L’idea delle xbox machine non è affatto male, e la prossima gen la vedrei proprio così con macchine che magari invece di avere il normale ciclo di vita di una console hanno una vita intermedia venendo aggiornate ogni anno e mezzo/due e dal prezzo decisamente più competitivo di quello delle steam machine

  7. Non mi stupirei leggere nei requisiti minimi dei prossimi giochi pc XboxOne

  8. Non solo sono d’accordo col Gatto (anche sul discorso plug&play ma lasciamo stare..), ma date le ultime vicissitudini credo che la prospettiva riportata sia plausibile. In futuro Xbox One potrebbe diventare definitivamente una piattaforma Windows in formato console da attaccare alla tv per giocare ciò che il microsoft store propone, in alternativa al pc. Non ho ancora xbox one e non gioco sul pc, quindi paradossalmente per me potrebbe essere domani un motivo per acquistare lo scatolone

  9. LA solita ignoranza\disinformazione.
    Ogni volta che si parla di pc.
    Ohhhh….c’è troppa robbba da fare…aggiornare, cambiare driver, (e le altre cose scritte che mi rifiuto di ripetere).
    A parte che magari le stesse persone che scrivono così, hanno perso i sentimenti a jailbreakarsi l’ ifonz o a montare una rom cucinata android, è troppa fatica impostare gli aggiornamenti automatici di win su (perlappuntamente) ‘automatico’, e quelli della scheda grafica in modo analogo???.
    Cioè….non fate prima a scrivere ‘siamo stupidi, ci arrampichiamo sugli specchi W Sony e pc cacca pupù???
    Posso capire tutte le varie motivazioni che portano alla scelta di una console….ma non le scuse!!!!

    • Perché la solita storia del “Eh ma il pc devi rifarlo una volta al mese per stare dietro ai giochi mentre la console va avanti 10 anni” non è una stupidaggine? Io ho un pc di 6 anni fa e gioco ancora tranquillamente ai giochi in qualità medio alta. Informarsi per vedere se OGNI pezzo è compatibile? Ma stiamo scherzando? Di che pezzi state parlando? Che pezzi si dovranno mai scegliere oltre scheda grafica e processore? Il gatto che dice che un pc è sistemato perché ci hai tolto 2-3 programmini?
      Andiamo, ho capito che la gente compra una console, ma non bisogna smer**re le altre piattaforme solo per non avere il rimorso del compratore.

  10. Il discorso sarebbe condivisibile se non fosee per un dettaglio: la one ha la potenza di un pc di fascia bassa.
    La qualità grafica di tomb raider ad esempio si è raggiunta con compromessi e ottimizzazione, cosa non applicabile alla totalità dei titoli disponibili su pc. Quindi no, se volessero fare una xbox machine che riesca a far girare tutti i titoli disonibili per windows la one non va bene e ce ne vorrebbe una con una capacità di elaborazione nettamente superiore.

  11. Considerando che ieri Phil Spencer ha dichiarato che presto anche su Xbox One arriveranno mouse e tastiera come sistemi di controllo, alternativi al pad..beh.. l’idea di una Xbox Machine prende sempre più piede (ne ho parlato anche in un mio personalissimo blog :D ).
    Concordo con il tuo pensiero quindi… se poi questo sarà un successo , se questo poi permetterà a MS di “battere” Steam… beh questo non lo sappiamo al momento, lo scopriremo solo vivendo…

  12. Ultimamente le mosse di MS mi hanno lasciata un po’ spiazzata, sarà anche perchè non me ne sono mai interessata particolarmente.
    Comunque dalle notizie/rumors che sono emersi recentemente, secondo me il futuro che ti sei immaginato potrebbe essere anche plausibile; da quello che ho capito però (premettendo che di pc non me ne intendo per un cazzo) al giorno d’oggi la One è molto meno potente di un pc “medio”, quindi se si volesse far diventare la One una sorta di SM servirebbe una potenza maggiore, che implicherebbe anche un costo maggiore: così facendo questa eventuale “Box machine” potrà competere con il prezzo delle console? (ribadisco che di prezzi non me ne intendo, quindi la risposta potrebbe benissimo essere “sì”); se la risposta dovesse essere no il mio timore è che ci possa essere una sorta di “monopolio delle console” da parte di PS, e per quando a me PS piaccia la mancanza di concorrenza non è mai un fattore positivo per i consumatori.

  13. Io per lavoro faccio il consulente informatico e vendo e assemblo anche PC di mia produzione.
    I PC che escono dal mio laboratorio hanno Windows aggiornato, con tutti i driver aggiornati e con tutte le app e le cazzominchie eliminate. Porti a casa il PC ed e’ pronto per giocare.
    Questo lo faccio io e tutti i negozi di informatica che abbiano un minimo di decenza (ce ne sono, basta informarsi). Il PC non e’ plug and play come una console, questo e’ sicuro, ma secondo me siete fossilizzati su un’idea arcaica di cosa sia un PC… temete problemi di compatibilita’ che oggi come oggi sono rarissimi.
    Basta affidarsi agli specialisti giusti e non dovete star li’ a impazzire per mettere in piedi la vostra macchina da gioco (se non ne avete l’interesse).
    Detto questo, l’XOne come steam machine e’ una mezza sega: si tratta di un PC con una CPU orrenda e una scheda video appena discreta… un conto sono giochi pensati e studiati per essere ottimizzati su XOne, un conto sono giochi studiati, programmati e pensati per un PC (che ha una potenza media parecchio superiore a quella di XOne)… se XOne deve fare da PC allora addio.
    Per me ha poco senso.

  14. Potrebbe essere interessante come futuro della console?
    No, perchè ragionare in termini di un unica Steam Machine vuol dire azzoppare quello che è uno dei vantaggi principali dell’avere una console modulare per tutti i gusti e portafogli.
    Ci sono vari motivi generalmente: la paura di doversi informare, la paura di avere una console meno potente di quella del vicino di casa, la paura di farsi i conti in tasca, la paura che sia tutto complicato come dicono tutti, tra aggiornamente e Plug and Pray e non posso giocare sul divano, …
    Tralasciando sentimenti a livello di tiforie, fondamentalmente è la paura del cambiamento, sentendosi inadeguati verso una terra misteriosa, mentre ci si sente così ben ferrati su altro.

    Sì, perchè in ogni caso sarebbe un salto avanti, scoprendo che Steam non è l’unica piattaforma presente su pc, sebbene la più nota, scoprendo che è grazie a market differenti che hai quel tipo di concorrenza che favorisce il cliente, scoprendo che c’è modo di una piattaforma online funzionante che ti consentirà di giocare a quello che hai comprato anche diverse generazioni dopo.

    Nel futuro della console che vorrei, a parte un divano e Sasha Gray, sarebbe interessante maggior consapevolezza da parte dell’utenza di cosa offra intergralmente il mercato, senza trincerarsi dietro leggende internettiane, indipendentemente da cosa uno giochi dove. Dopotutto essendo il proprio hobby, da un certo punto di vista ce lo si aspetterebbe.

  15. Vi racconto la mia esperienza che è emblematica sotto questo aspetto. Sono sempre stato giocatore PC, poi sono diventato anche un “lavoratore” al PC.

    Ad un certo punto mi ero rotto di driver, incompatibilità, installazioni e download infiniti e invece di aggiornare la scheda video del PC, presi una bella PlayStation 3.

    Cercavo proprio quell’esperienza scorrevole e Plug&Play per la quale la console mi sembrava moooolto più indicata del PC (e che mi ricordavo dalle precedenti gen).

    Delusione!

    Ogni gioco andava installato (!!!) c’erano aggiornamenti da scaricare quando la accendevo per giocare e anche qualche crash occasionale.

    Così mi sono giocato qualche esclusiva e ora la tengo come lettore blu ray, o per far giocare la nipotina.

    Ho aggiornato le schede del PC e vi garantisco che ho un’esperienza uguale, se non superiore, in termini di tempi di accesso al gioco, Nvidia ha ottimi driver e non devo stare lì a smadonnare per farli funzionare o ottimizzare coi giochi.

    Unico difetto, vorrei giocare anche da divano perché al PC già ci lavoro tutto il giorno. Per questo sto valutando una Steam Link o come si chiama.

  16. ma perche’ dovrebbe essere microsoft ad accaparrarsi steam?solo perche’ monta windows?
    fossi in steam mi farei 2 conti perche’ non scegliere sony come apertura al mondo console?

    microsoft si e’ buttata nel burrone da sola e li’ intende rimanerci a quanto sembra

  17. Fammi capire, Gatto… una XboxOne in stile Steam Machine, che fa girare i titoli PC?

    O più semplicemente un porting su PC dei giochi Xbox?

    Nel primo caso, la cosa sarebbe interessante, perché con (relativamente) poco si comprerebbe un PC da gaming, relativamente compatto (Ok, non al livello di un NUC), già ottimizzato per l’uso in ambienti dove un PC da gaming sarebbe troppo grosso-rumoroso-ingombrante.

    Detto seriamente, una Xbox PCzzata (o per meglio definire, una steam machine su hardware XboxOne), mi interesserebbe alquanto come idea, perché unirebbe il meglio del mondo console a quello del mondo PC.

    Se poi avesse anche la tastiera incorporata nel case, sarebbe la resurrezione del mio primo amore videoludico… ma non divaghiamo.

    Al contrario, sono pochissimi i giochi XboxOne che giocherei su un porting per PC.

Lascia un commento