Xbox One: nessun problema di surriscaldamento

xbox_one_55919-600

Microsoft ha dichiarato che Xbox One sarà in grado di funzionare restando continuativamente accesa per oltre 10 anni. Ottima sparata!! La prima domanda che mi pongo è: lo hanno provato??? Mmmmm…. dubito!!

Sicuramente sono certo che abbiano fatto dei passi avanti rispetto alle prime Xbox che si sono praticamente sciolte come neve al sole! Qui sembra che la nuova console sia ben munita di un sistema di raffreddamento ottimizzato per permettere di funzionare anche in un ambiente con una temperatura leggermente sopra la media. Addirittura i massimi vertici di Microsoft affermano che la console possa sopravvivere e funzionare anche nel caso in cui vengano tappate (spero inavvertitamente) le prese di aerazione.

In caso di aumento interno della temperatura le ventole dovrebbero iniziare a funzionare più velocemente (fino a raggiungere la loro velocità massima), e poi un po’ per volta, in caso sempre di eccessivo surriscaldamento, la console dovrebbe automaticamente ridurre la potenza di calcolo del chip per favorirne il raffreddamento. Nei caso più gravi, nel caso in cui la vostra camera diventi un Inferno sulla Terra, allora procederà allo spegnimento forzato e automatico, mentre voi sarete ricoverati nel reparto grandi ustionati dell’ospedale più vicino.

Io personalmente non vedo poi tutto questo miracolo; mi sembrano molto dei sistemi di raffreddamento tradizionali, adottati sulla maggior parte dei pc in commercio. Se il computer lavora troppo e si scalda troppo, la ventola pompa a palla e se supera la temperatura limite si spegne in automatico (mi è capitato alcune volte con il mio vecchio Sony Vaio).

Capisco che, visto i precedenti, Microsoft voglia tranquillizzare i suoi acquirenti del “Day One”, ma comunque dovrebbe essere una cosa ovvia che la console non venga acquistata per poi vederla fondere; e comunque, da profano, non mi pare che i sistemi di prevenzione della fusione del nucleo di plutonio di Xbox One siano così raffinati o innovativi…..Bah sarò io un cazzone ignorante….

Voi pensate che le prime Xbox One avranno dei problemi di surriscaldamento?? Io penso e spero di no….

avo

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

36 Più commentati

  1. Spero di NO per chi l acquisterà pero sinceramente non mi sono tanto convinto di quello che dice M$,hanno perso moltissima credibilità negli ultimi mesi

  2. console con 5ventole?! o 6?mmm

  3. Dubito che commettano lo stesso errore fatto con le prime xbox, al massimo installeranno delle ventole rumorose come un Boeing 747!

  4. queste console sono molto + simili ai pc di quanto fossero prima…e come hai detto te, questo sistema anti meltdown c’è da una vita.
    …Senza contare che c’è ancora l’alimentatore esterno!!!!!

  5. Io credo (spero) che abbiano fatto queste dichiarazioni sulla base del fatto che è la prima volta che in ambito console c’è questo sistema di raffreddamento dinamico, finora uscito come hai detto tu su PC. Credo fosse un modo per dire “Abbiamo implementato qualcosa di utile preso dal mondo PC”. E’ una delle cose che invidio un po’ di One (ormai ho scelto PS4 e non torno indietro), io ho sempre avuto paura degli elettrodomestici che scaldano troppo, soprattutto delle console. Il fatto poi che PS4 abbia il power brick dentro la console (e quindi scaldi di più) mi ha fatto storcere parecchio il naso…
    Sono un po’ strano, lo so. E’ una minuzia in fondo.

  6. mi sembra che anche la vecchia ps3 abbia come i pc e come la uan (xbox one) un sistema di raffreddamento intelligente che fà aumentare i giri delle ventole se la temperatura aumenta; d’estate noto che la mia ps3 fà più rumore che d’inverno.

  7. Certo che non ci saranno problemi di surriscaldamento, avete visto la console?? Xbox One in realtà è un frigorifero!!

  8. Mia sorella mi ha detto di aspettare ad acquistare la console e non al day one.
    Mi ha detto che se si acquista una console nuova al lancio, si può rischiare di avere dei problemi come quelli accaduti sulla 360 con i 3 led rossi.
    Io a casa ho la 360 arcade acquistata nel 2009 (un’anno prima della slim) e non ha avuto nessun problema hardwer, l’unica cosa che ha è il lettore cd che qualche volta si inceppa essendo in verticale.

  9. la buona notizia della microsoft è che steve nel giro di un anno lascia il timone :D

  10. Surriscaldamento non penso, dalle foto che sono uscite della one aperta la ventola principale è enorme e oltretutto, e qui si spiega la grandezza della console, hanno lasciato dei bei spazi vuoti per il circolo dell’aria…..
    D’altro canto le console possono avere tremila altri problemi, questo lo davo per scontato che fosse risolto

    • Cmq di raffinato c’è il rallentamento del processore nel caso la temperatura sia ancora più alta, e quindi l’adattamento delle altri componenti e il tutto, si spera, senza rallentamenti software…
      I pc non usano, di solito, il rallentare il processore, ma solo la cosa delle ventole

      • I processori Intel adattano la frequenza in automatico in base al carico di lavoro ed alla temperatura…

        • Temperatura del processore non quella interna, ed è diverso, e neanche tutti difatti ho detto di solito non sempre….. sulla base di carico di lavoro si è normale, ma quello è un altra cosa che non centra niente, ci mancherebbe che ora i processori andassero a frequenze alte senza motivo

          • Non ho capito cosa stai dicendo…

          • Mi rispiego, i proc intel ( non tutti ) adattano le frequenze guardando la temperatura del processore stesso, su xone oltre questo , da quel che ho letto ,al processore verrà comunicato se la temperatura interna di tutta l’architettura supera un certo tot e in tal caso il processore si adatta, quindi il controllo è anche su tutta la struttura….
            Poi il fatto che i processori adattino la frequenza in base al carico di lavoro mi sembra normale, è ovvio che il processore non vada sempre a frequenza massima ,ma la adatti in base ai processi da elaborare

  11. Come dice il buon Dr.Avo, perchè dire una notizia ovvia ?
    Mhm sento puzza di bruciato…. xDDD

  12. Beh onestamente a me pare che l’intera console abbia più prese d’aria di una supercar almeno da questo punto di vista direi che il surriscaldamento è più che improbabile.

  13. Compro la one e risparmio sul riscaldamento questo inverno!già con le vecchie console se avevi una stanza piccola e chiusa si sentiva un caldino primaverile dopo sessioni nerding intensive , non oso immaginare il caldo tropicale generato da queste console , inoltre la one è perfetta per fare le crêpe !altro che puzza di bruciato! xD

  14. Avevo scritto un articolo in merito sul mio blog qualche giorno fa, come allora ripeto:
    secondo me quello che deve interessare noi videogiocatori sono 2 cose, la prima è che la console non si rompa a causa del surriscaldamento, la seconda è che i videogiochi siano fruibili comunque e senza intoppi. La prima premessa con questi accorgimenti sembra essere soddisfatta, quindi chiunque temeva per il ritorno dei famigerati led può fare un sospiro di sollievo (almeno in teoria), ma la fruibilità dei videogames? …perché una console fonde? semplice, l’HW spinto al massimo del suo potenziale arriva a temperature troppo elevate che danneggiano i componenti, ma se l’HW per prevenire ciò abbassa il suo potenziale dopo il gioco come gira? Secondo me un forte rischio si correrà sull’abbassamento del frame rate, che personalmente è una cosa che reputo molto fastidiosa, in fondo già in questa gen ci sono giochi in cui il frame rate sulle console tocca punti davvero bassi al limite della giocabilità…
    Questo è il mio dubbio, chissà.

    • Certo la soluzione sarebbe utilizzare HW che spinto al massimo riesca a lavorare comunque senza intoppi, ma sinceramente già il fatto che sia stata inserita un opzione per abbassare l’intensità di utilizzo in base alla temperatura mi fa pensare che non è così.

      • Quello che dicevo io poco più sù, cmq microsoft dice che i software non danno problemi e continuano a girare fluidi, e su questo ci credo, il problema secondo me si pone se provi a fare un po’ di multitasking…consideriamo sempre che parliamo di temperature alte a cui deve essere sottoposto l’interno della console, i dati non ci sono ma presumo dato ventoloni, prese d’aria e spazi vuoti all’interno che sarà difficile arrivare alle temperature che fanno rallentare il proc

  15. Quindi… la console non si fonderà… però farà lo stesso rumore di un jet in accelerazione… all’interno della console c’è più spazio per aumentare il ricircolo dell’aria… penso che si formeranno di quei “gatti” di polvere che comicierà a fare miao miao… Mah vedremo…

  16. Riduce la potenza di calcolo per abbassare la temperatura… mnm… bellissimo!
    Aspettatevi giochi che vanno a scatti sempre in estate! =D
    Certo, solo se non giocate ad Hello Kitty, in quel caso non dovrebbe scattare comunque.

  17. ora come ora io non do nessuna importanza e credibilita alle notizie riguardante la One, cio che vedro quando comprero la console quello sara quello a cui davvero daro importanza, tanto di questa console hanno detto e ridetto tutto, finche non vedo non credo,possono dirmi anche che con la One potro chiamare la Nasa ma non ci credo finche non ho la console tra le mani, e poi ad essere sinceri per me e scontato che abbiano un sistema di raffredamento inteligente, siamo nel 2013 e con la tecnologia di oggi tutto e piu semplice da realizzare

  18. ma voi credete pure a ms?sono certo che la garanzia non compre 10 anni se si rompe per surriscaldamento
    PAGLIACCI

  19. spero che abbiano imparato da tutte le 360 fuse. ma non sarebbe ora di inserire invecie delle ventole, un bel mini condizioneatore con aria condizionata a 16 gradi costanti?????

  20. con quello chè è successo con 360 queste dichiarazioni sono il minimo se vogliono che la gente acquisti al dayone. Non ci vedo niente di scandaloso su xone adesso, lo scandalo è stato l’hardware della precedente console.

  21. ma.. la prima xbox360 era volutamente fatta cosi… infatti bastava aumentare la velocita’ delle ventole di default (cosa possibile solo con un hack purtroppo) oppure comprare un sistema di raffreddamento migliore (hw aggiuntivo) e non si sarebbe mai bruciata).
    Anche la 360 ha il sistema di spegnimento (nel bios ci sono dei limiti per la gpu e la cpu e la mem, superati quei limiti di GRADI la xbox si spegne…) il problema che anche li sono impostati sui 70gradi di default.-.. bastava un revisione fw per non avere piu rrod (pace qualcuno si vedeve spegnere di colpo la console ma almeno non la rompeva…).
    SONO DEI FURBONI!

  22. Ho un Xbox da parecchio tempo e non mi è mai morta per surriscaldamento quindi non credo che mi succederà con Xbox One. Si vedrà con console alla mano. Piuttosto spero che One non farà un rumore fastidioso come quello della 360 che dopo un po’ di ore di gioco diventa frustrante.

  23. Io penso di si anche perchè dopo aver fatto non una ma ben due overclocking che non sono stati sicuramente testati (fatti di recente e non pensati fin da subito) e allora ecco che potrebbe avere problemi.

  24. Non sono di parte e non voglio esserlo, ma guardando xbox1 e ps4 direi che gli ingegneri sony sono molto più capaci soprattutto nell’uso degli spazi. Basta anche vedere le varie psx,ps2,ps3, la sony le ha riprogettate e miniaturizzate in modo ineccepibile, mentre l’unica revisione dell’xbox360, la slim, non è poi così tanto slim rispetto al primo modello.

  25. “Xbox One sarà in grado di funzionare restando continuativamente accesa per oltre 10 anni” mi sembra un affermazione da parte di M$ un po’ troppo audace.

Lascia un commento