Buondì! Ormai non so più come cazzo titolare gli articoli sull’xboxòne, ogni due giorni cicciano fuori nuove notizie più o meno stronze, seguite quasi sempre da smentite più o meno badass.
Quindi oggi ne raggruppo un paio, prima di tutto vi sparo un video che ha come protagonista Major Nelson (ha-ha), vediamo quindi un uomo che unboxa una console da 500 dollari come un pescatore chioggiotto apre le ostriche.
Ora passiamo alla parte più sugosa, il Live.
D’ora in poi sarà così: Avete un account Live Gold? Bene, tutta la console ne beneficerà, infatti chiunque si connetta a quella console avrà il Gold, quindi anche il vostro fratellino stronzo di 12 anni che vuole giocare a CoD potrà avere un account suo senza rompere i coglioni al vostro.
Pare in oltre che il vostro parco titoli sarà unito al vostro account, quindi andando a casa di un amico con il vostro Live, non solo Golderete anche lui per il tempo che passerete assieme, ma potrete pure giocare i vostri titoli, cosa molto interessante direi!
Voi cosa mi dite? Cosa sta combinando Microsoft? Cerca di risollevare i mega Fail? Ci riesce? V’intriga? Aprirete anche voi la vostra costosissima console con la brutalità di Kratos davanti ad un cesto di cuccioli?
Ok stiamo calmi XD innanzitutto anche se il pacchetto è pronto ci sono molti motivi x posticipare l’uscita, come il perfezionamento dell’hardware w del software, e la scelta del momento giusto.
Per quanto riguarda la condivisione dei titoli leggi bene, si parla solo di titoli acquistati in DD
Microsoft sta cercando di rimettersi in carreggiata, però se vuole avere una chance concreta dovrebbe vendere una versione della console senza Kinect ad un centinaio di euro in meno
“I have a dream” [cit.]
Almeno ora le feature della console non sono tutte limitazioni della libertà dell’utente, è già un passo avanti lol
la Microsoft per me ha sbagliato dall’inizio, si è sentita sulle costole Sony determinata sulla next gen e Nintendo che anche se partita male per me deve mostrare ancora tutte le carte, Microsoft non sapendo cosa fare ha fatto un pastrocchio dicendo una cosa poi un altra, per me doveva aspettare un po’ e poi uscire con la determinazione di Sony anche perché adesso sa cosa vuole fare(forse) quindi perché ha fatto quel epic fail quando poteva aspettare e adesso a settembre fare un bel sunto di quello che avrà il pubblico tra 2 mesi e non mandandola in bambola per ora queste notizie mi rendono felice perché Microsoft era partita con la 360 e il gold bello cazzuto e adesso con la One lo migliora sempre di più , molti possono anche pensare che Sony dica il contrario di quello che fa la Microsoft e lo reputo una cosa ottima almeno si può scegliere in modo equo, esempio: vuoi pagare per fare video del gioco ok prendi la One non vuoi? allora Play 4. è solo un esempio ma che rappresenta il mio modo di vedere la next gen
microsoft attualmente deve fare il possibile per cercare di tenersi in stretta competizione con sony, anche perchè deve vendere una console piazzata a ben 100 € in più rispetto a PlayStation 4, ma c’è da dire che se davvero arrivasse l’annuncio di Xboxòne senza Kinect, figura di merda a parte, Microsoft potrebbe davvero mettersi alla pari con la concorrente. Anche perchè se non sarà nell’immediato, nel caso di vendite negative, comunque in quel di Redmond dovranno approvare un bel price-cut a Xbox One. staremo a vedere
http://generatormeme.com/media/created/r6smob.jpg
Continuo a credere che solo un mentecatto (o gatto… boh fate voi) possa acquistare questa console. Più cercano di risollevarsi più la figura di merda s’ingrandisce. 100 € in più per avere di meno… non ha senso.
Buone vacanze.
Peace.
Era l’ora figa!!! Perchè io e mio fratello dobbiamo pagare pagare due abbonamenti Gold per giocare entrambi online?? Perchè dobbiamo pagare entrambi un abbonamento per poter giocare INSIEME ad Halo con i nostri rispettivi account?? In america sono tutti figli unici??? O le famiglie con più figli sono talmente pieni di soldi da poter acquistare un abbonamento a ciascun figlio??
Per quanto riguarda l’uscita penso che dalle loro “indagini di mercato” sia risultato che in estate la gente non ha molti soldi per le vacanze… a Dicembre le persone non hanno meno soldi per “Natale”… mettiamolo in mezzo a questi due periodi che nelle famiglie un po’ di soldi gireranno. Se non uscisse a Novembre penso che il periodo utile successivo sarebbe stato a Marzo…
Scusate ma cosa c’è di nuovo? Mi spiego anche attualmente almeno con ps3 se vado a casa di un amico e mi loggo posso giocare con i miei giochi, chiaramente con tutte le limitazioni di questa gen era una cosa alquanto logica :/ portare avanti quest’idea potenziandola chiaramente non sappiamo le limitazioni per la prossima gen. Mi stupisce il fatto che epr fare un unboxing è dovuta intervenire la stessa microsoft quando quella di ps4 sta girando in ogni dove! Spero che sia semplicemnte eprchè la microsoft se la teneva stretta
Il fratellino stronzo di 12 anni..lol,scommetto che ne hai uno:)
“Pare in oltre che il vostro parco titoli sarà unito al vostro account, quindi andando a casa di un amico con il vostro Live, non solo Golderete anche lui per il tempo che passerete assieme, ma potrete pure giocare i vostri titoli, cosa molto interessante direi!”
Io invece ho letto su Multiplayer.it che il tuo account può essere usato solo ed esclusivamente nella tua console..però magari ho sbagliato ad interpretare il senso della tua frase,visto che non so se “Live” è inteso come account o come abbonamento.
Ho appena letto su Multiplayer quel che dici tu giustamente, ma qui http://www.coplanet.it/10985/news/xbox-one-novita-sulla-condivisione-dei-giochi-digitali-e-sul-gold.html ho letto il contrario come su altri siti, a questo punto non saprei chi ha ragione, perchè la discriminante sarebbe l’Home Gold, avendolo non si potrebbe “portare in giro” il proprio account, non è molto chiara la cosa
io ho letto su IGN che ha avuto una risposta ufficiale da parte di MS che il gold e’ trasferibile come i giochi, se vai a casa di un amico puoi connetterti col tuo account e scaricare anche i giochi in digitale, ovvio che una volta che ti porti via l’account lui a quei titoli non puo’ piu’ giocare… tutto questo anche se la console del vostro amico non ha nessun account
Come se non ha nessun account? Non ha senso D:
intendo nessun account gold, solo silver
onestamente continuo a pensare che il marketing MS continui ad essere maldestro e poco “ficcante”, vengono forniti dati ai giocatori in maniera criptica e mai esauriente come per dire presentiamo una cosa per volta per vedere l’effetto che fa prima che ci vengano consegnati altri mazzi di diti medi…la cosa migliore sarebbe stata la tecnica del doppio binario, con entrambe le modalità di sfruttamento dell’hardware e software in modo, all’inizio, di far scegliere agli utenti il metodo a loro più congeniale per poi pian piano portarli ad andare dove volevano loro…invece hanno semplicemente detto si cambia punto presentando solo i difetti della nuova politica senza dare nulla in cambio…Sony ha cavalcato l’onda e ha mandato tutto in vacca…dove sono stati veramente bravi è stato nel presentare buoni titoli, Forza il migliore Ryse il peggiore, che saranno il vero motivo di interesse per la ONE nel primo periodo…le ultime cose dette ed oggetto dell’articolo sono positive ma vengono a poca distanza dalla farsa della registrazione delle partite…gratis su PS4 e previo abbonamento su ONE e dell’auricolare…hanno chiesto chi lo avrebbe voluto in bundle, perché qualcuno avrebbe mai risposto no grazie preferisco spendere altri soldi e comprarlo a parte?
Domanda un po’ ingenua quella del perché aspettare novembre. Cosa c’è dopo novembre? Dicembre. E cosa c’è a dicembre? Natale! Ecco la risposta.
ps. ancora ringrazio per la topa in allegato, questa volta animata.
Quoto NATALE
nella prossima gen le features avranno un ruolo piu importante rispetto a quella attuale, ma i giochi sono l`anima delle console (cit. farenz) e chiunque la pensi cosi non puo` parlare di fail da parte di ms.
comunque chi ha usato il live questa gen non credo avra sconvolture varie magari i nuovi utenti avranno difficolta all inizio
“perchè se tutto il pacchetto è già pronto la console uscirà a Novembre se va bene? Mistero, non lo sa nessuno, neanche il povero Kinect messo all’ingrasso che sarà costretto a guardare ogni angolo della stanza.”
Dai gatto…una domanda così niubba non me l’aspettavo. Mai sentito parlare di marketing e soprattutto tempi di produzione? Non è che se MS mostra una console boxata allora vuol dire che attualmente sono già pronte milioni di console nei negozi everywhere. Poi avranno studiato una strategia per la data d’uscita, evidentemente farla uscire in estate è male, a ridosso del natale è bene.
Ma io la voglio adesso D:
gatto i pescatori chioggiotti sono piu delicati di major nelson :)
Non sei l’unico Gatto
Si ma non mi dirai che non avrai un cazzo da giocare, non lo credo possibile.
E cosa ti cambia se no.
Ci stanno provando, ma senza toccare i problemi infinatemente discussi dall’uscita anche in questi lidi e rimasti immutati oggi giorno che la rendono un pessimo acquisto non solo al dayone, ma che ha la necessità di un numero alto di killerapp per essere anche solo presa in considerazione (fosse anche solo per dare in mano alla CIA la possibilità di guardarti in casa remotamente).
E dovrebbero seriamente decidere di far fare questo tipo di pubblicità a gente che ne sappia di PR, per fare un’operazione simpatia, non certo far parlare o anche solo mostrare gente con la faccia di merda come Major Nelson (vedi intervista di Angry Joe se servissero motivazioni sul fatto che sia una faccia di merda) o quello con la faccia da topo che è stato licenziato per andare su Zynga (“abbiamo già una console per chi non ha connettività e si chiama xbox 360°” cit.).
alla luce di questo discorso neanche ps4 non dovrebbe essere comprata ne ora ne mai visto le poche differenze.
E di fatti è così se non esce con un numero significativo di titoli rilevanti, come uno dovrebbe fare per ogni acquisto (senso di prendere una console dayone senza che ci siano giochi in giro? nessuno.).
C’è da dire che la ps4 ha bisogno di un numero di titoli inferiore per essere valutata come acquisto, rispetto al boxone.
Be be be piano. questo è il tuo parere, a mio avviso le differenze sono notevoli.
Tantè che adesso dovra fare un overclock del processore e fare un mega agg per far funzionare le ultime directX e con una memoria più scarsa.
I fattori sono troppi per decidere se acquistare l’una o l’altra console.
Innanzitutto comprarne una al D1 è un vero e proprio salto nel buio.
Non sappiamo se le console soffriranno di difetti strutturali come è capitato alle precedenti (RROD e YLOD), non sappiamo quale delle due farà girare meglio i multipiattaforma (Il vantaggio di microsoft nella scorsa generazione è durato per anni, fino a che non hanno affinato le tecniche per sfruttare l’hardware di ps3 a dovere), sappiamo solo parte delle esclusive tra quelle annunciate e quelle dedotte.
Senza contare che al D1 si prenderanno console sovraprezzate (per consentire, giustamente, di rientrare dei costi di sviluppo rapidamente).
Lasciamo perdere il discorso del kinect che “ti spia”, che è da analfabetismo informatico.
Piuttosto è decisamente vero che alla MS hanno bisogno di investire molto di più in marketing e comunicazione perchè adesso è un settore gestito da scimmie nemmeno tanto ammaestrate.
Ah ma è assolutamente indubbio che sia un salto nel vuoto e che risulti un acquisto sensato solo dopo la comparsa di un parco giochi decente (autogol devastante con la mancanza della retrocompatibilità!). Sul “giustamente” per rientrare di costi di produzione ci sarebbe pesantemente da discutere…
Sul kinect che ti spia ovviamente è un’esagerazione che lo faccia sempre, ma mi sembra un po’ troppo da ingenui (anche informaticamente) pensare che non lo faccia affatto, non solo per il fatto che alla base hai la buona e vecchia M$ che non è estranea a ste porcate (sì, proprio la stessa che da sempre condisce di codice occulto dai doc agli html generati dai suoi programmi, la stessa che ha permesso pesanti intercettazioni su Skype e che poi ha il coraggio di dire che non lo fa su Outlook.com), a maggior ragione per il fatto che se gli ammurigani si fanno delle (finte) remore a spiarsi in casa, non crdere che se ne facciano a spiare fuori patria (anche solo come studio di dati ottenuti e non specifiche registrazioni audio di Pinco Pallino, cosa per altro possibile).
Che poi i miei dati finiscano alla CIA (in modo diretto è molto improbabile, in modo indiretto come indagini a campione già di più) oppure a M$ per ricerche di mercato (e qui è proprio sicuro come l’oro) si tratta ad ogni modo di non aver alcun controllo di una periferica che deve essere tassativamente accesa sempre e che viene sfruttata in modo non trasparente.
Senza nemmeno tirare in ballo il complottismo:
La gente si fa tranquillamente un account di facebook REGALANDO dati sensibili.
Regali dati sensibili a google ogni volta che fai una ricerca o usi gmail.
Regali i dati sensibili ogni volta che usi un’app che stranamente “per funzionare ha bisogno di conoscere la tua posizione” (anche roba che con la localizzazione non c’entra una fava).
Siamo gia più che controllati anche senza il kinect.
Se poi ci aggiungiamo che tra standby e acceso ci passa una grande differenza (il kinect rimane acceso in attesa del comando vocale, ma per accenderlo da remoto serve un sistema che consenta il power over ethernet) e che la console, volendo, la puoi tenere anche sconnessa…Beh, lasciamo proprio perdere questo discorso ^^
Che tanto di critiche se ne possono fare e di ben più solide ^^
A parte che puoi tutelarti utilizzando servizi diversi (o non usarne affatto) proprio per evitare di regalare i tuoi dati, mentre qui viceversa sei costretto ad averlo acceso fisso, ma fammi capire bene un attimo, quindi la logica che applichiamo è quella prima di bullarsi dando dell’analfabeta informatico all’interlocutore per poi venire a patti con quello che dice e concludere con una perla “go go kinect, registra il possibile, perchè tanto lo fanno tutti”? Not bad!
Certo che ci sono motivi solidi e questo è esattamente uno di quelli, tuttavia se guardi il mio intervento non ho detto che sia quello primario (anzi l’ho citato alla fine e sottoforma di battuta).
Ci vuole molto ma molto di più per convincere gli indecisi dopo le figuraccie dell’E3… Sembra che stiano cercando di recuperare il molto terreno perso, ma ci vorrebbe una cosa unica e incredibile che Ps4 non ha per recuperare…
e poi bisogna essere sicuri che sony non trolli di nuovo con una cosa ancora piu figa,è inutile negare che il gioco alla fine lo dirige lei xD
come ho twittato ieri, Sony dirige i giochi, aspetta e non dice nulla, appena MS dice qualcosa di appena appena sbagliato loro dichiarano in maniera ufficiale l’esatto contrario dopo poche ore… se notate Sony non fa piu’ dichiarazioni prima che MS parli
La cosa piu bella di tutta la faccenda ?
Quelli sony si sono presi il rischio di esporsi per primi a febbraio xD
Pero anche li hanno detto e non detto tutto sono rimasti un po sul vago con dichiarazioni “non ufficiali”
del tipo “su ps4 l usato non sarà bloccato,cmq la decisione finale è dei publisher” e poi hanno aspettato in silenzio. Io sono convintissimo che alla M$ non si aspettavano un annuncio di Ps4 a febb per me li ha lasciati spiazzati e hanno dovuto fare un po le cose di fretta, non si sono organizzati bene e per rimettersi in pari con la concorrenza hanno detto tutto subito pensado fosse la cosa migliore e invece il risultato e stato quello che tutti sappiamo xD
concordo e sottoscrivo credo sia successo esattamente così, tra l’altro come dice Lodoss Sony è in attesa ad ogni dichiarazione MS per rispondere con qualcosa di meglio, basta vedere pochi giorni fa la storia della registrazione delle partite…
Sul vago mica tanto, hanno dichiarato in modo abbastanza preciso tutto quello che c’era da dichiarare sulla componentistica della console e anticipato tutti i servizi principali che offriranno (streaming su vita, la roba del tasto share e più avanti gaikai). L’unica cosa che hanno dichiarato in modo vago è stata la capienza dell’hard disk in pratica… Hanno detto solo “sarà grande” (e grazie al ciufolo, di certo non potevano dire “ve ne rifiliamo uno da 8 giga”).
Poi si, dopo la conferenza MS hanno visto il putiferio (prevedibilissimo) che è scoppiato e hanno cavalcato l’onda fino all’e3 e anche oltre
Molta gente però su spaziogames (su altri siti non so) non si è accorta che sony fa dichiarazioni solo dopo ms e scrive nei commenti che il sito è gestito da sonari… e giù di console war : (
Ma spaziogames È gestito da sonari
Quando la news in cui il direttore di Blockbuster dopo la registrazione delle numerose prenotazioni di PS4 e One dichiara “I consumatori hanno reagito in maniera molto positiva sia a PS4 che a Xbox One. Questa è la prova che l’industria videoludica è in un periodo davvero roseo, non vediamo l’ora di avere le nuove console nei nostri negozi con i nuovi giochi. Il 2013 è stato un anno fantastico per Blockbuster e penso che il 2014 sarà anche meglio.” viene intitolata “Preordini stellari per PS4”, ti viene il dubbio che siano un pelo sonari, e non è l’unico caso
Non sarà l’unico caso ma probabilmente non è l’esempio giusto visto che il titolo è piuttosto giustificato, essendo il rapporto vendita dei preorder di amazon et similia era qualcosa tipo 8-9:1 a favore di ps4. Poi per carità, lungi da me difendere spaziogames, però forse hai centrato l’unico caso in cui non l’hanno sparata troppo di parte xD
Quelli che avete scritto è giusto e non ci avevo pensato ma intendevo che molti danno la colpa ai redattori il fatto che le dichiarazioni sony venivano pubblicate sempre dopo le dichiarazioni ms, questo intendevo dire. Io poi odio le console war e perciò il fanboysmo non può che darmi fastidio ( se avessi i soldi comprerei tutto! )
E neanche neanche
Ma.. anche ora se loggo da un amico con il mio account ho con me il mio intero parco titoli. Più che altro l’ inghippo sta nel fatto che, penso, andrebbero comunque scaricati nuovamente e non so fino a che punto può essere comodo quando si tratterà dei titoli più pesanti :/ Vista così purtroppo sembra che Microsoft tenti di spacciare per “innovative” funzioni che magari utilizziamo già quotidianamente, ed eccezion fatta per l’ estensione del Gold a tutti gli account della console, gran cosa, penso che sia ancora troppo poco.
Forse ho capito male io, ma ora con ps3 io se vado da un amico posso scaricare i giochi che ho preso in dd col mio account psn, e inoltre anche se esco dal mio account i giochi restano sulla sua ps3 e può usarli con il suo account… ho anche amici che si passano giochi e dlc passandosi a vicenda email e password dell’ account e si dividono le spese…
Ho visto da poco un video di una parodia di xboxone che diceva che se una partita online sarà particolarmente frustrante basterà urlare nelle cuffie xbox spegniti per fare una strage di tutti i giocatori che non usano le cuffie… se ci pensate è degno di un genio del male! XD
Nella presentazione Microsoft la One riconosceva il timbro vocale e loggava con il tuo profilo, dubito persino che uno affianco a te possa spegnere la console con la voce, figuriamoci dalla TV, considerando che esistono i Filtri. Pensi seriamente che il Kinect ascolti ciò che esce dalla TV?
Chissà…. io ho riportato solo ciò che ho sentito non penso che la ms non ci abbia pensato, non sono scemi. Poi il video era una parodia, certo che non lo prendo sul serio! Anche se devo dire che la storia del riconoscimento vocale mi era sfuggita grazie per l’informazione! : )
Non so quanto sia utile scaricare 25GB di roba dall’amico… se non ti piazzi da lui 2 o 3 giorni… comunque per i giochini funziona. Secondo me il check online lo manterranno per chi ha la connessione… così come tutte le features family che annunciarono al tempo. Per i DD ma anche per i retail con connesione.
Utile in fin dei conti. Non so quanto pratico.
Per me non erano pronti a lanciare una nuova console quest’anno e si sono messi di corsa a produrre questo obbrobrio di decoder/console con kinect obbligatorio senza peraltro che ci sia un solo gioco interessante in uscita che sia esclusivo, almeno per me. Senza contare il suo prezzo esagerato ed il fatto che sono curioso di vedere se funzionerà bene il tutto. Intanto ho chiesto in un gamestop e per ora le prenotazioni sono 5-1 in favore di PS4, ovviamente..
Ho appena letto che non serve più il sommo mattoncino kinect per far funzionare xboxone
e dopo l’ennesima ritirata con il kinect, ripropongo ciò che ho scritto su multiplayer.it dopo aver letto la notizia:
“dopo l’ennesimo dietro front dal mio cuore esce solo un espressione: MA VAFFANCULO!!!!!!
fate gli spacconi dicendo che siete il futuro con mille idee in testa, e poi vi rimangiate tutto per paura che la gente non compri la console e che cavolo ma siate coerenti, a me una console simil steam non mi sarebbe dispiaciuto non l’avrei presa in considerazione perché sono un pcista ma è una console che adesso molti la guardano storto ma poi sarà il futuro, e lo dice uno che il DD lo odia preferendo la copia fisica che costa di più, e che ora purtroppo deve andare avanti anche con il DD, ok il kinect non mi ha mai colpito più di tanto ma quando fate una presentazione di un ora dove parlate solo di kinect e di quanto è figo e poi mi dite tanto non è obbligatorio mi chiedo perché devono fare ste cose”
il kinect è FONDAMENTALE cit.
Noi siamo il futuro cit.
Ammazzeremo Sony cit.