Partiamo da qualche settimana fa, premettendo che Avo è un discreto acquirente/spettatore di film in bluray.
Come ricorderete, scrisse un articolo qua sull’Angolo per chiedere informazioni a voi discepoli riguardo un problema che riscontrava durante la visione di film in bluray su Xbox One.
In sostanza, i film scattano.
Trovai strana questa sua lamentela, in quanto non sapevo di problemi simili emersi tra l’utenza e parallelamente sulla mia pelle testai qualche tempo prima The Amazing Spider-Man.
Anch’io su bluray.
Anch’io su Xbox One.
Nessun problema.
Passò ancora qualche giorno e Avo riscontrò sempre il solito inconveniente degli scatti con tutta la trilogia de “Il Signore degli Anelli“.
3 film, 6 dischi in totale. Tutti scattosi. Bella zio.
Oltre a varie perculate dal sottoscritto – nemmeno tanto celate – e dopo avergli paventato l’ipotesi di una gita in Germania per far compagnia alle già due Xbox One del Gatto difettose, decisi di farmi prestare la suddetta trilogia e di testarla sulla mia console.
Primo disco de La Compagnia dell’Anello. Tutto ok.
Secondo disco. Non scatta. “Povero Avo con la console fallata”.
Passo a Le due torri.
Primo disco. Gli scatti cominciano dopo una decina di minuti dall’inizio della riproduzione.
Secondo disco. Gli scatti cominciano subito.
Il ritorno del Re
Stessa situazione de Le due torri.
Perfetto.
Smetto di perculare Avo e capisco che il problema non riguarda la sua console, ma probabilmente anche la mia.
Forse tutte? Non lo sappiamo.
Penso anche “Magari è un problema dei dischi…”
Lammerda.
Li inserisco nella PS4 e funzionano tutti e 6 egregiamente.
Possibile che Microsoft abbia montato un lettore di merda che legge bene alcuni film e male altri?
Un lettore schizzinoso?
Non lo sapremo mai, credo. Magari ci sarete d’aiuto voi.
Ma sappiatelo… tutta questa parte cinematografica era la premessa all’articolo. Passiamo ai videogiochi.
Sabato mattina decido di interrompere il mio periodo di permanenza su Super Mario 3D World, durato ben 3 settimane. Dopo averlo finito con tutti e 4 (…….) i personaggi, mi rimane solo l’ultimo livello del Mondo Corona, che francamente non riesco ancora a completare. Anche perché le bestemmie ormai mi stanno corrodendo quel poco di anima rimasta.
Decido quindi di cominciare un periodo di disintossicazione mariesca e passo al prossimo titolo della pila.
Dead Rising 3 su Xbox One, che molti di voi avranno già giocato, masticato, finito.
Comincio a giocarci un po’…
Il titolo francamente mi fa abbastanza cagare, esattamente come fece il primo anni fa sulla 360.
Carina l’idea, divertente anche solo escogitare quante decine di metodi esistono per trucidare gli zombie, ma dopo un’ora di gioco, far saltare la testa ad un morto vivente con un rastrello o con un rpg non mi sposta la vita.
Ed esattamente come il primo capitolo del brand, anche il 3 mi sta dando l’idea di giocare non tanto ad un videogioco ma ad una corposa tech demo per far capire quanti esseri viventi (anche se non più viventi) possano muoversi contemporaneamente sullo schermo.
Giusto per far capire quanto cazzo è potente Xbox One.
Ma sta bene.
Esattamente come Ryse, non mi va di lamentarmi troppo dei titoli che accompagnano il lancio di una console.
Solo che Ryse nel complesso mi è piaciuto, Dead Rising 3 non mi sta facendo impazzire. Anzi…
Ma proseguiamo con la mia sessione.
La mattina del sabato è la mia parte della settimana preferita, almeno dal punto di vista videoludico.
Sveglia alle 7.
Mia moglie va a lavorare.
Io prendo il pad in mano.
Gioco circa 3 ore. Tutto ok.
Dopo pranzo ricomincio a giocare….
Gioco un paio di ore e durante una missione secondaria, l’Xbox One passa automaticamente alla dashboard.
Boh…?
Poco male direi. Avrà commesso solo una stupidata.
Ma lo stupido sono io, perché credo che il gioco sia in standby, esattamente come quando durante la nostra sessione premiamo il tasto home per tornare, appunto, alla dash.
Stronzata.
Il gioco è come se si fosse chiuso.
Lo faccio ripartire e ricomincia da zero il caricamento.
Schermata CAPCOM.
Schermata DEAD RISING 3.
Perso il salvataggio. Perse due ore buone di un gioco che non mi sta piacendo.
Perfetto. Bestemmio e maledico Microsoft o Capcom. O meglio entrambe.
Ricomincio a giocare. Mi sciroppo ancora un’oretta di gioco.
Metto in pausa.
Vado a pisciare.
Ritorno in sala.
Il gioco non è più in pausa. Nick è morto.
Game Over.
Ricarico l’ultimo punto di salvataggio… che è lo stesso di fine mattina. Altra ora persa.
Non curante ricomincio.
Gioco stavolta mezzora, metto in pausa. Ogni tanto devo anche guardare mia moglie.
Facciamo due parole, decidiamo che mangiare alla sera, torno alla console.
Gioco non più in pausa. Game Over.
E vaffanculo puttana vacca.
Ma che cazzo combina ‘sta console?
Mi è fin venuto il dubbio che sia il kinect a rompere i coglioni e a captare chissà quali parole per poter uscire dal menù di pausa.
Ma se ancora ancora potrei capire una stronzata del genere, ciò che ora non mi fa più giocare tranquillo è lo scherzone del ritorno alla dashboard, con successiva perdita del savepoint.
Come dicevo in un tweet ieri sera, in questi giorni è emerso in rete un rumor che Microsoft “sponsorizzare” alcuni youtuber per poter pubblicizzare Xbox One.
Ora quindi che dovrei fare?
A me di proposte non ne sono arrivate, però avendo già sganciato 499 euro per una console che sta dando problemi… posso sentirmi libero di scrivere un articolo come questo?
“esattamente come fece il primo anni fa sulla 360.”
Ho smesso di leggere qui.
Allora, Signore Del Vuoto, ti sei praticamente perso l’articiolo, che guarda caso NON parlava del fatto che a Farenz piacesse o meno il brand di DEAD RISING sulle varie xBox…
“posso sentirmi libero di scrivere un articolo come questo?”
Io mi sentirei libero anche se mi fossero arrivate delle proposte… Uh Dio… dipende da quante cifre… ;)
Vabè,
a me fa un po’ specie invece leggere commenti tipo ” sistemeranno con un aggiornamento ” etc.. sono il sintomo che ormai ce l’hanno infilato nelle chiappe.
L’apripista sono stati i problemi nei primi anni della generazione passata… ed ora siamo già ABITUATI ad avere problemi al lancio?
Boh
Quello che un po’ mi delude e spaventa in tutto ciò, è la brutta piega che sta prendendo da una generazione (o due) anche il lato console in sè, continuando a perpetrare l’uguaglianza “early adopter = betatester contenti di pagare”, in parte perchè c’è gente che compra tutt’ora al dayone e a scatola chiusa, in parte perchè è sempre più raro e costoso riparare e si preferisce ricomprare, risolvendo (quando capita) problemi strutturali con versioni successive segno che il più delle volte vuol dire che non c’è stata una fase di test reale (o almeno che cercasse di verificarne la stabilità e non il fatto che si incendiasse o meno).
Poi qui il problema sarà tutto e solo del software cagoso di M$ che chissà che porcate fa girare sotto e che se sistemeranno sa Dio quando capiterà, però il fastidio (e il problema) rimane immutato.
Ah per il discorso “marchetta pagata da Xbox” devi fare un video di tot in cui non parli male della console e dei titoli, fino a poco fa dovevi anche evitare di dire pubblicamente che stavi facendo loro pubblicità (ma qualche corte americana ha fatto levare l’ultima clausula essendo irregolare ai fini della tassazione, visto che tecnicamente avresti preso una mazzetta in nero dalla M$ che non potevi dichiarare). E questa “offerta” di pagarti 3 dollari ogni 1000 view credo scadrà a breve, visto che M$ ha stanziato un tot di soldi per questa buffonata (al posto di destinarli seriamente a pr o, tanto per cambiare, a sistemare il prodotto), soldi che qualora girassero al un pewpewdie di turno, si porterebbe a casa facilmente (facendo un rapido conto, se la metà dei 21M di follwer che ha, vedessero un eventuale suo video pro boxone si porterebbe a casa almeno 300.000$ per dieci minuti di lavoro).
Facendo in definitiva una campagna molto imbecille, visto che anche recensori di un certo calibro non se la sentono di aderire, diventando difficile per l’utenza capire se il video venga fatto perchè realmente il recensore ci creda oppure per la marchetta e mangiando grazie a questa utenza, non si sognano certo di perderla per dubbi legittimi.
Troppo blabla , ci penso io a trovare la soluzione per far monetizzare il Farenz , allora servono :
1) farenz
2)Avo
3)Xbox one
4) Xbox fitness
5) il piano di allenamento distruttivo da 60minuti insanity qualcosa
Risultato —-> un miliardo di views + un miliardo di bestemmie + probabile ricovero in terapia intensiva XD
E’ un simpatico punto di vista, viceversa il “blablabla”, come lo chiami tu in modo non molto carino, è come funzionava questa porcata che mi pare di capire essere finita che ho blablato su richiesta dell’articolo sul suo funzionamento.
ma hai perso il salvataggio del gioco nel senso ogni dato, o, tu non hai salvato e quindi hai perso le ore, ma se le avessi salvate le avresti ancora?
ti è piaciuto amazing spider-man?
mh…mi sà che Microsoft non ha imparato dall’esperienza, e te lo dico perché di xbox 360 ne ho avuto 5…o 6(?) in totale. Ma piuttosto, visto che, oramai la mia scelta può ricadere su un sono candidato next-gen, qualcuno ha avuto problemi con PS4 invece? Farenz compreso. Ovviamente esclusa quella storia dei cinesi che boicottarono le console (me la faccio aprire prima al negozio).
che articolo triste
nel senso che, più che una giustificata incazzatura, trasmette tanto il senso di tristezza di un utente che ha dato fiducia ad un marchio ed ha comprato “tranquillo” al dayone.
senza grandi pretese ma ugualmente tradito nelle aspettative….
io sono diventato utente sony dopo una tutto sommato soddisfacente gen con x360,
ma spero sinceramente che sia un “primo momento” che verrà superato da aggiornamenti futuri e da ottimo software
(dopotutto chi avrebbe scommesso su 3ds al primo anno di vita della console?)
E’ toccato anche al buon Farenz. Microsoft continua intemperrita a trollare l’Angolo.
Condoglianze.
Mi è capitata una cosa simile con FM5…
stavo giocando in Live quando di punto in bianco la xone torna alla dashboard poco prima di un caricamento.il problema nasce quando tento di far ripartire il gioco,Fm5 rimane fermo alla schermata iniziale e aspetto anche più di 5 minuti che appaia il messaggio “Premi A”
avendo attivato la funzione NON risparmio energia mi è toccato staccare la spina e riprendere il gioco normalmente… o meglio pensavo normalmente perchè mi sono accorto che era prensente un leggero lag nei comandi e questo capitava sia in LIVE che in single.Morale,si è rimesso apposto da solo quando ho staccato la spina per 5 minuti.
Per quanto riguarda i film,per ora non ho mai notato scatti.
Per finire io sono convinto che la Dash board e tutto il SW interno di xbox one sia acerbo… o almeno lo spero perchè non può essere cosi lenta nei salvataggi ma soprattutto nei caricamenti di qualsiasi cosa,per esempio per mandare un messaggio o semplicemente curiosare in un profilo
al day one non si compra mai è vale x tt i generi di articoli,dalle auto ai cellulari e alle consolle.
C’è sempre qualche problema che poi verrà scoperto e risolto strada facendo con le nuove versioni.
* e
Esco un po’ dal coro con la stessa domanda ma per un’altra console next gen.
Qualche possessore di wii U ha mai riscontrato problemi?
Comincio io, solo un freeze con zelda wind waker (in DD). Gli altri giochi usati sono zombi u, New super luigi u, Nintendo land.
Ho la console da ottobre.
A me è capitato già in almeno 3-4 occasioni.
Sto giocando a Super Mario 3D World.
Voglio interrompere e spegnere la console.
Tasto “Home”.
“chiudi software”.
Schermata bianca “Menu Wii U” in eterno.
Spegnimento forzato tramite pressione prolungata del tasto power sulla console.
Per ora nessun problema. Ho la console da ottobre/novembre come te e ho portato a termine Zelda (in DD), Luigi U e Rayman Legends senza riscontrare freeze (e spero vada avanti così per moooolto tempo XD).
Neanche a me nessun problema, ho comprato il WiiU una settimana fá, apparte il primo aggiornamento, la console va un amore e va anche veloce.
Ho la console dal lancio.
Prima dell’aggiornamento di Marzo scorso freezava una volta su 3.
Da quell’aggiornamento tutto liscio come l’olio
se si sa che le console prese al dayone danno sempre problemi perchè comprarle?
Dead Rising 3 una tech demo?
Beh, se un gioco con grafica da XBox , 360 e risoluzione a 720p che rasenta a mala pena i 30 fps instabili (con cali anche ai 15), ti mostra otto miliardi di zombie sull schermo, puo` essere considerato una tech demo per mostrare la potenza di One stiamo freschi.
Se fossi in chi ha speso i soldi per questa console mi preoccuperei.
Fortunatamente Dead Rising 3 e` solo l’esempio di come NON vanno fatti i giochi su One.
grazie dio che mi fai preferire ps4 :asd:
Farenz per il problema del blue-ray a mio modestissimo parere non credo sia un problema del lettore della console (inteso come hardware) ma piuttosto a i software ke si interfacciano per la visione dei blue-ray , la conferma è che con alcuni blue-ray non dà il minimo problema e con altri lagga a bestia. Bisognerà attendere una patch del lettore problema importante ma nn vitale . Per il problema della console, sono schifato, anche perchè io ho sempre sostenuto che era troppo presto per tirare fuori una nuova console…purtroppo penso che sia xbox one che la sua cugina giapponese ps4 siano state testate con l’ano e il risultato è che gente che ha spesso 500 o 400 euro si trova dello console che io definirei quasi in fase beta… che tristezza… sarebbe bello un video troll di nintendo che dice noi non abbiamo le esclusive di xbox one ma se metti il gioco in pausa…te lo lasciamo in pausa….
Posso capire molto bene la frustrazione ma a me è capitato anche di peggio, e nemmeno con la nextgen.
Il tutto risale a svariato tempo fa e sto parlando di Enslaved per 360:
mi ero riservato un’intera giornata nel weekend per fare una maratona con suddetto titolo, arrivo all’ora di cena e mi rimane l’ultimo capitolo da giocare. Fino ad allora non avevo mai spento la console, avevo solamente messo in pausa quando mi ritrovavo ad alzare il mio fondoschiena dal divano. Ma stranamente il mio cervello in quell’ultima occasione ha optato per una scelta diversa e quindi decido di spegnere la console e giocarmi poi l’ultimo capitolo più tardi con calma. Quando ritorno sulla 360 e avvio il gioco mi è crollato sulla crapa un mondo di bestemmie: il gioco non aveva salvato un cazzo nemmeno il primo capitolo. Il bello è che c’era un salvataggio sul hdd della 360 ma praticamente era vuoto… ho scoperto solo dopo che Enslaved poteva creare problemi con la prima memorizzazione (su 360), e che era necessario assicurarsi il corretto salvataggio dei contenuti.
Quindi ho avuto il privilegio di buttare nel cesso ore e ore di gioco :) …oh yeah!
Farenz non hai capito niente, il ritorno alla dashboard è una nuova feature per aumentare la longevità dei giochi.
XD
Sono sempre più convinto che il mio passaggio alla next gen prevederà l’assemblaggio di un bel computer. E vaffanculo sia a Sony che a Microsoft…
Farenz, mi spiace per la situazione che hai avuto con DR3, mi è sorto un dubbio: hai scaricato la piccola patch da 12giga? Magari è quello il problema. Fortunatamente non ho mai avuto i tuoi problemi, né giochi che alla cazzo vanno in home, né salvataggi perduti. I blu-ray me li guardo ancora con ps3, nonostante abbia anche PS4 e Xbox One. Anzi se qualche discepolo volesse addarmi le mie gamertag sono uguali su entrambe le piattaforme: Ciscopunk
Ciao belli :D