Ragazzi, dopo essere stati definiti nei piu’ svariati modi, stupratori, pericolosi serial killer, armi di distruzione di massa allenate dai pad, e via discorrendo, ora siamo diventati pure….. rullo di tamburi…. Pirati della strada.
Uno studio “altamente” scientifico, condotto da Continental, ha rivelato che i videogiocatori, soprattutto amanti dei simulatori di guida, sono dei pessimi guidatori nella vita reale e che anzi, sono addirittura pericolosi per quelli che gli stanno attorno… bella li direi!!
Ma facciamo il punto della situazione e diamo un occhiata ai dati emersi, ripeto, da questa ricerca “altamente” scientifica:
- Il 22% degli esaminati “videogiocanti” e’ stato fermato dalla polizia, mentre solo il 13% di quelli “non giocanti” e’ stato fermato
- Il 19% dei videogiocatori utilizza il cellulare mentre guida contro il 12%
- Nell’ultimo anno il 31% dei giocatori e’ passato col rosso, contro il 14%
- Il 13% dei giocatori ha guidato contromano, contro il 10%
Tim Baley, il responsabile della ricerca, ha dichiarato che se da un certo punto di vista e’ vero che un appassionato di simulatori e’ piu’ concentrato e sicuro al volante, e’ anche vero che accetta di piu’ il rischio e spesso si spinge troppo oltre incurante delle conseguenze.
Chi gioca ai simulatori di guida ha maggiori possibilita’ di causare incidenti ed eseguire manovre errate e pericolose, per lui e per chi gli sta attorno – sempre parole di Baley
Mmmhh vista cosi la cosa non e’ incoraggiante, ma andiamo ad esaminare un attimino sti dati
Intanto, come sempre, non ci viene detta eta’ degli intervistati, un elemento particolarmente utile a mio modo di vedere… imho e’ piu’ facile che tra un 50enne ed un 18enne sia il primo ad essere meno “incosciente” alla guida rispetto al secondo, e tra i due quale e’ piu’ facile che videogiochi? Quanti 50enni conoscete che videogiocano e quanti 18enni??
Questo discorso si puo’ ripetere a tutti i risultati emersi, e’ molto facile trovare 18-30 anni che videogiocano rispetto ad una fascia che va tra i 31 a bisnonno… e non e’ un caso che le assicurazioni gonfiano i loro prezzi se a stipulare la polizza e’ uno presente nella prima fascia rispetto ai secondi, non penso sia dovuto ai vari Gran Turismo, ma alla loro eta’ che li predispone di piu’ al pericolo, alle distrazioni o alla fretta…
Ohh di, magari mi sbaglio io, in tal caso starei particolarmente lontano da Drom e Viper, non si sa mai….. ohh merda, pure da me stesso…
E voi che guidatori siete? Vi sentite fin troppo sicuri al volante oppure la prudenza e’ sempre al primo posto? Dopo un’esperienza videoludica fin troppo soddisfacente vi siete mai sentiti troppo “carichi” tornati al volante reale?? In ogni caso non vi preoccupate, al prossimo vigile che vi ferma potete sempre dire “Mi scusi, ho giocato troppo a Forza”.
Vi terro’ informati anche sulla nuova ricerca dello stesso Centro Studi che vuole dimostrare che i muratori sono particolarmente predisposti a stare sui tetti perche’ giocano ad Assassins Creed…
Io adoro Motorstorm Apocalypse, ergo ho distrutto io le torri gemelle, e poi ci sono passato a bordo di un buggy? :|
E magari un giorno gli stessi “ricercatori” dimostreranno che il 30% dei ladri è un videogiocatore fan della serie di GTA…
io alla guida presto massima attenzione, nè telefono nè altro, eppure ho giocato a f1 e simili…
Per la mia esperienza personale, unire assennatezza a concentrazione e piacere della guida, porta ad avere a che fare con appassionati capaci e che gli incidenti li evitano invece di causarli.
Voglio poi trollare, e quindi aggiungo che
Al contrario mi guarderei bene da persone come Farenz, che mangiano solo dei motorstorm e dei need for speed arcadoni, e che quindi per loro l’auto nella realtà è da sempre un macchinario che ti porta dal punto a al punto B. Per loro quello che c’è in mezzo diventa divertente solo quando è da “falciare”.Troll troll
ma guarda, io non faccio fatica a credere a questa statistica… insomma, allo stesso modo molti giocatori pro di guitar hero e rock band si credono degl iassi nella chitarra o nel basso o nella batteria, così come molti aspiranti dj partono con dj hero per poi passare a qualcosa di un po più seri ocon risultati scabrosi… oppure tennisti improvvisati su sport checcazzo che se la cavano bene, poi a conti fattio con una racchetta in mano fanno ridere… poi non mi stupirei che giocatori di sparatutto con i fucili o pistole, tipo sharp shhoter per intenderci, si credano dei cecchini infallibili…
p.s. io per “molti” intendo percentuali comparabili a quelle dell’articolo, ossia che comunque non superano il 20%, che a parer mio è comunque un bel numero…
Soliti dati buttati al caso, come spesso accade con queste ricerche.
Come Get Some!
Da un recente studio scientifico è emerso che gli studi scientifici non servono scientificamente ad uno scientifico cazzo… ma fatemi il piacere, a allora io che gioco sempre a split second dovrei andare in giro con il bazooka a far detonare edifici e fare tutte le rotonde in drift?
IO sto attento la prudenza non è mai troppa
come al solito. Quindi se io gioco a Ultimate Ghost n’ Goblins questo pomeriggio vado nel bosco ad ammazzare morti che escono dal terreno con delle lance e che appena mi toccano resto in mutande. mi pare giusto