Quando si dice “madonna che bello”.
Dagli intensissimi sviluppatori teutonici del neoclassico del filone zombie Dead Island, arriva quello che pare essere l’ennesimo capitolo di una fortunata saga di astronavi pewpew: X Rebirth.
Mai sentito.
Figo però.
Come descrivere questo interessante prodotto? In un modo: EVE offline.
Vi è interessato sviluppare colonie via browser con OGame? Vi stimola l’appetito immaginare ciò che viene attualmente spacciato come “l’universo sandbox più vasto della storia“, senza dovervi crucciare di vedere annichilito ogni nostro sforzo alla pressione di un tasto da parte del giocatore più zergante del server? Vi siete rotti di vedere il boss di FTL ridurvi in bricioline dopo giorni e giorni di calci nei nervi nel disperato tentativo di accumulare abbastanza risorse da fronteggiarlo? Non ne potete più di dipendere dalla vostra connessione internet per i vostri combattimenti a gravità zero?
X REBIRTH è il gioco che fa per voi (noi).
Siamo nel lontano futuro dell’universo X (ma veramente sono esistite decine di giochi di questa saga? E io dov’ero?) e vestiamo i panni di un giuovane avventuriero, che in compagnia di una insolita compagna (uhm..) parte a velocità curvatura a bordo di una nave stellare “vecchia ma fighissima e con un passato gloriosissimo”. La missione è semplice: c’è da salvare l’universo nel modo più spettacolarmente personalizzato che vogliamo.
Se ho capito bene da quanto si intuisce dal trailer, abbiamo un giuoco in prima persona, ma che permetterà non solo di muoversi nella galassia, ma anche a piedi nella propria astronave e nei vari ambienti di gioco. Già questo mi ingrifa.
Deep Silver sostiene di essere riuscita a creare un nuovo inizio per la serie X, dando in pasto ai nuovi arrivati e ai fan storici un universo vivido, estremamente dettagliato e ricco di battaglie, scambi commerciali ed esplorazione spaziale che meglio non si può.
Avremo gigantesche stazioni spaziali collegate da autostrade spaziali, ricolme di altri vascelli e droni incazzatissimi. Il succitato sistema di commercio prevede un’interazione sia attiva che passiva del giocatore: oltre al consueto compro-vendo si potrà anche sabotare spedizioni a suon di siluri per incrementare il prezzo di una certa risorsa. Interessante.
Il combattimento spaziale sarà sia su larga scala che fra manciate di veicoli. Il giocatore potrà scegliere di schierarsi con le forze militari, con la polizia o di essere un pirata o un capitano che pensa solo ai fatti suoi e risponde al fuoco solo quando necessario. Le navi più ciccione riceveranno danni su scala modulare: un colpo ai motori e non si fugge più, un colpo alle armi ed ecco che è meglio fuggire. Tornando momentaneamente al commercio, si potrà scegliere se storpiare l’economia di una fazione andando a rompere le scatole ai vari siti di produzione. Interessante.
Ci sarà da costruire e il nostro protagonista finirà per avere una fazione tutta sua con cui seminare il panico nel resto della galassia, il tutto corollato da una trama ricca, complessa e dettagliata. Ovvio, sempre che non si preferisca partire per la tangente andando a missilare poveri innocenti non appena finito il tutorial.
Come commentare? Beh, personalmente penso: “Magari!”.
Di quanto rivelato a proposito del brand, del gioco e di tutto ciò che ci gira attorno, non c’è nulla che non mi stia stuzzicando. Ribadisco di non aver ancora mai conosciuto l’universo X, ma le immagini mostrate fin’ora mi hanno fatto tornare alla mente quel bel gioconzo di Unreal 2 e le sue pretestuose ma graditissime dinamiche inter-missioni. Oltre, ovviamente, a tutti i giochi con tanto spazio e troppa gente in mezzo alle palle.
A voi il trailer e la parola.

Quindi sarebbe una sorta di strategico misto a un limitato Open World? Comunque sembra interessante.
Non nego di essere più che attratto dalle promesse del trailer ma… sul serio. Non ci credo. TROPPO lavoro secondo me. Hanno fatto troppo gli sboroni in questo trailer. Se fosse tutto vero ci vorrebbe un investimento colossale e anni di lavori per fare qualcosa di minimamente paragonabile! Secondo me le nostre aspettative devono essere parecchio ridimensionate.
Se sei un amante di questo tipo di giochi ti consiglio di tenere d’occhio anche Star Citizen, che però dovrebbe essere più simile a un EVE.
Per il resto già dalle prime apparizioni su Steam mi è sembrato ben fatto, non è escluso che in futuro il pensierino ce lo faccia.
Dead Island è della Techland! La Deep Silver ha solo pubblicato! La Techland ha realizzato la serie Dead Island e la serie Call of Juarez e stanno uscendo Dying Light e Hellraid di loro. La Techland non c’entra un ficosecco con questo gioco.
Praticamente abbiamo un gioco in prima persona, battaglie spaziali, vita sulla nave e nelle varie stazioni in stile Mass Effect (forse? non si vede nessuna interazione diretta con delle persone) ed elementi strategici. Il mix ha molte potenzialità e dal trailer non sembra male. Stiamo a vedere
Io ho giocato X2-La minaccia e X3-Reunion e posso affermare che mi sono piaciuti alla follia.
Questo capitolo è da sette anni che è in sviluppo, mi sono visto parte dei video che sono stati pubblicati sul tubo.
Una cosa è certa, lo avrò.
Ho giocato quando ero ragazzino ad X3: Terran Conflict. Allora lo giocai come sandbox dove facevo casino più che giocare seriamente xD
Se questo gioco sarà come i precedenti X, credo uscirà fuori un bel gioco per gli amanti del genere.
Sembrerebbe interessante…Ma non posso “permettermelo” ^^
PS: Bentornato bro’!
a DRogame x fortuna mi sono disintossicato…ma il bello era proprio il fatto che era online…e di sfottere i nemici :-\
I tuoi articoli sono sempre i migliori maty..
posta piu’ spesso