-7

xbox-one-vs-ps4-580-75

Cazzo, finalmente torno a scrivere un articolo, dannata preparazione scolastica. Signori ci siamo -7, mancano sette giorni all’E Trè. Ultimamente ho letto tantissime notizie, vere, meno vere, rumorose e silenziose su Xboxone (icsboxòne) e Ps4.

Ma non ci ho mai scritto nulla, perchè?

Semplice trovo che siano praticamente la stessa console, giochi e servizi a parte l’hardware è molto simile e la scelta tra le due è ardua.

“Ma Gatto, la presentazione dell’xboxone era una merda!”, vero, era una puttanata estrema, potevano benissimo chiuderla dopo aver mostrato la console e dato qualche caratteristica, per il resto sport, tv, film, sport, sport, sport, kinectone, tv, CoD fantasmini formaggini, Serie TV su Halo con Spielberg.

E qui mi soffermo per una riga, ma che cazzo me ne frega della serie tv di Halo alla presentazione dell’xboxone? Ma fammi vedere qualcosa di giocabile, voglio i giochi!

Invece una sega.

Quindi la presentazione era proprio una merda, ma non credo che la console lo sarà, sono attirato sopratutto da questi nuovi grilletti futuristici che pongono resistenza alle dita.

Dall’altra parte c’è Sony che mi ha mostrato di tutto e di più. La Ps4 m’intriga decisamente per ora, quindi non sto a dilungarmi in spiegoni.

Piuttosto, molti si lamentano della storia dell’usato dell’xboxone, al contratio Sony ha detto che non ci sarà alcun blocco, nulla più. Ma perchè Sony non ha detto un cazzo di niente a nessuno e Microsoft ha detto ai 4 venti i suoi segreti?

Semplice, Sony ha fatto una conferenza esaustiva, Microsoft no, quindi tutti sono andati a tirare la giacchetta a Don per chiederli qualcosa di più, lo sport non basta, e grazie al cazzo aggiungo.

Inoltre sono convinto che Microsoft abbia sparato le peggio stronzate apposta per non riproporle all’E3 (ne sono convinto e lo spero per loro, ma è una speranza esagerata), quindi vedremo finalmente queste 15 fantasmagoriche esclusive, altrimenti ciccia, tutti a casa e briscolone.

Ricapitolando, cosa mi aspetto dall’E3?

Più giochi da parte di Microsoft, la console a tutto tondo non mi dispiace, mi piace l’idea che possa fare tutto, ma al primo posto ci DEVONO essere i giochi, da parte di Sony invece mi aspetto qualche chiarimento sui suoi servizi online, cosa farà dell’usato (anche se nemmeno Microsoft ha ancora capito che cazzo farci).

Ripeto per ora le console mi sembrano molto simili, quindi attendo l’E3 per sceglierne una, perchè entrambe sicuramente non potrò permettermele subito, quindi va fatta una scelta.

Voi che mi dite? Cosa attendete di più da questo E3? Notizie sconvolgenti?Non ho parlato di Nintendo, è vero, ma ne avrò modo tranquilli!

Vi ricordo che noi figoni dell’Angolo faremo una maratona di dirette a partire dalle 18:50 per Microsoft, passando per Ubisoft alle 22, EA a mezzanotte e infine Sony che inizia alle 3, quindi diciamo che almeno fino alle 4:30 ci siamo, quindi 9 ore assieme, come disse una nostra conoscenza: restiamo uniti!Firma_gatto_3

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

109 Più commentati

  1. ” I grilletti del pad che oppongono resistenza alle dita”

    Compagni Pad, che la rivolta abbia inizio!

    Siamo fottuti

  2. ovviamente OP ce l’ho aggiunto io :D

  3. Quello che a me interessa sono i giochi. I servizi più o meno ce li abbiamo già in questa gen, voglio vedere i giochi. E oltre a quelle delle terze parti (che quasi sicuramente saranno tutti multipiatta) volgio vedere le esclusive che per me rappresentano il vero motivo di comprare una console. Sono curioso di vedere ste 15 esclusive di MS.. voglio proprio vedere di che si tratta…..

  4. Su l’usato Sony ha rilasciato una dichiarazione qualche giorno fa in cui afferma definitivamente che non ci sarà nessun blocco.
    Niente connessione obbligatoria e niente DRM.

  5. Le cose che mi interessano di più di questo E3 sono:
    1) Le famose 15 esclusive Microsoft e quelle di Sony
    2) La conferenza Android nel parcheggio del convention center
    Poi ci sarebbe il Nintendo Direct che aspetto più di ogni altra cosa, comunque tra 7 giorni vedremo

  6. Dai si sa già che te e Matyas comprerete xbozzone

  7. Sony ha smentito ieri l’usato (se volete vi posto l’articolo).

  8. Ovviamente come prima cosa mi aspetto data di uscita e prezzo. Dopodichè vorrei vedere da Microsoft quali sono queste esclusive (con la paura di 10 su 15 per kinect, e 4 già note), mentre da Sony mi basterebbero un pò di date d’uscita dei giochi dato che alla conferenza hanno fatto vedere quasi tutto…ah già magari vedere la scocca xD

    Sono invece certo che non diranno nulla alla conferenza su usato, costi on line e cose simili, al massimo se le terranno per dopo, anche perchè non avrebbe molto senso annunciare:” si si comprate pure i giochi usati” durante una conference ufficiale!

  9. Riguardo il pad ps4, sarà una mia impressione ma vista la disposizione dei tasti start e select a pelo della croce direzionale e dei 4 tasti, ho come l’idea che i pollici possono entrare facilmente in collisione, magari nelle sezioni più “attive”

  10. Guardate che a quanto pare pure sony avrà sostanzialmente il blocco dell’usato e se non lo avrà la console, cmq lo avranno i giochi e mi sembra ovvio.

    Secondo voi tra una console che legge gli usati e un’altra che non lo fa, per quale console andranno a sviluppare i giochi le case ? Xboxone ? OVVIO !

    Quindi è impossibile che SOny se ne resterà ferma e zitta a farsi scappare un sacco ti titoli ed’esclusive.

    Se lo fa Mirozoz lo farà pure Sony di sicuro … secondo me è scontato che ormai il blocco dell’usato ci sarà in tutte e 2.

  11. Io ho pre-ordinato Xbox-One :S ormai l’unica cosa in cui spero è che non me la sparino a 800 euro xD

    • Su Amazon i pre-order stanno a 599 euri… =P

    • ht tp://www.tomshw.it/cont/news/ps4-meglio-di-xbox-one-per-i-lettori-di-tom-s-hardware/46332/1.html =P

    • Oh, finalmente ne ho trovato uno!
      Potresti gentilemente soddisfare una mia curiosità, sudo?
      Alla luce di quello che si sia fin’ora, mi dai un valido motivo per comprare Xbox One al D1? Uno. Me ne basta uno solo.

      • Faccio un discorso che spero risulterà completo e soddisfacente, ma dovete tenere tutti presente che si tratta di considerazioni MIE, quindi aldilà di tutto, quando si tratta di gusti o decisioni personali vorrei tanto che non mi si cagasse il cazzo :P fine della piccola premessa.
        In breve, alla luce di quello che si sa fino ad ora, a parer mio, possiamo affermare che non si sa ancora nulla. Il fatto è che anche se si stanno susseguendo tutta una serie di notizie, interviste e dichiarazioni, io personalmente ritengo che finché non vedrò qualcosa di più concreto di queste “notizione omg l’ha detto il tizio importante etc” terrò ben poco conto.
        In più per quanto mi riguarda, se anche queste notizie dovessero trovar conferma in futuro, non credo che nessuna di esse riuscirà a tenermi lontano dalle future console e dal mio passatempo preferito al momento.
        A questo punto potreste tutti dirmi “si va bene, ma allora perché xbox one e non PS4” e il perché è presto detto:
        1 – non credo che TUTTE LE BRUTTE PREVISIONI su xbox one si avvereranno (e già l’ho detto), penso che ci saranno delle rotture di balle si ma la situazione per me non è nera così come tanti pensano che sarà o addirittura peggio, sperano (eh si i fanboy fanno anche questo).
        2 – non credo che tali “ancora da precisare e conoscere rotture di balle” saranno presenti solo su xbox one, ma non so in quale misura, si presenteranno anche su ps4.
        3 – avendo avuto nelle ultime generazioni una non voluta predilezione per xbox (la prima presa per sfizio, la 360 regalata), non nascondo che continuare a giocare prevalentemente su xbox non mi dispiacerebbe, soprattutto spero che tutta la serie di obiettivi e giochi completati saranno visionabili anche nel profilo di xbox one.

        In pratica secondo il mio modestissimo parere, la prossima generazione non vedrà “la vittoria” di una console piuttosto che un altra, penso che tutto sarà come ora, con ps4 e xbox one più o meno simili, contraddistinte solo dalle esclusive. In più io ho intenzione di prendere anche la ps4 questa volta, non al d-1 anche se non è detto, quindi per me il discorso “perché xbox one e non ps4” non ha senso.
        Inoltre Xbox-one l’ho presa con un offerta del GS “porta 3 giochi e…”, loro stessi mi han detto che appena si saprà che modelli usciranno, tipo elite, arcade o pro (???) potrò recarmi in negozio ed aggiornare il mio pre-order per scegliere quale prendere. Quindi nulla mi toglie di poter cambiare ordine da xbox-one a ps4 sfruttando la medesima offerta, se post e3 ci saranno motivi A MIO MODO DI VEDERE più concreti e influenti per convincermi a farlo.
        Spero vivamente di non aver dato inizio a una flame war :P

        • Cristo ecco il primo errore -.- devo imparare a rileggere prima di postare. Cmq era “al di la” :P

        • Dopo aver letto il tuo post, e auspicando che non arrivi nessuno con inutili provocazioni a rovinare quella che può essere una discussione interessante, io vorrei chiederti che ne pensi di due cose che a me preoccupano, e non poco:

          Se non erro, c’è stata la conferma del Kinect obbligatorio su One. Ora, facendo i conti con la precedente console (45 % del venduto al D1 spedito in manutenzione, tra cui la mia), non ti preoccupa nemmeno un po’ il fatto di avere a che fare con due hardware separati che possono rompersi, ma che non possono funzionare in modo indipendente l’uno dall’altro? Correggimi se sbaglio perché potrei aver capito male.

          La seconda domanda è invece legata proprio alla situazione attuale. Con tutto quello che NON si sa (e si sanno poche cose belle) cos’hai trovato di convincente in One al punto da preordinarla (a parte l’offerta di GS)? Questo mi interessa più che altro per conoscere anche altri punti di vista perché, per ora, One non mi convince proprio per un cazzo, tenendo anche conto dei precedenti vissuti con 360.

          Poi comprendo perfettamente la scelta della console in base alle aspettative delle esclusive storiche, che non mancheranno sicuramente.

        • Scusami se insisto, ma vorrei capire bene.
          Dici che non credi che tutte le brutte previsioni fatte su Xbox One non si avvereranno.
          Di quali previsioni parli?
          Ti consiglierei di non guardare le previsioni di chissà chi per valutare su quale console investire, quanto piuttosto le notizie ufficiali di M$; altrimenti ti ritrovi a fare un acquisto su un cieco atto di fede!
          Lungi da me dal dirti come spendere il tuo denaro, eh!Ti dico solo come avrei agito io. (Fermo restanto che nulla vieta che passi indietro da parte di M$ su quelle notizie ufficiali)
          Per quanto riguarda PS4, anche qui possiamo fare affidamento su dichiarazioni ufficiali di Sony (anzichè rumor e congetture): nessun blocco dell’usato “di default” sulla console. Ergo, ogni forma di online pass o DRM è a discrezione dei publisher.
          Per quanto riguarda il punto 3… Che ti dovrei dire? Ognuno di noi possessori di tutte le console ha -per un motivo o per l’altro- una su cui gioca più volentieri i multipiattaforma… Ma questo non spiega perchè vorresti comprare One al D1.
          Insomma, capisco che hai voluto sfruttare un’offerta del GS con cui hai comunque spazio flessibile per cambiare indirizzo del tuo denaro, ma -ancora una volta- perchè One al D1?
          C’è una killer app che vuoi assolutamente giocare al lancio? (Lo dico secondo la mia concezione per la quale la console si compra per un gioco che si reputa un must have subito).
          Davvero, la mia è solo una curiosità. Basare l’acquisto al D1 di una console della quale non si sa quasi nulla sui giochi (che penso sia la sua funzione principale), a dei rumor “malevoli” ai quali si decide di non credere e all’idea che tanto anche la concorrente, in certa misura, sarà soggetta a tutte quelle cose che fanno parte dei suddetti rumor “malevoli” di One mi sembra un po’ pochino per decidere di investire 600€. Su cosa: la fiducia?
          Insomma, saranno le tue considerazioni, ma nel cercare un motivo dell’acquisto di One al D1 mi aspettavo perlomeno qualche ragionamento che fosse logico a giustificazione di tale scelta.
          Grazie lo stesso, sudo, sei stato gentilissimo! ;)

          • Perdonami, ma nemmeno di ps4 non si sa pressocché nulla e credo che Microsoft abbia fatto quella conferenza incentrata sullo schifo per surclassare ps4 all’E3, perché sicuramente lì Sony dovrà dire un sacco di cose anche pessime per il videogiocatore(cosa che peraltro ha fatto alla sua conferenza, di cui non si ricorda nessuno).

            Lui ha scelto xboxOne, tu vuoi magari ps4(tanto avranno lo stesso prezzo) e quindi? Il pre-order è una scommessa da entrambe le parti.

          • Premesso che io, ora come ora, non ho pre-ordinato nulla e non ho intenzione di prendere nulla al D1 fino a quando non uscirà un qualche gioco che vorrò assolutamente godere dal suo lancio… Ti sbagli, perchè di PS4, invece, si sa parecchio.
            Si sa come è fatto il suo hardware. Ti sembra nulla?
            Non solo! Lo si è visto pure all’opera nell’atto pratico tramite video di gameplay di alcuni dei giochi in uscita previsti per la console, tra cui una nuova IP (con cui hanno aperto -giustamente- la presentazione), esclusive e un multipiattaforma. Tra l’altro, dato che non sa praticamente nulla, i giochi mostrati funzionavano sfruttando solo 4 degli 8GB di RAM GDDR5 di PS4. Ti sembra nulla?
            Si sa che Sony ha imparato dagli errori dal passato e ha calcato molto la mano su come programmare su PS4 sarà “super-facile”. Ti sembra nulla?
            Si sa che Sony non metterà alcun blocco dell’usato di default sulla console (ergo, essendo tutto a discezione dei publisher, è logico pensare che non sarà presente sulle esclusive PS4 se non, al limite, sotto forma di PSN pass che, come in passato, riguarderà solo il comparto multigiocatore online). Quindi, nessuna connessione obbligatoria per giocare. Ti sembra nulla?
            Queste, cara yunalina, sono informazioni che rendono un eventuale pre-order non la sorpresa dell’uovo di pasqua, ma un rischio ampiamente calcolato al fine di ridurre a zero ogni margine di fregatura.
            Quindi, prima di sparare massime del calibro “un pre-order è sempre una scommessa” vorrei farti notare che le informazioni in rete su PS4 già adesso ci sono, e smentiscono ampiamente il tuo concetto qui sopra. Basta cercare. Dealwithit. Ti sembra nulla?

          • @IlGiubba:
            – Si il fatto che l’hardware sia doppio e che quindi i possibili malfunzionamenti si moltiplichino è un ottima osservazione. Il fatto è che io questo discorso lo potrei fare anche sul resto dell’hardware, visto che anche ad esempio nei pad sono stati inseriti diversi moduli innovativi, anch’essi soggetti alla medesima ragionevole possibilità di rompersi. Per quanto riguarda questo aspetto, posso dire due cose, una è che memore del passato, qualora ce ne fosse la possibilità opterei per il prolungamento della garanzia, la seconda è che quest’aspetto per quanto mi riguarda non è così fondamentale da farmi scegliere di non comprare una console (certo parlo sempre di probabilità, se avessi la certezza che l’hw si rompe di sicuro non acquisterei). In più aggiungerei sempre quella dose di dubbio sul fatto che senza Kinect la console non funzioni, vedremo.
            -Quello che mi ha convinto a comprare la One è stata la voglia di nuova gen, motivata da diversi fattori. In parte ne ho parlato nel commento precedente e ci tengo a ripetere una cosa che per me è fondamentale, ovvero il fatto che nonostante tutto io penso che ci sono altissime probabilità che la prossima gen si concluderà come l’attuale, cioè con un parco titoli di terzi enorme. Calcola che ho giocato 100 giochi circa in questa generazione e tanti altri ne avrei da giocare, quindi non è che il non avere un ps3 mi ha lasciato a bocca asciutta, anche se ammetto che l’unico motivo per cui non l’ho presa è stato il fatto di voler aspettare la next gen per recuperare, magari con qualche bella collection, alcune esclusive che son sicuro a me piacerebbero moltissimo.
            Insomma fondamentalmente a me piace l’idea di vedere una nuova generazione di console, nuovi giochi, nuovi motori grafici etc. (non ditemi di giocare al Pc, altrimenti ci vuole un altro romanzo per spiegare le motivazioni che mi spingono a giocare su console). Alla luce di questo, diciamo che non ho resistito all’idea di pre-ordinarmi una console nuova per averla subito, usufruendo naturalmente dell’offerta che ho trovato abbastanza conveniente, sempre tenendo in mente che avrei la possibilità post e3 di mutare l’offerta per ps4, anche se non penso che ne avrò grossi motivi.
            @TheShowMustGoOn:
            – Quando parlo di “previsioni” probabilmente utilizzo un termine inesatto, ma mi riferisco proprio alle dichiarazione di Microsoft che citi. Secondo me queste dichiarazioni, nonostante siano fatte dai “capoccia” di M$, credo che abbiano una dubbia validità o quantomeno possono essere ancora interpretabili, quindi per me son vere a metà. Se pensi che sia un modo stupido di ragionare, ti farei molti esempi di “capoccia” che dopo aver dichiarato qualcosa, passato del tempo, si son trovati a dichiarare l’esatto contrario di ciò che avevano detto in precedenza, vuoi un esempio eclatante? Le stesse persone che sul palco di Microsoft erano intente a presentare la console a suon di film, tv e sport, fino a 9-11 mesi fa dicevano tutti in coro che “la next gen verrà nel 2015, non prima, fino ad allora l’attuale gen ha ancora molto da offrire”, ricordi?
            Lo so che è comunque un modo di ragionare abbastanza rischioso e non condivisibile, però preferisco basarmi su altri tipi di informazioni, che su queste info dichiarate qua e la ai giornalisti. Diciamo che per ora SECONDO ME stanno tastando il terreno, magari verrò smentito, magari no, ma preferirei comunque che fossero i fatti a farlo.
            – La killer application che io aspetto è… *rullo di tamburi* …più di una :P
            Diciamo che sto aspettando come un drogato GTA V e che per quanto mi riguarda, se la data d’uscita delle console non sarà rimandata troppo, vorrei tanto giocarlo sulla next gen. Penso che un GTA con la sua mappa immensa e la cura generale (grazie mamma rockstar) possa dare il meglio su un HW nuovo, stesso discorso per quanto riguarda Watch Dogs e altri giochi annunciati durante gli ultimi mesi.
            Questo giustifica il passaggio repentino alla next gen, ma perché one e non PS4? Per le esclusive. Se infatti molte di quelle PS mi piacerebbe averle, tante di quelle M$ le ho già e già le amo, parlo di Halo (quando vidi la pubblicità di halo2 in tv, uscì e andai a comprare la prima xbox…e tanto per farmi trollare, vi dico anche che lo gioco solo offline), di Gears che ho giocato tutti in coop e che ho adorato e spero vivamente in un seguito di Alan Wake.
            -Solo una piccola precisazione sul prezzo, dici 600, ok i rumors, ma anche su questa info io mi terrei ben lontano dal prenderla come vera. Magari 600 la versione uber powa, magari 500, magari la versione Arcade la daranno a 350, magari no. Insomma magari magari, magari aspettiamo l’e3 e poi ne parliamo, sta di fatto che anche per 600 io una versione uber powa la prenderei…
            …a risentirci per eventuali correzioni grammaticali :P non mi va di rileggere qui, troppo scomodo lo scroll

          • Ora è più chiaro.
            Vorrei fare un paio di precisazioni, però.
            Tu mi parli di dichiarazioni ufficiali smentite ufficialmente ponendono un esempio specifico. Ebbene, non voglio scendere nei particolari (onde evitare di fare un discorso eccessivamente lungo), quindi dico solo che mi è apparso abbastanza chiaro che M$ (che, con la 360, è il collo di bottiglia dell’attuale gen) non si aspettasse che Sony fosse così avanti coi lavori della nuova console.
            Sulla storia dei 600€: ho detto quella cifra perchè sembra il prezzo massimo che potranno raggiungere le console, tutto qui.
            Quindi il tuo discorso è questo: sei legato alle esclusive M$, e siccome al lancio della console saranno presenti dei multipiattaforma che vuoi assolutamente giocare, hai deciso di comprare One.
            Quindi mi domando: sapendo che hai intenzione di comprare anche PS4, se dall’E3 emergesse che ci vorrebbe ancora un annetto o poco più all’uscita di un Halo o un Gears, daresti la precedenza a Sony per giocare quei multipiattaforma comprando One successivamente (magari con un bundle limitato col gioco di tuo interesse) oppure no? (pura curiosità) Tanto è chiaro che per, One, è un acquisto obbligato.

          • Grazie per la risposta esaustiva.
            Delle cose che hai detto, avrei solo da ribattere sui controller, ovvero che preferirei sostituire un pad, eventualmente anche senza garanzia, piuttosto che un Kinect 2.0, perché suppongo ci sarà una certa differenza di prezzo tra i due.

            Per quano riguarda la voglia di nuova gen, beh, come darti torto? Anche se devo ammettere di essere uno dei poveri acquirenti del 3DS al D1 e…sappiamo com’è andata, così come per 360, anche se in confronto ad un price drop di 100 €, il RRoD è stato meno spiacevole. Proprio per questi motivi preferisco aspettare l’uscita delle console e poi comprarle, anche perché tanto non scappano.

            Per Halo 2 sono d’accordissimo, è uno dei miei giochi preferiti in generale, e non ho mai giocato online su Xbox, al massimo cooperativa a schermo condiviso.

          • Faccio una precisazione, a scanso di equivoci, perchè anche il Gatto ne parla nell’articolo è vero che non sappiamo tutto, ma siamo molto distanti dal non sapere nulla.
            Ovviamente la libertà di spendere i propri soldi come si preferisce non viene neanche toccata tangezialmente dal mio discorso, tuttavia soprattutto alla luce dei dati raccolti fin qua mi risulta molto curioso come tipo di acquisto sia il boxone in sè, sia tanto più un acquisto al dayone di una di queste due console.
            Anche dando per buono che ci saranno modifiche (minime), credo rimarranno immutate questioni come l’autenticazione ogni tot ore/giorni, l’hard disk fisso, la presenza del kinect (che anche ammettendo che funzioni, è il gimmick peggiore dei 3 presenti proprio a livello concettuale, oltre al fatto che anche se ti piacesse, non produranno un tubazzo così come per il move, visto che non han capito il motivo per cui queste periferiche se le sono cagate poco le sh), il discorso giochi usati, volendo anche il DDR3 vs DDR5 (anche se in modo secondario), l’unica cosa che farà realmente da discriminante (anche se ihmo partiamo MOLTO svantaggiati) sono il numero, la qualità, la frequenza d’uscita delle esclusive, motivo per cui non comprendo essere così certi nell’acquisto. E per quanto mi riguarda, devono esserci una buona decina di killer application per farmi considerare l’acquisto, ma proprio minimo.
            Capisco perfettamente la generica voglia di next gen, ma sul “dove” giocare la next gen, mi sembra se non altro una decisione da ponderare bene dopo l’E3 sia perchè la qualità finale me l’aspetto praticamente identica, su macchine equivalenti, sia perchè fin qui nessuna delle due ha brillato per nessun motivo, in realtà mettendoti in condizione di dover scegliere tra il social a tutti i costi ficcato in gola e una marea di servizi che da noi non funzioneranno mai (almeno ai miei occhi).
            A prescindere da questo, una scelta fatta nel preE3 al dayone potrei anche capirla (seppur non condividerla) con un chiaro “l’unico motivo è l’Hype, so cosa rischio, ma rischio ugualmente“, ma altrimenti non vedo abbastanza motivi per fare una scelta simile, se l’acquisto lo stiamo calcolando bene e a mente fredda.

          • @TheShowMustGoOn:
            Certo, il fatto che le esclusive che aspetto possano uscire con molto ritardo (parlo di 1 anno+) potrebbe influire sulla mia scelta finale, ma da sola come motivazione non basterebbe. Diciamo che se la conferenza Microsoft dovesse essere deludente come l’ultima, mentre Sony in contemporanea riuscisse a mantenere alte le aspettative, allora potrei cambiare opinione. Ma come hai ben detto, l’acquisto di xbox one per me è obbligato, vorrei completare le saghe a cui sono legato, sempre sperando anche anch’esse non deludano, quindi alla fine fine l’ago della bilancia dovrebbe pendere pesantemente dalla parte di Sony per portarmi a cambiare “i piani”…

          • @ssabnock: Quoto

            @sudomagodo: Per me rimani lo stesso un pazzo, però apprezzo lo stesso la tua ferma convinzione e le tue ragioni.

            @TheShowMustGoOn: Una volta tanto posso dire di pensarla sotto molti punti di vista come te.

  12. Credo che della questione DRM ne sentiremo parlare ancora parecchio, a prescindere da ciò che le rispettive aziende hanno dichiarato o dichiareranno. Se è uno standard di sicurezza che vogliono, lo avranno, indipendentemente dagli utenti. Ma, anche se limitatamente, mi sembra che MS si stia rivolgendo più marcatamente in questa direzione, ed è una cosa che non mi piace (verifica della connessione on-line ogni 24 ore, ma stiamo a scherzà?)…
    Attendo con trepidante attesa l’E3, dove mi aspetto di vedere qualche sessione di gameplay, la nuova creatura di Cage papà di Heavy Rain, le famose 15 esclusive di Microsoft e, si spera, una data di uscita e il prezzo delle rispettive console.
    Ad ogni modo, salvo qualche enorme sorpresa, credo che mi indirizzerò verso PS4. A naso eh…
    Non sono interessato a comandi vocali e gestuali, a funzionalità di sharing avanzate, così come a pagare un abbonamento per giocare on-line.
    Va da sè che se Sony ANCHE questa volta farà cappellate (e non so come mai, ma me le aspetto), la trascurerò volentieri… :)

  13. attento gatto su i multi penso che la ddr5 contro una ddr3 si sentorà parecchio sopratutto considerando che la one ne ha solo 5 dedicati ai giochi mentre la ps4 tutti e 8

    • Non è esatto, in realtà. L’SO riserverà 1Gb da dedicare all’interfaccia grafica, non mi risulta invece che sia stato dichiarato quale sarà la mole di risorse hw utilizzate per altre funzioni, come la registrazione e lo sharing video.

    • Tutti e 8 no, avrai probabilmente un 1-2 Gb per il sistema operativo.
      E aspettatiamoci almeno 3 Gb di ram blindati per le funzionalità di registrazione, che tu le stia usando o meno.
      Sarà così perchè se ci fosse la possibilità di liberare queste risorse per usarle nel gaming (come farebbe chiunque dotato di un briciolo di senso, dopo una prova o due con la registrazione partita), nessuno userebbe questo genere di funzionalità a maggior ragione nel gioco con la componente online.
      Alla fine chi sceglierebbe “possibilità di riprendere la mia vittoria” vs “ho maggiori risorse libere di chi registra e quindi è più probabile che lo seghi”? Nessuno in un gioco online competitivo.

      • e se la registrazione avvenisse in pipeline, su un buffer apposito, che viene salvato solo se si decide di salvare? potrebbe essere, considerando il limite di 15 minuti che mi pare di aver letto, in h264 (l’encoding è praticamente istantaneo visto che viene affidato ad un chip apposito, che verrà pure utilizzato per il remote play su vita, tra le altre cose), dovrebbe essere 2.5/3 giga, è possibile che il buffer sia stipato direttamente su un hard disk, magari riservando una sezione particolare dell’ hard disk in maniera tale da lasciar le altre zone libere in lettura/scrittura.

        Ma anche se non fosse, la registrazione non andrà ad influire sul frame rate (che sarà comunque limitato a 60 massimo probabilmente), e lato server non causa nessun tipo di rallentamento, avviene tutto in locale finchè non uploadi il video, per cui non dovrebbe esistere nessun tipo di rallentamento, che tu usi la funzionalità o meno, e comunque se si usasse l’ hd, ci sarà l’ opzione per disattivarla, a maggior ragione se si considerano anche ragioni di privacy.

        Mi sembra alquanto improbabile anche il discorso di 1 gb totalmente per l os, in quanto l’ os di sony è storicamente stato snello (se continuano con il loro attuale dovrebbe esser una base bsd, caricare solo i servizi necessari ecc), anche se è vero che nella ps3 un core era riservato per il sistema di protezione, potrebbe essere che in questa generazione tengano un giga di ram criptata in kernel mode only (come ad esempio nel 3ds) per questioni di sicurezza

        • Non ci siamo capiti, stavo spiegando perchè molto probabilmente la ram allocata a scopo di registrazione (dubito pesantemente che legga/scriva sul disco visto che te lo fotti in niente e dubito che ci sia un pipeline apposito, una feature del genere l’avrebbero pubblicizzata ampiamente anche senza entrare nello specifico del processo) sarà quasi sicuramente blindata e non sarà nè allocata al momento, nè tantomeno disallocabile per poter sfruttare diversamente quelle risorse (visto che appunto non l’userebbe nessuno a tale scopo, se l’alternativa è goderti meglio il gioco).

          Quello che può essere stato storicamente è sicuramente da tenere in conto, e di fatti ho detto 1-1.5 Gb non i 3 Gb della M$, meno lo reputo molto, ma molto improbabile viste le risorse della next gen e che appunto una buona metà viene generalmente buttate in qualcosa di differente dal gioco.

          • Ma infatti, a parte l’ ipotesi, che comunque non escluderei a priori, ricordiamo che Sony a livello di hardware ne ha da insegnare, quel che io dico e che comunque anche se avesse 5 gb di ram fissi, i giochi verrebbero ottimizzati per quei 5 gb, e la console non andrebbe certo ad intaccare il gameplay, sicché sarebbe come su ps3, dove uno dei core semplicemente è riservato alla console e non è utilizzabile dai programmatori, è semplicemente un architettura trasparente, che fa si, che al di là del’ utilizzo effettivo o meno del fattore “ultimi 15 minuti”, l’ esperienza non dovrebbe esser differente, ma aspettiamo di aver l’ hw sotto mano per poter fare ipotesi, capir come effettivamente funziona eccetera.

          • Mi pare piuttosto scontato che se hanno a disposizione 5Gb ne useranno 5Gb, grazie, io stavo parlando dell’allocatura che non verrà fatta dinamicamente perchè se dai la possibilità di scelta, nessuno ti sceglierà il gimmick della registrazione, ma tutti punteranno ad usare le risorse di sistema per giocare e non certo inutili fronzoli (se non quell’unica volta in cui lo si proverà).
            A maggior ragione chi fa video da caricare su youtube che preferirà usare lo scatolottino esterno che si collega esternamente alla tv e che si smazza lui le operazioni.

          • Ma lo scatolino esterno introduce latenza, e non è detto che funzioni con dispositivi con il bit drm, quella si che va ad inficiare le partite online, poichè giochi “nel passato” di qualche ms, poi se parliamo di ram allocata da programmatori allochi, allora siamo d’ accordo, anche se non è detto, un esempio è il 3ds, dove hanno reso disponibili risorse aggiuntive in seguito al secondo aggiornamento del firmware, per cui, se dovessero servire, potrebbero “facilmente” venir liberate. comunque la registrazione esiste già in svariati giochi, da ridge racer a pes, ovviamente non stiamo parlando dello stesso tipo di registrazione, ma c’é, ed ad alcuni piace.

          • Lo scatolino esterno è la via se vuoi fare un prodotto di qualità ed è il motivo per cui questa nuova feature se la cagherà al massimo un paio di volte il bambinetto nutelloso che gioca a COD, non certo dei recensori degni di questo nome (quelli che mettono footage nei loro video come Angry Joe o il Videogame Nerd di certo non si metteranno ad usare la versione pidocchiosa del “fraps” della Sony) che avranno bisogno del file da editare e da uploadare dove vogliono loro e con la qualità che vogliono loro (e non è affatto scontato che tu possa fare le medesime cose su ps5/box1).
            Permettimi invece di criticare il tuo discorso del fatto che in un secondo momento possano fare di tutto con upgrade firmware, sinceramente, perchè è il tipo di mentalità sbagliata e dannosa che ti porta a prendere una console perchè “è piena di potenziale” (ste perle di marketing le abbiamo lette anche sull’angolo da gente convinta da sta stronzata) quando invece in atto ha poco e niente, mentalità che va condannata perchè è quella che crea ottusi fanboy di cui le compagnie si approfittano, non certamente di attenti consumatori.
            E’ possibile che liberino più memoria, è tuttavia inconcepibile provare a mettere sul piatto che “potrebbero farlo”. La triste realtà è che abbiam visto fin qui la produzione di feature sotto gli standard base, implementate a metà e male (solite falle immani: player video mollato lì a metà, market poco curato,…), non vedo assolutamente motivi per pensare stiano dando un taglio al trend.
            Il fatto che la registrazione piaccia a qualcuno non toglie minimamente il fatto che sia una delle feature inutili che erodono risorse di sistema ed è improbabile che sarà realizzata in conformità agli standard del settore, quindi buon per chi è attirato da questa porcata, ma rimane uno specchietto per le allodole (e di certo non è qualcosa di più ma una funzione che paghi direttamente per lo sviluppo e indirettamente come consumo di ram).

      • ms ne userà 3 ed è ufficiale per ora non si sa nulla ma basandosi sulla ps3 li userà tutti o al massimo 1 ,ricordo inoltre che c’è una differenza ABISSALE tra una ddr5 e una ddr3(il wiiu ha una ddr3 per esempio)

        • Veramente no.
          Sì sono differenti e più reattive le 5, No probabilmente non cambiaerà un caiser in quanto percezione ultima da parte del giocatore finale.
          A maggior ragione se metà di questa ram è infoiata in funzioni inutili.
          Quindi Sì è certamente un dato importante il fatto di avere le DDR5 (per funzioni come la registrazione), ma dal peso praticamente nullo in sede decisionale.

          • Oh finalmente qualcuno informato e che sa di cosa parla in questo ambito. E’ sempre più un’utopia una cosa del genere in questo blog. =P

          • @Ekros:
            ma sbaglio o anche te dicevi che le Gddr5 erano “abissalmente” più performanti delle ddr3? :P
            @Sabnock:
            q8. Sono giorni che continuo a ripetere alle persone con cui ne discuto, che alla fine la situazione sarà molto simile a quella attuale, con prestazioni talmente simili che alla fine quando si andrà a vedere le differenze, come succede attualmente, la metà delle persone dirà l’esatto contrario dell’altra metà, proprio perché le differenze SOSTANZIALMENTE sono veramente difficili da percepire.

          • No, ma il punto è che se stessimo parlando della registrazione, potrei anche essere d’accordo che ci posa essere una certa differenza, ma se stiamo parlando di gaming non credo sia neanche percepibile, se non che con la DDR5 ci mette 0.0001 sec in meno a caricare la mappa.
            Secondo me la confusione che spesso leggiamo in materia è data da chi non distingue un discorso sulla ram di sistema rispetto alla ram della scheda grafica (nella quale, sì, ci potrebbero essere dei casi in cui la differenza sia percepibile).

          • @sudomagodo: Non ci siamo compresi bene. asd

          • magari sapere di cosa parli non farebbe male

            http://en.wikipedia.org/wiki/GDDR5

            che io sappia verrà sopratutto usata per la scheda video quindi la differenza si noterà eccome

            ps dire che gia ora la diffrennza tra ps3 e 360 è minima significa che voi le esclusive ps3 non le avete mai viste gow3,unchy 3 per fare solo 2 esempi sono molto meglio dal lato di halo 4

          • @sabnock: Come ben hai detto se ci sarà una differenza percettibile forse sarà nel rendering o ad esempio nella tasselation o magari qualche texture meglio ottimizzata sul motore grafico, ovviamente mi riferisco alle esclusive. Sui multi non penso proprio vi possano essere delle differenze, anche marginali.
            Per quanto riguarda il lato firmware delle unità, penso che il firmware Ps4 possa lavorare, se sfruttato a dovere, decisamente meglio con queste struttura hardware, ma questo è come fare 2+2… ;-)

          • No Rosen, stai facendo confusione tremenda tra il tipo di ram, a cosa serva e come venga utilizzata.
            Se proprio ti senti di dover dispensare cultura, linkiamo la pagina che permette di capire la situazione ovvero http://en.wikipedia.org/wiki/RAM e http://en.wikipedia.org/wiki/SDRAM, non certo una a caso come la tua che spiega l’evoluzione della gram senza spiegare a cosa serva.
            Nei pc hai la CPU RAM (DDR3-DDR4) che è quella usata dal processore di sistema e la ram della GPU (GDDR5) che è quella che viene usata per dalle risorse grafiche (quindi per intenderci la ram interna alla scheda grafica).
            In ogni caso è il processore a fare i conti, motivo per cui migliore è il processore, migliori sono i risultati che si ottengono, a parità di ram; viceversa se il processore è il medesimo e hai ram differenti, avrai indubbiamente dei benefici sul sistema dalla ram più veloce (in operazioni che la sfruttano al massimo), ma irrilevanti rispetto all’avere un processore migliore.
            E’ il corrispettivo di mettersi a fare la gara di chi ce l’ha più lungo e ostinarsi a contare i micron in caso di parità, come se fossero quelli a cambiare la situazione nell’ordine generale delle dimensioni.
            In questa nextgen probabilmente non c’è la memoria dedicata alla scheda grafica come sui pc, bensì c’è un’unico tipo di ram che venga sfruttato da entrambi i sistemi e di fatti questi benedetti 8Gb vengono divisi in blocchi e usati da ciascuna componente (es.: il sistema operativo occuperà 2Gb, le funzionalità di registrazione 3Gb, la ram destinata ai giochi 3Gb, la ram destinata alla grafica 3Gb)).
            Dove si vedono le maggiori modifiche in modo netto? In operazioni che richiedano lo storage di molti dati, molto velocemente, quindi la registrazione più di tutti che sarà migliore rispetto a quella del box1 (attenzione! sarà migliore come avviene il processo di registrazione, non necessariamente il prodotto finale che dipende da altri fattori).
            Al contrario nelle operazioni di tutti i giorni l’impatto positivo è presente ma molto meno evidente, visto che i calcoli, ancora una volta, li fa il processore, motivo per cui generalmente chi esalta la ram e basta come discriminante positiva per la ps4 vs boxone non mostra chissà che conoscenza in materia.

          • @Rosen: ht tp://it.wikipedia.org/wiki/GDDR

            Come dice bene sabnock le RAM per la CPU e per la GPU sono unificate. La sostanziale differenza sta che Xbox One monta una “vecchia” VRAM DDR3 tipica da pc specifica per processore mentre la Ps4 monta una GDDR5 specifica per la GPU. In termini di prestazionali per i puristi dell’hurr durr a tutti i costi, si parla di una bandwith (larghezza di banda) maggiore e di un peak shader (picco di shader – ht tp://it.wikipedia.org/wiki/Shader) superiore oltre ad avere una potenza di uscita in Mhz superiore. In poche parole le differenze principali sono queste a livello computazionale. In sostanza cosa cambia ?
            Che a livello di potenza bruta di calcolo risulta essere superiore PS4, anche perché il firmware della console Sony risulta essere molto leggero (sfrutterà “solamente” 2 GB della RAM unificata) mentre quello Xbox One sfrutterà 3 GB (grazie al kaiser visto che deve gestire tre firmware differenti), ciò in briciole comporta che gli sviluppatori potranno usufruire eventualmente di un carico di RAM maggiore da poter sfruttare in fase di sviluppo (ht tp://www.gamesource.it/news/27080-ps4-vs-xbox-one-chi-piu-potente).
            Verrà mai sfruttato questo carico maggiore ? Ni. Ni perché nei multi vedremo poco e nulla visto che le architetture sono molto simili e chi glielo fa fare ai dev delle software house di ottimizzare più su Ps4 che su Xbox One, ciò comporterebbe solamente un dispendio insulso di tempo ed investimenti. Nelle esclusive, anche se non ne ho la certezza anche perché servirebbe una prova concreta, si potrebbe notare delle differenze a livello di non appesantimento dei caricamenti (come fatto notare da sabnock) o se volte un esempio stupido, sarà veramente difficile vedere un classico “collo di bottiglia”.
            Tutto ciò dipenderà ovviamente dall’ottimizzazione dell’ hardware e del firmware ad esso associato, al momento possiamo solamente supporre un’eventuale resa in termini ipotetici.
            C’è ancora da vedere che GPU monteranno, sulle quali aleggia un alone di mistero.
            Diciamo comunque che programmatori e dev possono fare a meno di lamentarsi con questi hardware e che si devono pensare solo a sviluppare visto che hanno dei mezzi molto performanti.

          • Lol,state cercando di ragionare con Rosen? Auguri allora,ne avrete bisogno! ;)

          • Leo, il copione alla fine è sempre il medesimo: arriva ad un certo punto la risposta sprezzante di Rosen, che arriva da buon sbruffone a lanciare dati sbagliati o che non ha capito, nella speranza che anche il resto del mondo sia ignorante uguale e quindi di “arrivare uno“, chiunque siano i suoi interlocutori gli spiegano per filo e per segno perchè stia dicendo cagate e come di suo solito sparisce velocemente da una conversazione dove abbia mostrato quanto sia profondamente ignorante e incapace (“perchè se ho la testa sotto le coperte i mostri non possono prendermi“).
            Magari passo dopo passo riusciremo a riempire le lacunee tremende che ha in materia, visto che se non altro sappiamo che legga attivamente le risposte (risponderebbe a sua volta, se avesse qualcosa da dire e lo sappiamo tutti) ed è quindi un peccato che la sua prima reazione è quella di fare il sapiente che però in materia non sa un emerito tubazzo venendo puntualmente umiliato pubblicamente, quando si esponde alla luce del sole la sua ignoranza galoppante. Boh, basterebbe porre la domanda in maniera più umile ed ignorante per ottenere ugualmente una risposta, senza coprirsi di ridicolo ogni volta :)

  14. comunque io comprerò sicuramente ps4, l’icsbozzone fa cagare (no, non è un commento da fanboy ;D )

  15. eh mi sa tanto che questo giro Microsoft farà una conferenza con i controcazzi ! sperando che di quelle 15 esclusive 13 non siano onlyKinekt che sarebbe un suicidio ma non penso che siano cosi stupidi …
    Di contro la sony dovrà far ben altro che presentare fisicamente la console .. dovrà tirare fuori qualche jolly se no non ci sarà sfida sulla migliore conferenza

    Ricapitolando :
    mi aspetto una conferenza fantastica piena di giochi da parte di Mircrosoft
    e un SUPERBOMBONE da sony
    ( ps non illudetevi che facciano più di tanto chiarezza sull’usato … )

    • Hanno già fatto chiarezza: niente blocco, la scelta sta alle SH come già accaduto in questa generazione tra DRM e cazzi vari.

    • sinceramente? hanno annunciato che the last guardian verrà mostrato all’E3, ditemi quello che volete ma per me questo basta ad asfaltare qualsiasi altra presentazione

      • Non è stato annunciato proprio nulla, è comparso per sbaglio tra i titoli presenti all’E3 e Sony ha subito smentito…

        ht tp://www.eurogamer.it/articles/2013-06-03-news-videogiochi-sony-smentisce-the-last-guardian-alle3-2013

        Non è questo il tuo caso Zierf, in quanto è forse la prima volta che ti vedo sbagliare, ma su questo blog a volte si tende a fare disinformazione a tutto spiano per poi dire che le notizie ufficiali sono delle bolle di sapone. Credo che qualcuno debba imparare a dividere il parlare oggettivamente dal parlare per opinione personale, così si eviterebbero inutili discussioni.

  16. Continuo a non comprendere perchè nessuno capisca che tutti i servizi mostrati da Microsoft saranno un semplice di più, affiancati alla normale fruibilità della console. Poter usare TV, internet, cazzi e mazzi automaticamente implica che la parte giocabile sarà esclusa? Personalmente non concordo neanche con tutte le critiche sulla conferenza in sè, sì, non hanno fatto vedere giochi, ma è stata semplicemente una conferenza dedicata SOLO alla console, automaticamente (confermato anche dalla grande M) l’E3 sarà incentrato solo sui giochi, Sony alla sua ha mostrato 50% console e 50% giochi, ne deriva che la conferenza ripeterà il medesimo sviluppo. Davvero, basta criticare ogni cosa, la questione usato/non usato credo sia l’unica vera problematica emersa dall’annuncio, ma state sicuri che sarà una “””feature””” che verrà presto eliminata.

    • Il motivo per cui la gente non li considera così è perchè li paghi, come paghi il social dall’altra parte, ecco perchè non sono un di più.
      Continuo a non comprendere perchè ci sia ancora gente che li consideri un “di più”, essendo un di più che apparentemente non puoi installare a parte, disinstallare, di cui le case hanno pagato per lo sviluppo e che hanno il loro peso nell’acquisto finale.

      • La tua tesi non regge, allora anche l’iPhone dovrebbe costare non più di 50 euro e dovrebbe servire solo a chiamare, così come PS3 e XBOX360 non dovrebbero avere lettori DVD, musicali, browser di internet e quant’altro. Il mondo si modifica, cresce, e tutto diventa parte integrante di un nuovo sistema. Un telefono oggi non serve a telefonare, quanto più a fare tutto il resto. Ciò non implica che una console poichè abbia feature in più non debba essere adatta a giocare :)

        • E di fatti nell’Iphone aggiungono roba – voluta o meno che sia – per giustificarti il prezzo di 700€, che non ti è venduto come un telefono con supporto per app, ma come un sogno tecnologico e bagnato. Questo non lo rende automaticamente quello che il markettaro apple ti vuole proporre, ma anzi un telefono che se vuoi usare a livello differente di ragazzina di 10 anni ti costringe a jailbreakarlo :D
          Ovviamente il fatto di avere un telefono che è anche computer, nella maggior parte delle volte (ad esempio non quando fai affidamento alle batterie smartphone che durano un cazzo rispetto alla settimana abbondante di quelle dei telefoni vecchi), è un valore aggiunto rispetto ad avere un semplice telefono. Nel caso delle console di che valori aggiunti stiamo parlando? Del mucchio di funzionalità sviluppate sotto gli standard minimi che nessuno si metterà ad usare più di un paio di volte (registrazione, social, tv sorrisi e cazzoni) o di quelle funzionalità che io userei anche volentieri ma che son state fatte così male da essere più un fastidio che un’utilità (browser, player video, market…)?
          Lo stesso identico discorso si applica alle console: perchè credi che aggiungano kg e kg di feature del cazzo? Non certamente per farsi vera concorrenza tra loro eh, ma per giustificarti sparate di prezzo abnormi per cui i nostri utenti si sentono come in Minority Report, però facciamo di tutto per non far pensare ai nostri clienti che dopo 10 minuti a muovere le mani in aria come un ossesso, ti stanchi e ti rompi i coglioni, se no non ci comprano il gioco ;)
          Quello che sto dicendo col mio discorso è di provare (se si hanno conoscienze e capacità simili, ovviamente) di provare a valutare un oggetto nel suo complesso, filtrando le puttanate del marketing e avendo al centro dei propri pensieri un unica cosa: il gaming. E tutto ciò che non è direttamente gaming deve essere fatto almeno a livello degli standard esistenti, viceversa è un punto negativo perchè mi stai facendo pagare in un modo o nell’altro (o meglio in entrambi i modi: mi fai pagare per lo sviluppo della componente e le risorse di sistema che si ciuccia per funzionare) una feature monca.

      • scusa scusa?da quando si paga il lato social ps4?che spacciatore usi?

        • Il lato social lo paghi nel prezzo della console. Certo, non è un pizzo come il multiplayer su 360, ma se le caratteristiche di sharing e simili non fossero presenti su PS4, sono certo che la console costerebbe sensibilmente meno.

        • Così come tutta una serie di funzionalità in cui progettazione e sviluppo sono tutto meno che gratuiti, ma anzi incidono sul prezzo finale e incidono sulle prestazioni (motivo per cui se vuoi introdurre una feature come la registrazione hai bisogno di tanta ram e possibilmente veloce).
          Benvenuto nel 2013 Rosen.

  17. Cosa mi aspetto dall’E3? beh sicuramente ste benedette 15 esclusive per Microsoft e magari fare chiarezza di un pò di tutto che è stato detto qua e la tra le righe.

    Dove si vedrà l’E3? scusate ma sono ignorante.

  18. Eppure continuo a pensare che i publisher vogliono( e ci riusciranno) a mettere il blocco dell’usato.

  19. Il pad xboxone può resistere a più di 10 anni di stress da parte dei bimbi rosiconi..XD
    sul serio anche a me ispirano entrambe, soprattutto perchè si prevede che, al lancio, abbiano un prezzo ridotto rispetto all’inizio dell’attuale generazione (600 euro per un monolite nero di 7 kg che si surriscalda più facilmente di una vecchia suocera), naturalmente sul piatto della bilancia non sono stati messi ancora tutti i giochi..e speriamo di sapere qualcosa di più su quella dannata nuova vecchia IP denominata ”the last guardian”

  20. Harmonix ha annunciato un gioco in esclusiva Kinect per 360/X1, Fantasia Music Evolved… una brutta copia di Child of Eden che dovrebbe mescolare ambientazioni ispirate a Fantasia della Dinsey con… musica rock o.o wtf? ma almeno usate della bella musica classica come nel film invece di fare una merdata e fatta anche male. Spero vivamente che questo non rientri nei 15 giochi esclusivi :/

    • Sicuramente ci saranno 5 massimo 6 esclusive only kinect, il gioco che hai descritto mi sembra una schifezza, dobbiamo incrociare le dita sperando in esclusive nuove e senza kinect

      • La mia piu grande paura è che mirrors edge 2 sia esclusiva kinect

        • Improbabile, a meno che non lo facciano su binari.

          • Mi spiace dirtelo ma ME 2 con il kinect è fattibilissimo, solo che non ho capito dove sia la preoccupazione, ok era un gioco carino ma non mi pare abbia avuto tutto questo seguito( ed è un peccato!).

          • Se parliamo di qualche funzione legata a Kinect (come le mosse di combattimento) posso anche capire, ma tutto il resto? ME non ha venduto molto bene ma rimane un gioco molto particolare ed apprezzabile, anche se aveva i suoi difetti.

          • bhè, la corsa la si può simulare con la corsa sul posto, la direzione con l’inclinazione del corpo, i salti con i salti e l’afferrare con l’alzata di mano…non è neanche difficile da realizzare in realtà, avrebbero potuto anche farlo con il kinect attuale, solo che ovviamente il gameplay dovrà essere un po’ rivisto, non in modo pesante però.

          • Proprio per questo ho scritto che su binari è fattibile: far finta di correre per un totale di 6-7 ore (supponiamo sia questa la durata del gioco) non è il principale obiettivo del videogiocatore medio. Un conto sono i minigiochi di Kinect Sports e simili, che sono spezzati in fasi da un minuto? Due? Altro paio di maniche è affrontare una sessione di ME, dove un livello dura in quarto d’ora/venti minuti (esempio) in cui bisogna sbracciarsi continuamente per avanzare e, contemporaneamente, direzionale il personaggio, effettuate schivate, scivolate, salti, rubare le armi ai nemici, puntare e sparare, fare wall junping e robe simili.

            Sinceramente spero che a nessuno venga mai in mente di assegnare a Kinect tutte queste funzioni.

        • Speriamo che non portino esclusive non kinect su kinect! (immaginate Gears su kinect… Grattata di palle necessaria)

  21. io non lo sò mi chiamerete pazzo ma il fatto che la M$ cerchi di abbattere il mercato dell’usato non mi dispiace, inoltre (continuo a essere un pazzo per voi) la conferenza di presentazione della xboxone secondo mè è stata fatta molto bene, hanno presentato la console e hanno (spero) tenuto i giochi per una conferenza apposita, poi secondo mè la ps4 non è una vera e propria next-gen in quanto non implementa niente di innovativo mentre xbox si, poi parlado del pad… lasciamo perdere, parlando delle esclusive, negli ultimi anni ps ha perso un gran numero di esclusive grazie alle collection e penso che questa cosa andrà avanti ancora, per finire vorrei dire una cosa cosa che nessuno ha tenuto conto, scommetto che voi come me amate giocare hai titoli multiplayer online bene quando durante la conferenza M$ hanno detto che hanno aumentato il numero dei server sono stato felicissimo dato che vuol dire un sevizio più efficiente mentre fino ad ora ps4 non ha annunciato niente su miglioramenti rispetto al servizio online.
    questa è la MIA modesta opinione grazie della lettura!!! XD

    • Mi sembra un tantinello assurdo dire che solo su Xbox One ci sono novità :D puoi dire che preferisci vedere la tv rispetto a tutto quello che offre PS4, ma non che non ci siano nuove feature sulla console Sony. Alcune esclusive sony sono diventate multi, ma è anche vero che ne ha ottenute molte altre negli ultimi anni. Forse a te interessano le esclusive Microsoft, in quel caso tutto questo discorso è inutile.. basta dire quello, possono anche aver fatto una pessima console ma se ad una persona piace Halo dovrà per forza comprare il prossimo Xscatolone.

    • Scusa ma non ho capito la frase “ps ha perso un gran numero di esclusive grazie alle collection”. Guarda che le collection in HD, che io sappia, sono quasi tutte giochi della scorsa generazione, dunque gli cambia poco dato che hanno fatto vendere le console quando dovevano.

      Per i server devo darti una brutta notizia: Microsoft non conta nulla nella stabilità di connessione dei titoli multipiattaforma, in pratica possono avere anche il triplo dei server, ma i giochi possono laggare comunque. Discorso diverso per le esclusive (che, non so se hai notato, ma sono diventate sempre meno su 360 e sempre più “temporanee”).

    • Più che pazzo, il discorso non ha molte giustificazioni del perchè tu la pensi in un determinato modo, il che lo rende più una preferenza personale immotivata quindi dal peso nullo, rispetto ad un punto di vista che possa essere valido.
      – Sei contento dell’abbattimento del mercato dell’usato. Perchè?
      – La presentazione che non è piaciuta a nessuno in quanto fuffosa peggio di quella sony, senza contenuti e senza gameplay, ma a te è piaciuta. Perchè?
      – In che modo la ps4 che ha un hardware identico, ma in compenso una qualità generale che sembra migliore (dalla ram al disco interno sostituibile), non sarà una next gen mentre xbox lo sarà, quando ciò che le differenzia è riassumibile in:
      1) entrambi hanno un controller alternativo su cui nessuna casa si metterà a produrre, visto che non c’è motivo valido per fare un gioco in esclusiva quando al contrario posso fare un multi piatta e guadagnarci di più, cosa che evidentemente non hanno capito e al posto di pagare denaro sonante per lo sviluppo (come giustamente fa Nintendo per le puttanate del paddone) l’hanno messa fissa con la nuova gen sperando che le sh siano maggiormente invogliate a produrvi giochi.
      2) le “novità” della next gen non hanno tragicamente a che vedere con il gaming ma sono: servizi televisivi inutili e che da noi non funzioneranno (box1) VS servizi social inutili che daranno fastidio (ps4)
      – Guardando il numero di esclusive, casa M$ di base ne ha sempre avute di meno, e addirittura se confronti esclusive kinect vs esclusive move, quest’ultimo ha circa il doppio delle esclusive.
      – Il dato della M$ purtroppo ha peso nullo in quanto non hanno detto di aver aumentato il numero fisico dei server (e questo particolare l’avrebbero sottolineato duramente, fidati), ma che hanno aumentato il numero dei server il che vuol dire che su di una macchina fisica di quelle attuali, ci faranno girare 6-10 server virtuali il che non è vuol dire che automaticamente ci sia un miglioramento.

      Per dirti, per me next gen sarebbero state feature come connessione nei multiplayer p2p o diretta di modo tale da poter giocare al gioco anche tra 20anni quando i server non ci saranno più, browser/videoplayer/servizi di market all’avanguardia (o anche solo a livello standard, non le solite schifezze sotto lo standard mondiali nel campo), possibilità di backup fisico di ogni cosa che compro online con la possibilità di scaricarlo dove mi pare, insomma se proprio non sei in grado di creare qualcosa di rivoluzionario (e non sei in grado, xè tutto quello che mi hai presentato è roba concettualmente vecchia, stupida o entrambe), fammi vedere che hai una considerazione maggiore dei miei desideri e le mie necessità come giocatore.
      Se fai un discorso simile, la maggior parte delle persone ti risponderà dicendoti che pretendi troppo (sebbene si stia parlando di obbiettivi facilmente raggiungibili), questo perchè una casa come Sony o M$ è spesso percepita come fosse un Amico e sul lavoro che fa un Amico non si sta a sindacare molto perchè sarebbe scortese no? Eh, no. No perchè sono cliente, non siamo affatto amici, perchè un amico non mi chiederebbe subito i soldi pur vendendomi qualcosa che sia più pensato sulla magnificienza di cosa potrebbe fare, rispetto a cosa effettivamente mi permetta di fare (vedi tutte le console vendute senza un numero di giochi decente) o almeno non rimarrebbe amico a lungo.
      Motivo per cui da quello che ho visto qui in questo pre E3, l’unico desiderio che queste conferenze mi hanno insipirato è che questa generazione fallisca male, evapori velocemente e in maniera misera, capitomboli pesantemente perchè i giocatori si son rotti le scatole di essere usati come pecore e farsi ficcare in gola a forza ogni tipo di porcata su sistemi che si allontanano sempre di più dal servizio primario che dovrebbero fornire, di modo tale che l’eventuale ps6 e xboxtwo vengano fuori con il chiaro spettro del fallimento, qualora provino a tornare sulla strada della fuffa. Nonostante sappia che lo zoccolo di fanboy probabilmente basterà ad evitare il disastro finanziario che gli auguro.
      Vedremo all’E3 cosa presenteranno di bello e se e come cambieranno eventuali porcate viste nelle precedenti conferenze.

      • allora ti spigo il fatto dei giochi usati: per me il mercato dell’usato è un arma a doppio taglio ovvero non voglio essere il malato di mete che difende le SH ma con questo mercato ci perdono un sacco di soldi mentre le catene di vendita tipo GS ci guadagnano soldi a palate ok voi mi potete dire che è conveniente comprare i giochi usati perché non sono un riccone neanche io ma non per questo mi sono mai crackato una console.
        detto questo ti dico perché mi è piaciuta la conferenza per X1:
        innanzitutto ha presentato la console ovvero il “case” il pad e il kinekt poi ha fatto vedere le cose che può fare quindi tv,snap,i vari canali sportivi ecc… e in fine ha fatto vedere il motore grafico dei giochi, posso dire benissimo che mi sarebbe piaciuto vedere un gameplay ma purtroppo non è stato così.
        per il fatto dei server non sapevo questa cosa e mi scuso per l’errore in ogni caso penso che ogni altra valutazione che possiamo dare si sposterà a dopo l’ E3… comnque il fatto che il pad reagisce diversamente a ogni tipo di gioco deve essere una figata assurda!!! XDXD

    • Mi sa che tu non hai proprio capito ne cosa si è detto alla conferenza ne di cosa stai parlando… E no nessuno pensa che tu sia pazzo, solo molto ottimista, che però di fatto è la stessa cosa.

  22. mai avuto una scimmia del genere…. sto impazzendo!!!

Lascia un commento