Animal Crossing la Gattocensione

6d4

Ebbene si ragazzi miei, finalmente il 14 Giugno è arrivato, data d’uscita dell’ultimo di tutti noi. Peccato che sia impegnato a studiare, quindi non posso focalizzare i miei desideri su di un titolo così cazzuto. Così il 13 al GameUp ci sono andato per rompere un altro D1, ovvero quello di Animal Crossing New Leaf.

Quindi abbandoniamo per oggi l’argomento next gen, così i pcisti si rilassano dal dire “io quelle cose le facevo al duemilasette” “bello ma il mio piccì dippiù” “non esistono più le mezze stagioni” “si stava meglio quando si stava peggio” e così via, ragazzi state tranquilli che oggi parliamo di 3DS!!

Questa non sarà una vera e propria recensione, non siamo mica fighette, questo è l’Angolo, quindi parlerò del gioco in generale delle novità e di quel che mi è o non è piaciuto, poi sta a voi decidere cosa fare, io la butto lì.

Diversamente dagli altri capitoli che ho giocato (DS e Wii), in questo potremo scegliere oltre al nostro nome pure la mappa della nostra città, mica cazzi è una cosa fantastica, però vi dico una cosa, i frutti che vedete nella primissima schermata di gioco non saranno poi quelli della vostra città, ve lo dice uno che è uscito e rientrato dal gioco tantissime volte per avere le pesche, ora ho le mele. Ma va bene tutto, tranne le ciliegie, le ciliegie mi fanno cagare.

In questo capitolo appena arrivati non si sa come o perchè, per qualche motivo mafioso siamo diventati il sindaco della cittadina, boh nessuno se lo spiega, solo il giorno dopo arriva una lettera dal vero sindaco che ci dice che è meglio così, mentre scrive è appeso a testa in giù su di un vulcano con gli scagnozzi che lo minacciano.

Visto che sono un giovane alla mano che non si ricorda un cazzo ho sottomano il gioco, così posso dare un occhio mentre scrivo.

Parliamo di un titolo 3DS, quindi parliamo di sto cazzo di 3D.

Come tutti sapete il 3D mi fa spruzzare dietro, oltre a cavarmi gli occhi, unica eccezione Mario Kart 7 che me l’ha fatto apprezzare, in questo titolo il 3D va in profondità lasciando le scritte vicino allo spettatore con un simpatico effetto teatrino, carino i primi 5 minuti, mai più riattivato.

Come tutti i giocatori di AC sapranno il primo giorno è quello più scoglionante, non puoi fare una sega e devi aspettare, oltre a questo in NL vivi in una fottuta tenda giallo merda.

Ho notato una cosa alquanto strana, so di avere un culo formidabile che m’invidiano pure i protagonisti dei film action spaccatutto, ma secondo voi è normale che il primo giorno ho pescato di fila uno squalo, un pesce martello e il pesce luna? successivamente un secondo squalo (che con eleganza mi sono messo in salotto). Spero sia culo mio o un bug, insomma che non abbiano semplificato così la cattura delle varie specie.

Ora veniamo alla novità legata all’essere sindaco, il secondo giorno da sindaco “appena arrivato” diventiamo sindaco di “stocazzo”, infatti per aggiungere opere pubbliche o fare qualunque cosa bisogna avere il 100% dei consensi dei concittadini, facilissimo, un par di zebre.

Come in WW dovremo mantenere la città pulita e senza spazzatura, cambiare l’inno cittadino con gli Airbourne, la bandiera e così via, sempre con quella rompicazzi di Fuffi che ci da consigli alla gran membro di bulldog.

Ci sto provando senza sosta e sono al 53%, il 100% dei consensi, perchè mi hanno fatto sindaco subito se poi devo avere i consensi? Anche la mafia ha i suoi problemi.

Mentre parlo con gente e faccio promesse tipo “costruirò il ponte sullo stretto” oppure “aboliremo l’ICI, hem pardon, l’IMU” provo a vendere qualcosa, ora ci sono due negozi, uno Gay con una coppia di alpaca che funziona come mercatino delle pulci, ma comunque acquista i nostri oggetti, anche la spazzatura verrà raccolta da loro, ebbene si, non c’è il cestino, la spazzatura va smaltita e quindi bisognerà pagare 80 stelline, w l’ambiente!

AGGIORNAMENTO: Sono finalmente diventato sindaco, ora posso costruire opere pubbliche, subito mi sono fiondato a costruire un ponte a dir poco essenziale e mi hanno fatto capire molto gentilmente che se non me lo pagavo da solo, col cazzo che facevano il ponte e io paaaago.

L’altro negozio è gestito dai nipotini di Tom Nook (la famiglia al primo posto), e Tom che fa? Ma l’agente immobiliare ovviamente! La nostra casa potrà esser modificata molto più profondamente, porta, tipo di tetto, tipo di pavimentazione, stile dell’edificio, buca delle lettere, insomma una figata pazzesca.

I prezzi del negozio gay e quello della famiglia mafiosa sono gli stessi, altrimenti agli alpaca gli si spezzano le zampine.

Il museo è sempre lo stesso, manca solo il bar sport, ma se ho capito bene comparirà più avanti, una delle cose più belle dei musei di AC è l’acquario e devo dire che è stupendo anche in questo capitolo.

Le sorelle ago e filo hanno aggiunto una depandance con una rompicoglioni che vende solo accessori, perchè ora che ci sono anche i pantaloni serviva più spazio.

Per viaggiare servirà obbligatoriamente la foto per la carta d’identità, io sono venuto ad occhi chiusi e così me la tengo che fa figo. Ed ecco alla parte figa i viaggi, identici agli altri capitoli, tuttavia potremo aggiungere gli amici a “migliori amici” e se saremo collegati alla rete li vedremo comparire e potremo comunicarci senza visitarci, questa è la cosa più figa che potessero fare, peccato che ci siano cuori ovunque e fanno sembrare me, Matt89 e Cimarra degli omosessuali.

Per ora queste sono le cose che ho esperrenziato, lo consiglio? Direi di si, è migliorato notevolmente dal capitolo per DS (quello per wii mi ha rotto il cazzo), inoltre pensavo di creare un circolo ristretto dall’Angolo per visitarci a vicenda e contrabbandare frutta da altri paesi, ma vediamo.

Tortimer adesso ha la sua bella isola privata dove andare a fare un sacco di mini giochi abbastanza carini, in compagnia sopratutto, il prezzo per arrivarci è 1000 stelline, non ho ancora capito se a cranio o cumulativo, lì troverete moltissimi molluschi e insetti che non trovereste normalmente nelle vostre cittadine, oltre alle banane che sostituiscono le noci di cocco immagino e i manghi, vi piace il mango? a me no, mango per finta (ahahahahahahhaahahahahhahahahahahahahahaha).

Ah dimenticavo, ora si possono creare cestini dello stesso tipo di frutto in tasca, così potrete portarne molti di più!!

Voi che mi dite? Vi sta piacendo? Lo comprerete? Non trovate strano che ogni volta in un AC qualcuno cerchi di farsi i cazzi vostri con domande private?Firma_gatto_3

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

87 Più commentati

  1. Il colore giallo delle tue feci lascia intendere una cattiva alimentazione, dovresti prendere più crescione e cavolo verza nonché tarassaco e Azuki, parola di Gillian Mc McKeith

    Non mi hai ancora detto se il signor Resetti è ancora presente o meno, siamo sinceri, chi non spegneva di proposito il ds solo per vedere sto Resetti rosicare?

    Ah, per le domande di AC, è sempre l’ NSA con il suo progetto PRISM, non ti preoccupare.

  2. Ma che cazzo di culo devi avere per pescare quella roba a primo colpo ? lol
    Comunque immaginavo che i buoni cittadini ti avrebbero mandato a fanculo qualora ci sarebbe stato bisogno di migliorare urbanisticamente la città. xD

  3. Devi avere 100% di consensi e pagarti pure tu le strutture pubbliche? Che bello fare il sindaco… xD

  4. caro sindaco, le faccio notare che in città mancano case chiuse e sexy shop e non viene ancora liberalizzata…
    senza questi necessari miglioramenti non avrà mai il consenso di noi cittadini

    premesso che ho visto solo alcuni video di gameplay e non ho alcuna intenzione di comprare questo titolo, vorrei capire, con spirito VIPERFRITZZIANO, cosa spinge una persona a giocare AC

    • specifico che non voglio trollare i giocatori di AC, ma vorrei capire cosa attrae e come superare l’insormontabile scoglio dell’ambientazione “hyper checca” sottolineando che non ho nulla contro i gay, ma non per questo motivo vado in giro con una bandiera color arcobaleno piantata nel …

      • E’ un simil gestionale/simulatore social friendly, se non ti piace il genere è inutile starne a parlare, innanzitutto ti devono piacere i gestionali in linea di principio, poi devi avere qualche apprezzamento per i simulatori di vita (anche se fare un paragone con The Sims è meramente eccessivo visto la natura completamente diversa del titolo in questione), anche se definirlo simulatore di vita è come circoscriverlo oltre che si rischia di snaturarne l’ambientazione ed il gameplay.
        Imho Animal Crossing non si può identificare in un genere preciso, diciamo più che altro che un genere d’esperienza simile ai titoli appena citati, ma che deve piacere all’impatto, e sopratutto si deve avere molta pazienza per recepire le peculiarità che è in grado di elargire.
        Penso si possa riassumere così, anche se ci sarebbero altre cose da dire. :)

        • Di solito non faccio mai ragionamenti di questo tipio senza aver provato il gioco, ma mi da il voltastomaco solo a vedere quella publicità che è un aborto, un gioco fatto per bambine che non hanno una vita sociale e i genitori le lasciano 24h davanti al loro cazzo di Ds rosa con gli adesivi di hello kitty, oppure per le fighette che non hanno niente di meglio da fare di comprarlo e dopo mettersi a difendere il gioco, perchè stimola la mente e stronzate del genere…animal crossing mavaffanculo te e la nintendo che è stata brava a prendersi indietro di una generazione con quella cazzo di wii U, nintendo siamo nel 2013 no nel 2007!!!

  5. Personalmente lo ritengo un gioco abbastanza patetico, fosse per me questi giochi non guadagnerebbero un soldo bucato

  6. Credo che un giorno me lo comprerò,le novità introdotte in questo capitolo mi sembrano mlto interessanti.

  7. Gatto posso aggiungerti su AC?

  8. Gatto, ben felice che il gioco ti piaccia e ti distragga in queste pesanti giornate di preparazione alla maturità.

    Ora però…
    …non voglio sentire un ma, un bao, nemmeno una mezza sillaba nel momento in cui io andrò a parlare di un qualsiasi gioco GAIO, che sia il più omosegsiuale del pianeta.

    Nemmeno dovesse essere Uncinetto 3D che passione o Ernesta Passione Premaman!

    • ernesta passione premaman è il seguito di ernesta passione ????

    • Non capisco questo essere prevenuti su un titolo come pokemon o animal crossing, si il target del gioco è un 3+, ma è un tipo di gioco completamente diverso da un gioco di guida, è molto più simile ad un harvest moon con un ritmo molto più blando, questo è un relaxing game, un gioco nel quale uno si dimentica il mondo attorno a se per catapultarsi in un mondo utopico dove lavorando si può aver successo, comprarsi le case e addirittura riuscir a pagar il mutuo.

      Pokemon d’altro canto è un rpg con delle meccaniche sempre più complesse, nonostante appaia come un gioco semplice, poiché la difficoltà è ben bilanciata in modo che chiunque possa concluderlo è in realtà molto complesso, anche senza considerare che addirittura esiste gente che gioca auto imponendosi determinate regole, che rende il gioco molto complesso (vedi la smogon university).

      Detto questo si è liberi di provare il qualsiasi gioco gaio che si voglia, come si è liberi di sbeffeggiare chiunque giochi ad un qualsiasi gioco, sia esso un giocone per chi ha bisogno di sentirsi iperdotato, sia un gioco dove si pettinino i mini pony.

      • Concordo, ormai perché un videogame sia considerato “maturo” deve avere sangue e morti a go go… Ma trovo molto più bello non salvare i dati su AC per vedere Resetti che s’arrabbia o far evolvere Charmeleon in Charizard, chi mai ha premuto B durante un evoluzione pokemon!

      • Nono, chiariamo eh:

        1) non parto pervenuto affatto, dato che ho giocato sia diversi capitoli dei Pokemon, sia Animal Crossing. Ovviamente non questo.

        2) La “gaiezza” con cui sperculiamo il gatto, non punta il dito sulle meccaniche. Io apprezzo i gestionali e dei così detti “Relaxing game”, ne ho giocati a fiumi su iPhone.
        La gaitudine sta tutta nella caratterizzazione del gioco.
        L’avere i personaggi pucci-pucci di animal crossing, o l’essere caratterizzato infantilmente alla Pokemon.cartoon.

        • In effetti la caratterizzazione dei personaggi di AC e di tanti pokemon è infantile, ma sono le meccaniche di gioco che più contano per me

        • Sicuramente la grafica di AC non è il suo punto forte, anzi, il fatto è che il gioco nasce su nintendo 64 (il gioco per ds è praticamente lo stesso porting),
          cosí come per quanto riguarda Pokemon è uno stile voluto, un po perché la serie, va ricordato, nasce su gameboy e dovevano sfruttare i pochi pixel (e colori/scale di grigio) a disposizione e ha mantenuto negli anni più o meno lo stesso stile (capitoli 3d a parte), poi certo, tutti sbaverebbero per un pokemon dove si usa la realtà aumentata per mostrare i pokemon in 3d con uno stile più cattivo che lottano sul tavolo di casa, ma sembra che Nintendo sia un po sorda da quel orecchio.
          Poi so che lo sperculamento è fatto da voi in buona fede avendo voi sicuramente provato e finito i titoli in questione, ma il mio era più un discorso generale :)

          • Onestamente a me non ha mai dato fastidio il fatto di dover lottare su pokemon con i pokemon che a parte piccoli movimenti non si spostavano, ma sono curiosissimo di vedere come sarà cambiato tutto ciò su X e Y

          • Kenta ma che caspio stai dicendo ? Pokémon con realtà aumentata ? Stile più cattivo ? Si snaturerebbe lo stile della serie e basta, non diciamo stronzate.
            Mi pare che molti altri brand abbiano mantenuto uno stile cartoonesco e poco realistico, sono ancora lì e non li ha mai criticati nessuno per questo.
            Lo stile ti può piacere o meno ma quello deve rimanere, i pokémon sono stati concepiti così da Tajiri e tali devono rimanere.

          • @Eki: non mi pare che i giochi in 3d abbiano snaturato la serie più di tanto e già quelli sono “più cattivi”, vedere le animazioni mentre combatti modello giochi 3d in una portatile è il sogno di ogni allenatore, siamo onesti :p

            A me basterebbe qualcosa di simile al pokedex-3d come grafica, decisamente più “cattiva” per alcuni pokemon (troppo pucciosa per altri) rimanendo comunque fedele al concept dei pokemon

            http://www.youtube.com/watch?v=NfeiEY8757s

            Non chiedo tanto, quando ci hanno mostrato questo software con la realtà aumentata in molti si son chiesti se fosse una sorta di spoiler per il nuovo capitolo :p

          • Il problema è proprio che IN GENERALE le persone tendono ad assumere l’atteggiamento del “dito puntato volete solo sentirvi realizzati style” parallelamente a quelli che definiscono in generale gayazzoni i giochi alla Pokemon.
            La verità è che tra gente adulta, come noi, sa che queste sono solo stronzate e che Viper voleva solo trollare un po’ IlGaytto (hihihihihihihi), perché nonostante il suo sprezzante commento, come ha detto anche lui è proprio lo stile che a volte ti spiazza, ma nulla toglie che si possa trattare di giochi studiatissimi/complicatissimi/cervellotici/etc.
            Comunque sia viva il Thetering :P

          • @sudomagodo: Brutto trollone… :P

          • A me invece Pokémon Colosseum, primo gioco dei mostriciattoli tascabili usciti sul Cubone mi garbò un botto proprio per il suo stile più Dark, cattivo e incazzato.
            Cioé, ma vuoi mettere se mi fanno un altro capitolo così? Magari su 3DS?

            Unica volta peraltro in cui si potevano anche fottere i Pokémon agli altri allenatori, peccato fossero solo quelli ombra…

          • Dai ragazzi, ad ogni saga il suo.
            Ci sono titoli dove gore e sangue ci stanno, tipo God of War, e altri dove non ci stanno, per esempio proprio Super Mario, o Animal Crossing.
            Non è che il sangue fa tutto più bello.

            Innovazione senza snaturare è secondo me il segreto di un buon proseguimento di una saga.

            Pokemon X e Y finalmente in 3D è bene, può evolvere la saga.
            Pokemon X e Y con un mondo in guerra e i Pokemon usati come fanteria, morte, sangue, distruzione, ed epicità, semplicemente non sono più i Pokemon.

          • @Dib: Esatto cazzo.

        • sottovaluti le nuove frontiere del “broccoleggio” del gatto che vista la popolarità del gioco verso le micie , che di solito impazziscono per i giochi pucciosi , poi da li il passo da li a fare vedere il “pescone” in casa alle micie è un attimo xD

        • Concordo con viper e rilancio: se la meccanica di gioco è interessante, perché ambientare un mix tra The sims e Sim city nel gaypride preadolescenziale?

    • Viper propongo questa domanda per il podcast (non riguarda la gaytudine del gatto che è oramai acclarata, ed (ancora peggio) anche il suo boxarismo). Mi domandavo come mai alcune persone ( me per esempio) non riescono a giocare a videogiochi con piacere a causa della ambientazione troppo fanciullesca ( per esempio gioco a darksiders con piacere ma non a zelda eppure è per molti versi lo stesso gioco) perchè un certo tipo di personaggi impedisce a me come magari a te di giocare videogames per altri versi senza dubbio dei capolavori? Cos’è secondo te machismo videoludico? Disturbo selettivo della percezione videoludica? Credo che bisognerebbe approfondire..

  9. Molto probabilmente andrò a comprare ACNL questo pomeriggio, lo aspettavo da molto non tanto per le innovazioni&affini, ma anche per l’atmosfera che ti fa vivere un gioco come questo. Spero di poterti aggiungere Sindaco Gatto :)

  10. Al momento mi sta piacendo! Ho giocato poco ma lo trovo nettamente superiore a quello per Wii (che mi ha fatto cagare dopo 2 giorni). Ma AC è un gioco ideale per la portatile.

  11. Gatto, io non ho mai giocato ad un animal crossing ma dalla tua recensione e altre che ho visto in giro sembra piacermi sto qua. Me lo consigli lo stesso o se non giochi ai precedenti non capisci una mazza??

  12. Brrrrr, mi è venuta la pelle d’oca….

  13. La Gattocensione mi ha convinto :) in settimana passerò dal fidato Gameup padovano per l’acquisto :D

  14. Preso al day one, fantastico :D

  15. Qualcuno ha mai notato la somiglianza del Gatto con il tipo della pubblicità della Borotalco? Quello con la polo verde in barca e l’ascella pezzata. Cazzarola sono uguali XD
    Commento completamente OT =)

  16. Bell’articolo Gato ._./ mi ha fatto piacere leggerlo ^_^

    In bocca a lupo con gli esami, pure io li devo fare ! XD

  17. ….li avessi pescati io due squali, un pesce martello e un pesce luna al primo giorno, ma no, ho il gioco da 4 giorni e non ho pescato nessuno di essi, mi sa che hai avuto un cu** grande quanto una casa gatto XD. Di contro con un po’ di attenzione e cautela avrei catturato un’ape (NOTA BENE: APE QUELLA CHE ESCE DALL’ALVEARE QUANDO LO FAI CADERE DALL’ALBERO, NON APE OPERAIA COMUNE) e una Tarantola (ho dovuto usare tutta la cautela che avevo in corpo per prenderla), anche se questo solo ieri.

    • ho pescato circa 5 o 6 squali 5 luna, 4 martelli e 3 squali sega, la tarantola pure, come cribbio hai fatto a prendere l’ape dall’alveare?

      • Sul capitolo per ds si doveva dare una craniata all albero se non ricordo male (più probabilmente confondo con zelda e qui si deve solo scuotere l’albero), appena cade l’ alveare esce un ape incazzata che o la prendi o ti punge o scappi in una casa, c’ era un trucco per prenderla dovevi contare i giri e partivi quando l’ ape è dietro di te. almeno cosí mi ricordo visto che non gioco da anni :p

        • io l’ho presa, a botta di culo, scuoto l’albero, prendo il retino dall’inventario (attenzione dall’inventario così l’ape rimane ferma e non ti attacca) ho fatto tipo un passo avanti mi sono girato e boom, presa, i pigliamosche di pokémon un paio di palle

      • L’altro giorno all’isola ho preso 3 squali, 2 pesci martello, 2 pesci luna e un pesce sega con cui ho pagato il ponte di legno. All’inizio ero un po’ perplesso perchè non mi aspettavo fosse così facile guadagnare soldi ma poi mi sono reso conto che si trattava solo di una botta di culo visto che ritornandoci per 3 giorni di fila non ho visto l’ombra di una pinna.

      • Ho giocato d’astuzia, però non so se c’è un metodo più semplice per prenderla: io scuotevo alberi solo vicino a delle case, perchè se vado dietro una casa quando l’ape esce non mi vede. Ho avuto il tempo di prendere il retino e poi mi sono avvicinato con buon tempismo e l’ho presa. Ripeto non so se ci sia un modo più semplice per prenderla perchè il mio metodo ha richiesto che ci fosse una nelle vicinanze dove nascondermi dietro per poi prenderla.

        • @ilGatto Secondo me il metodo migliore (che poi è quello che usato io XD) è questo: dopo che è caduto il nido dirigiti a nord, mentre ti inseguono le api; premi X e equipaggia il retino (senza tornare al gioco); ti girerai automaticamente verso sud, la direzione da dove vengono le bestie. Quando sei pronto chiudi il menù; con un buon tempismo sarà facile prenderle. Puoi anche provare ad aprire il menù quando le api sono ad un passo da te, così basterà che tu prema ossessivamente A quando lo starai chiudendo.

      • Ma solo io pesco solo spigole e catturo solo libellule depresse?

  18. ” peccato che ci siano cuori ovunque e fanno sembrare me, Matt89 e Cimarra degli omosessuali.”

    gatto, diciamoci la verità, questa è la feature più bella che potessero fare, tanti cuoricini love love pucci pucci,
    ora la nostra vita può considerarsi realizzata :°D

  19. Molti miti sono stati sfatati nel mondo dei videogiochi, alcuni grazie proprio a questo sito, ma il considerare AC un gioco per ragazzine/effemminate/checce e bambini spastici di 3 anni è davvero duro a morire.
    Capisco se il giudizio viene proferito da qualcuno esterno al mondo videoludico o che di questo ne comprende solo una piccola parte (magari quella più violenta), ma sentirlo da voi dell’angolo che siete i primi a combattere contro questi pregiudizi è stata un po’ una delusione.

    Per Pokemon ormai è facile, basta dire “Dietro all’apparente pucciosità si nasconde un gioco tattico molto complesso” e siamo salvi anche se magari lo giochiamo solo per gironzolare con i nostri mostriciattoli preferiti o vivere un avventura. Bisogna sempre giustificare la nostra propensione naturale nel dedicarsi ad attività “fanciullesche” o prive di chissà quale scopo logico.

    Animal Crossing è un gioco zen, è rilassante, è piacevole, è bello da vedere, è colorato, è simpatico.
    Mi pare assurdo che a voi sembra anormale che un videogiocatore si intrattenga con un viedeogioco così ricco, vasto e curato in ogni minimo dettaglio. Sembra quasi che lo paragoniate ad un “Giulia passione sto cazzo” qualsiasi.

    In un podcast Viperfritz hai detto che non concepivi il fatto che un giocatore potesse intrattenersi con giochi violenti o d’azione e allo stesso tempo giocare ad Animal crossing. Non capisco come tu possa ancora considerare i videogiocatori in maniera così classificatoria E’ così inconcepibile l’idea che un ragazzo giochi a Gears, God of War, Mass effect ma allo stesso tempo si diverta con Pokemon o Animal crossing?
    Non credo di essere l’unico ad avere gusti che spaziano in generi differenti e talvolta opposti tra loro
    Se apprezzo un film splatter/horror non posso godermi un tenero cartone della pixar.

    Sono il primo a rispettare le idee altrui ma, Viperfritz, ad ogni tuo commento o osservazione, mi fai cascare davvero le braccia. Non capisco come un giocatore dalla mentalità così chiusa e limitata faccia parte dello staff di un sito che insegna ad andare contro questi preconcetti.

    • Boom,bella batosta! vediamo la risposta del Vipah

    • Effettivamente sentire certe frasi è davvero triste, diciamo che di solito il mio fastidio si allevia quando penso che questo sito non è un sito di giornalisti che devono recensire in modo oggettivo un titolo (per quanto possibile) ma un gruppo di videogiocatori che scrive nel tempo libero. Comunque quoto in toto e resto sempre più perplesso.

      Tornando al gioco, l’aumento della quantità di contenuti nel passaggio da DS a 3DS (purtroppo gli altri non li ho giocati) è notevole, ho preso il gioco venerdì ma fondamentalmente solo due giorni fa ho potuto iniziare a giocare seriamente Oggi ho visitato l’isola per la prima volta e sembra molto carina, oltre al fatto che ci si possono fare davvero barcate di soldi. Appena sblocco il lettore di QR code personalizzo un po’la città.

    • “Non capisco come un giocatore dalla mentalità così chiusa e limitata faccia parte dello staff di un sito che insegna ad andare contro questi preconcetti.”

      In merito alla tua incomprensione, ti invito a guardare questo video (volevo inserirlo in un mio video, ma mi costringi a spoilerarlo). Si tratta di un monologo sul valore delle parole:
      http://www.youtube.com/watch?v=Kj111QMe2HU

      Se lo hai giustamente compreso, capirai anche il valore della parola sarcasmo, così come deridere, sbeffeggiare, eccetera.

      Ora, stò forse io cercando di convincere tutti che il Gatto è gay?
      Seriamente, è questo che credi io stia facendo?
      Forse non conosco io il suo attaccamento per il genere femminile?
      Forse non sono io quello che gli ha fatto girare una porzione di video con appese alla parete tutte foto di belle donnine?
      Non conosco forse la sua ragazza, o sto forse cercando di convincere lei che il suo ragazzo è gay?

      In sostanza, sono sull’Angolo di Farenz perchè dò un valore alla parola sarcasmo, e perchè credo di non doverla spiegare ogni volta che scrivo.

      Io gioco e mi diverto con Cooking Mama.
      Ho acquistato e giocato a My Horse & Me 2, un gioco dove sei una Barbie che deve strofinare e montare il suo cavallo.

      Dovrei forse incazzarmi perchè Farenz e gli altri mi hanno sperculato nel podcast (se tu avessi ascoltato anche quelle puntate…) e perchè non capiscono il valore videoludico che stà dietro a quei giochi?

      Se io accetto con sportività chi mi trolla perchè gioco a Cooking Mama, mi aspetto che chi gioca Animal Crossing accetti qualche sbeffeggiata perchè gli piace vivere nel mondo di AC, dove si fa accompagnare per mano da Fuffi (non è un nome a caso, per chi non conoscesse Animal Crossing) nella gestione della città.

      Non ammettere che animal crossing ha un design infantile e puffettoso, è come cercare di affermare Super Mario come una simulazione realistica di salto.

      Detto questo, ribadisco che il Gatto è omosiegs, e che ora che lo so, in camera con lui non ci dormo più.

      • Rileggi attentamente Viperfritz perchè non ti sto “criticando” per aver dato del gay al gatto, o aver scherzato sulla gaiezza del titolo. Sono il primo ad ammettere che il gioco ha un design infantile e bambinesco e sono il primo a ridere quando sfottete il Gatto nei podcast per la sua passione per il gioco in questione.

        La mia “critica” sta nel fatto che tu hai detto in un podcast che “Non riesco a capire come un videogiocatore possa intrattenersi sia con Animal crossing sia con un gioco che tratta tematiche adulte/serie/violente”. Questo è essere limitati viperfritz, sono questi ragionamenti che mi fanno cascare le braccia.
        Seconda cosa (non rivolta a te personalmente) che mi urta è il paragonare tutti i giochi dallo stile infantile/bambinesco come se fosseros sullo stesso piano. Paragonare Animal crossing a Cooking mama, barbie, giulia passione è un eresia. Il primo ha una quantità di contenuti e una longevità da far impallidire qualsiasi videogioco sulla faccia della terra ed è curato nei minimi dettagli mentre gli altri sono stati creati per giocarci 3 ore al massimo.

        • “Seconda cosa (non rivolta a te personalmente) che mi urta è il paragonare tutti i giochi dallo stile infantile/bambinesco come se fossero sullo stesso piano. Paragonare Animal crossing a Cooking mama, barbie, giulia passione è un eresia. Il primo ha una quantità di contenuti e una longevità da far impallidire qualsiasi videogioco sulla faccia della terra ed è curato nei minimi dettagli mentre gli altri sono stati creati per giocarci 3 ore al massimo.”

          Alla fine salta fuori che sei tu quello ad avere preconcetti su certi giochi.

          Se si paragona Cooking Mama ad Animal Crossing non lo si fa certo per la tipologia di gioco, quanto per la sua caratterizzazione.

          Sei incline ad essere sbeffeggiato anche tu proprio perchè ti urtano cose senza senso: “oddio, mi paragonano il mio beloved Animal Crossing ad un gioco dove devi fare cazzate come cucinare o strigliare cavalli”.

          • In sostanza, sono sull’Angolo di Farenz perchè dò un valore alla parola sarcasmo, e perchè credo di non doverla spiegare ogni volta che scrivo.
            Non è un caso che quando ci siano queste incomprensioni, regolarmente ci sia tu in mezzo e non capita per la tua inabilità di accettare una critica, cioè guarda il tuo reply sopra: Gregg in maniera sufficientemente diretta non capisce il tuo modo di fare, chiedendoti intrinsecamente spiegazioni e al posto di dargliene in modo composto, parti sulla megadifensiva-aggressiva linkando video/cultura spicciola, girando la questione, in definitiva svicolando dalla domanda diretta fatta.
            Capita probabilmente per il valore che dai alla parola sarcasmo, ben differente da cosa sia in realtà, la sua applicazione per te è un insieme di burle cameratesche in cui pericolosamente butti dentro anche dei giudizi, così facendo diventa difficile trovare il confine tra cosa sia scherzo e cosa sia un tuo punto di vista, in ogni caso sembra una cosa buttata là con una certa dose di ignoranza.
            Per questo, del discorso “Gattogay” non frega una ceppa a nessuno visto che è evidentemente una burla simpatica (?), viceversa quando ti metti a sputare sentenze su categorie specifiche (senza ovviamente spiegare il perchè tu la pensi così, cosa che non fai a prescindere), diventa difficile capire se la cosa vada intesa come una divertente (?) trollata (?) verso una persona specifica, buttata lì per arredare il topic, oppure se sia un tuo punto di vista specifico sull’argomento. E la cosa credo sia piuttosto grave.

            Il discorso di Greg (mi corregga se sbaglio) non è stato messo lì per attaccarti o per difendere un suo titolo preferito, ma per sottolineare che sembra piuttosto strano non capire la differenza non troppo sottile tra giochi infantili come i suddetti Cooking Mama e quelli che invece sono sì giochi semplici, ma con una valenza/durata/relax che li differenziano in modo evidente della categoria “giochi per bambini”.

          • “Se si paragona Cooking Mama ad Animal Crossing non lo si fa certo per la tipologia di gioco, quanto per la sua caratterizzazione.”

            Che stupido, e io che pensavo che i videogiochi si paragonassero in base ai contenuti e alla tipologia di gioco.
            Sotto la caratterizzazione di Barbie c’è un gioco ripetitivo, banale, che si finisce in 2 ore mentre sotto la caratterizzazione di Animal crossing c’è un gioco vario, ricco di contenuti e longevo. Ma che importa, tanto ci fermiamo solamente alla caratterizzazione infantile che li accumuna.

          • Sabnock: Hai colto IN PIENO il succo del discorso

  20. Giusto, ha ragione Sabnock.

    In certi casi bisogna parlare terra terra, sennò non si permette di comprendere.

    Gregg, non sto dicendo che My Horse & me 2 è più bello/più profondo/più divertente/più accattivante di Animal Crossing.
    Ok?
    E’ chiaro questo?

    Stò solo dicendo: Animal Crossing e My Horse & Me 2 hanno entrambi una caratterizzazione votata all’infantile, ok?
    Con stili diversi, ovviamente il tuo Animal Crossing è enormemente più curato e studiato, anche perché c’è fior fior di lavoro dietro, ma con caratterizzazione palesemente infantile per entrambe.
    Ne stò paragonando una componente ok?
    Non sto paragonando i due giochi nel loro complesso, ok?

    Scusa se ripeto l’ok, ma se qualche punto non ti è chiaro fermami, cerco di rispiegarlo.

    Ah, e tanto per darci alla pratica del puntualizzare, MY Horse & Me non si finisce in due ore, ma manco in 4.
    Voglio dire che è più longevo e profondo di Animal Crossing?
    Percaritàdiddio no!! Voglio solo sottolineare che il pregiudizio a quanto pare sta sull’altra parte della sponda.
    Io almeno mi esprimo quando conosco i giochi di cui parlo.

    PS @ Sabnock: si, nelle incomprensioni di mezzo ci sono io perché utilizzo il sarcasmo ed altre tecniche della comunicazione che vanno oltre il banale o il commento spicciolo.
    Sono aspetti che dovrebbero piacere anche a te, che tanto critichi il posting senza spina dorsale.
    Purtroppo non sempre vengo compreso. Ci sta. Ma come vedi vengo poi a chiarire.
    Piuttosto rendici noto com’è che sei TU che salti sempre fuori quando c’è da attaccarsi a qualche possibile schieramento avverso ad un mio intervento.
    Quasi mi lusingano queste tue attenzioni.

    • @ Sabnock: dimenticavo, la certa dose di ignoranza l’hai spiaggiata te definendo Bob Fosse “cultura spicciola”

      • Tirare in ballo un video/link, facendo quello col paniere della cultura che la elargisce in giro, è un modo piuttosto bieco per evitare di rispondere e, sì, da ignoranti.
        A maggior ragione quando la filosofia spiccia da cabaret che ha un senso drammaticamente differente dal caso in cui ci troviamo, perchè in ogni caso c’è da tener conto che le parole hanno una certa importanza e vanno usate con un certo peso, per cui se la prima volta qualcuno non ti capisce probabilmente sarà un suo problema, mentre alla centesima volta che capita è più probabile che il problema sia da parte tua.

    • No, come ho detto il problema non è che usi una forma di sarcasmo tutta tua, ma che non è mai chiaro cosa sia tua opinione e cosa sia buttato lì per scherzo, tra l’altro l’eventuale tua reazione è sempre la medesima (rabbia) cosa per cui chi ti legge tende ad escludere che la precedente fosse una burla.
      Non sono aspetti che mi piacciano particolarmente, perchè il fatto di riprendere/spiegare/bacchettare dipende direttamente da quello che viene detto e da come viene detto, per cui anche in casi in cui alcuni vengano presi alla gola, mi limito a spiegare meglio la situazione, viceversa se vedo un commento con manifesta malignità e/o superficialità posso dare una risposta più sprezzante. Tuttavia non è un comportamento che ho a prescindere della persona che ho davanti.
      Ma infatti va benissimo il chiarimento, specie se come in questo caso si tratta di un fuoco di paglia, come va benissimo sia il “guarda, era uno scherzo verso il gatto, sebbene in un posto pubblico e quindi indirettamente riferito a tutti, non era inteso verso chi apprezzi questa tipologia di gioco che non ho provato direttamente” che il “no guarda, senza offesa ma lo trovo un gioco infantile, sebbene ci sia dietro un lavoro assurdo alla pokemon, per questi motivi”.

      Qui ho risposto per evitare che il topic diventasse una svicolata da 70 pagine, di modo da chiudere la questione velocemente. Non credere però che siano attenzioni rivolte a te, come molti non sopporto questo tipo di ignoranza fine a sè stessa quasi elevata ad arte, che venga da Viper o che venga da utentequalsiasi, a maggior ragione quando si fa di tutto per fraintendere quello che viene detto. L’unica differenza è che facendo parte dello staff si preferisce lasciar stare, quando gli stessi identici commenti se venissero da parte di utentequalsiasi ricevebbero le stesse punizioni bibliche dei niubbetti ignoranti pieni di niente che vengono a sputare sentenze arroganti.
      Per il resto non temere le mie attenzioni, ho smesso di seguirti e il comportamente di base è ignorarti, quando non si supera troppo il limite, ovviamente. Vai tranquillo che non disturberò le tue recensioni con i premi, le battute che creano imbarazzo generale negli hangou, e non certo perchè se no chiami nuovamente Farenz a difenderti, ma perchè ho visto che non c’è margine di miglioramento o dialogo, rendendo quindi inutile la cosa.

    • Viperfritz, la questione su cui volevo farti riflettere (e del perchè ti ho dato del “limitato”) era questa:

      “in un podcast hai detto che non concepivi il fatto che un giocatore potesse intrattenersi con giochi violenti o d’azione e allo stesso tempo giocare ad Animal crossing. Non capisco come tu possa ancora considerare i videogiocatori in maniera così classificatoria E’ così inconcepibile l’idea che un ragazzo giochi a Gears, God of War, Mass effect ma allo stesso tempo si diverta con Pokemon o Animal crossing?
      Non credo di essere l’unico ad avere gusti che spaziano in generi differenti e talvolta opposti tra loro
      Se apprezzo un film splatter/horror non posso godermi un tenero cartone della pixar.”

      Malgrado il mio invito a rileggere il commento tu hai tirato fuori una presunta critica alle tue offese al gatto e il difendere a tutti costi il mio “beloved” Animal Crossing. E fidati che è triste accusare subito di fanboysmo appena un utente difende un videogioco, soprattutto se chi lo fa è un membro dello staff di un sito di videogiochi che dovrebbe andare oltre questi pregiudizi.
      Comunque ringrazio infinitamente per essere sceso dal tuo piedistallo di incomprensibile ironia, sarcasmo e burle a non finire per chiare con un mortale ed indegno utente. Grazie davvero

  21. Tanto bello, ma troppi giochi in arrivo su wii u per potermi dedicare a questo. Per altro dovrei prendermi anche il 3ds.

  22. la cosa peggiore, è che qua e nei forum in generale è pieno di player talvolta arroganti, che si mettono a difendere certi giochi come in questo caso anche se non gli hanno provati e non li compreranno mai perchè anche secondo loro sono dei giochi del cazzo, lo fanno solo per farsi vedere intelligenti, player serii, simpaticoni da altri player abbastanza conosciuti come voi del angolo

Lascia un commento