Assistenza EA: tanto di cappello

EA-news-article-uk_656x369

Ormai mi conoscete.
Quando c’è da dare indicazioni stradali verso la rinomata cittadina dell’entroterra ligure Affanculo, sono sempre felice di farlo.
Al contrario, quando (raramente) si deve elogiare una società… perché tirarsi indietro?
Specialmente quando sembra dimostrare uno sforzo non comune per venire incontro alle necessità di un cliente in difficoltà.

Come avrete capito, il cliente in difficoltà ero io.

Sì, ormai lo sapete. Sto giocando parecchio a Mass Effect 3. Sia nella campagna in singolo, sia nella modalità online.
Modalità di gioco online tra l’altro che prediligo, nonostante continui imperterrito a rimanere al livello Pippa Fotonica.
La cooperativa tra giocatori umani uniti nella lotta contro i bot figli di mignotta è ciò che più ho apprezzato della saga di Gears of War (la cosiddetta Orda) e che felicemente ho ritrovato qua in Mass Effect 3.

Qualche sera fa, mentre spulciavo le mail di voi poveri videogiocatori indifesi, mi arriva una newsletter da un sito a cui sono iscritto da tempo, che mi pubblicizza quotidianamente quali app/giochi sono in offerta sull’App Store.
Cascata a fagiolo come un lavavetri quando un cormorano ti ha appena cacato sul parabrezza, ecco giungermi la mail con l’offertona (della durata di sole 24 ore) su buona parte del catalogo EA presente sullo store di Apple.

Mirror’s Edge? Celo.
Monopoly? Celo (e mai aperto).
Trivial Pursuit? Ma no cazzo!

È ora di Mass Effect Infiltrator, titolo che ho acquistato a grassi 89 cents non tanto per una voglia irrefrenabile di giocare un TPS con controlli touch, cosa che consiglierei solamente ad una persona che mi sta parecchio sul cazzo, quanto per la sua interazione con suo fratello maggiore, ovvero Mass Effect 3.

Senza nemmeno sapere COME i due fratelli interagiscono, manco fosse un porno gay incestuoso, acquisto il gioco e noto dopo pochi minuti di (faticoso) gameplay che di tanto in tanto alcuni nemici lasciano sul terreno dei dati “Intel” (ottenibili però anche nel corso dell’avventura) che andranno ad alimentare la mia reattività della flotta astrofica spaziale contro i Razziatori di Mass Effect 3 su Xbox 360.

Sì ok, ma come?

Condividendo ovviamente lo stesso account di EA/Origin. Perfetto.

Controllo su Mass Effect 3. Il mio livello di reattività è dell’85%.
Gioco un po’ su iPad ad Infiltrator. Guadagno un po’ di dati Intel.
Li spedisco.
“Spedizione effettuata con successo”.
Ri-controllo su Mass Effect 3. Livello di reattività 85%.
Mmm…. qualcosa non torna. Magari ci vorrà del tempo per far sì che si aggiorni il tutto.

Vado a dormire.
Cerco di dormire.
Non riesco a dormire.
Sogno quel fottuto 85%.

Sono le 6 di mattina del giorno dopo. Mi alzo.
Per non far rumore e non svegliare mia moglie, decido di chiudermi nel cesso.
Chi mai avrebbe potuto immaginare che un giorno mi sarei trovato a scrivere su un blog che “cagavo con Infiltrator sulle cosce”?

Guadagno altri dati Intel.
Accendo la 360.
Sveglio mia moglie grazie al “plin” di accensione della console.
Litigo con mia moglie.
Controllo.
Livello di reattività 85%.
Litigo con mia moglie.

Ok ragazzi c’è qualcosa che non va.
Guardo i miei dati di accesso ad Origin e scopro che sono pirla. E per stemperare ciò, litigo con mia moglie.

In sostanza ho creato erroneamente, chissà quanto tempo fa, due account Origin.
Uno legato al mio account PSN e a tutti i giochi su device portatili.
L’altro, probabilmente perché non ricordavo le credenziali, creato solo per legare il mio account Xbox (360/One) e per provare  FIFA 14 su One.
Maledetto FIFA. Sapevo che non avrei nemmeno dovuto scaricarti.

Trovato il problema, ovvero due account che naturalmente non possono dialogare fra loro, provo a spostare il mio account Xbox sull’altro account Origin dove ho già PSN e l’altra robaccia.
Non posso. Perché la mia gamertag risulta già essere legata ad un altro account e non si può modificare ciò. O meglio, all’utenza non viene data questa possibilità.
Perfetto.

Provo a cancellare del tutto l’account Origin a cui è legata la Gamertag. Indovinate un po’….
Esatto.
Non si può.
Non si può cancellare un account se non tramite richiesta formale all’assistenza, ma a cui va allegato anche un’approvazione scritta del sindaco della vostra città e un parere favorevole di Papa Francesco. O di DJ Francesco. A vostra discrezione.

Ed ecco che mi capita di incappare in una di quelle classiche situazioni in cui la nostra anima ad alte – forse troppe – dosi nerd si esprime nel migliore dei modi. Dovete trovare una soluzione.
Sapete che è una stronzata.
Sapete che non si tratta di un affare di stato.
Sapete che non si tratta di qualcosa che vi cambierà la vita, né reale, né videoludica.
Ma porca puttana, avete pagato ben 89 centesimi per un’App che dialoga con Mass Effect 3 e pretendete che le due entità – se non proprio dialogare – quantomeno si osservino interessate l’una  all’altra.

Cerco nel forum ufficiale problemi analoghi al mio.
Trovo il link ad una pagina nelle faqs.
Vengo reindirizzato nella sezione in cui nessuna delle faqs precedenti inquadra il mio problema – strano! – e vengo infine dirottato verso una pagina che mi pop-uppa in faccia una sottospecie di chat.

Clicco su “Join Now” con la paura di connettermi in videochat con un Mandingo senegalese che mi agita la proboscide in un moto elicotteristico quasi ipnotico, ma trovo invece la scritta (in inglese) “Tra 20 minuti verrai messo in contatto con un operatore”.

Passano 20 minuti, forse meno.
Non mi trovo Mandingo di fronte o almeno credo… perché la chat è solamente testuale.
L’operatore dall’altra parte del mondo – ma poteva tranquillamente essere anche il mio vicino di casa per quanto ne so – si chiama Kurt, ha 28 anni, vive nell’Ohio con moglie e i 2 figli, il cane Cobain. Il suo sogno nel cassetto è riuscire a realizzare il suo progetto di un sensore da collegare alle console in grado di percepire i movimenti e la voce dell’utente, dati che poi sfrutterebbe in non si sa quale modo all’interno dei videogiochi.

Faccio notare allo sbadato Kurt che siamo nel 2014 e che non è stato l’unico ad avere quell’idea malsana e si comincia finalmente  a parlare del mio fottuto casino con gli account Origin.
Il tutto con un inglese (il mio almeno) non proprio da madrelingua. Diciamo che la mia comprensione della lingua batte 10 a 0 la mia produzione scritta.

Kurt però non bada a ciò.
Risponde in maniera sensata a ciò che scrivo probabilmente in maniera meno sensata.

Sempre con un virtuale sorriso sulle virtuali labbra, sempre con un “grazie per l’attesa”, sempre con un “gentilmente mi può rispondere alla domanda segreta”, in una maniera o nell’altra riusciamo ad intenderci. La sostanza era “Cancellami l’account farlocco e spostami la gamertag sull’altro”.
Kurt mi manda un disclaimer in cui mi avverte del fatto che cancellando l’account nabbo perderò tutti i dati ad esso legati, accetto. Operazione effettuata.

Tempo necessario: 45 minuti.
Accettabile direi.

45 minuti per 89 cent spesi. Probabilmente un chitarrista da strada riceve di più nel suo bicchierino.

Tronfio sia per la gentilezza del Customer Service di EA, ma ancora di più per il fatto di essermi fatto capire da Kurt, riaccendo la 360.

Avvio Mass Effect 3.
Controllo subito il mio livello di reattività della flotta astrofica spaziale.
86%.

SEEEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!
Ha funzionato tutto.
45 minuti di tempo per 89 cent investiti e un mirabolante 1% di reattività guadagnata.
La vita mi sorride.
Dio esiste e ora c’ho le prove.

Grazie EA.

Voi avete avuto esperienze mistiche del genere?

farenz

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

47 Più commentati

  1. Solo una parola : “LoL” :D

  2. Io ho dovuto contattare l’assistenza clienti EA perché, per confermare il login di Origin su un PC che non era il solito, dovevo ricevere una email con un codice di sicurezza che non arrivava (come fa anche Steam). Ho fatto lo stesso giro tuo, da FAQ a chat e in inglese l’operatore molto cortese, dopo varie prove, mi ha disattivato temporaneamente questa funzione extra di sicurezza così ho potuto fare l’accesso e poi me l’ha riattivata senza problemi. Sorprendentemente anche per me l’assistenza clienti EA ha funzionato egregiamente.

  3. l’assistenza si e’ comportata bene anche con me,quando all’epoca il codice ps3 di china rising per bf4 non funzionava su ps4,chat in inglese con 2 operatori perche’ al primo mi salto’ la connessione,e mi hanno risolto tutto,con questo metodo ho fatto prendere anche al mio amico il codice che aveva lo stesso problema.

    peccato poi che bf4 si rivelo’ una gran minchiata ma vabbe’

  4. Alzarsi la mattina incazzato come una bestia per l’esame universitario, leggere gli articoli dell’angolo e rallegrarsi la giornata. grazie :)

  5. Ahhaahahahahahhaahahah Farenz!!!!!
    Mi hai fatto troppo ridere,tu soffri di psicosi ossessiva,tutto per un mirabolante 1%!
    Sei il the best :-)

Lascia un commento