A parte che, secondo me, non si può far rientrare un video di 36 min nei “corti” ma vabbè.
La sfida tra PC e console non avrà mai un vincitore semplicemente perchè ogni player ha i suoi gusti, poi il PC non è per tutti, avviare un gioco non è sempre così immediato e soprattutto “tarare” graficamente il proprio gioco in maniera ottimale non è semplice, insomma bisogna avere un po’ di dimestichezza.
Le console sono immediate, inserisci il gioco e giochi senza tanti problemi, io amo giocare su entrambi i sistemi quindi problemi non me ne faccio. Senza pc non potrei stare per internet, emulatori (sigh resto un nostalgico) e per provare alcuni giochi al top della grafica ma allo stesso tempo non potrei mai rinunciare ad una console da salotto perchè non ho sempre voglia di smanettare e poi mancano molte perle su pc.
Se mi fai un discorso edile vanifichi quello economico. Spacco mezza casa per proiettare il PC sul TV.. e risparmiare con steam?
Piuttosto di spaccare tutto investi in un case accettabile e lo metti sotto la TV… o dietro.
Il punto è proprio sul “cui prodest”.
Un TV degno oggi è fullHD… non godrei quindi dei benefici della mia (ipotetica) scheda da 300 euri più di quanto non farei con la mia console all in one da 400-550.
I giochi al lancio che desideri con la bava alla bocca li compri smenandoci di più. Ma con 50 euro l’anno (peraltro ormai prassi e d’obbligo) che sono il costo di un gioco PC scatolato, hai un anno di contenuti, giochi e un ecosistema omogeneo e funzionale. Sono mesi che per PS3 non compro un gioco e ho la fila di roba da iniziare.
Forse per chi è più compulsivo di me le cose sono diverse… al momento sia a livello di praticità sia a livello di prezzo… console tutta la vita. Inoltre ho venduto console e giochi (360) l’altro ieri pagandomi mezza next gen. L’altra mezza me la pago con PS3…
Insomma.. non dico che il tuo discorso sia fuori dalla logica. Ma che per un gamer come me, proprio non ha vantaggi. E come me credo per tanti. Penso che al tuo intervento manchi la specifica dell’utenza al quale è diretto.
Guarda, non mi son messo ad attaccare la tua lista precedente ma stringi stringi il caso qua mi sembra uno solo: non c’ho sbatta/non sono capace nè intendo imparare(/non è possibile per la mia situazione, ma quest’ultima sebbene sia la più appetibile è quella sbagliata nel 99% dei casi).
Se questo è il caso non c’è da vergognarsene, tuttavia è importante essere onesti per far capire il punto della situazione (c’è tanta gente che compra apple per questo: preferisce buttare soldi che informarsi), visto che tirare in ballo l’online obbligatorio non è certo tutto sto perk, a maggior ragione se facendosi due conti vien fuori che comprando su console un certo numero di titoli nell’ordine della 20ina, spendo quello che spenderei ad averli su steam + il computer.
Se i soldi non sono un problema, probabilmente non sei tu il “cui prodest”, viceversa mi sembra in ogni caso un dato importante da tenere in conto.
Non ho nessuna vergogna. Per inciso, il videogioco per me è un passatempo e una passione che ho da sempre. Non voglio fare un corso accelerato su schede video e drivers per accostarmici. E pensare che lavoro nell’informatica da 15 anni, assemblato PC per 5. E non trovo nemmeno così normale tutta questa nuova generazione di video giocatori che cercano di convincerti che i PC sono le nuove console. Se ti compri questo, se tiri quel cavo, se usi l’adattatore, se spendi qualche soldo nel setup e se compri 30 giochi l’anno… :) Poi hai il graficone e i giochi li paghi una ceppa, ma soprattutto sei il più furbo della banda.
E guai a dire che non ti interessa… diventi, ignorante, svogliato, milionario e supponente :D
La console è un mondo chiuso. Con pro e contro. Il gioco in rete a pago non è un quid. I servizi di contorno lo sono secondo il mio parere. Soprattutto i servizi di contorno di Sony e il concetto di online di M$. Il vantaggio di avere tutti gli amici sempre nello stesso pool di utenza a prescindere dal publisher è anche palpabile. La centralizzazione lato SO di tutto quello che concerne match making, chat, gruppi ecc ecc…
Tuttavia, non voglio convincerti. :) Mi sembra invece che le incursioni di chi vuole convincere che “PC is the way” in ambienti prettamente o fortemente consolari sia in the air. :D
In realtà sono le case a farti capire che le nuove console sono dei pc eh xD
Beh quello che dici non sono proprio parole a caso: ignorante perchè effettivamente uno non sa, svogliato perchè effettivamente non gli interessa sapere (in genere tirando in ballo difficoltà che spesso non sono mai tali), milionario perchè effettivamente sta facendo la scelta economica peggiore possibile e supponente perchè effettivamente crede pure di aver ragione (senza in realtà apportare alcuna argomentazione a supporto)…ti sembra un’analisi così ingiusta?
Ah ma a me neppure interessa convincere, tuttavia da qui ad accettare bugie palesi come motivazioni ne passa parecchio; se la motivazione è un’altra (e lo è) tanto vale dirla chiaramente senza girare intorno a specchietti per gli allodoli, perchè è più accettabile il suddetto “mi pesa il culo” che un castello di scuse che uno riesca facilmente a far crollare, tutto qui :D
Le case mi danno un HW di cui disinteressarmi. Un SO che si auto aggiorna atto solo a divertirmi con esso. I giochi sono gli stessi. Gli abbonamenti me ne regalano qualcuno. Non potendo giocare 20 titoli al mese non mi interessa intasarmi l’HD di giochi da 3 euro che non finirò mai. E poi sì… lo ammetto. Con quell’orgoglio che solo noi culoni pesanti sappiamo ostentare:
mi pesa il culo. Nel tempo che uso per divertirmi (visto che è pochissimo) voglio divertirmi.
Incredibile. Inconcepibile.
Compro prodotto. Scarto prodotto. Collego prodotto. Godo prodotto. Il PC lo lascio a chi è più colto di me e crede in un altro stream di processo. Qualsiasi esso sia.
:)
@Colli
“Compro prodotto. Scarto prodotto. Collego prodotto. Godo prodotto” LoL evviva come sempre la disinformazione :D
Quella frase che hai scritto funziona pure per il pc sai? :D io L’ho ordinato, ritirato in negozio, portato a casa, tirato fuori dallo scatolone collegato il cavo hdmi-cavo corrente- un ricevitore usb per tastiera e mouse e goduto prodotto :D
Su Ps3 (parlo per la mia esperienza)prima di goderti il prodotto devi aggiornare firmware, il gioco e installarlo nella maggior parte dei casi (vedi mega installazione + aggiornamento di GT5, primo gioco che mi viene in mente e mai successa su pc na cosa del genere :D). Ormai le console stanno sempre più assomigliando ai pc per queste cose, ed è inutile negarlo :)
@marietto
Ti racconto le disavventure tipiche di un ignorante del gaming su pc, ai suoi primi tentativi di approccio a questo mondo(sì, l’ ignorante in questo campo sono proprio io).
Compro il gioco, installo(15min), faccio partire il gioco, INIZIO (evvai, di già?),il gioco va a 3fps (ma che cazz…), esco dal gioco, vado su impostazioni grafiche, abbasso tutto (5min, che diventano anche 30 se voglio cercare le impostazioni perfette per il mio hardware),va ancora di merda (beh, in effetti devo aggiornare da un pò i driver), installo, rientro nel gioco, inizio a giocare, c’ è qualcosa che non va (es: configurazione periferiche di gioco, che a me capita sempre), cerco su internet, perdo tempo, mollo lì tutto(perchè ho 1 ora di tempo per giocare solitamente… non di più).
Su console cosa succede?
Faccio partire il gioco, installa da solo quello che ha da installare, si arrangia a fare tutto(e non necessariamente perdo tempo a guardare il procedere dell’ aggiornamento nel frattempo faccio altro), inizio a giocare, il gioco funziona!!!!!!
Per il resto quoto tutto ciò che è stato detto da Colli
Io non capisco solo una cosa. Premetto che non sono sempre d’accordo con le posizioni di Matyas, anzi, ma comunque mi fa in genere piacere leggere i suoi articoli e seguire i suoi video. Ma non avrà pure lui il diritto di esprimere un suo parere? sinceramente tutta questa superbia o ingenuità di cui andate parlando non ce la vedo proprio. Matyas continua che c’è anche gente che ti apprezza.
Hai passato anni a difendere le scatolette avariate gettando merda sui PC e ricordo tutte le discussioni in cui mi venimi contro dandomi del cazzaro ecc.. e mo adesso che scopro’ che dai ragione a quel cazzaro affermando cio’ che affermava e per di piu’ lanci frecciate denigratorie a cio’ che fino a ieri denigravi?.
Per me non sei credibile.sei solo uno che cambia moda in base a cio’ che la testa gli dice al momento.
Dato che mi ci avevi chiamato,con questo video chi sarebbe il Coglione,Cazzaro adesso?Credo che la risposta sia scontata e tutto cio’ che mi dicevi adesso ora ti torna indietro :D
A proposito di cazzari, ma ‘sto Diablo III su console, ‘sto Manna cazzaro non era poi cosi` cazzaro eh? :D
E forse forse le cazzare le sparava qualcun’altro, o no? Hahahahahahahaha.
Guarda se stai buono ti faccio anche qualche altra “previsione”, pero` stavolta dai retta a chie ne sa piu` di te, cosi` non ci fai la figura di merda, ok? ;-)
Cazzaro su Diablo3?Ti starai confondendo con un altro.Quello che dicevo io che su Console non sarebbe stato a livello di gameplay lo stesso su Pc che ne avrebbero’ cambiato,semplificato e facilitato il gameplay con aiutini…Infatti cosi è stato ;)
Informo in ogni caso Matyas il big picture po essere avviato anche premendo lo stesso tasto centrale che serve ad accendere la 360/PS3(a seconda del pad che usa)
Interessante e forse comoda soluzione Maty.
L’unica pecca e’ che mi voglio giocare Uncharted,Metal Gear o Halo (per dirne tre a caso), devo prendermi una console.
Per non parlare delle (almeno per me) imprescindibili esclusive Nintendo.
Non c’e’ una macchina migliore o una peggiore, tutto dipende da quali titoli veramente ti interessano.
Il mio consiglio? Se per ora il pc ti basta e avanza, continua con quello , ma dai la possibilita’ a una ps4 o One tra un annetto o due.
Vedrai che di titoli interessanti ne usciranno e ne sarai soddisfatto.
Io dico solo che se dovessi fare una top ten annuale come fa Farenz ogni anno, sui giochi migliori giocati nel 2013, quasi tutte le posizioni sarebbero occupate da esclusive console, compresi alcuni multipiatta che non sono mai arrivati su PC, quindi tutti i discorsi fatti qua sopra su quanto sia più vantaggioso/economico giocare su PC vanno a farsi benedire, almeno nel mio caso. Certo che se non si è affezionati a nessuna esclusiva in particolare e si snobba a priori tutto ciò che è Nintendo/Sony, ci si può accontentare di giocare ai vari Batman e Assassin’s Creed, più ovviamente tutta la roba interessante che esce su PC, ma il meglio di ciò che esce su console non avrete mai la possibilità di giocarlo, c’è poco da fare.
Beh…faccio prima a spostare l’intero pc (anche se ho una poltrona ubercomoda x pc) che non far passare quei cavi
C’è ancora gente che dice che un pc da gioco costa 1000€…vero in parte (anche se per pareggiare le prestazioni ps3 o 360 bastano e avanzano 500), ma nessuno ha considerato che nn serve un intero pc…basta aggiornare quello che già si ha, sostanzialmente basta una scheda grafica a meno che nn arriviate dal decennio scorso.
Su console quanti monitor\tv potete attaccare??? no xkè io ne ho 3…e ho altre 3 prese libere;
Molti ancora pensano che ogni giorno bisogni star la a scaricare drivers aggiornare ecc (cose che tralaltro fanno anche le console…obbligandoti a guardare la linea che corre…mentre su pc si può fare altro), ma nn è vero, nvidia o ati nn è che ne buttano fuori software come nn ci fosse un domani, e cmq gli aggiornamenti sono automatici; e magari quelli che fanno sti discorsi stanno 3 ore al giorno a cambiarsi la distro android dello smatphone.
Non sarò mai stanco di ripeterlo…c’è gente che nn merita la tecnologia che ha a disposizione
ah…dimenticavo…su pc esistono gli emulatori (ps1 e ps2 funzionanti….x ps3 ancora strapieno di bugs e problemi ma qualche gioco parte…per one e ps4 sarei ancora + fiducioso visto che l’hardware è quello)
D’accordo su tutto tranne che su una premessa, il divario insanabile per me lo fanno solo e soltanto i giochi, e finché le console hanno giochi che a me interessano, pc non compete anzi non può competere, difatti il mio wiiU in casa lo ho…. Certo che affiancare il mio wiiU ad un pc (anche non di grande potenza come il mio) sarebbe ottimo, e infatti cosí ho fatto e mi godo gli humble bundle e le offertone steam anche con meno cavi visto che il mio pc é un portatile (dettagli al minimo, ma della grafica mi fotte nulla quando con 3 euro mi piglio gioconi xD, per non parlare del mondo indie)…. a questo punto mi chiedo la differenza la fanno davvero i giochi? O ormai siamo inconsciamente figli del fanboysmo e della grafica? Perché Dalle lamentele sembra quasi che uno debba avere per forza un computer op per giocare e “competere”, quando in realtà basta giocare il gioco anche non al massimo per goderselo
THIS “il divario insanabile per me lo fanno solo e soltanto i giochi”, stima :D!! Dipende dai guisti personali in fatto di giochi se prendere uno O l’altro, altrimenti la cosa migliore come nel tuo o nel mio caso è affiancare il pc ad una console. (o + console se ce lo si può permettere naturalmente ) :)
…..cioe’….ma tu quei giochi li compri?????io ora uso il pc invece che la consolle solo perche’i giochi
me li posso scaricare e crackare gratis ;) anche quelli appena usciti…..non so’quanto tempo e’che non spendo piu’soldi x un games
Anni fa avevo fatto una cosa simile con la differenza che usavo un portatile per navigare etc e avevo messo il pc dietro alla tv e praticamente le uniche cose che si vedevano erano i due controller X360 col filo che spariva dietro alla tv e il mouse wireless che usavo per avviare i giochi, i film o quello che era. Funzionava tutto molto bene e chi dice che il boost prestazionale tra gioco multipiattaforma in versione console e versione pc non è tangibile… beh, vuol dire semplicemente che non ha mai visto un gioco con tutti i filtri attivati al massimo (la risoluzione non è determinante, io spesso tenevo 1366×768 ricordo, attivare i filtri mi faceva mantenere un framerate più costante per i 60fps). Si parla del 2010-2011 e con un E5200@3.5Ghz e una GTX260 anch’essa overclockata (non ricordo a quanto) andava tutto fluidissimo, e sono sicuro che quella configurazione oggi con i multipiattaforma offrirebbe cmq una qualità visiva migliore delle console, o un migliore framerate. Io francamente questa volta non comprendo gli attacchi a Matyas… mi pare che abbia solo fatto vedere “l’altra faccia del gaming” e, sinceramente, su questo sito ce ne è decisamente bisogno in quanto totalmente console-oriented. E non condivido assolutamente chi “sminuisce” il fatto che i giochi su pc costino meno che su console: su Steam tempo fa per circa 80€ davano tutti i fallout, elder scrolls e un bordello di altri giochi con tutte le espansioni, provate a vedere quanto vi costano gli stessi giochi su console oggi… E non parliamo di Nintendo che i propri giochi non li fa calare praticamente mai di prezzo anche se magari la prima pubblicazione risale a 15 anni fa su una vecchia console… Adoro Nintendo ma è dai tempi delle cartucce a 150.000 lire che penso siano dei ladroni con i prezzi del software.
Insomma, un minimo di tolleranza per chi per scelta – o per necessità, i 4-500€ di una nuova console possono non essere un problema, 80€ ogni gioco sì – sceglie il pc come piattaforma di gioco e cerca di mostrarne i pregi
E se ognuno giocasse dove ci sono i giochi che preferisce senza ritenersi superiore agli altri guardando solo al proprio orticello?
Così giusto per fare gli adulti ogni tanto!
Concordo perfettamente col fatto di non dover necessariamente rendere una gara a chi piscia più lungo ogni questione, detto questo, guardare il proprio orticello e basta è la peggiore cosa che ci si possa augurare, visto che l’unica conseguenza è l’avere abbondanza di ignoranza fine a sè stessa, visto che senza raffronti non hai idea di cosa possano offrire (o che problemi possano esserci) in orticelli differenti dal tuo. Il pc sarà sempre una console elitaria e costosa, il 3ds sarà sempre una console senza giochi e via dicendo, accatastando inutilmente luoghi comuni sbagliati, impedendo ogni tipo di comunicazione (cioè, guarda questo stesso topic: metà della gente starnazza la solita tiritera del “pc costoso” o puttanate simili, credendoci davvero, proprio perchè non vede nient’altro che il proprio orticello brullo).
Se ognuno lo facesse, btw, perderebbe di qualsiasi significato dire la propria su di una board o forum, quindi direi che il tuo commento lascia proprio il tempo che trova.
mi accorgo che la mia frase era formulata proprio male, coloro che guardano al proprio orticello sono quelli che si ritengono superiori e che criticavo! Una persona adulta sa considerare la “visione più ampia” esattamente come dici tu :)
Studiare troppo mi fa fondere il cervello e scrivo tipo stream of consciousness :( scusa!
Signore, il suo video ha appena esplicato il mio piano B per quando la mia PS3 cadrà nell’oblio (per ora però Big Picture manco lo apro essendo un PC gamer “da postazione pura”). Le postille sono ovviamente molte: il discorso esclusive, la progettazione della casa, il fregarsene di giocare uno stesso gioco col pad anzichè con la tastiera…. Ma questi sono punti che variano da persona a persona. Per il resto il video mi sembra dare dei buoni spunti di riflessione, anche se mi sembra che non sia indirizzato ai PC gamer di vecchia data (come me e altri) che a conclusioni simili c’erano già arrivati…. Ma ottimo lavoro comunque!
intanto tutto questo articolone per un qualcosa che gia dal 2010 si puo fare.
inoltre come diceva un utente qui sopra hai passato anni a difendere i pc apple dicendo che con Windows non ci facevi un cazzo. che era un prodotto scadente, apple di li apple di la .. poi alal fine manco un gioco ci girava dato che ne ottimizzano pochissimi. pertanto ti sei sentito di continuare a denigrare i pcisti dicendo che su console ha sempre avuto tutto quello che ti serviva, comodita, salotto, pad, inserire il disco e via ,denigravi ps3 riducendola a un lettore blu ray e basta,
poi chissa come sei passato a Windows col modding pc e allora chi ha console è il pirla di turno che deve ora riflettere che l’ambinete pc è una alternativa??? 100 e rott euro per portarlo in soggiorno dove ritorni alla situazione iniziale delle console con divano e pad in mano per poi tornare a fare i conti della serva a chi si vuole prendere una console??tra l’altro tutto questo lavoro di trasporto e modding per giocare ai multipiatta che al 99% no nvengono MAI e ripeto MAI ottimizzati su pc proprio perché rendono di più su console. certo un humble bundle a 3 euro è un aspetto positivo ma non è vero che si deve spendere sempre 60 euro per un giocho. chi sa aspettare o sbattersi su internet strappa semrpe pressi onesti ma per te ora è il mondo console a fare puzza e il mondo pc che definivi merda ora è oro. ma va va…. ridicolo come sempre. non finirai mai di stupirmi per il tuo atteggiamento modaiolo voltabandiera.
Senza contare che da quando ha scoperto il pc fracassa i coglioni un po’ a tutti.
Più o meno come i vegani, che ti devono far sapere per forza che sono vegani.
Non condivido nulla, ma il fatto che il discorso all’ inizio si sia imperniato su esclusive pc- console la dice lunga su tutto. Quando si parla di ” 3 esclusive ” per console poi… Ragazzi.. ma con con chi si ha a che fare? Ma quando vi troverete un altro membro dell’ angolo?
come hai detto e anche io ho detto prima,ha fatto quel video per poter esporre il pc di casa nel salotto e esaltare steam a discapito della console che denigra ora ma che idolatrava anni fa a discapito del pc stesso !!! poteva durare quei 5 minuti giusti giusti ma no , ha voluto far vedere che chi ha il pc è megghio perchè cià steam col suo catalogo scontatissimo e che le esclusive console sono 3… mai sentita cazzata piu grande. solo quest’anno su ps3 ho giocato di esclusive: one piece 1 e , ni no kuni, tales of xillia, dragon’s crown,kinghdom hearts 1.5, time and eternity… devo continuare?
Da quello che ho capito(devo dire che hai spiegato piuttosto frettolosamente come fai) passi il segnale hdmi su un cavo lan(poi di nuovo hdmi per andare sulla TV)..ovvio che dovra’ esserci una compressione del segnale vista la diversa velocita’ di trasmissione dei due cavi. Da come la vedo io (facendo un ragionamento analogo a quello che si fa con la musica) prendi un cd estrai le tracce mp3 e poi le masterizzi su un cd. C’è chi dice che con l’orecchio si nota la differenza..che con l’occhio sia lo stesso?
A parte che, secondo me, non si può far rientrare un video di 36 min nei “corti” ma vabbè.
La sfida tra PC e console non avrà mai un vincitore semplicemente perchè ogni player ha i suoi gusti, poi il PC non è per tutti, avviare un gioco non è sempre così immediato e soprattutto “tarare” graficamente il proprio gioco in maniera ottimale non è semplice, insomma bisogna avere un po’ di dimestichezza.
Le console sono immediate, inserisci il gioco e giochi senza tanti problemi, io amo giocare su entrambi i sistemi quindi problemi non me ne faccio. Senza pc non potrei stare per internet, emulatori (sigh resto un nostalgico) e per provare alcuni giochi al top della grafica ma allo stesso tempo non potrei mai rinunciare ad una console da salotto perchè non ho sempre voglia di smanettare e poi mancano molte perle su pc.
FINALMENTE! Cribbio, ci stavamo iniziando a preoccupare. Tutto ciò che dura meno di un’ora è un CORTOMETRAGGIO!
Whew.
Ok perfetto ma il video è lungo quasi il doppio di quelli di Farenz quindi chiamarli “i corti” sembra più una battuta che un titolo.
Che palle ancora con sta storia dei corti lunghi bla bla bla..
per la precisione tutto ciò che dura meno o 45 min al max :D
Se mi fai un discorso edile vanifichi quello economico. Spacco mezza casa per proiettare il PC sul TV.. e risparmiare con steam?
Piuttosto di spaccare tutto investi in un case accettabile e lo metti sotto la TV… o dietro.
Il punto è proprio sul “cui prodest”.
Un TV degno oggi è fullHD… non godrei quindi dei benefici della mia (ipotetica) scheda da 300 euri più di quanto non farei con la mia console all in one da 400-550.
I giochi al lancio che desideri con la bava alla bocca li compri smenandoci di più. Ma con 50 euro l’anno (peraltro ormai prassi e d’obbligo) che sono il costo di un gioco PC scatolato, hai un anno di contenuti, giochi e un ecosistema omogeneo e funzionale. Sono mesi che per PS3 non compro un gioco e ho la fila di roba da iniziare.
Forse per chi è più compulsivo di me le cose sono diverse… al momento sia a livello di praticità sia a livello di prezzo… console tutta la vita. Inoltre ho venduto console e giochi (360) l’altro ieri pagandomi mezza next gen. L’altra mezza me la pago con PS3…
Insomma.. non dico che il tuo discorso sia fuori dalla logica. Ma che per un gamer come me, proprio non ha vantaggi. E come me credo per tanti. Penso che al tuo intervento manchi la specifica dell’utenza al quale è diretto.
Guarda, non mi son messo ad attaccare la tua lista precedente ma stringi stringi il caso qua mi sembra uno solo: non c’ho sbatta/non sono capace nè intendo imparare(/non è possibile per la mia situazione, ma quest’ultima sebbene sia la più appetibile è quella sbagliata nel 99% dei casi).
Se questo è il caso non c’è da vergognarsene, tuttavia è importante essere onesti per far capire il punto della situazione (c’è tanta gente che compra apple per questo: preferisce buttare soldi che informarsi), visto che tirare in ballo l’online obbligatorio non è certo tutto sto perk, a maggior ragione se facendosi due conti vien fuori che comprando su console un certo numero di titoli nell’ordine della 20ina, spendo quello che spenderei ad averli su steam + il computer.
Se i soldi non sono un problema, probabilmente non sei tu il “cui prodest”, viceversa mi sembra in ogni caso un dato importante da tenere in conto.
Non ho nessuna vergogna. Per inciso, il videogioco per me è un passatempo e una passione che ho da sempre. Non voglio fare un corso accelerato su schede video e drivers per accostarmici. E pensare che lavoro nell’informatica da 15 anni, assemblato PC per 5. E non trovo nemmeno così normale tutta questa nuova generazione di video giocatori che cercano di convincerti che i PC sono le nuove console. Se ti compri questo, se tiri quel cavo, se usi l’adattatore, se spendi qualche soldo nel setup e se compri 30 giochi l’anno… :) Poi hai il graficone e i giochi li paghi una ceppa, ma soprattutto sei il più furbo della banda.
E guai a dire che non ti interessa… diventi, ignorante, svogliato, milionario e supponente :D
La console è un mondo chiuso. Con pro e contro. Il gioco in rete a pago non è un quid. I servizi di contorno lo sono secondo il mio parere. Soprattutto i servizi di contorno di Sony e il concetto di online di M$. Il vantaggio di avere tutti gli amici sempre nello stesso pool di utenza a prescindere dal publisher è anche palpabile. La centralizzazione lato SO di tutto quello che concerne match making, chat, gruppi ecc ecc…
Tuttavia, non voglio convincerti. :) Mi sembra invece che le incursioni di chi vuole convincere che “PC is the way” in ambienti prettamente o fortemente consolari sia in the air. :D
In realtà sono le case a farti capire che le nuove console sono dei pc eh xD
Beh quello che dici non sono proprio parole a caso: ignorante perchè effettivamente uno non sa, svogliato perchè effettivamente non gli interessa sapere (in genere tirando in ballo difficoltà che spesso non sono mai tali), milionario perchè effettivamente sta facendo la scelta economica peggiore possibile e supponente perchè effettivamente crede pure di aver ragione (senza in realtà apportare alcuna argomentazione a supporto)…ti sembra un’analisi così ingiusta?
Ah ma a me neppure interessa convincere, tuttavia da qui ad accettare bugie palesi come motivazioni ne passa parecchio; se la motivazione è un’altra (e lo è) tanto vale dirla chiaramente senza girare intorno a specchietti per gli allodoli, perchè è più accettabile il suddetto “mi pesa il culo” che un castello di scuse che uno riesca facilmente a far crollare, tutto qui :D
Le case mi danno un HW di cui disinteressarmi. Un SO che si auto aggiorna atto solo a divertirmi con esso. I giochi sono gli stessi. Gli abbonamenti me ne regalano qualcuno. Non potendo giocare 20 titoli al mese non mi interessa intasarmi l’HD di giochi da 3 euro che non finirò mai. E poi sì… lo ammetto. Con quell’orgoglio che solo noi culoni pesanti sappiamo ostentare:
mi pesa il culo. Nel tempo che uso per divertirmi (visto che è pochissimo) voglio divertirmi.
Incredibile. Inconcepibile.
Compro prodotto. Scarto prodotto. Collego prodotto. Godo prodotto. Il PC lo lascio a chi è più colto di me e crede in un altro stream di processo. Qualsiasi esso sia.
:)
“mi pesa il culo.”
Perfetto allora, l’importante come dicevo è l’onestà.
@Colli
“Compro prodotto. Scarto prodotto. Collego prodotto. Godo prodotto” LoL evviva come sempre la disinformazione :D
Quella frase che hai scritto funziona pure per il pc sai? :D io L’ho ordinato, ritirato in negozio, portato a casa, tirato fuori dallo scatolone collegato il cavo hdmi-cavo corrente- un ricevitore usb per tastiera e mouse e goduto prodotto :D
Su Ps3 (parlo per la mia esperienza)prima di goderti il prodotto devi aggiornare firmware, il gioco e installarlo nella maggior parte dei casi (vedi mega installazione + aggiornamento di GT5, primo gioco che mi viene in mente e mai successa su pc na cosa del genere :D). Ormai le console stanno sempre più assomigliando ai pc per queste cose, ed è inutile negarlo :)
@marietto
Ti racconto le disavventure tipiche di un ignorante del gaming su pc, ai suoi primi tentativi di approccio a questo mondo(sì, l’ ignorante in questo campo sono proprio io).
Compro il gioco, installo(15min), faccio partire il gioco, INIZIO (evvai, di già?),il gioco va a 3fps (ma che cazz…), esco dal gioco, vado su impostazioni grafiche, abbasso tutto (5min, che diventano anche 30 se voglio cercare le impostazioni perfette per il mio hardware),va ancora di merda (beh, in effetti devo aggiornare da un pò i driver), installo, rientro nel gioco, inizio a giocare, c’ è qualcosa che non va (es: configurazione periferiche di gioco, che a me capita sempre), cerco su internet, perdo tempo, mollo lì tutto(perchè ho 1 ora di tempo per giocare solitamente… non di più).
Su console cosa succede?
Faccio partire il gioco, installa da solo quello che ha da installare, si arrangia a fare tutto(e non necessariamente perdo tempo a guardare il procedere dell’ aggiornamento nel frattempo faccio altro), inizio a giocare, il gioco funziona!!!!!!
Per il resto quoto tutto ciò che è stato detto da Colli
ah allora mia nonna non è la sola a guardare telechiara
ma che palle…
Io non capisco solo una cosa. Premetto che non sono sempre d’accordo con le posizioni di Matyas, anzi, ma comunque mi fa in genere piacere leggere i suoi articoli e seguire i suoi video. Ma non avrà pure lui il diritto di esprimere un suo parere? sinceramente tutta questa superbia o ingenuità di cui andate parlando non ce la vedo proprio. Matyas continua che c’è anche gente che ti apprezza.
Hai passato anni a difendere le scatolette avariate gettando merda sui PC e ricordo tutte le discussioni in cui mi venimi contro dandomi del cazzaro ecc.. e mo adesso che scopro’ che dai ragione a quel cazzaro affermando cio’ che affermava e per di piu’ lanci frecciate denigratorie a cio’ che fino a ieri denigravi?.
Per me non sei credibile.sei solo uno che cambia moda in base a cio’ che la testa gli dice al momento.
Dato che mi ci avevi chiamato,con questo video chi sarebbe il Coglione,Cazzaro adesso?Credo che la risposta sia scontata e tutto cio’ che mi dicevi adesso ora ti torna indietro :D
*lanci frecciatine denigratorie a cio’ che fino a ieri amavi?
tutto cio’ che mi dicevi adesso ti torna indietro
Fixed
Mucuuuuuus!!!
BELLO DE ZIO!! Vie` qua!
A proposito di cazzari, ma ‘sto Diablo III su console, ‘sto Manna cazzaro non era poi cosi` cazzaro eh? :D
E forse forse le cazzare le sparava qualcun’altro, o no? Hahahahahahahaha.
Guarda se stai buono ti faccio anche qualche altra “previsione”, pero` stavolta dai retta a chie ne sa piu` di te, cosi` non ci fai la figura di merda, ok? ;-)
Bella li, ora vai pure, ti perdono! :D
Cazzaro su Diablo3?Ti starai confondendo con un altro.Quello che dicevo io che su Console non sarebbe stato a livello di gameplay lo stesso su Pc che ne avrebbero’ cambiato,semplificato e facilitato il gameplay con aiutini…Infatti cosi è stato ;)
Informo in ogni caso Matyas il big picture po essere avviato anche premendo lo stesso tasto centrale che serve ad accendere la 360/PS3(a seconda del pad che usa)
Interessante e forse comoda soluzione Maty.
L’unica pecca e’ che mi voglio giocare Uncharted,Metal Gear o Halo (per dirne tre a caso), devo prendermi una console.
Per non parlare delle (almeno per me) imprescindibili esclusive Nintendo.
Non c’e’ una macchina migliore o una peggiore, tutto dipende da quali titoli veramente ti interessano.
Il mio consiglio? Se per ora il pc ti basta e avanza, continua con quello , ma dai la possibilita’ a una ps4 o One tra un annetto o due.
Vedrai che di titoli interessanti ne usciranno e ne sarai soddisfatto.
La VERA domanda non la so, ma so che la risposta è 42.
Vista la citazione epica, direi che abbiamo un vincitore. Compimenti! (LOL)
Io dico solo che se dovessi fare una top ten annuale come fa Farenz ogni anno, sui giochi migliori giocati nel 2013, quasi tutte le posizioni sarebbero occupate da esclusive console, compresi alcuni multipiatta che non sono mai arrivati su PC, quindi tutti i discorsi fatti qua sopra su quanto sia più vantaggioso/economico giocare su PC vanno a farsi benedire, almeno nel mio caso. Certo che se non si è affezionati a nessuna esclusiva in particolare e si snobba a priori tutto ciò che è Nintendo/Sony, ci si può accontentare di giocare ai vari Batman e Assassin’s Creed, più ovviamente tutta la roba interessante che esce su PC, ma il meglio di ciò che esce su console non avrete mai la possibilità di giocarlo, c’è poco da fare.
Beh…faccio prima a spostare l’intero pc (anche se ho una poltrona ubercomoda x pc) che non far passare quei cavi
C’è ancora gente che dice che un pc da gioco costa 1000€…vero in parte (anche se per pareggiare le prestazioni ps3 o 360 bastano e avanzano 500), ma nessuno ha considerato che nn serve un intero pc…basta aggiornare quello che già si ha, sostanzialmente basta una scheda grafica a meno che nn arriviate dal decennio scorso.
Su console quanti monitor\tv potete attaccare??? no xkè io ne ho 3…e ho altre 3 prese libere;
Molti ancora pensano che ogni giorno bisogni star la a scaricare drivers aggiornare ecc (cose che tralaltro fanno anche le console…obbligandoti a guardare la linea che corre…mentre su pc si può fare altro), ma nn è vero, nvidia o ati nn è che ne buttano fuori software come nn ci fosse un domani, e cmq gli aggiornamenti sono automatici; e magari quelli che fanno sti discorsi stanno 3 ore al giorno a cambiarsi la distro android dello smatphone.
Non sarò mai stanco di ripeterlo…c’è gente che nn merita la tecnologia che ha a disposizione
Si ormai ci sono + aggiornamenti firmware console che aggiornamenti x la scheda video pc :D
ah…dimenticavo…su pc esistono gli emulatori (ps1 e ps2 funzionanti….x ps3 ancora strapieno di bugs e problemi ma qualche gioco parte…per one e ps4 sarei ancora + fiducioso visto che l’hardware è quello)
D’accordo su tutto tranne che su una premessa, il divario insanabile per me lo fanno solo e soltanto i giochi, e finché le console hanno giochi che a me interessano, pc non compete anzi non può competere, difatti il mio wiiU in casa lo ho…. Certo che affiancare il mio wiiU ad un pc (anche non di grande potenza come il mio) sarebbe ottimo, e infatti cosí ho fatto e mi godo gli humble bundle e le offertone steam anche con meno cavi visto che il mio pc é un portatile (dettagli al minimo, ma della grafica mi fotte nulla quando con 3 euro mi piglio gioconi xD, per non parlare del mondo indie)…. a questo punto mi chiedo la differenza la fanno davvero i giochi? O ormai siamo inconsciamente figli del fanboysmo e della grafica? Perché Dalle lamentele sembra quasi che uno debba avere per forza un computer op per giocare e “competere”, quando in realtà basta giocare il gioco anche non al massimo per goderselo
Con op intendo over powa, meglio chiarire a tutti non si sa mai
THIS “il divario insanabile per me lo fanno solo e soltanto i giochi”, stima :D!! Dipende dai guisti personali in fatto di giochi se prendere uno O l’altro, altrimenti la cosa migliore come nel tuo o nel mio caso è affiancare il pc ad una console. (o + console se ce lo si può permettere naturalmente ) :)
Esatto
…..cioe’….ma tu quei giochi li compri?????io ora uso il pc invece che la consolle solo perche’i giochi
me li posso scaricare e crackare gratis ;) anche quelli appena usciti…..non so’quanto tempo e’che non spendo piu’soldi x un games
No dai, tu devi essere un troll, dimmi che ho ragione, ti prego
Anni fa avevo fatto una cosa simile con la differenza che usavo un portatile per navigare etc e avevo messo il pc dietro alla tv e praticamente le uniche cose che si vedevano erano i due controller X360 col filo che spariva dietro alla tv e il mouse wireless che usavo per avviare i giochi, i film o quello che era. Funzionava tutto molto bene e chi dice che il boost prestazionale tra gioco multipiattaforma in versione console e versione pc non è tangibile… beh, vuol dire semplicemente che non ha mai visto un gioco con tutti i filtri attivati al massimo (la risoluzione non è determinante, io spesso tenevo 1366×768 ricordo, attivare i filtri mi faceva mantenere un framerate più costante per i 60fps). Si parla del 2010-2011 e con un E5200@3.5Ghz e una GTX260 anch’essa overclockata (non ricordo a quanto) andava tutto fluidissimo, e sono sicuro che quella configurazione oggi con i multipiattaforma offrirebbe cmq una qualità visiva migliore delle console, o un migliore framerate. Io francamente questa volta non comprendo gli attacchi a Matyas… mi pare che abbia solo fatto vedere “l’altra faccia del gaming” e, sinceramente, su questo sito ce ne è decisamente bisogno in quanto totalmente console-oriented. E non condivido assolutamente chi “sminuisce” il fatto che i giochi su pc costino meno che su console: su Steam tempo fa per circa 80€ davano tutti i fallout, elder scrolls e un bordello di altri giochi con tutte le espansioni, provate a vedere quanto vi costano gli stessi giochi su console oggi… E non parliamo di Nintendo che i propri giochi non li fa calare praticamente mai di prezzo anche se magari la prima pubblicazione risale a 15 anni fa su una vecchia console… Adoro Nintendo ma è dai tempi delle cartucce a 150.000 lire che penso siano dei ladroni con i prezzi del software.
Insomma, un minimo di tolleranza per chi per scelta – o per necessità, i 4-500€ di una nuova console possono non essere un problema, 80€ ogni gioco sì – sceglie il pc come piattaforma di gioco e cerca di mostrarne i pregi
E se ognuno giocasse dove ci sono i giochi che preferisce senza ritenersi superiore agli altri guardando solo al proprio orticello?
Così giusto per fare gli adulti ogni tanto!
Concordo perfettamente col fatto di non dover necessariamente rendere una gara a chi piscia più lungo ogni questione, detto questo, guardare il proprio orticello e basta è la peggiore cosa che ci si possa augurare, visto che l’unica conseguenza è l’avere abbondanza di ignoranza fine a sè stessa, visto che senza raffronti non hai idea di cosa possano offrire (o che problemi possano esserci) in orticelli differenti dal tuo. Il pc sarà sempre una console elitaria e costosa, il 3ds sarà sempre una console senza giochi e via dicendo, accatastando inutilmente luoghi comuni sbagliati, impedendo ogni tipo di comunicazione (cioè, guarda questo stesso topic: metà della gente starnazza la solita tiritera del “pc costoso” o puttanate simili, credendoci davvero, proprio perchè non vede nient’altro che il proprio orticello brullo).
Se ognuno lo facesse, btw, perderebbe di qualsiasi significato dire la propria su di una board o forum, quindi direi che il tuo commento lascia proprio il tempo che trova.
mi accorgo che la mia frase era formulata proprio male, coloro che guardano al proprio orticello sono quelli che si ritengono superiori e che criticavo! Una persona adulta sa considerare la “visione più ampia” esattamente come dici tu :)
Studiare troppo mi fa fondere il cervello e scrivo tipo stream of consciousness :( scusa!
Ah ok, stavamo dicendo la stessa cosa!
Signore, il suo video ha appena esplicato il mio piano B per quando la mia PS3 cadrà nell’oblio (per ora però Big Picture manco lo apro essendo un PC gamer “da postazione pura”). Le postille sono ovviamente molte: il discorso esclusive, la progettazione della casa, il fregarsene di giocare uno stesso gioco col pad anzichè con la tastiera…. Ma questi sono punti che variano da persona a persona. Per il resto il video mi sembra dare dei buoni spunti di riflessione, anche se mi sembra che non sia indirizzato ai PC gamer di vecchia data (come me e altri) che a conclusioni simili c’erano già arrivati…. Ma ottimo lavoro comunque!
intanto tutto questo articolone per un qualcosa che gia dal 2010 si puo fare.
inoltre come diceva un utente qui sopra hai passato anni a difendere i pc apple dicendo che con Windows non ci facevi un cazzo. che era un prodotto scadente, apple di li apple di la .. poi alal fine manco un gioco ci girava dato che ne ottimizzano pochissimi. pertanto ti sei sentito di continuare a denigrare i pcisti dicendo che su console ha sempre avuto tutto quello che ti serviva, comodita, salotto, pad, inserire il disco e via ,denigravi ps3 riducendola a un lettore blu ray e basta,
poi chissa come sei passato a Windows col modding pc e allora chi ha console è il pirla di turno che deve ora riflettere che l’ambinete pc è una alternativa??? 100 e rott euro per portarlo in soggiorno dove ritorni alla situazione iniziale delle console con divano e pad in mano per poi tornare a fare i conti della serva a chi si vuole prendere una console??tra l’altro tutto questo lavoro di trasporto e modding per giocare ai multipiatta che al 99% no nvengono MAI e ripeto MAI ottimizzati su pc proprio perché rendono di più su console. certo un humble bundle a 3 euro è un aspetto positivo ma non è vero che si deve spendere sempre 60 euro per un giocho. chi sa aspettare o sbattersi su internet strappa semrpe pressi onesti ma per te ora è il mondo console a fare puzza e il mondo pc che definivi merda ora è oro. ma va va…. ridicolo come sempre. non finirai mai di stupirmi per il tuo atteggiamento modaiolo voltabandiera.
Senza contare che da quando ha scoperto il pc fracassa i coglioni un po’ a tutti.
Più o meno come i vegani, che ti devono far sapere per forza che sono vegani.
Non condivido nulla, ma il fatto che il discorso all’ inizio si sia imperniato su esclusive pc- console la dice lunga su tutto. Quando si parla di ” 3 esclusive ” per console poi… Ragazzi.. ma con con chi si ha a che fare? Ma quando vi troverete un altro membro dell’ angolo?
come hai detto e anche io ho detto prima,ha fatto quel video per poter esporre il pc di casa nel salotto e esaltare steam a discapito della console che denigra ora ma che idolatrava anni fa a discapito del pc stesso !!! poteva durare quei 5 minuti giusti giusti ma no , ha voluto far vedere che chi ha il pc è megghio perchè cià steam col suo catalogo scontatissimo e che le esclusive console sono 3… mai sentita cazzata piu grande. solo quest’anno su ps3 ho giocato di esclusive: one piece 1 e , ni no kuni, tales of xillia, dragon’s crown,kinghdom hearts 1.5, time and eternity… devo continuare?
Tutto molto bello, ma a occhio dei titoli che ho comprato su console in questa generazione il 70% su PC non c’è.
E be perchè sistemare un PC costa niente vero.
Da quello che ho capito(devo dire che hai spiegato piuttosto frettolosamente come fai) passi il segnale hdmi su un cavo lan(poi di nuovo hdmi per andare sulla TV)..ovvio che dovra’ esserci una compressione del segnale vista la diversa velocita’ di trasmissione dei due cavi. Da come la vedo io (facendo un ragionamento analogo a quello che si fa con la musica) prendi un cd estrai le tracce mp3 e poi le masterizzi su un cd. C’è chi dice che con l’orecchio si nota la differenza..che con l’occhio sia lo stesso?
Le cifre che hai sparato sono alquanto errate…