Mi sembrava corretto scrivere un articolo dopo aver assistito al Nintendo Direct di due giorni fa.
Se non l’ho fatto prima è perchè tra lavoro e registrazioni di podcast notturne, go mia fàt a temp.
Ormai sono convinto di una cosa.
Più passa il tempo, più mi sembra che Nintendo sia ormai una società dal doppio volto.
Da una parte abbiamo una console portatile che nonostante le incertezze iniziali, nonostante le problematiche presenti tuttora, si impegna a proporre una sfilza non indifferente di titoli più che interessanti.
Molti titoli Nintendo, alcuni titoli di terze parti, ma pur sempre giochi che sembrano davvero colpire in maniera positiva chi li ha acquistati e chi li acquisterà.
Sulla conferenza dell’altro giorno e su tutto ciò che han presentato credo ci sia ben poco da dire.
Un nuovo Zelda, il seguito di A Link to the Past, un nuovo Mario e Luigi, un nuovo Yoshi’s Island, Shin Megami Tensei… solo questi 4 titoli dovrebbero bastare per rendere una conferenza grandiosa.
E così è stata, almeno a parer mio.
Però come dicevo prima non riesco a dimenticare “l’altro volto di Nintendo”.
Quello di WiiU, quello di quella massa di ubriachi che stan gestendo il progetto della console ammiraglia in una maniera ridicola.
La diversità la si nota anche nelle piccole cose.
Avete seguito bene il direct? Avete presente quella minima parentesi dedicata a Wii U?
Ma a che cazzo serve rubare anche solo pochi decimi di secondo per dire che in Pikmin 3 saranno presenti dei nuovi Pikmin volanti… “Che prendono il nome di Pikmin Alati”… WOW CAZZO.
Sinceramente non riesco davvero a capire come sia possibile che 3DS e WiiU siano della stessa casa.
Se penso al passato e a come 3DS abbia navigato in cattive acque nei primi mesi di vita, penso anche a quali decisioni siano state prese per poterne uscire: Price Drop e giochi.
Cazzo… GIOCHI.
Proprio in questi giorni stiamo notando i primi sconti su WiiU, attenzione però… non price drop ufficiali, ma offerte di catene che si ritrovano pile di WiiU invenduti.
Ora mancano i giochi.
Cazzo… I GIOCHI.
ah ah ah…. Un tempo c’era Wii U.
E mi raccomando…. ri compratela ad day one!
cercate di essere obiettivi però :(
le console quando escono hanno quasi sempre una line up immonda , ora si spalano quintalate di merda fumante su wii u ma mettetevi in testa che sta cosa ,probabilmente , si ritorcerà contro a chi spera in sony e microsoft.
la wii U arriverà nei mesi “caldi” invernali con già un anno di rodaggio mentre le altre 2 dovranno fare ancora il primo giorno di scuola , è possibile che la nintendo farà azioni di bullismo :O
Però c’è una certa ipocrisia di fondo.
Si fa presto a bollare le persone come haters ma bisogna pure analizzare i fatti per quelli che sono: la politica Nintendo, da anni, è assolutamente scellerata.
Grazie all’immenso credito che hanno accumulato ed al fanbase, assieme ad un paio di trovate che col Gaming c’entrano poco, si sono assicurati successo e sopravvivenza.
Il videogiocatore “abituale”, solo se non può fare a meno delle DUE ip fondamentali presenti su console (Mario e Zelda), prende una console fissa Nintendo per utilizzarla come seconda o terza console, a prendere polvere sostanzialmente.
E chi dice che WiiU è nata morta non ha tutti i torti.
Facciamo un’analisi: c’è il fandome che compra le console Nintendo a prescindere.
Quelli hanno già preso la console o la prenderanno entro il prossimo anno.
Stavolta invece non c’è l’elemento di richiamo per le masse, come il wiimote. La base casual è bruciata in partenza stavolta, il giocatore casual si orienterà verso un tablet se vuole controlli touch.
Per il resto cosa ci troviamo?
La console ammiraglia della Nintendo si ritrova con un hardware arretrato, Publisher che scappano e prospettive nulle per quanto riguarda il fattore Third party.
Diciamoci la verità: ma chi ha acquistato Nintendo wiiU?
I fan della Nintendo a prescindere e qualche completista bipolare.
Non c’è, AD OGGI, nessun valido motivo per l’acquisto di questa console.
Nessun gioco di rilievo, hardware che non vale la pena di prendere in considerazione, sviluppo futuro che sarà la replica sbiadita del Wii.
E il confronto col 3ds è assolutamente impari, la Nintendo ha sempre imbroccato la strada giusta sulle portatili, quindi la pazienza qui è giustificata.
Che ad oggi non ci sia nessun valido motivo per acquistare Wii U é un parere soggettivo e lo rispetto anche se non lo condivido. Definire la politica Nintendo scellerata invece non é oggettivo. Le cifre fatte da Wii, DS e 3DS parlano chiaro, poi é ovvio, si può pensarla diversamente…ma la realtà é evidente. :)
Cosa succederà con il Wii U? E’ ancora troppo presto per dirlo. E’ ovvio che le third parties perdono tempo per adesso, non gli converrebbe vendere poco quando possono puntare su 360 e ps3. Diamo tempo al tempo.
Hai ragione, mi sono espresso male.
Dannato cel, non avevo finito. :P
Mi sono espresso male perchè non ho contestualizzato.
Economicamente la politica Nintendo è stata ottima, sul piano qualitativo è stata scellerata.
Cioè mi meraviglio di Farenz che si aspettava qualcosa dalla conferenza.
Ma da quando in qua la Nintendo ha qualcosa di interessante da annunciare togliendo i soliti noti?
È per questo che impazzisco!
Io sono SICURO di comprare PS4 o la nuova xbox o entrambe, perché sono SICURO che in cambio avrò TUTTI i multipiattaforma ed una VALANGA di titoli nuovi.
Questo A SCATOLA CHIUSA.
Con Nintendo pupi dire la stessa cosa?
No.
Sei tagliato fuori e devi attenerti ai capricci della stessa Nintendo per i titoli first party e pregare in ostrogoto per le terze parti.
E dal punto di vista di VIDEOGIOCATORE, per me questa è scelleratezza
Ma si, infatti sono pareri soggettivi. Io ad esempio alla valanga di cloni di GoW (fate voi Gears o God) o COD, usciti su una singola piattaforma minimo intorno alle 5 volte ne faccio volentieri a meno. Preferisco il classicone Nintendo che esce 1-2 volte per ogni piattaforma, riuscendo il più delle volte a reinventare se stesso. Attenzione però, non voglio assolutamente dire che non ci siano titoli ottimi anche sulle altre piattaforme, o che non voglio nuove IP, ci mancherebbe! Per Wii U ad esempio già penso a quei spacca-mascella di Wonderful 101 e Bayonetta 2!
Usciti i titoli che faranno fare un botto di vendite, arriveranno anche le terze parti…o almeno spero vada così :)
Personalmente comunque credo che farò come in questa generazione, nella quale al Wii ho affiancato prima 360 e poi PS3, godendomi quelle esclusive o multipiatta che altrimenti non avrei potuto giocare. Adesso ad esempio non vedo l’ora di prendere la versione simil GOTY di Dragon’s Dogma!
Mi fa piacere trovare cordialità innanzitutto :)
Tu stesso comunque confermi quanto ho detto nel primo post: affiancare una console “mainstream” alla console Nintendo.
Io questa la trovo una grave mancanza, a prescindere dal prodotto.
Se un prodotto deve essere affiancato ad un altro significa che non è un prodotto completo.
Se a questo ci aggiungi che il costo di una wiiU non è trascurabile i giochi sono presto fatti.
Certo, poi è possibilissimo trovare qualcuno completamente soddisfatto del prodotto.
Ne conosco almeno un paio, ma sono giocatori particolari, decisamente diversi dall’utente medio dell’angolo (attenzione, non casual gamer, ma gamer che si trovano bene solo con la filosofia di Gaming proposta da Nintendo)
Il prezzo non è assolutamente una scusante, trovi la premium a 200€ tra un po’. Bada che ti sto dando ragione…
“Ma da quando in qua la Nintendo ha qualcosa di interessante da annunciare togliendo i soliti noti?”
In realtà di esclusive che non riguardano Mario, Zelda o i Pokemon ce ne sono :) forse non piacciono a te, ma non vuol dire che non ci siano. A me non piacciono le esclusive Microsoft e non compro le Xbox, ma questo non vuol dire che sia una cattiva console in generale. Io mi fido a comprare console Nintendo e Sony perchè so che la maggior parte delle esclusive che mi interessano saranno lì, forse tu hai gusti diversi ma non credo tu possa affermare oggettivamente che il Wii non ha titoli interessanti al di fuori di Mario/Zelda. È come dire che la Microsoft non offre nulla a parte Halo e Gears of War.
Rispondo a lolindir, ma riprenderò il discorso più avanti.
Non è questione di esclusive.
E’ questione di TUTTO il panorama videoludico.
Mi spiego meglio: se il tuo discorso può valere per PS3 o 360, ma non per Wii.
Perchè?
Semplice: le altre due console hanno tutti i giochi PIU’ le esclusive, Nintendo ha solo quelle.
Da qualsiasi parte la si guardi è una scelta quantomeno discutibile.
Se consideri che dall’uscita di wiiU uno deve orientarsi su altre console per giocare, dico solo gli ultimi che ho giocato: hitman absolution, dmc, bioshock infinite, tomb raider ecc ecc…Beh cavolo, ma mi state prendendo in giro?
Io guardo un E3 o un TGS o fate voi, vedo le novità e sono sicuro di giocare senza spendere soldi aggiuntivi.
Con i prodotti Nintendo invece non funziona così, ti devi beccare solo quello che dicono loro, chiusura assoluta.
Quindi o sei un fondamentalista oppure comprare una console nintendo è una scelta decisamente sbagliata.
E, sia ben chiaro, io non voglio sindacare sui vostri gusti o sui vostri soldi, ma solo sulla conseguenza logica di queste premesse: che Nintendo, numericamente e qualitativamente non vale la candela.
SPECIALMENTE al D1
Quando trovi persone che sanno come si discute é sempre piacevole scambiare opinioni! :) Riguardo al fatto di affiancare la console devo confidarti che di 360 e PS3 avrei potuto farne a meno, sia perchè parte delle esclusive non mi fanno impazzire, pur riconoscendo che sono ottimi titoli (esempio rapido, super hyppato ho preso Heavy Rain al day one…per poi rimanerci parecchio deluso), ma soprattutto perchè molti titoli che mi fanno gola avrei potuto in futuro giocarli su PC. Con le console Nintendo invece é differente, perchè nel mio caso adoro i titoli Nintendo… sò gusti! :D Insomma, ad un GoW o Halo saprei resistere, un nuovo Elder Scrolls potrei giocarlo su PC, mentre ad un nuovo Zelda…SUATMM (“Shut Up And Take My Money”) :)
Parlando in linea generale invece credo che sicuramente non guasterebbero dei titoli terze parti in più sulle console da casa Nintendo…sono concorde che per noi amanti dei videogame probabilmente solo la console Nintendo potrebbe non bastare, ma allo stesso modo possedere solo una console Sony o Microsoft non potrebbe darti titoli in esclusiva (non parlo di first parties) che uscirebbero su una console Nintendo che sfrutta o meno le caratteristiche specifiche della console. Se penso al Wii ad esempio mi viene in mente Zack & Wicky, A Boy and his Blob, Xenoblade Chronicles, Pandora’s Tower, Little King’s Story, Muramasa, Sin e Punishment, No More Heroes, Red Steel 2, Monster Hunter Tri, Tatsunoko Vs. Capcom ecc.ecc.
Insomma credo che l’accoppiata vincente sia console Nintendo + altra console, poichè ritengo che se le differenze tra una console Microsoft ed una Sony siano troppo poche per giustificare il possederle entrambe, al contrario si perderebbe troppo non affiancando ad una delle due una console Nintendo.
dimentichi quei giochi jappo che da noi (Europa) non escono, se non dopo aver consegnato 500.000 mila firme di petizione online (aspettavo Fatal Frame 4 e hanno tirato fuori “Project Zero 2”, mavaffammoc’).
per sapere, mi diresti un tuo personale motivo per cui prendere Wii U?
Non mi dilungo. Miiverse, titoli in esclusiva, e paddone da usare per navigare (non ho un tablet).
E dimenticavo una cosa parecchio interessante per chi non ha avuto il Wii. Retrocompatibilità. Ci sono delle perle nella softeca del Wii che vale davvero la pena giocare.
Mh… I giochi forse?
Hahaha bella questa!(trololol):P
qui forse si sta sottovalutando una console che puo’ fare grandi cose
chi han detto che il paddone e’ complicato da utilizzare?
e’ cosi semplice che anche un bambino di 3 anni lo puo utilizzare
NON PESA UN CAZZO
ed e’ geniale che si interagisce sia col pad sia con schermo,
ed interagire significa che lo schermo fa una cosa ed il paddone ne fa un’altra,
ma scusate ma tutti voi non dicevate la stessa cosa del 3ds?
che non vendeva ecc.. ecc..
ragazzi 1 LA CONSOLE E’ APPENA NATA
2 continuate ad attacarvi a le console della microsoft e della sony, quando le stesse due hanno tentato di copiate piu’ volte e piu’ volte il gameplay della nintendo fallendo miseramente…
per chi non ha la console e’ non ha zombi u nelle mani forse non puo neanche immaginare
cosa puo’ fare questa console, ma il pronlema principale per ora essendo una console appena nata sono I CAZZO DI GIOCHI PUNTO
se la nintendo fa uscire i giochi come il 3ds per me puo’ spaccare
ma ci vuole tempo per far uscire qualcosa.
certo che se nintendo avrebbe fatto la furbata di far nascere la console con giochi di punta non saremo qui a discutere di un cazzo
COMUNQUE DIRE CHE UNA CONSOLE APPENA NATA CHE E’ IN FALLIMENTO E’ ANCORA PRESTO
l’esempio e’ il 3ds ora sta uscendo titoli da urlo e’ la console portatile sta prendendo il volo, invece la ps vita che fine sta facendo senza giochi?
io ho tutte le console il mio suggerimento ABBIATE TUTTI PAZIENZA PRIMA DI GRIDARE TUTTI
A LUPO A LUPO
Psvita ha lo stesso difetto di psp: è una portatile che scimmiotta le fisse.
Ecco perché Nintendo, che col 3ds adotta una filosofia migliore, gli da sempre la paga.
Come diceva qualcuno: le cose non succedono per vanvera :)
In realtà gli da la paga perchè purtroppo Sony non ha brand forti come pokemon o i vari super mario che praticamente vendono la console da sola. A prescindere da questo mi sembra un discorso abbastanza fine a se stesso e indirizzato all’ “io ce l’ho più lungo”, il ds ha venduto molto più della psp ma non è che psp abbia venduto poco, anzi, complessivamente stava sopra a ps3 e 360 assieme fino a poco fa.
nintendo… bha… saran tutti sbronzi di sakè per lavorare così male…(ma neanche male) è che si sbattono solo per il 3ds… peccato…
Nei primi 5 mesi di vita di una console quali KillerApp ci sono state?
– ps3: – (la prima è Unchy uscita un anno dopo
– wii: Twilight Princess, multi con GC
– 3ds: dopo 5 mesi è arrivato il remake di Ocarina
– vita: dopo 6 mesi Gravity Rush
– wiiu: dopo 4 mesi, remake di MH3. La situazione tragica io non la vedo, parlando di software. Come vendite vabbè, non va sempre dritta neanche a Nintendo.
MH3che è uscito anche per 3ds
Appunto, era per dire che nessuna console recentemente ha avuto sin dagliinizi una Killer App esclusiva.
Infatti, è una cosa comune a tutte le console, la PS3 inizialmente aveva solo Resistance e Motorstorm, credo siano passati almeno sei mesi prima della release di Heavenly Sword (che non sarà un giocone ma era uno dei primi decenti) e poi Uncharted.
La 360 idem, aveva forse Dead or Alive e uno o due giochi di guida che non ricordo, il primo giocone credo sia stato Gear of Wars un anno dopo.
Probabilmente molti non lo ricordano, o semplicemente si divertono a dire “WiiU merda”.
Si ma nel frattempo potevi giocare a tutti gli altri giochi multipiattaforma proposti, con le console Nintendo no.
A me non sembra un difetto da poco
Bhè oddio, su WiiU al lancio c’erano parecchi multi (e molta gente se ne lamentò anche): ME3, AC3, CODBO2, Fifa, Batman, Darksiders 2, Epic Mickey 2 ecc.
In caso puoi dirmi che saranno i multi futuri a mancare, e lì ti dò ragione, ma quelli usciti finora sono anche troppi.
Gravity rush è uscito al lancio della console in jappolandia, è nel resto del mondo che è arrivato dopo.
Lo so ma parlavo soprattutto in Europa, per il Giappone va fatto un discorso a parte.
Il problema dei giochi non si pone, se le Third Party non fanno le stronze.
Per ora solo Capcom e in parte Ubisoft stanno contribuendo a dare vitalità a questa console, mentre gli altri si mettono a dire: “Il nostro motore grafico X è può girare su WiiU, ma dato che a noi Nintendo ci sta sulle palle non svilupperemo nessun gioco per quella console.”
C’è anche da considerare il fatto che le Third Party si rompano i coglioni a creare un gioco divertente utilizzando il Paddone :|
Mi raccomando, haters, datemi del fanboy della Nintendo :|
Per pena cosa bisognerebbe capire perché molte software house hanno dato buca o non si sono interessate a Wii U (e non credo che TUTTE siano stronze o robe del genere), successivamente bisognerebbe considerare il fatto che, per uno sviluppatore, un pad diverso dalle altre console non è necessariamente un vantaggio, bensì un obbligo. Lo sviluppatore deve ingegnarsi nello sfruttare un sistema di controllo diverso dalla concorrenza. Situazione non piacevolissima, così a naso.
Bisogna aggiungere che alcune volte è stata la Nintendo a fare la stronza con le SH.
boh, nessuno conosce il futuro, però a 5 mesi di uscita del 3ds leggevo di gente che dava per finita Nintendo, che diceva come la portatile fosse il più grande FLOP della storia e oggi invece finalmente ha incominciato a ingranare. Io non sò quanto WII U possa far bene ma io ci leggo una situazine analoga con una console con pochi mesi di vita e pochi giochi, ma intanto alla direct di gennaio si è parlato di tanti giochi e tanti titoli che vedranno luce sulla home nintendo e quindi ci stà che tra un annetto saremo qui a ridiscutere di come la nintendo abbia improntato la sua strategia. A mio avviso WII U è una console nata prematuramente, ma quando nintendo ha cominciato a sentir l’odore di ps4 e durango ha fatto di tutto per buttarla sul mercato anche senza giochi per cercare di essere la prima macchina next gen e quindi evitare il confronto diretto con le next di casa sony e MS,questo secondo me si evince dal fatto che la console è stata presentata in maniera pessima all’E3 e che a gennaio hanno dato una sorta di contentino mostrando una sfilza di giochi interessantissimi ma lungi da essere completati, per esempio di Bayonetta 2 (gioco che interesserà il giusto ma al tempo pareva il colpo del secolo) hanno mostrato poco e nulla, di quella sorta di xecoso (altro gioco interessante) un filmatino di qualche secondo e così via, un pò come dire i giochi li abbiamo ma non sono pronti…. ma ovviamente tutta sta menata è una mia idea, il futuro non sò ancora leggerlo ;)
certo, tralasci il fatto che però il 3ds non ha praticamente concorrenti, sony si da la zappa sui piedi da sola
il wiiu deve scontrarsi con ps3 e x360 e i loro successori che sicuramente l’asfaltano in termini di hardware
si ma prendi due pesi e due misure, prima parli di un 3ds che non ha rivali e poi parli del lato HW riferendoti alla home Nintendo, fai un pò di confusione, insomma se nei videogiochi contasse solo il lato HW anche il 3ds non vedrebbe boccia con vita che è uno spettacolo per gli occhi, a fare la differenza sono i giochi, potrebbe essere anche per il wii U, Nintendo ha una grande tradizione di giochi, lo stesso WII, pur vantando uno svantaggio in termini di “potenza”, con l’attuale generazione ha mostrato dei gran bei giochi, io dico che il wii U per ora non ha avuto proprio roba, guardiamo come andrà quando cominceranno ad uscire i giochi.
Solo a me sembra che il problema non sia solo dal lato Nintendo ma anche da quello delle terze parti?.. Tutti a dire “e ma il nuovo motore grafico che abbiamo creato per PS4/Xbox8 è troppo potente e non abbiamo voglia di romperci le scatole a programmare un gioco apposta per una console..” e la colpa sarebbe solo della Nintendo?
Mi sembra che qua siano tutti divisi in 2 fronti (almeno è l’impressione che si ha leggendo la discussione, nessuno discute, tutti litigano..)
-quelli che amano Nintendo e la difendono (o sono accusati da altri di essere fanboy solo perché dicono che la situazione non è ancora definita..)
-quelli che odiano Nintendo e la accusano di essere la merda di sempre (o sono accusati da altri di non essere “obiettivi” perché dicono che la Nintendo non è messa così bene..)
Ragazzi la situazione è semplice, la Nintendo è un po come una persona snob che con il Wii si era abbassata a creare una console per le masse avvicinandosi a molte terze parti, le quali fin quando hanno avuto guadagni facili ne sono state solo felici, poi è arrivato il problema delle modifiche ed infine il colpo di grazia con una nuova console “più potente ma al livello appena superiore di quelle già presenti” questo ha creato una spaccatura perché la maggior parte degli sviluppatori (cosa già scritta da un altra parte..) vuole fare un gioco e venderlo su più console possibili, ma questa cosa non è possibile visto che le nuove PS4 e Xbox8 avranno il doppio della potenza di WiiU(cosa ancora non accertata..) e quindi sarebbero costretti a riprogrammare il gioco per una singola console (e sono convinti che non ne ricaverebbero nessun guadagno..)
Quindi questo è solo colpa di Nintendo che ha creato una console che tutti ritengono “vecchia” oppure concordate con me nel dire che le terze parti non hanno più le palle che avevano una volta nel creare un gioco ed ADATTARLO per ogni singola console su cui sarebbe uscito?..
per quanto mi riguarda, indipendentemente dalle terze parti e dai giochi…non vedo perchè dovrei comprare una console che esce ORA con un hardware che ho già spolpato dal 2006 un anno prima (o quasi) che escano quelle della futura generazione
boh, è come se a fine 2005 fosse uscita una console identica alla Ps2, ma perchè diavolo avrei dovuto comprarla visto anche l’uscita della Ps3 di lì a breve? per il tablet come pad? lol?
avevano la possibilità di mettersi in pari alle altre come hardware e invece hanno scelto la via del troll per la seconda volta consecutiva…la prima ci freghi un sacco di gente, la seconda magari non ti va così bene…
Se ha giochi con la stessa qualità della PS2, ben venga una console con l’hardware già spolpato :|
Ok, l’hardware può essere considerato obsoleto per i Tecno-Nerd, ma credi davvero che si possa ancora migliorare di tanto? a che prezzo e con quali propositi? (sento molti ormai dire “voglio la grafica ma cominciate a puntare anche su qualcos’altro”..)
Io non mi stupirei se si riuscisse a far girare tranquillamente su Wii-U un gioco qualsiasi di PS4 o Xbox8 (ovvio che perderebbe in qualità ma non credo poi così tanto..) Io sono dell’idea che in questo “salto generazionale” (inteso quello di Sony e Microsoft..) non ci sarà nessuna novità “importante” per NOI GIOCATORI (credo che a nessuno interessi l’aspetto social..)
non so se avete presente che se l’hardware è datato agli sviluppatori costa di più fare uscire il gioco sulla console, perchè non basta semplicemente fare una conversione ma bisogna ingegnarsi per adattarlo alla macchina (e no, non vuol dire solo segare la grafica, ma pure l’IA e in generale anche il gameplay stesso… Assassin’s Creed non usciva su wii semplicemente perchè su wii non riusciva a girare, se no alla Ubisoft erano contentissimi di vendere un altra milionata di copie sull’onda del successo del brand). Adesso che le console nuove tendono verso uno standard hardware e hanno architetture e periferiche simili (perchè pensate che il nuovo pseye sia una specie di kinect? perchè alla Sony piace copiare o perchè così se ad una sofware house viene il pallino di fare qualche cagata sfruttando la periferica ha un ritorno su tutte e due le piattaforme?) Nintendo non può uscirsene con un hardware diverso e pretendere pure che le terze parti la seguano senza fiatare.
Ma è un discorso che finchè si pensa hardware più potente = grafica più figa è anche inutile fare…
Lo so che l’hardware non influisce solo sulla grafica, ma questo tuo ragionamento dà in parte ragione al mio ragionamento iniziale, ovvero che è colpa anche delle terze parti, le quali non hanno la VOGLIA di lavorarci, certo la Nintendo ha fatto una stronzata puntando (di nuovo..) su componenti vecchi che costassero poco (a loro..)
Per le terze parti le console dovrebbero essere tutte e 3 fatte uguali ma sai che tristezza, alla fine cambierebbe solo la forma ed il simbolo sulla console.. Io sono dell’idea che se vogliono dei guadagni non si possono accontentare di fare sempre e solo giochi uguali 2 volte all’anno (anche se per il momento funziona, pensa che situazione di merda..)
la questione non è avere voglia o meno, la questione è che lo sviluppo costa, e se la base installata è quella che è ovviamente non conviene sostenere il costo dello sviluppo (per di più mettendo in conto che bisogna pure usare in qualche modo il paddone, altrimenti la gente compra comunque su altre piattaforme).
Sulla seconda parte del discorso non sono assolutamente d’accordo, le macchine sono comunque diverse (senza contare i servizi e le esclusive che aumentano ancora la differenza), l’architettura simile è li solo perchè in questo modo sviluppo e conversione costano meno (e le conversioni vengono come cristo comanda, non come Bayonetta per ps3). Non ci vedo nulla di triste, anzi, il successo di una macchina lo fanno i giochi e i giochi li fanno gli sviluppatori, è più che giusto assecondarli e costruire le console come dicono loro, visto che sanno cosa gli serve
Arrivati a questo punto facevaono prima a fare una direct sia per 3DS che per Wii U, giusto? Ma alla fine che problemi ti ha creato se hanno detto 3 cose riguardo al Wii U?
Per quanto mi riguarda hanno fatto bene a parlarmi di Pikmin 3 visto che ormai gia temevo che non sarebbe uscito entro giugno e non avevo voglia di aspettare altro tempo per sapere altri dettagli e, tra l’altro era ora che si decidessero a parlarci del nuovo aggiornamento, visto che si sapeva gia da gennaio e ancora non ci dicevano più niente, per un attimo mi stavo convincendo che l’aggiornamento avrebbe saltato il mese..
da opengames wii u gia’ e’ a 199 la versione base che in uscita stava a 299…costa meno di una ps3 ormai in svendita XD
Comunque ragazzi credo che prendere le console al lancio sia un suicidio :D
la nintendo nonostante la crisi riesce a fare dei capolavori a differenza della sony e credo che il nuovo zelda in vecchio stile avrà un grande successo come ace attorney 5.
io snono daccordo con farenz!!! io penso ke la console wiiu ha grandi potenzialita e sopratutto un gran numero di esclusive interessanti(ke io possesore di playstation non posso avere)tipo monster hunter il proseguio di xenoblade (non ancora annunciato ma e stato un capolavoro su wii e dubito non facciano un continuo)i vari zelda, poi il paddone e molto interessante l’ho provato è leggero forse non comodissimo ma c’e sempre il joistik normale molto bello o quelli della wii ke per gli shooter sono ottimi!!!! insomma e un ottima console innovativa ma cazzo la stanno rovinando in uscita pochi giochi promesse di esclusive non avvenute problemi di varia sorta!!! okey nintendo ke punti di piu sul 3ds ma sto comportamento e inrispettoso manchi di affidabilita e una vergogna
Guarda io 3DS sono contentissimo e i gioconi comianciano a fioccare uno dietro l’altro e ravvicinati tipo PS3 e co, per WII – U c’è PIKMIN e tra poco ZELDA quello del GAME CUBE rifatto da urlo e lo zelda per WII – U e altri che faranno, basta solo aspettare.
Nel frattempo io ho preso 2 giochi a prezzo scontato dallo store e vediamo con quelli, se facessero dei prezzi onesti per i giochi dello store ne gioverebbero perchè due o tre sembrano davvero interessanti, e la gente potrebbe giocarli in attesa di quelli più cazzuti senza farli ammattire.
volevo intendere senza fare ammattire NINTENDO
Ma perche dire boiate??la wii è stata supportata con ottimi titoli dalle terze parti,ma è stata snobbata dal pubblico semplicemente per la grafica,ovviamente non ha una quantita’ di titoli come ps3/360 di spara spara,ma di sicuro la wii,non puo’ deludere,dove c’e un Okami, GoldenEye 007, Monster Hunter Tri, Rayman Origin, Little King’s Story, Resident Evil 4: Wii Edition, MadWorld, No More Heroes 2, Sonic Colours, Dead Space Extraction, Red Steel 2, Muramasa: La Spada Demoniaca, Project Zero 2: Wii Edition, Zack & Wiki: Il Tesoro del Pirata Barbaros, ANNO: Crea un Nuovo Mondo, Secret Files 2: Puritas Cordis, Alone in the Dark, Xenoblade Chronicles, Marvel: La Grande Alleanza, Resident Evil: The Darkside Chronicles, Broken Sword: Shadow of the Templars – The Director’s Cut, Excite Truck,Il Padrino, The House of the Dead: Overkill Questi sono tutti i giochi non nitendo che ho sulla wii,è sono tutti di un ottimo livello qualitativo,ma ovviamente sono stati snobbati dal pubblico,per il semplice fatto della grafica
Riguardo al wii u,ora come ora,è sicuramente in difficolta,ma fin quando non ci sono titoli,è anche giusto cosi!ma parlare di morte mi sembra un po’ precoce,aspettiamo E3,è vediamo la nitendo cosa mostrera di nuovo,aspettiamo un nuovo zelda,un nuovo mario,un nuovo pikmin,un nuovo metroid,un nuovo donkey kong,è se la console,non vendera’ nemmeno con questi titoli,allora si potra’ sicuramente dichiarare la morte della console,anche se spero che non accadra,perche se la sony puo’ permettersi di far morire una console,la nintendo si sa,che come azienda non è grande quanto una sony,quindi potrebbe fare anche la fine di sega
Purtroppo questa tendenza della grande N non è una novità, anzi. Vi ricordate i tempi del Nintendo 64 e del Gameboy Color (sono del ’93, più indietro non riesco ad andare)? Vi ricordate come il Nintendo 64 perse clamorosamente contro la Playstation e di come la consolle nintendo avesse pochissimi acquirenti(io uno di questi)? Vi ricordate come invece il Gameboy ce l’avevano davvero praticamente tutti? Ecco il punto della questione, la Nintendo si è sempre trascinata avanti (almeno da che io ho memoria) con le sue consolle portatili: andò così hai tempi del nintendo 64 e del gameboy; così anche ai tempi del gamecube e del Gameboy advance. Solo in questa decade abbiamo avuto questo piccolo exploit del Wii, grazie a qualche commercialata in più, e correggetemi se sbaglio, ma come spesso è stato per la N, la consolle portatile, il nintendo DS in questo caso, l’ha fatta da padrona. Ecco perchè tutta la questione posta da Farenz mi sembra solo la continuazione di una vecchia storia. Triste storia…
continuo a leggere che per wii u molti si lamentano della grafica non migliorata (capisco che nonostante la wii non fece il passo di qualita’ di andare nel mondo del hd, e che comunque fece successo attirando le famiglie di tutto il mondo facendo giochi un po’ per tutti, mia mamma gioca ancora adesso a wii sport e a quel fottuto boowling) e non riesco a capire perche’ tutti vogliano per forza il blu ray in una consol quando la 360 e’ andata sempre per vie dvd, e se si vuole parlare del blu ray della ps3 era un fottuto 2x in fatti ragazzi cazzo dovevate installare tutto se ve lo ricrdate oppure avete dimenticato purequesto… nonostante tutto le consol fecero’ successo ( a parte ps3 che per un bel po’ di anni dovette soccombere per il prezzo troppo alto, a ma gia’ avete dimenticato anche questo) comunque tutti si lamentano della console wwi u dicendo le solite stronzate, la grafica, il blu ray… LA GRAFICA, IL BLU RAY… MA BASTA CAZZO
un conto e che la wii non passo in hd, ma adesso quanto cazzo crediate che possano aumentare la grafica le nuove console e i nuovi giochi?
e’ poi ancora adesso sia la sony che la microsoft avranno le solite consol con aumento di grafica e’ mettere un fottuto blu ray… io dico a voi tutto qui?
a parte il fatto che le vecchie consol andranno ancora per un bel po’ di tempo e’ non penso che dei programmatori si facciano problemi per far giochi anche per wii u e sopratutto per il paddone che nessuna consol avra’ fino a che qualcuno decida come sempre di copiare le genialita’ dell nintendo…
e’ poi voi tutti avete dimenticato una cosa fondamentale
ai tempi il dvd fece un successo perche’ passare a cassette a disco fu una cosa di incredibile…
ma passare da dvd a blu ray a nessuno gliene frego un meritata minchia…
fai per il fatto che in streaming potevi vedere lo stesso il film anche se non in hd
fai per il fatto che il film e’ lo stesso in dvd con qualche cosa di meno…
ma qui si parla di aumentare la grafica e che i programmatori non avranno voglia di (DIMINUIRE LA GRAFICA PER WII U O DI FARE UN GIOCO A PIU’ DISCHI) io penso che se ne sentano tante ma ad un certo punto dovreste ragionare su che consol avete giocato adesso, e se siate sicuro di quello che state dicendo…
ragionate piu’ sul fatto invece che la microsoft e la sony faranno le solite fottute consol con qualche aumento di grafica e quALche potenziamento NON SAPENDO FARE ALTRO
invece la nintendo porta sempre delle innovazioni sul gameplay
fu la nintendo a distribuire i primi pad on i controlli a croce
per chi non lo sapesse playstation 1 fu una fusione di SONY E’ NINTENDO e qui l’invenzione guarda caso dei joypad che avete tutti voi in mano con tanto di vibrazione…
ragazzi vi ripeto la nintendo sui modi di gameplay da la merda a tutte le consol…
il problema ripeto non sara la consol ma appunto i giochi che dovrebbero uscire per attirare l’attenzione di tutti i giocatori… MA BASTA STRONZATE DI GRAFICA ECC ECC
approposito non sono un fan della nintendo a me piaciono tutte le consol ma se la nintendo dovrebbe fallire sarebbe uno spreco per tutti noi e per le innovazioni date per farci giocare bene con un ottimo gameplay a questo dico a gran voce
GRAZIE NINTENDO
Tutti vogliono il Blu ray perchè è semplicemente di qualità superiore,la 360 usa i dvd HD non i normali dvd es. FF13 per PS3 un Blu-ray, FF13 per 360 3(se ricordo bene) DVD HD ed è la 360 non la PS3 che devi installare tutti i giochi se vuoi giocarci decentemente sempre per differenza Blu-ray Dvd HD. Non fù da cartuccia a dvd ma fù da cartuccia a CD,secondo il tuo ragionamente a nessuno fregava di passare da CD a DVD e se guardi indietro vedi che non è stato cosi. La più grande stupidata che hai detto è che “la PSone fù una fusione di SONY E’ NINTENDO” SBAGLIATO,la Nintendo “litigo” con Sony e per tutta risposta fondo la SCE ed un’anno dopo usci la PSone che come novita usava i CD e aveva un joypad con tanto di vibrazione e infine la Nintendo litigo anche con Squre Soft che fece uscire Final Fantasy 7 su PSone(allora esclusiva Nintendo).
allora sulla playstation 1 ti do ragione ho sbagliato non e’ stata una fusione, ma la consol inizialmente doveva essere un progetto nintendo che volevano fare una consol che andasse sia su cd che su cartuccia, idea che fu puntalmente ritirata…
il joypad l’anno un po’ copiato dalla nintendo ma quello e’ un’altro discorso…
sul bluray della ps3 voglio dirti che e’ un misero 2x e che i giochi su ps3 vanno installati su hard disk interno infatti molti giochi su ps3 perdi un po’ di tempo per l’ installazione dei giochi, se no i giochi sarebbero troppo lenti o addiritura a scatti
su 360 il problema minimo di grafica e’ appunto per non installare i videogiochi e il loro dvd molto piu’ veloce non da tutte ste problematiche, e massimo vengono divisi in piu’ dischi…
ma se poi guardi la differenza di grafica cioe’ e’ molto molto minima…
se ho detto qualcosa di sbagliato corregimi pure non c’e’ problema anzi dimmi pure una tua idea
ma il mio pensiero rimane tale un conto avere una grafica passata in hd, e ci fu una grande diggerenza (troppa) tra le consol sony e microsoft su wii un conto e che non so quanto potranno migliorare le grafiche piu’ di tanto senza non alzare troppo il prezzo delle console, se no finisce come ps3 che all’inizio costo’ una cifra e nessuno la prese
Diciamo che sarebbe uscita con il marchio Nintendo ma la progettazione era della Sony.
Per me non è una problematica aspettare 2 minuti prima di giocare poi dipende dalla persona,ma da quel che so il Blu-ray e il Dvd HD in 2x hanno la stessa velocità di trasferimento e poi cavolo,ci sono Blu-ray che possono contenere 100GB e 200GB.
Sinceramente non mi sarei mai aspettato dalla Nintendo di gestire la questione WiiU in modo tanto diverso. E’ una console che come il Wii sembra appartenere alla generazione precedente (inoltre è meno innovativa del Wii) quindi non può seguire lo stesso iter che seguiranno le sue rivali per poter essere competitiva. Non ho idea di che cosa gli stia passando in mente a chi prende le decisioni sul piano marketing di WiiU ma la Nintendo si è sempre dimostrata in grado di resistere anche prendendo ardue strade. Probabilmente appena verranno presentate le altre console e il WiiU sembrerà un Dreamcast, si presenteranno loro con una line-up appetitosa con un paio di titoli Nintendo imperdibili e vari giochi di terze parti interessanti.
Farenz come hai fatto notare anche tu, il 3DS è uscito da 2 anni e ha avuto un Direct coi controcazzi, WiiU è al quinto mese di vita e nonostante sia attualmente carente di titoli first party(Iwata nel penultimo Direct Ha detto che i giochi per WiiU in programma ci sono, solo che ci vorrà qualche altro mese prima che escano, e io non escludo che al prossimo e3 ne nomineranno parecchi di titoli per WiiU)ha cmq alcuni titoli discreti…magari pochi ma si sà che per i titoli di qualità ci vuole più tempo.
Riguardo poi l’annuncio del Pikmin volante durante il Direct (che ricordiamoci era dedicato al 3DS), sarà che io adoro i due Pikmin su GC ed è in assoluto il titolo che più attendo per WiiU e quindi sentire che oltre alla razza già annunciata dei Pikmin pietra ce ne sarà una seconda cosi da arrivare a un totale di 7 razze, beh mi ha esaltato non poco, poi va beh hanno parlato dell’aggiornamento del SO e di Luigi U e considerando che il Direct come detto poco fà era decicato al 3DS anche l’infilarci qualcosa per WiiU a me ha fatto piacere.
Ritornando poi un attimo al discorso “mancano i giochi”…quelli nei prossimi mesi arriveranno e secondo me tra fine 2013 e inizi 2014 ne arriveranno tanti da Nintendo, sinceramente spero che in questo e3 Nintendo mostri tanta roba per WiiU, anche perchè per quanto riguarda il 3DS non saprei cos’altro chiedere XD
poi sarà che avendo io praticamente tutte le console attualmente sul mercato(3ds,psvita,360,ps3,Wii,WiiU)non ho neanche tutta questa fretta di avere subito giochi sul WiiU, posso aspettare tranquillamente qualche altro mese…che poi attualmente stò giocando a Runner 2 su WiiU e giocarci direttamente sul pad è molto soddisfacente è il fattore che mi ha fatto propendere per questa versione.
poi tanto per concludere…tanti giochi=tanti soldi e i soldi attualmente sono pochi quindi, da una parte… ^_^
di certo non son mancati i coglioni che hann comprato il wii U senza particolari giochi di lancio… not bad.