FLOP TEN 2016

Adesso, per carità… ok lamentarsi, ma che sarà mai un anno e mezzo di ritardo per un video?
Gustiamoci quindi questa rapida carrellata di 10 giochi che nel corso del 2016 proprio non mi sono andati giù.

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

4 Più commentati

  1. Cazzo Farenz ora mi obblighi a completare l’album panini 1994-95

  2. mi sono collegato e mi è scappato un “NOOOOOOO” senza neanche accorgermene!

  3. Concordo assolutamente sulla cocente delusione di Fallout 4.
    Ottimo gioco, divertente, ambientazione ottima e lavoro sulle location eccelso, ottimo comparto shooting… ma di Fallout ha solo l’ambientazione. La parte RPG del titolo è inesistente, il sistema dei dialoghi limitato e fa un po’ quel che cazzo gli pare, le missioni sono appunto tutte simili, e le varie meccaniche ruolistiche sono state sostituite da robe tipo il crafting e i settlements che onestamente boh.
    Se a questo si aggiunge trama con poco mordente, livello di sfida tirato parecchio in basso, fazioni e personaggi piattissimi e finale del cazzo…
    … boh, sono rimasto molto scottato anch’io dalle aspettative.

    Aggiungo tra l’altro una piccola riflessione: moltissimi, tra i quali molti della cosiddetta critica specializza, te (a quanto mi è sembrato di capire) e Bethesda stessa, hanno considerato Fallout 4 come l’erede diretto del 3.
    E fin qui nessun problema.
    Solo che lo hanno considerato non solo come erede, ma anche come il titolo direttamente successivo al 3…. ma nel mezzo c’era un New Vegas grande quanto una casa.
    Ora, so che NV è stato meno “rivoluzionario” del 3 a livello mediatico, e che a molti (tipo te, Farenz) sia piaciuto il giusto rispetto al predecessore, e so anche che il team che ci ha lavorato (Obsidian) tende ad avere standard diversi dal più casualone team di Bethesda….
    … però porcavacca non si può far finta di nulla. Tutti i miglioramenti, i tweak, le meccaniche nuove e gli accorgimenti che apparivano nel NV andando a migliorare la formula del 3 non hanno minimamente ricevuto seguito, sono stati del tutto ignorati. Questo personalmente mi ha lasciato molto l’amaro in bocca, e non solo a me, poichè come sempre uno spera che un ultimo capitolo di un brand prenda un po’ di tutto ciò che c’è di buono dai capitoli precedenti, che ci “costruisca sopra”.

    Un po’ come se Assassin’s Creed 3 appena uscito se ne fosse sbattuto altamente il cazzo dei miglioramenti inseriti in AC Brotherhood e Revelations rifacendosi direttamente al 2… Maccheccazz.

  4. Senza dubbio faceva schifo Mirror’s Edge e l’ho abbandonato dopo un’ora.
    Ho letto che dura anche 15 ore ma Cristo, voglio giocarne massimo 5-6 col parkour in soggettiva (come nel primo).

    Tra fallout e gears mi ha deluso di più gears, soprattutto perché di 5 atti 2 sono con i robottoni del cazzo.
    Che poi, tra i nuovi personaggi ho proprio apprezzato di più la ragazza.

    Fallout 4 paga il non aver portato alcun miglioramento sostanziale togliendo elementi gdr e dei buoni dialoghi, conditi da fazioni di cui 2 degnamente rappresentate e altre ni (minutemen e salva androidi), oltre a una difficoltà non bilanciata.
    Continuo a ritenere proprio New Vegas il capolavoro della saga, superiore al buon Fallout 3, che aveva però un’atmosfera imbattibile.

    Su Inside non sono d’accordo, pur essendo un titolo criptico è meraviglioso.

Lascia un commento