FM5 che casino!!!

forza5

In questi giorni ci sono sempre piu’ notizie dei titoli che usciranno nella prossima generazione videoludica e la cosa non mi stupisce neanche un po’, anzi, e’ piuttosto normale che sia cosi, tutti sono curiosi di sapere cosa giocheremo nel prossimo, oramai sempre piu’ vicino, futuro… c’e’ un titolo pero’ che mi sta lasciando un po’ spaesato, non ci sto capendo piu’ nulla, sto parlando di Forza Motorsport 5.

Premessa d’obbligo, penso che la colpa non sia dei Turn10 che come sempre stanno facendo un ottimo lavoro ma, imho, la colpa e’ tutta della Microsoft che con lo tsunami di confusione creato da loro stessi stanno inondando tutto quello che li circonda… in questo caso specifico i piani dei Turn10, che vedremo in seguito, sono stati incasinati dal retrofront sull’always online.

Notizia di un paio di giorni fa, FM5 necessitava di un aggiornamento OBBLIGATORIO e sostanzioso al suo primo avvio, se non fatto il gioco non partiva…. come detto per come era messa la console inizialmente questo non era un problema, magari uno sbattimento per il download ma non un problema visto che anche la console non partiva se non avevi la possibilita’ di connetterti alla rete, ma ora, con il dietrofront tutto e’ cambiato, la gente ovviamente si e’ lamentata perche’ rasenta il ridicolo non poter giocare ad un titolo, che presenta l’offline al suo interno, solo perche’ non si puo’ scaricare un aggiornamento iniziale.

Notizia di oggi e’ il dietrofront dei Turn 10 che hanno dichiarato “non ci sara’ nessun aggiornamento obbligatorio iniziale”, bene, il problema pero’ e’ il seguito della dichiarazione in cui si spiega, in sostanza, che da un certo punto in poi questi aggiornamenti lo saranno visto che tutto il gioco girera’ attorno ai Drivatar per coprire tutti i livelli di difficolta’ e a parti aggiuntive dei tracciati non presenti sul disco fisico.

La presenza dei Drivatar non mi dispiace, anzi, la considero un bene… per chi non lo sapesse i Drivatar sono dei sostituti dell’IA principale del gioco, se le macchine che affronteremo nell’offline non sono altro che un riassunto dello stile di guida degli sviluppatori, diviso per difficolta’, i Drivatar sono gli stili dei giocatori in giro per il mondo, la macchina e’ sempre guidata dall’IA ma lo stile, i tempi e le abitudini sono prese, a livello statistico, dalle performance di gente vera… questo ovviamente amplifica la sfida e il livello di difficolta’ su un altro livello, permettendoti di simulare una gara online anche quando non lo sei… praticamente era la stessa cosa gia presente nel precedente Forza ma migliorata… bene, come detto questa cosa non dispiace, quello che pero’ non e’ chiaro e’ se sia una cosa in piu’ o se sia veramente indispensabile per poter finire il gioco in single player al 100%.

Ci sono un paio di cose che mi mettono questo dubbio, la prima e’ che oltre ai Drivatar si parla anche di “parti di tracciato non presenti su disco”, il che mi fa pensare che alcune gare non le puoi proprio cominciare se non ti connetti, l’altro motivo e’ il fatto che viene citato piu’ volte che le parti avanzate del gioco sono studiate unicamente per i Drivatar degli utenti, percio’ non vorrei che una volta che non puoi scaricarli non puoi accedere ad una serie di gare che seppur offline sono bloccate ugualmente.

Come da titolo tutto e’ un casino, sembra che, come detto, la MS stia contagiando tutti visto che anche i Turn10 stanno iniziando a fare dietrofront ad ogni dichiarazione lasciando comunque sempre troppi dubbi come in questo caso, sembra che stiano cercando soluzioni giorno per giorno, soluzioni che non servivano se tutto fosse rimasto come da accordi, anzi, se la MS avesse avuto le idee chiare fin da subito….

Ora mi chiedo, non e’ che oltre ai Turn10 anche altri sviluppatori si trovano nella stessa situazione? Non e’ che altri giochi siano partiti con l’idea “non mettiamo tutto nel disco tanto si devono collegare per forza, scaricheranno in seguito” perche’ se cosi fosse saremo di fronte ad un altra forte shit storm.

Ora chiedo a voi, avete capito meglio di me la situazione in Forza 5? Avete come me paura che questo dietrofront di MS abbia salvato il salvabile a livello di reputazione ma che, contemporaneamente, abbia incasinato i piani di tutte le SH che erano al lavoro sulla loro console?

a voi la parola

firma lodoss

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

38 Più commentati

  1. Direi per prima cosa che il dietrofront non ha salvato la reputazione di M$ ma solo i soldini perche la loro reputazione ora è sotto terra…Inoltre credo sia un problema per tutte le SH se fino ad adesso hanno lavorato con una politica X è all improvviso si cambia tutto credo che qualche problema ci sia per tutti i progetti almeneno quelli in esclusiva di M$

  2. Penso che il gioco si possa giocare tutto, perchè se nò i drivatar da dove li prendono ?

  3. allora ho letto in giro in pratica per una parte del gioco piu avanti nella carriera devi scaricare per forza l aggiornamento altrimenti..cazzi

  4. Sinceramente penso che tutti questi dietrofront di microsoft siano stati fatti frettolosamente per placare la shitstorm senza pensare alle conseguenze perciò non mi stupirei se venisse a galla qualcos’altro.

    P.S Scusate l’ignoranza ma che vuol dire imho? Qualcuno può togliermi questo dubbio esistenziale?

  5. Non va bene affatto. Vedo troppi racing game simulativi, dove sono finiti FlatOut, Motorstorm e i vecchi Need For Speed?

  6. Forse mi sono perso io qualcosa di recente (anche perchè fanno di tutto per incasinarsi la vita xD) ma non avevano detto che, nonostante la cancellazione dell’always on line, la prima volta era comunque necessaria una check? Certo non risolve i problemi di chi non ha la connessione, però dovrebbe evitare questi casini ai programmatori…Poi probabilmente ogni aggiunta, come i drivatar, saranno disponibili solo per chi ogni tot attacca la console ad internet e scarica gli aggiornamenti

    • si, devi comunque registrare il gioco la prima volta, pero’ questo e’ un processo fattibile in modo snello anche sfruttando un cellulare con una connessione ridicola, e’ un check che a livello di dati e’ piccolissimo… un altro conto invece e’ scaricarsi tracciati e dati di giocatori di tutto il mondo se no non puoi proseguire con la carriera

  7. I rumors, smentite e menate ci sono sempre state per qualsiasi titolo e qualsiasi console, questo è solo l’ennesimo articolo tanto perché adesso è figo smerdare un po’ su microsoft. Punto.

  8. Come diceva kimimaro, sono anche io convinto del fatto che ormai vada di moda smerdare MS. Ma dove sta scritto che la xbox one debba necessariamente essere per tutti? Avete mai sentito di qualcuno che si lamenta perché Steam richiede il download del gioco intero? Insomma ragazzi basta un po’ con questo clima di guerra perenne, sembra quasi che l’intera utenza console sia accerchiata su tutti i fronti da impiegati col pistolino dritto, pronti per la monta alla prima distrazione.
    La verità è che in questo caso, con questa feature dei piloti, avere l’online ti dà la possibilità di ottenere un servizio che altrimenti offline non avresti potuto avere, quindi direi che chi non ha una connessione decente, chi vive in un luogo in cui la connessione ancora non arriva, sinceramente, si frega e compra altro.
    Comunque mi piacerebbe leggere tanti articoli di protesta anche su Gabe Newell e soci, trovo intollerabile il fatto che compare Turiddu, nella sua capanna di legno sul cucuruzzolo della montagna, non possa usufruire dei vantaggiosi sconti di Steam!!!

    • …è un po’ come chi vive in una zona in cui prende solo il GSM e si compra l’s4, per poi lamentarsi del fatto che gli funziona di merda e che non può scaricare app etc, insomma sei stronzo tu, mica Samsung.
      Oppure credete che bisogna aspettare tutti per avanzare col progresso? no, perché se così fosse allora tutti nelle capanne di argilla e paglia come in Africa eh!

    • Signore Del Vuoto

      Perfettamente d’accordo con sudomagodo.
      Ormai c’è la psicosi da microsoft qualsiasi cosa faccia o la riguardi.
      A me sembra che il gioco abbia questa feature per consentire un’esperienza OFFLINE più stimolante, ma che OVVIAMENTE è inconcepibile senza prima scaricare i suddetti aggiornamenti.
      E’ lo stesso discorso, se vogliamo, di Little Big Planet dove se non sei connesso col piffero che ti giochi i livelli creati da altri…Eppure non mi sembra che la gente si sia strappata le vesti.
      Riguardo alla domanda di lodoss:
      Benvenuto nel 2013, ci mancavi solo tu.
      Tra giochi stra buggati e funzionalità mancanti la connessione è necessaria dal almeno 4 anni a questa parte anche su console…Su pc è la norma gia da molto tempo.
      Alcuni esempii:
      Tekken 5 uscì senza il versus mode su disco.
      Il gioco è stato aggiornato nel giorno stesso del lancio.
      Al D2 The Witcher 1 c’è stato un major update di 1GB….Pensa tu che cappero ci poteva mancare in quel gioco.
      Fallout 3 senza aggiornamento non potevi finirlo lol.
      Devo continuare?

      • Affermazioni discutibili..

        – Tra giochi stra buggati e funzionalità mancanti la connessione è necessaria dal almeno 4 anni a questa parte anche su console…Su pc è la norma gia da molto tempo.
        R: Infatti… ce l’ho sempre avuta offline senza problemi, tranne due volte per aggiornare la dashborad. Essere online è veramente necessario solo per giocare sul live (ettecredo).

        Al D2 The Witcher 1 c’è stato un major update di 1GB….Pensa tu che cappero ci poteva mancare in quel gioco.
        R: si parla di console non di PC e questo gioco è uscito solo li. Avere un pc online ha meno senso che una console. E comunque i CD projekt hanno rilasciato una enhanced edition migliorando il gioco e includendo tutte le patch perchè sapevano di aver fatto appunto una enorme cazzata che avreva limitato le vendite della versione base.

        Fallout 3 senza aggiornamento non potevi finirlo lol.
        R: ??????? Finito senza aggiornamento infatti! Dov’è che avrebbe dovuto bloccarsi?

        • La morale comunque è: comprate quello che volete e divertitevi, ma non ditemi che devo farmi piacere la situazione per forza perchè è una cosa già successa in passato. E’ una giustificazione che non regge.

          • News fresca: Forza sarà giocabile offline anche senza il download e l’installazione delle patch di cui si parla in quest’articolo, fonte articolo di tom’s hardware. Adesso non ha proprio più senso lamentarsi, il gioco è giocabile senza connessione e la feature incriminata è per sua stessa natura ottenibile solo online, dato che l’unico modo per poterla attuare offline sarebbe quello di distribuire su supporti fisici le patch a tutti quelli che hanno acquistato il gioco, insomma, una stronzata…
            …ma con questo Erik, non voglio dire che tu non possa continuare a lagnare, anzi se vuoi ti do anche l’ispirazione: lamentati del dietrofront e di quanto sia ridicola MS :P

          • @sudomagodo
            ti rispondo qui che sotto è finito lo spazio. Ok se si può giocare subito da disco il discorso cambia un bel po’. Ci sarebbe da lamentarsi appunto del casino che stanno combinando e della scarsa chiarezza sui loro prodotti, ma questo giro sei fortunato e te lo risparmio XD

            Comunque lamentarsi quando le cose non girano per il verso giusto non è un male, è una strategia che usa il pubblico per farsi sentire dai vertici aziendali e devo dire che tutto sommato funziona! Se funzionasse pure con la politica staremmo a posto.

          • Lamentarsi su forum, twitter e compagnia bella non conta nulla. Microsoft ha ascoltato i preorder. Quelli si che contano.

            Poi, che esporre il proprio malcontento possa pian piano far cambiare opinione ad altri utenti argomentando come si deve, quello ci sta tutto. D’altronde non mi pare che su questo sito (e in questo stesso articolo) ci si limiti a dire “Microsoft caccapupù”. Gli spunti per parlare li danno loro.

            La situazione è cambiata? Meglio! L’articolo è stato scritto prima dell’aggiornamento pubblicato da Sudomagodo, dunque non vedo perché lodoss non possa porsi qualche lecita domanda su uno dei suoi giochi di guida preferiti, nonché sui rischi che corre il team di sviluppo a causa degli improvvisi cambiamenti apportati alla natura stessa di One.

          • @IlGiubba:
            Il problema è uno soltanto, si tratta dell’atteggiamento che ormai in generale sta nascendo nei confronti delle news su MS.
            Se fosse realmente come dici tu, l’atteggiamento di un grande fan della serie dovrebbe essere diverso secondo me, dato che come dicevo prima questa è una feature ottenibile solo attraverso una connessione. Non parliamo di robetta, ma di una patch che ti cambia l’IA del gioco, che in un gioco di corse automobilistiche (da quanto ne so) viene immediatamente dopo il feeling di guida. Un vero appassionato, amante, fanboy etc. dovrebbe solo essere felice di una cosa del genere, quindi vedendola da un altro punto di vista non avrebbe avuto senso scrivere un bell’articolo su questa esaltante idea per migliorare il gioco? su come ciò possa migliorare il gameplay e renderlo più competitivo, magari scrivendo alla fine 2 righe sul fatto che c’era (non più) la vaga possibilità che chi non ha una connessione non avrebbe potuto scaricare le patch, utili a far partire il gioco?
            Invece no, la news è che MS per l’ennesima volta tenta di deflorarci, con tanto di motivazioni? no. Nell’articolo ci sono solo tanti possibili scenari futuri, possibili retroscena ipotizzati etc…l’unica motivazione è: si legge negli articoli. Ma il problema imho non è questo, uno legge delle news e ci fa delle ipotesi, ci sta. Il problema l’ho detto prima e lo ripeto ora per farmi capire meglio: l’atteggiamento pregiudizievole…che poi non è neanche un problema, voglio dire ognuno come il buon Lodoss è libero di pensare quello che vuole e di scriverci gli articoli che desidera, però umilmente io ho scritto dei commenti per cercare di dire la mia, che evidentemente è discostante dalla maggior parte delle idee di questa community, anche io motivando…

          • P.S.
            …insomma ragazzi basta lucubrare su queste presunte MACCHINAZIONI!!!

            (scusate, ma mi vengono così :P )

          • no no no, un attimo, adesso mi viene da rispondere

            io se avessi avuto l’atteggiamento da te descritto Sudo nelle ultime settimane avrei potuto scrivere trilioni di articoli visto che MS sembra che le stia facendo tutte per darsi la zappa sui piedi da sola, invece ho lasciato correre, mi sono solo concesso 3 articoli, uno sul licenziamento o meno di Don, uno sul kinect che PER ME e’ ancora la pecca piu’ grande della console e quello attuale… nel frattempo creando un video su un dubbio su un servizio della concorrenza… come faccio sempre quando ho dei dubbi li espongo, in modo scritto o a video poco importa… se tra le due console se quella che mi lascia piu’ dubbi, ripeto per colpa loro, e’ la One ovvio mi interrogo di piu’ su questa, e ovvio lo espongo a voi

            Come dice Giubba ho avuto dei dubbi prima dell’ennesimo aggiornamento della MS o dei Turn10 in questo caso, l’ho esposto, HO SCRITTO che questa funzione e’ parecchio interessante perche’ porta il livello di sfida ad un altro livello e che era gia presente anche nell’edizione precedente… non ho detto altro? l’articolo era destinato a capire se questo download era un piu’, come nella scorsa edizione, oppure vista l’ex politica dell’always online in questo caso era prevista una cosa semi-obbligatoria per completare il gioco al 100%

            non ho parlato approfonditamente di questa funzione? come detto ho parlato dei dubbi che questa “nuova versione” della patch potrebbe avere, non sto facendo una recensione del gioco o la recensione di una cosa che gia esisteva da prima, il mio dubbio, ripeto, era capire se fosse diventata obbligatoria per l’esperienza di base oppure no, visto che i primi a mettere il dubbio sono stati i ragazzi della Turn10… la parola OBBLIGATORIO veniva da loro non da me

            mi sembra che oramai, e non parlo di te nello specifico, si parta prevenuti direttamene nel leggere gli articoli, non si cerca manco piu’ di capire il senso al suo interno ma lo si prende come “ecco, tanto va di moda sparlare di One, WiiU, Vita”

          • @ Lodoss:
            …aspetta che mi spiego meglio.
            Presupposto numero 1: ognuno scrive gli articoli che vuole, sceglie le tesi che vuole sostenere e se una persona, come dici tu, parte sempre prevenuta allora farebbe meglio a leggere altri blog. Quindi, presupposto numero 2: non ho scritto quello che ho scritto, perché ho intenzione di farti cambiare la “linea editoriale”, anzi se vengo qui è perché mi piace discutere :)
            Anche io nei miei commenti non ho detto che tu non hai parlato della feature, o che l’articolo si basasse su tue premonizioni infondate. So benissimo che con il tuo “si legge in diversi articoli” intendevi dire che hai letto dichiarazioni di MS stessa o chi per lei. Quello che volevo dire è che riguardo MS, ormai si leggono solo articoli come questo (non solo tuoi, non solo nell’angolo di Farenz, ma ovunque) e per esser preciso, quando dico “solo” intendo dire nell’80%/90% dei casi. Quindi un po’ polemicamente, si, ho scritto che sarebbe stato “diverso” leggere un articolo che parlava della feature, di ciò che apporta al GP, dei problemi al massimo che può avere la feature stessa etc…ma solo perché secondo me ormai esiste un atteggiamento PREGIUDIZIEVOLE riguardo le news su MS…

  9. MS ha dovuto farlo causa vendere niente = perdite spazziali.

    Secondo mè non dovevano nemmeno pensare be tanto poi scaricano quel GB o 2 e si risolve tutto, perchè rischia di essere una scusa tipo come hanno fatto con le PATCH correttive col solo risultato di non sbattersi per fare bene un titolo.

    Perchè non hanno messo tutto nel disco con meno rotture di server per scaricare teraglioni di dati, e garantendo a più persone del nostro paese di non doversi rompere con download allucinanti e precludendoi a molti che a momenti non hanno nemmeno la 256 K di non poterci giocare liberamente.

    A me sembra anche che non sappiano più come fare l’OF-LINE fato che sembra che sia importante solo L’ON-LINE e chi non lo ama e non ci gioca si attacca.

    Comunque per quanto riguarda la modalità dei fantasmi di altre persone, non sarei contento e sperando che sia selezionabile dall’utente, sarebbe come dire “vuoi vincere facile bon chi bon chi bobo bon, basta che sei in america o altri stati e con una linea pazzesca e un pò di bravura ti creano il fantasma che ti fa vincere, tant non esistono gli imprevisti.

    Mi spiego meglio, se in una gara ON – LINE succede che due si speronano se io sono bravo posso provare ad evitarli e avvantaggiarmene ( cioè imprevisto o oggeto che fa rallentare qualcuno) insomma ovvio che può succedere benissimo anche a me, ma se uno fò una pista perfettta e poi col computer il fantasma la fò sempre così non è proprio giusto e divertente.

    Se uno in carne e ossa riesce a farlo ben per lui, ma se è un PC non ci sto.

  10. Si ma “sudomagodo” non è neanche colpa degli utenti se magari abitano in un paese dove alle compagnie non interessa perchè non ne vale la penai ,nvestire e allora chi se ne frega della gente, sicuramente gli untenti avrebbero interesse ad avere una linea che li possa mettere al pari di tante persone che almeno una MAIL la possono spedire, ma o se la fanno loro o ciccia, perciò quando dici certe cose non pensare solo a te (che magari hai una T£ o altro) pensa che c’è anche chi non ha nemmeno un modem (che oggigiorno è squallido e avvilente).

    Uno non può neanche apere cosa succede nel mondo (internet = libertà di informazione).

    Nel mio paese sono sicuro che mi piglino per il culo quando mi danno le notizie, ma se ho internet posso sentire altre campane esterne che mi possono dare un altro parere.

    • Il problema è che come non faccio una colpa a chi non ha una connessione, non me la sento nemmeno di farla a MS, dato che come azienda è libera di scegliere come investire le proprie risorse.
      Se poi avete inteso il mio commento come “non siete liberi di sfogare le vostre frustrazioni” allora avete capito male, sfogatevi ed inveite pure se volete XD Dico solo che arrivati ad un certo punto, bisognerebbe anche prendere atto dei fatti e farsene una ragione…in questo senso, giustifico anche la famosa uscita infelice di Mattrick: “compratevi una 360 se non avete una connessione”, solo che la cambierei in “compratevi UN ALTRA CONSOLE se non avete una connessione”.
      …e tutto questo lo dice uno che aveva prenotato xbox-one e post e3 e conferme ha cambiato prenotazione in ps4.

    • p.s.
      se abito in un paese senza internet, come dici anche tu infondo, mi preoccuperei più del mancamento di altri servizi, che del funzionamento di una console. (e non mi riferisco per forza al P***o… … …)

  11. Scusa l’ignoranza Lodoss ma che cosa vuol dire “Imho”?

  12. Sono curioso come andranno le vendite di questo titolo per capire come veramente la pensa la massa dei videogiocatori. Credo molto male (a meno di clamorosi passi indietro che oltretutto vanno molto di moda) , ma sinceramente sono curioso.

  13. Credo che la luce in fondo a questo lungo e buio tunnel di confusione la vedremo non appena compreremo il gioco e inseriremo il fottuto disco all´interno della console Microsoft.

Lascia un commento