H1Z1 la massivita’ Sony

666FE23AFA9AEE5D06E4E75618F9

Ciao a tutti, oggi vi voglio parlare di H1Z1… diciamoci la verita’, il titolo di sto gioco fa cagare… ma vabbe’.

Sapevo che questo gioco era stato pensato in grande ma lo etichettavo come “il DayZ della Sony”… ieri pero’ ho visto un video sul tubo in cui il presidente di Sony Online Entertainment lo presentava di persona con un walkthroug di una probabile versione pre alpha del titolo stesso.

Vi posto il video in questione scusandomi come sempre per quelli che non capiscono l’inglese, ma non preoccupatevi, al video seguiranno i miei classici commenti a riguardo.

Intanto devo ammettere che mi piace il modo di porsi di questo individuo, sembra un bambino estremamente fiero del suo giochino, lolla in modo fantastico… ma veniamo al gioco.

Il titolo e’ un MMO, percio’ non ci saranno solo gli zombie governati dalla console (o dal PC) ma il mondo di gioco sara’ disseminato di persone vere, una frase su tutte mi ha colpito “gli zombie non sono spaventosi, la gente lo e'”.
Perche’ questa frase?
Semplice, Smedley spiega che seppur ogni Zombie avra’ un intelligenza propria, non seguendo piani pre programmati ma ogni volta si comporteranno in modo diverso ed inaspettato (voglio pero’ vedere se e’ vero), la differenza la faranno gli umani (altri giocatori).
Il giocare da soli sara’ una cosa praticamente impossibile al fine della sopravvivenza, per proteggersi dagli attacchi nemici sara’ necessario creare dei veri e propri fortini che pero’ non saranno garanzia di sicurezza assoluta… “I giocatori saranno in grado di entrare in ogni abitazione o rubare dai negozi abbandonati, saranno anche in grado di bruciare erba o alberi tramite torce ma non solo, potranno anche appiccare il fuoco ai fortini e aspettare i nemici in fuga per poterli attaccare e derubare”

Tutto sara’ necessario per la sopravvivenza, non bastera’ trovare una macchina per guidarla, potrebbe essere necessario trovare una batteria carica o anche le candele se danneggiate… Oltre al classico cibo sara’ necessario trovare acqua, medicine e tutte quelle cose che servono nella vita reale per sopravvivere… ci sara’ anche la fila alle poste?

La mappa sara’ enorme con cicli giorno/notte in cui, proprio di notte, sara’ praticamente impossibile sopravvivere senza una torcia essendo l’ambiente di gioco coperto da un intenso buio… nessuna elettricita’ se non in posti ben limitati considerando che sono passati 50 anni dalla diffusione del virus H1Z1 che ha portato il mondo dentro l’apocalisse.

Il modello preso ad esempio dal gioco e’ quello di The Walking Dead in cui tutto e’ consentito per arrivare al giorno dopo, attaccando, difendendosi, esplorando e creando.

Ricapitoliamo, mappa di gioco enorme ricoperta da zombie ognuno con la propria intelligenza, nemici umani che ci attaccheranno anche solo per avere qualche razione di cibo in piu’, il collaborare diventera’ fondamentale per sopravvivere alle buie e pericolose notti e organizzare raid giornalieri contro gli altri giocatori per raccogliere ogni genere di provvista o beni primari.

Che dite? Vi puo’ attirare un gioco cosi?
A me personalmente si ma solo con determinate condizioni.

La prima e’ che i server funzionino a dovere, giocare all’ennesimo gioco basato sull’online con server fatti di cioccolata che rendono il tutto problematico sarebbe irritante.
La seconda e’ che la raccolta di queste “materie prime” non dovra’ essere snervate e stupida, non vorrei dover fare chilometri per trovare quel determinato pezzo di legno quando di mio sono circondato da alberi.
La terza si collega alla precedente, non vorrei che per sopravvivere in modo piu’ efficace le microtransazioni diverranno la norma… “supera tre valli due montagne e un fiume per trovare la batteria per il generatore, oppure paga 1,99€ e ne riceverai ben 5”

Ah be’, ne potrei aggiungere anche una quarta, spero che il gioco sia gratuito, e con gratuito non intendo f2p ma “normale”, senza abbonamento mensile in stile TESO in cui paghi il gioco a prezzo pieno piu’ una tassa piuttosto salata ogni mese, la trovavo una cosa considerabile 10 anni fa, ora proprio no.

A voi la parola gente.

firma lodoss

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

30 Più commentati

  1. Praticamente è un clone di Day z o di rust, niente di nuovo insomma…

  2. Sti giochi non mi convincono su pc. Mi convincono ancor meno su console. Avete presente l’anarchia?

  3. Io devo dire che mi incuriosisce molto, soprattutto perchè non ho la possibilità di giocare a DayZ col pc (non ho windows ne Mac) anche se di sicuro ci saranno differenze tra i due…

    Comunque ho letto in varii articoli che questo gioco dovrebbe essere gratuito e che non è sicuro che ci saranno micro transizioni (poi questo è ancora tutto da vedere), sul pagare un “canone” non lo so e spererei di no… anche perchè la trovo una cosa intollerante…

    i server… si spera che non siano scadenti…

  4. Magari hanno avuto uni’dea geniale e hanno trovato il modo per rendere questo questo gioco valido.
    Però mi preoccupa l’interazione tra i vari personaggi giocanti poiché in giochi come questi il concetto base dovrebbe essere “non fidarti di nessuno”,ma viene sempre a tradursi in “se uno ti vede da lontano ti riduce a groviera” (vedi WarZ).
    Sono speranzoso e preoccupato

  5. come gioco mi ispira un sacco,spero solo in tre cose,mondo persistente(c’è),server dedicati(c’è),gioco gratis senza microtransazioni ma con abbonamento mensile a prezzi ragionevoli(ok ho chiesto troppo) XD

  6. Lodoss beato te! Da te amazing spiderman esce prima :((((

  7. Personalmente i giochi di questo genere sono destinati a fallire perché imo la componente che tutti i gocatori si possono uccidere è un’idea marcia. In un paio di partite a Day Z mi è capitato di giocare con persone che all’inizio sono amichevoli e appena ti giri…BAM! Violentato analmente dalle spalle. Sarebbe più opportuno mettere server “amichevoli” stile Red Dead Redemption in modo da evitare mega deathmatch con zombi messi soltanto per rompere le palle.

    • capisco la situazione la maggior parte dei giochi di questo genere è ingiocabile
      la soluzione per me è come nel vecchio Minecraft,server dedicati a pagamento,un paio di euro giusto per scoraggiare chi vuole collegarsi solo per far caciara.
      a volte capitava di incontrarsi in PvP in giro,rimanere a studiarsi per qualche secondo e poi evitare lo scontro perché nessuno dei due aveva la certezza di uscirne vivo.
      invece su giochi F2P ogni dieci giocatori due giocano seriamente gli altri si lanciano sterco come scimmie

  8. Se vi saranno microtransazioni (e ci saranno secondo me) non lo toccherò nemmeno di striscio.
    Se vi sarà un canone mensile o quello che è idem.
    Se invece potrò comprare il gioco e giocarci poi normalmente (utopia) sarà un gioco che con qualche amico potrà interessarmi.

    Quindi salvo miracoli sarà un gioco che non toccherò.

  9. il tipo di gioco potrebbe essere nelle mie corde,ma sinceramente sti zombie mi hanno un po rotto!
    possibile che non si riesca a fare un gioco senza tirare in ballo i morti dementi!?

  10. Sto’ gioco mi sa di “scopiazzata” da quel numero spropositato di “survival” che ci sono su Steam, solo che sarà per PS4. Per quanto mi riguarda, li ho sempre trovati dei giochi senza capo nè coda: nessuno scopo, vieni buttato nel nulla per sopravvivere semplicemente.
    Alla fin fine sono d’accordo al 100% con Basil: quando verrà annunciato, Fallout 4 farà piazza pulita di tutti questi simil-cloni e si imporrà ancora una volta come re incontrastato (anche se a livello di mercato diciamo che non è che sono sullo stesso piano).
    CAZZO Basil: non dovevi pronunciare quel nome!! Adesso mi tocca rifare tutti i Fallout per il troppo hype, cazzo!

  11. scusate volevo solo testare l’App android:D

  12. Meh, mi da l’idea che promettano troppe cose ciascuna delle quali è incredibilmente facile fare di merda e frustranti per il giocatore finale, se riescono a fare merda grosse produzioni come appunto TESO (che diventerà free nel giro di qualche mese, sicuro), figuriamoci produzioni più piccole.
    L’ambientazione che può essere divertente per qualche fps, ihmo non si presta per un mmo con mondo persistente manco per sbaglio.

  13. no, non mi incuriosisce neanche un po’, trovo che il survival Horror open world (non ho capito se in questo ci sia anche il crafting) sia VERAMENTE inflazionato, e personalmente non mi è mai piaciuto in generale, in definitiva: MA ANCHE BASTA!

  14. si cavalca sempre l’onda vincente, se su steam questo tipo di giochi sta spopolando (rust etc) in beta é chiaro che sony ha pensato di sviluppare la sua versione in previsione del boom che ci sarà, vi ricordo che rust ha venduto parecchio ,best seller su steam…. per cui é un fenomeno da seguire , rimane da capire solo quando sulle console scoppierà questa mania dei sand box open world, surviving e magari con crafting.

  15. penso che tanta gente cambierà idea su questo tipo di giochi, soprattutto se é la sony a sviluppare…. ci metterà delle componenti che sicuramente faranno vendere, almeno é una novità… hanno stufato già ? Per era esistono solo beta… a parte le mod per arma 3 e la schifezza di worldz.

  16. i zombie game non mi hanno mai attirato. tanto meno questo

  17. Insomma, dopo l’esperimento di DayZ tutti si stanno buttando a fare Survival Horror sulla falsa riga di DayZ. Dopo gli sparatutto con zombie, survival mmo con zombie =D
    Onestamente non sono giochi per me, mi darebbero noia dopo poco. Sopravvivi, collabora con altre persone per creare un posto sicuro dagli zombie, eccetera eccetera… Tutto bello su carta, peccato che alla fin fine ci si ritroverà a giocare in un Deathmatch dove le uniche differenza sta nell’avere poche risorse per ammazzare il prossimo e non avere mai una fine.
    E’ come Minecraft, solo non quadratoso. Costruisci cose, sopravvivi ai mostri, annoiati dopo mezz’ora di gioco perchè non hai obiettivi… l’unica cosa che manca a Minecraft sono gli utenti che vengono ad ammazzarti perchè hai un panino e loro no, ma al posto di quelli ci sono i “griefer” nei server se proprio vogliamo xD

  18. Niente di nuovo,un clone di DayZ/Rust/altrogiocodicuinonmiricordoilnome per PS4 anche. Da quel poco che ho visto nel video dell’articolo non mi ha attratto per niente ma probabilmente i lavori sono iniziati da poco e dovranno ancora fare molte cose

  19. smedley ha detto che “Niente di cui il giocatore avrà bisogno per sopravvivere sarà venduto tramite valuta reale”…
    quindi le microtransazioni ci saranno di sicuro, ma probabimente saranno per oggetti di contorno (si spera)

  20. penso che il gioco che ha raggiunto l’apice del survival zombie sia dayz.
    Ma chiunque abbia giocato a dayz sa che ormai la gente ne ha le palle piene.
    Speriamo che questa sia una valida alternativa.
    Ovviamente tutto se:
    1) non diventa pay2win
    2) non ci sia canone mensile (ho già final fantasy XI grazie)
    3) non lo paghi più di 40€ -.-

    sennò può benissimo attendere finchè non cala di prezzo per me.

  21. Il gioco non mi sembra niente di che per ora, giusto un altro clone modificato di DayZ, ma ci potrei fare un pensierino se qualche mio amico ci giocherà con me e se rispetterà le condizioni che hai enunciato (condizioni che condivido al 100%). In quanto al “bambino” lollone… Bah, a me sembra che se la canti e se la suoni da solo, ancora il gioco è in Alpha e quindi non posso dire nulla, ma il suo è quel genere di atteggiamento che A) mi sta sul cazzo e B) porta a fare un sacco di promesse e, spesso, a non mantenerle… E anche questa cosa mi sta sul cazzo.

  22. è la prima volta che sento parlare di qsto gioco…pero mi ispira abbastanza anche sr vome dici tu solo se sarà ben gestito..soprattutto nell online

Lascia un commento