Questo mese di Maggio sarà particolarmente caldo per tutti .
E’ il mese del grande The Witcher 3. L’hype è alto, speriamo che il gioco sia all’altezza delle aspettative, ma conoscendo chi ci ha lavorato dietro, ho pochi dubbi. Voi l’acquisterete al day one? Per che sistema?
A Maggio poi avremo il gradito ritorno di Wolfenstein, col capitolo “The Old Blood”, che se sarà qualitativamente come il suo predecessore dello scorso anno, perderselo sarebbe quasi un delitto.
Gli utenti masculi tra voi invece avranno di che titillarsi lo sfintere con Project Cars. So che gli appassionati l’hanno atteso a lungo, e finalmente l’avranno tra le mani. Sarà bello come ci si aspetta?
Su WiiU arriva Kirby ed il pennello arcobaleno. Per quanto io ami Nintendo, non sono mai riuscito a digerire la pallina rosa, per cui credo che jumperò, ma voi invece? C’è qualche possessore di WiiU interessato tra voi?
Su Ps4 a Maggio arriva l’ennesina remastered di Final Fantasy X. Forse la peggior operazione commerciale di tutti i tempi. Sempre per Ps4 avremo un altro porting: Ultra Street Fighter 4. Speriamo perlomeno che producano un buon arcade stick per la console, dato che personalmente non so nemmeno se ne abbiano mai fatti.
A Maggio arriva anche il gioco più “cazzone” di sempre: Carmageddon Reincarnation. A qualcuno interessa?
A fine mese avremo il controverso (ma neanche tanto) Splatoon. Lo ammetto: la mia curiosità è alta. Voi che dite? Vi potrebbe interessare?
Questi sono i principali giochi di Maggio 2015. Su cosa vi orienterete?
ma scusate ho appreso la notizia/cosa che Project Cars è stato finanziato su Kickstarter e abbia raccolto milioni $$$ e ce lo fanno pagare al dayone?
cioè è stato finanziato dall’utenza e ce lo fanno pagare di nuovo? eh? che succede.. non capisco.
Posa immediatamente la bottiglia di grappa.
ah beh..
allora attendo il finanziamento su Kickstarter del nuovo Assassin’s Creed
e del Silent Hills o del finanziamento di Last Guardian.. o perche no Half Life 3.
cos’è la nuova moda di fare videogiochi? finanziarsi dall’utenza e venderlo poi all’utenza?
mi sono perso qualche anno di videogiochi?
OK niente sto leggendo questo articolo e mi sta mettendo le idee più in chiaro:
gamemag.it/news/project-cars-il-sistema-di-crowdfunding-legale_46720.html
Il finanziamento funziona che tu puoi “offrire” dei soldi oppure comprare in anteprima il gioco o entrambe le cose. Solitamente è una specie di prevendita. Poi ci sono bonus ecc… *
Ah ma vuoi che il gioco finanzato da utenza, cioe marco e pino, ti venga dato gratis a te una volta finito, pierluigi, che non hai finanziato una ceppa? chi ha finanziato (marco e pino) ha il gioco senza pagare nulla, gli altri lo pagano visto che non han contribuito al suo finanziamento.
Dopo essermi impegnato in qualche ricerca cercherò di chiarire ogni dubbio su TW3.
I tre capitoli sono tra loro quasi del tutto scollegati: ciò vuol dire che si può benissimo giocare e godersi a pieno direttamente il terzo capitolo, perché la sua trama non riprende quella degli altri capitoli (basti pensare al secondo capitolo, che nel primo viene semplicemente introdotto in modo simile a un trailer dal filmato conclusivo, il quale, già distaccandosi completamente dalla trama del gioco, rappresenta più una scena bonus che una reale conclusione dello stesso.
Nonostante ciò, giocarli in sequenza è sicuramente più appagante, perché tralasciando come già spiegato la trama, si ha già una familiarità con i personaggi e il mondo di gioco e si conosce la storia del brand. Ciò garantisce un superiore coinvolgimento all’interno del gioco e una sensazione di continuità attraverso il caricamento dei salvataggi dei capitoli precedenti come nella saga di Mass Effect.
Chiudo soffermandomi sul primo capitolo in particolare, che ho trovato davvero eccezionale dal punto di vista videoludico. Per quanto la trama e le meccaniche di gioco siano assolutamente superate, si riconosce un’armonia tra le parti del prodotto (trama, personaggi, ambientazione, commercio, alchimia e upgrade del personaggio) che pochi titoli possono vantare a pari merito.
Ops, dalle prime recensioni TW3 non sembra esattamente il capolavoro che vi aspettavate, ma “solo” un buon gioco. Preparate la vasellina ^^.
adesso faccio un articolo sul tuo post
A parte il fatto che sembra essere un “ottimo gioco”, ma se anche fosse un buon gioco, perchè mai dovrebbe essere un’inculata? se è un buon gioco vuol dire che diverte, ed è questo l’importante.
splatoon.