Il Gioco dello spruzzare davanti: Flame Over

logo
Voi non capite.

Non capite il bello di un gioco in cui fai il pompiere.
Un gioco, Flame Over, in cui combatti il fuoco, spruzzi dal davanti sulle fiamme per addomesticarle.

Il fuoco è una brutta bestia.
Se avete assistito ad incendi solamente attraverso la televisione probabilmente non sapete quanto realmente sia duro da combattere il fuoco.
Ma non voglio farvi un corso sul triangolo della combustione, su comburente, combustibile e fonte d’innesco.

5
Ma perchè mi fanno salvare dei negri?

Voglio solo farvi percepire come possa essere accattivante la proposta di un gioco dove si impersona un pompiere.
Al posto dell’ennesimo Twin Stick Shooter, al posto di un altro JRPG dai toni rosa, al posto del spara-combatti-picchia, finalmente un gioco dove non affronti zombie o cinesi, ma dove devi risolvere una situazione rovente.

Ecco, Flame Over finalmente ci prova su console. Su PS Vita e PS4 per la precisione, dove è stato distribuito gratuitamente agli utenti che hanno Playstation Plus.
Non che questo sia il primo gioco sul tema, sia chiaro. Tuttavia sin da subito mi è sembrato quello che, in modo semplice e se vogliamo “arcade”, ha saputo interpretare in modo stuzzicante e proficuo un gioco riguardante questa mansione.

thumb.0
Se siete completisti su Splatoon, comprenderete il bello che c’è in Flame Over

L’esempio più semplice e “pop” che mi viene per cercare di far percepire il piacere che si prova nella missione di spegnere le fiamme è il rimandarvi al piacere che si ha con Splatoon nel colorare gli ambienti.
Ecco, se in Splatoon vi piglia la sindrome da “devo colorare per bene ogni angolino”, allora dovreste subire lo stesso fascino nel “devo spegnere il fuoco sino all’ultima fiammella rimasta” con Flame Over.

Quindi sarei qui a spruzzare di gioia perchè finalmente ho un gioco che desideravo tutto da esperienziare su Vita o PS4.
Invece no.
Perchè?

Perchè per una volta che mi fanno il “gioco del pompiere”, me lo fanno Rogue-Like.
Ovvero ricomincia da capo ogni volta, con livelli procedurali.
Non solo lo hanno fatto Rogue-Like (anche se con 5 livelli sbloccabili, quindi da non ricominciare tutto il gioco dall’inizio) ma ci hanno aggiunto il tempo.
Non solo ci hanno aggiunto il tempo, ma quando finite un livello non è che il tempo riparta da capo. No! Riparte a scalare. Quindi se avevate rimasto 1 minuto soltanto nel livello prima, si riparte da quello!
Hai voglia te a salvare persone per poter aggiungere altro tempo…nel frattempo devi spegnere fiamme, spruzzare con l’estintore, metterti al riparo dal troppo calore…

Porca puttana. Che odio i Rogue-Like.

14920374785_036c2a6c67_bPerò sapete cosa? Il gioco mi acchiappa comunque, e quando la sera mi ritrovo lì sul puff la PS Vita in stanb-by, non resisto dal riprendere in mano questa esperienzia per riprovarci.
Nella speranza di capire come cicoria si fà a sbloccare i “token” che ti permettono di spendere i soldi guadagnati tra una missione e l’altra.
Si perchè è questa di solito un pò l’unica consolazione di un Rogue-Like: la possibilità di ripartire con qualche cazzillo in più o caratteristica migliorata nella partita successiva.
Invece io ho passato i primi 3 giorni a cercare di capire come caspita fare a trovare sti token (almeno su PS4 ci sono due spiegazioni in croce in più, su PS Vita nada!).

E qui veniamo a voi: porco Bristol! Possibile che nessuno di voi abbia saputo aiutarmi in questo luogo?
Brutti cafoni che  non l’avete scaricato!!

Quando si parla di Rogue-Like, almeno c’è sempre una community attiva, disponibile a dare consigli agli altri, a tendersi una mano. Un pò come avviene in grande nei Souls-Like.
Esce finalmente un Rogue-Like che mi può ficcare, e nessuno che dà una mano!

Mi è toccato andare a ravanare nei forum come si faceva negli anni duemila.
Ma guarda te che community cafona!

Viperfritz 2

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

14 Più commentati

  1. “se avevate rimasto”? “SE AVEVATE RIMASTO”?
    Diooooooooooooooooo

  2. “questa di solito un pò l’unica consolazione di un Rogue-Like: la possibilità di ripartire con qualche cazzillo in più o caratteristica migliorata nella partita successiva.”

    Beh diciamo che è una delle due colonne portanti del genere “rogue-like”, insieme alla generazione automatica di livelli. :D

  3. Che gioco poco masculo….non ti si addice proprio

Lascia un commento