Ho letto pochi minuti fa una notizia che mi sta facendo pensare, pensare e ancora pensare, non riesco proprio a capire se sia un inculata come tante altre oppure, tutto sommato, un iniziativa pregevole.
Dopo la bellezza di 36 secondi mi son detto, chiediamo un parere al popolo dell’angolo, magari assieme ne veniamo a capo… ed eccomi qui.
Come tutti sappiamo tra pochi mesi ci sara’ il passaggio alla next gen ma non solo per le console, alcuni titoli vedranno la luce sia su questa che su quella generazione cosi che, alcuni utenti, si troveranno nella situazione di dover decidere se comprare il gioco subito oppure aspettare un paio di mesi.
Facile a dirsi ma non tanto a farsi, io per primo se, per esempio, uscisse GTA V martedi e a meta’ Novembre la sua versione next gen. mi troverei in una spiacevole situazione, prenderlo subito oppure aspettare e avere un prodotto oggettivamente piu’ curato?
Come detto non sarebbe facile la scelta, per una persona normale sarebbero “solo” un paio di mesi di attesa ma per un appassionato come il sottoscritto sarebbero due mesi interminabili.
Ed ecco che EA vola in nostro soccorso, o meglio, vede uno modo semplice per guadagnarci ulteriormente e ovviamente ne approfitta.
A fine Ottobre esce uno dei giochi piu’ attesi del momento, Battlefield 4, ovviamente per le console attuali e PC, come ben noto i fan di questo fps sono numericamente notevoli e una buona percentuale di essi sono gia li a contare i giorni sul calendario in attesa del suo avvento.
Eliminata la parte Pcista, loro di problemi non ne hanno, se non di configurazione hardware viste le richieste, una parte degli utenti console si trovera’ davanti al bivio sopra citato, prenderlo subito o aspettare un mese?
EA e Dice su questo argomento ci danno una terza possibilita’, ENTRAMBI.
Acquistate pure il gioco al day1 sulla console che preferite e bastera’ darlo dentro per la sua versione next gen per pagare quest’ultima dai 9.99€ ai 14.99€.
Il prezzo finale e la modalita’ dipendera’ dalla console scelta e dal negozio ma in definitiva il procedimento e’ lo stesso, prendete il gioco vecchio (di un mese), lo date dentro e vi verra’ consegnato un codice per il download della versione “pompata”.
Vediamo assieme i lati positivi e negativi di questa vicenda, ovviamente riservata a quegli stronzi che non possono proprio aspettare un mese (o anche meno se si sceglie XboxOne).
Lati positivi…
– Investendo circa 10€ posso giocare fin da subito il gioco in questione che sicuramente nella versione corrente sara’ iper mega castrato (non solo in grafica) ma intanto posso avere un mese di pratica in piu’.
– Se non ci fosse stata questa “offerta” io, giocatore fanatico, avrei dovuto pagare non 80€ circa ma 140€ se tutto va bene.
– Il gioco in questione ha nel multiplayer la sua parte fondamentale e, come si sa, la versione corrente avra’ un numero di giocatori maggiore (non tutti hanno modo di passare alla next gen.) percio’ in molti sceglieranno di rimanere su PS360 proprio per questo motivo, se l’iniziativa dovesse funzionare il reparto multiplayer della next gen potrebbe trovarne giovamento.
Lati negativi…
Quello che mi viene in mente e che non riesco a togliermi dalla testa e’ come si fa a pagare un gioco 70€ e dopo un mese darlo dentro per avere LO STESSO GIOCO e trovarsi in mano dell’aria visto che, ovviamente, perdi la tua copia fisica in favore di una digitale… pure io che non sono piu’ attaccato a manie di collezionismo penso che sta cosa sia lammerda.
Ora la palla passa a voi, come sempre avete i miei pensieri personali a farvi da apripista ma e’ il vostro giudizio che cerco, e’ il male o una cosa tutto sommato buona? EA solita approfittatrice oppure in questo caso a guadagnarci siamo anche noi? Ci state facendo un serio pensiero dietro oppure il vostro dito medio e’ in perenne erezione?
Ovviamente qui si parla di Battlefield 4 ma il discorso si potrebbe fare anche su altri titoli a cavallo delle due generazioni, il succo non cambia.
A voi la parola.
Secondo me è pura follia comprare un gioco a 70 euro, darlo indietro dopo un mese e ricomprare lo stesso gioco ma in versione digitale a 10/15 euro. Uno dei miei migliori amici ha giocato a MW2 prima su PS3 poi l’ha venduta e s’è comprato la 360 per rigiocarlo, s’è venduto la 360 e s’è ricomprato la PS3 e lo ha rigiocato per la terza volta, lo ha comprato anche su Steam e lo ha finito per la 4a volta. Per me un atto del genere è inconcepibile anche perchè, l’amico in questione, all’epoca aveva 19 anni e nel nostro gruppo eravamo in due a possederlo. Purtroppo la gente così esiste quindi è giusto che EA ci lucri sopra, è da vedere se l’iniziativa otterrà l’effetto sperato (non ci credo).
Sicuro che era un tuo amico e non tuo cuGGino?!
era un amuGGino
Deve proprio amarlo quel gioco,ma dopo averlo ricomprato 2 volte non c’ha pensato di tenerselo?
Mi dispiace per il dolore (psicologico) che la cosa può arrecare ma io aspetterei il titolo in versione next-gen.
L’attesa ti permetterà di aumentare l’hype ancora di più e con il pensiero di godertelo in versione hd.
Per ingannare il tempo trova qualche altro titolo da spolparti, magari qualcosa che ti sei lasciato indietro e che puoi procurarti a poco.
A volte l’attesa di qualcosa è meglio del qualcosa.
se hai una buona connessione (visto che bf3 digitale si e no è composto da 20 giga) e un buon portafoglio allora l’idea è anche buona, altrimenti io prenderei direttamente la versione per ps4 o xbox uan.
io sono del parere che se lo stesso gioco sarà poi trasferito nelle console next gen è meglio prenderlo per quest’ultime mettendo in conto anche la comodità di giocare online, mica uno ha il salotto pieno di console e deve passare da un online ad un altro cambiando console.
Secondo me sarebbe convenuto solo a patto di avere una copia fisica del gioco, ricordiamo che lo scambio fisico per digitale non è alla pari. EA ci guadagnerebbe comunque, anche se eliminasse la differenza. In conclusione EA non si smentisce mai, sono peggio dei vampiri…..Personalmente aspetterò, con una innegabile sofferenza, il tempo necessario alla new gen. Piuttosto porrei un altra domanda: se un gioco esce ad esempio oggi a 70 € è giustificabile che la stessa versione, solo perchè di new gen, debba uscire allo stesso prezzo fra qualche mese ? (ben sapendo come si svaluta un gioco nell’arco di 2-3 mesi….)
..è giusto che un gioco uscito molto prima per la gen vecchia, sia riproposto a prezzi alti per la next gen? Chiedilo a Nintendo.
Bha almeno wind waker è un remake se ti riferisco a quello ….
Si,ma wind waker è un remake.Che poi venga venduto a 50€ è sempre abbastanza scandaloso(per me doveva essere venduto a 30 al lancio) ma non puoi paragonare un gioco cross gen ad un remake
Già ance perchè se ni si può parlare anche delle hd collection xD
veramente io parlavo degli esempi simili a quelli proposti da Lodoss, cioè, per dirne uno, Batman Arkham City, che dopo un anno che era uscito sulle altre piattaforme è stato ripresentato per wii U…a che prezzo? Questo intendevo, non i remake :)
@sudomagodo
Se non sbaglio batman era la versione vecchia con grafica nuova,livelli aggiuntivi e supporto al paddone.Ma comunque hai sempre ragione,quelle cose non valgono 70€ quando le puoi avere a 30-40 al massimo
Ma non capite? Questa è la Nintendo Difference ;D vedi anche new super luigi u quanto viene in fisico e quanto in digitale, tutt’ora mi ritrovo nei gamestop giochi Nintendo di 5/6 anni a prezzo pieno, quindi la Nintendo è esagerata in tutto non solo come dite voi
Dici che un gioco si svaluta nel giro di 2-3 mesi, ma un conto è il prezzo a cui lo si può trovare in giro, specie su internet, ed uno è il prezzo di listino. Se il prezzo di listino secondo EA è di 70 euro non vedo perché dovrebbero venderlo a 50, specie se comunque con i soldi della versione next gen devi comunque recuperare su costi e sui tempi dello sviluppo della versione next gen. Se poi Amazon nel giro di un mese vende il gioco a 40-50 euro quello è un altro paio di maniche, quello che fa fede è il prezzo di listino.
Discorso diverso per l’Arkham City per Wii U, lì è stato fatto uscire quando il prezzo del gioco su PS360 era stato ampiamente ribassato. Va bene che convertirlo su Wii U ed implementare il paddone ha avuto un costo, ma ormai era passato troppo tempo dall’uscita del titolo affinché il consumatore potesse accettare un “rincaro” sul gioco.
tendenzialmente io prenderò solo i titoli che non sono crossgen primi fra tutti Beyond e GTA5, tutti gli altri li prenderò nextgen anche solo per poter avere più titoli a disposizione durante il periodo dal lancio…tornando al tuo discorso trovo lodevole l’idea di poter passare i titoli tra old e next vorrei sapere però chi non riesce ad attendere un mesetto o poco più per prenderli direttamente per le nuove console mi pare che di titoli per riempire il tempo ce ne siano…
per quanto riguarda il multiplayer c’è da sperare che non sia “vincolato” (ovvero hai ps3 non puoi giocare in multiplayer con quelli della ps4). Ho letto che i giochi che escono per le next-gen, ma che son usciti anche per le hold-gen, avranno delle diversità, anche se piccole (penso che questa voglia di diversificare sia lasciata in decisione alle SH). Per quanto riguarda lo scambio che propone la EA è una mera fregatura, io ti restituisco un gioco con tanto di custodia , cd e libretto e tu mi dai un’accozzaglia di File e me li fai anche pagare????? Io sono dell’idea che i giochi in digitale dovrebbero costare MOLTO meno delle versioni impacchettate (es quella che si compra in negozio costa 70 euro?!bene quella digitale dovrebbe costare al massimo 45 euro, considerare che NON ci sono costi di distribuzione), tornando al discorso dovrebbero fare lo scambio a costo 0 sia che sia digitale o meno.Per il resto i primi giochi che prenderò son giochi che usciranno solo per la next-gen (e po battelfield non mi piace, così come CoD, per parere personale mi hanno stufato come GTA)
E in tutto questo io mi chiedo dove siano finite le console retrocompatibili…
Con il processore che si ritrova la PS3 è un po’ difficile pensare ad una retrocompatibilità di PS4. Vedremo cosa faranno con Gaikai.
Infatti l’unica a fare una cosa di questo genere è la Nintendo ma è poco utile, invece per il GaiKai ho una paura ovvero, arriva GaiKai e paghi oltre il plus un tal costo per il retro gaming, come Music Unlimited
No, non penso: se uno sia possessore del gioco in formato digital (indipendentemente se l’ha acquistato regolarmente o l’ha ottenuto con il Plus) se il gioco è presente su Gaikai allora immagino che potrà essere giocato senza costi extra.
Io dico …. Meglio di niente… Cioè meglio così , più che essere costretti a ricomprare il gioco se uno lo volesse
è una mezza fregatura, o comunque un modo per lucrarci parecchio, specialmente perchè ti rifilano una copia digitale a 85 euro (alla fine della fiera)…
con copia fisica ci stava, paghi 10 euro il “noleggio” di un gioco old gen per un mese…
bisogna fare due conti, quanto guadagni rivendendo come usato il gioco vecchio di un mese? (magari non al gamestop che quando ti vedono arrivare iniziano ad aprire il barattolo di vasellina…)
e poi, quanto costerà il gioco next gen?
Ognuno ragiona per sè e si fa i conti nelle proprie tasche, ma di sicuro l’operazione nasce per spremere più soldi possibile
:-) ottima la battuta del gamestop, ma hai fatto un errore: non aprono il barattolo di vasellina, ma tirano fuori il secchiello con la sabbia…
gamestop o no nessun negozio ti da 60 euro per il tuo gioco usato dopo un mese, se la tua idea e’ di darlo dentro per il nuovo (nuovo tra virgolette) allora ti conviene questa iniziativa, altrimenti no
Verissimo. Ma se ti va proprio-proprio di culo il gioco vecchio di un mese te lo pagano 20 euri… credo. A me hanno valutato 2 giochi ps2 (al tempo parecchio nuovi) 5 euro… di tutti e 2.
Se devo dare il mio parere a sta iniziativa… mi sembra una stronzata. Ma solo perché sono un collezionista di videogame. Se vedo scegliere tra un videogame di questa generazione o lo stesso next gen… scelgo quello attuale.
Mi ricordo che Battlefield 3 come prezzo di ritiro standard fra Dicembre e Gennaio dell’anno in cui uscì era valutato 28 euro, che diventavano 31 con la RePlay Card. Inoltre con le promo su PS4 e Xbox One ho portato 3 giochi per prenotare la PS4 e mi sono stati valutati 50 euro l’uno. E uno di questi era Folklore, che è un gioco del 2007.
infatti dovresti rivendertelo per i fatti tuoi, qualunque negozio deve pagarti poco perchè poi dovrà guadgnarci qualcosa rivendendolo a sua volta (senza avere la sicurezza di trovare un acquirente), bisogna saltare quel passaggio. Di sicuro non a 60, ma forse (forse) a 50 lo piazzi (dipende da un sacco di fattori che ora non si possono prevedere). in fondo parliamo di un mese, dopo un solo mese molti giochi (non tutti) li trovi ancora a prezzo pieno. ci lasci più soldi , ma in cambio hai la copia fisica.
La soluzione più razionale è ovviamente quella di aspettare, ma l’articolo non mi sembra che parta da presupposti razionali.
poi ovviamente se per te avere la copia fisica o quella digitale è uguale, allora la proposta EA, essendo quella più economica, è anche quella più conveniente.
Secondo me questo scambio non è giusto o alla pari semplicemente perché ti costringono a ridare dentro la versione old-gen. In fondo uno i suoi 50/70 euro li ha sborsati e loro 15 euro li guadagnerebbero comunque, lasciando la copia retail agli acquirenti. Invece cercano di spolpare in tutti i modi possibili la preda, in questo modo si vanno ad inimicare le persone che come me, piuttosto aspettano o non comprano proprio.
C’è però da tener conto di un fatto cari amici, chi compra il gioco old gen poi potrebbe rivenderselo, tenendosi la copia next gen, quindi la pensata di EA non è proprio campata per aria. Secondo me avrebbero dovuto rendere al massimo obbligatorio l’inserimento del disco vecchio nelle next-console per giocare o qualcosa di simile.
Ripeto: quest’iniziativa, nel caso anche di altri giochi, mi interesserebbe, ma la condizione è quella descritta sopra.
Perchè non equo?C’è tanta gente che aspetta moltissimo battlefield e lo vuole giocare subito,poi magari a natale piglia una next gen e lo vuole provare li.O compra il gioco nuovo(+70) o da in dietro quello vecchio(+15).Che poi siano bastardi a non dare la copia fisica ci sta ma se ci guadagnano sia i polli che non sanno aspettare 2 mesi sia EA e tutti son felici a me va più che bene.
A me non sembra molto logico pagare 70 euro un gioco, poi tra la scuola e altre cose, riprenderlo un mese dopo con 10 euro in più. La mia ps4 arriva a metà dicembre, poi aspetterò di prendere Bf4, e me lo godrò tutto mega pompato nei server da 64 player. L’attesa verrà ripagata, ovviamente per chi si può prendere la console next-gen, ma io fino a quel punto giocherò a GTA V su ps3, e livellerò a Bf3 per arrivare al livello 100, da grande amante di Bf. :)
“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” dal film Midnight in Paris
Alla fine mica dovete prendere il gioco a 70€,potete anche prendere la versione current usata e poi darla dentro con 15€ in più per quella nextgen
No Lodoss, non bisogna dare dentro il gioco per avere il codice.
Come spiegato da Sony sul blog ufficiale (http://community.eu.playstation.com/t5/Announcements/Buy-BATTLEFIELD-4-on-PS3-Upgrade-later-to-PS4/m-p/19725195#M28794?) ogni copia fisica di B4 per PS3 conterrà all’interno il codice per fare l’eventuale passaggio alla versione next gen.
Immagino che per Microsoft sarà la stessa cosa.
però a questo punto le catene come gamestop devono controllare le copie che vendono, se no dopo un mese uno lo compra usato e sfruttando l’iniziativa lo va a pagare come un gioco da 70 euro
No per il caso di battelfield è pura follia per il semplice fatto che ci sarà una versione Premium a 6 mesi di distanza , troverei più corretto che chi caccia fuori la differenza dalla old gen alla next abbia il Premium gratuito , visto che dai indietro la copia fisica , questo fidelizzarebbe parecchio l’utenza…
ma non ho capito, vale solo su battlefield o anche su altri giochi come gta? qualcuno può rispondere?
Su GTAV non c’è la versione next gen, quindi non può valere una cosa del genere
CC (che non sta per per copia conoscenza ne’ per i carabinieri)
Solo con GTA V e Beyond mi faccio abbondantemente passare il mese o due che mi separa da PS4 e se proprio sono in astinenza mi metto a platinare qualcosa che mi sono perso ma se proprio devo spendere 70+10 perdendo la copia fisica del gioco voglio almeno un vaucher per una conferzione gigante di vaselina (fisica, non in digital download anche questa).
Non fatevi fregare,ea ci guadagna sempre vi faccio un esempio..
chi,come me avrà comprato bf3 Limited,avrà avuto dentro al gioco la possibilità di sbloccare la pistola cazzuta dei marines americani e una espansione(back to karkand) dal valore di 10€.
due mesi dopo esce Close quartiere,espansione da 10€. A settembre 2012 esce bf3 Premium,che permette di scaricare tutte le espansioni 2 settimane prima e gratuitamente,oltre che a offrire piastrine,assegnazioni,armi e cazzate varie esclusive.ora,io ho fatto cosi:scarico gratis b2k e acquisto Close quartiers.in pratica spendo 80€ circa.
esce Premium,me lo acquisto,spendo 130€ in totale per un videogioco,cosa che ho realizzato tempo fa:ma ragioniamo un attimo sul fatto che io non avessi acquistato la Limited e quindi non avessi b2k dentro il gioco: avrei speso 70+10 euro se l’avessi acquistata subito,90 se dopo avessi preso Close quartiers e 140 col Premium.
ora in bf4 ONE: prenotato Limited,con espansione china rising e,siccome avrò il fermaporte next gen,avrò diritto a un’altra espansione(gratis),Second Assault,che includerà mappe di bf3 rimasterizzate inoltre è già stato confermato il Premium…fate voi
Nessuno ti obbligava a prenotare per avere i due pacchetti di mappe, semplicemente ti prendevi il gioco su internet dove lo pagavi al lancio una decina o anche più di euro in meno, poi se proprio volevi tutte le mappe il premium, sei tu che hai fatto, imho, delle scelte stupide
Io l’ho prenotato al Blockbuster e la Limited conteneva i codici per la m1911,back to karkand e la beta di medal of Honor.il pacchetto mappe era compreso nella Limited.
non sono stato io a decidere
Potevi benissimo non prenotarlo e prenderlo a meno su internet, non eri obbligato a spendere 70 €
Anziche far pagare 85 per copi fisica per un mese + copia digitale, Non potrebbero fare invece che prima ti danno un copia digitale con scadenza e poi la copia fisica su next gen?
Si ma una volta che io ho la versione old gen fisica e quella next gen digitale per 80€, cosa mi impedisce di rivendere la versione fisica, che nel caso di Battlefield 4 dopo un mese credo che almeno 40€ li dia ? Mi sembra vantaggiosa come cosa. Che poi per non riuscire ad aspettare un mese per un gioco bisogna essere dei maniaci, io sto aspettando da più di un anno per la GOTY di Borderlands 2, e una volta uscita a fine ottobre aspetterò che cali di prezzo
da pcista il discorso non mi tange ma…non capisco dove sta il problema!!!
Loro danno un’offerta in più, nessuno obbliga ad aderirviticisimici.
Ergo…un completista può ancora comprarsi i 2 dischi fisici e tenerli…o vendersene uno e tenere il next gen..o fare quel cazzo che gli pare.
Ormai ci si lamenta pure per le offerte in più…bah
Tuttavia parlando per ipotesi io aspetterei quel mesetto x la nextgen; 1° perchè il gioco sarà completo in tutte le sue forme, quindi miglioramento grafico, dell’ ia, del feedback ecc ecc, 2° visto che la lineup iniziale delle nuove console nn è così vasto…meglio avere un gioco in più su nextgen
mah….
lamentarsi di un’iniziativa mi sembra fuori luogo….
se non avessero fatto nulla tanta gente (davvero tanta) all’uscita della nuova gen avrebbe venduto la vecchia console, i vecchi giochi (tirando su 30€ si e no da BF) e si sarebbe ricomprato lo stesso gioco perdendoci 40€.
con questa offerte quelle persone risparmieranno almeno 30€ (meno perché avrebbero rivenduto il gioco)
comunque chi si vuole ricomprare la copia fisica è sempre libero di farlo…..
cmq per la nuova gen che prezzi vi aspettate? siete sicuri che si terranno sui 70€? non è che è arrivato il momento per sparare 80€?
Bhè, non mi sembra tanto un’iniziativa per chi non vuole aspettare per un gioco, quanto per chi non ha ancora prenotato una console, non vuole comprarla al day one e i mesi successivi, per chi, cioè, aspetta a prendere una decisione su quale prendere e anche per far abbassare i prezzi, perché no.
Da questo punto di vista mi sembra un buon compromesso prendersi il gioco per la console che già si possiede e poi con 14 euro ritrovarselo su quella che eventualmente si comprerà.
Anzi, STRANO che l’EA, il terzo reich dei videogames, abbia proposto una cosa del genere.
a prima vista può sembrare una cosa inutile, perché chi comprerebbe 2 giochi? invece secondo me l’idea geniale faccio io da esempio questa volta, allora ho da poco una Ps3, e forse mi farò battlefield 4, la Ps 4 la prenderò tra circa 1 anno, allora in questo caso invece di farmi un’altro battlefield per giocare con i miei amici che hanno la Play 4, faccio un semplice upgrade e bon ci gioco traquilamente, quindi nel mio caso e in casi simili è una cosa vantaggiosa, è svantaggiosa per chi compra la Play 4 e non gli interessa questo upgrade, e anzi mi stupisco che EA sia passata da pass online ad upgrade da 10/15 euro, o non voglio un’altro premio peggior SH oppure hanno messo la testa a posto
Se comprerai la ps4 tra un anno ti conviene vendere la versione ps3 e passare al Premium anziché fare l ‘upgrade :P (a meno che Dice non si faccia prendere dal vizio di Cod di fare uscire un battelfield all’anno)
eh questo è fattibile però alla fine ci dovrei spendere di più di solo 10/15 euro anche perché i DLC non li gioco, ad esempio ho la goty di Borderlands ma i DLC li ho giocati di sfuggita, preferisco godermi il gioco cosi com’è :) , riguardo a DICE non credo si rovini in questo modo
Premetto che comprerò probabilmente la PS4 a dicembre sperando in offerte e in parenti generosi (mai avuti), tornando alla domanda, non ho ancora deciso a dir la verità, principalmente perchè non ho ancora capito se i giochi next gen saranno allo stesso prezzo di quelli della corrente; poi devo dire che inizialmente mi sembrava un’ottima offerta ma non avere la copia fisica mi fà un pò storcere il naso, sperando oltretutto di riuscire a vendere la versione PS3 a un pò di spiccioli, ma in quel caso non mi rimarrebbe niente tra le mani. Cmq in fin dei conti prima di esser venuto a conoscenza di questa offerta alcune settimane fà avevo già deciso di prenderlo per PS4, visto che tanto ho già prenotato GTA e Batman a 0€ dando dentro dei giochi che tanto poi non avrebbero avuto alcun valore, senza dimenticare il tempo da spendere con Pokèmon. Ah e mi piacerebbe anche provare a recuperare Borderlands.
A me sembra una cosa carina… Come hai detto tu magari l’iniziativa non è utile, ma è pregevole, perchè danno comunque la chance di fare questo passaggio a chi è interessato. Poi parlando in termini pratici, per i giochi che escono a breve mi sembra inutile, perchè vale la pena aspettare, e per quelli che usciranno fra parecchio idem, perchè a quel punto la old gen sarà già passata in secondo piano e quelli che volevano fare il passaggio lo avrannno già fatto… Magari però è utile per quelli che, pur volendo passare alla next gen, non vogliono rinunciare a un gioco uscito già da un pezzo che però ancora li entusiasma… Lì il vantaggio c’è, perchè monti una sola consolle, paghi 10 euri e ti risparmi un sacco di beghe, guadagnandoci inoltre di grafica… Poi tanto io non prendo nè PS4 nè One, son discorsi che non mi tangono, ma la penso comunque così….
Hai detto (o anche meno se si sceglie XboxOne) volevi dire (o anche meno se si sceglie PS4 che esce prima).
Comunque sempre meglio DISCO e poi si devono tenere i dischi PS3 e quindi può essere una buona cosa ma anche no.
MS non lo farà di sicuro e se lo facesse lo farebbe a fette di culo.
Questa cosa è utile solo per poter giocare alla versione PS4 qual’ora avesse aggiunte e qual’ora le si potesse giocare e per poter giocare ON-LINE con chi ha dato dentro la PS3 per la 4.