Master Race

ccc

Eccoci arrivati al dunque.

Era nell’aria da tempo, se ne era già parlato in passato, ma  il PC gaming e tutto ciò che lo riguarda sono un argomento sempreverde:

Il lento avvio della next gen, ha dato il tempo a moltissimi giocatori di pensare anche ad un PC da gioco come un’opzione ed alternativa valida a Ps4 e ONE.

C’è chi considera una scelta simile come un buon investimento a lungo termine. C’è invece chi non vuole e non riesce a rinunciare alla comodità e alle garanzie che (in teoria) solo una console può dare.

Ma analizziamo questo confronto punto per punto:

I PC addicted spesso schiaffano in faccia al povero possessore di console le specifiche tecniche. Il più delle volte è da lì che si parte: dalla mera potenza.

Presto o tardi un PC diverrà sempre più performante di una console.

Sulla carta però.

Perché nel momento in cui una software house crea una versione PC di un gioco multipiattaforma e la realizza male, allora il discorso “potenza” viene meno. Se un gioco è mal ottimizzato, possiamo avere tra le mani anche il PC della NASA, ma avremo tra le mani comunque un prodotto mediocre, o comunque mal fatto. E magari invece la versione console è ottimizzata in modo migliore e tutto funziona in modo più soddisfacente. Può succedere. E’ successo, diciamoci la verità.

Per carità , non voglio di certo dire che tutti i multipiatta girino di merda su PC, sarei blasfemo. Capirete però che dopo aver speso più di mille euro per assemblare una macchina da gioco N volte più potente delle console di ultima generazione, non sarei uno stronzo se pretendessi di poter far girare tutto , o quasi, con le massime prestazioni: dettagli al massimo, 1080p/4K e 60 fps fissi. Stando alle parole di molti PC gamer, dovrebbe essere la prassi.

Peccato che non lo sia.

Peccato che poi molti PC gamer si comprino un’astronave per giocare a World of Warcraft (gioco di più di 10 anni fa) , a DOTA, a LoL. Che senso ha? Che me ne faccio di tutta quella potenza? La uso per fare il figo nei forum? Alcuni lo fanno.

glorious-pc-gaming-master-race-2

Parliamo ora della questione prezzi. Il PC gaming, in teoria , costa meno. I giocatori PC spesso ci ragguagliano  su quanto più conveniente sia comprare su Steam rispetto all’andare da Gamestop a spendere 70 euro per un gioco al day1.

Tralasciando i siti UK e le offerte, ma semplicemente partendo dall’offerta iniziale, e ricordandoci che la matematica non è un’opinione, è vero: i giochi su steam costano meno. 10, 20 , a volte pure 30 euro in meno. Un bel risparmio, non siete d’accordo?

Per non parlare dei saldi! Ah, i saldi! Spendere 30 euro e portarsi  a casa (virtualmente parlando) 6 giochi. Non è fantastico? Nì.

Sicuramente grazie a soluzioni come steam ed i suoi saldi, andiamo a risparmiare soldi e ad ammortizzare nel tempo, la spesa che abbiamo affrontato per compare il PC, spesa che come già detto si aggira attorno allo stipendio medio italiano. Ma per giustificare tale spesa, quanti titoli dovremmo giocare rispetto ad una persona che gioca su console, per potergli dire: “ho speso tot più di te, ma ho giocato tot più di te!” ?

E comprando tutti quei giochi, ce li godremmo?

O li spiluccheremmo per dieci minuti e poi passeremmo al successivo?

E per quanto riguarda il supporto fisico? Preferite una libreria virtuale o avere il gioco su disco? Molti propendono ancora per la seconda soluzione.

E tra l’altro, tirando in ballo il discorso esclusive (elemento decisivo nella scelta della macchina da gioco , imo), le esclusive PC più succose , non sono forse rappresentate da quei titoli che , oltre a non chiedere chissà quali risorse hardware, hanno una longevità decisamente sopra la media e che quindi possono potenzialmente monopolizzare anche sei mesi di gioco, a discapito di altri titoli? In quei casi a che serve comprare ottomila titoli da steam se poi passo 365 giorni all’anno su Smite , O LoL, O DOTA, O patch of exile (nota, ho messo le “o” maiuscole per sottolineare che nessuno gioca a tutti e quattro)???

Voi che ne pensate?

 

 

omegashin

 

 

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

288 Più commentati

  1. come va la vita agli amici pcisti con Denuvo?ho sentito che crea dei simpatici effetti collaterali alle ssd (sempre che sia un rumor vero) :S

    • Guarda Basil purtroppo non ho un ssd, ma non mi abbasso nemmeno a contro-trollare, ce ne sarebbero un po’ troppe da dire riguardo alle console di ultima generazione ^^!!

    • Premesso che non ho ssd e non ho giochi con Denuvo ti ringrazio in ogni caso per averlo segnalato che mi sto spulciando un po’ il discorso che mi ero perso ed è sicuramente interessante.
      In sostanza la notizia iniziale arriva da qualche craker russo che afferma che questo Drm rovinerebbe l’ssd per la continua lettura/scrittura, cercando un po’ online pare che la credibilità di questa informazione sia piuttosto bassa, per siti come wikipedia è un mito urbano e anche reddit pcmasterrace (h ttp://www.reddit.com/r/pcmasterrace/comments/2mn21a/as_a_warning_dont_install_games_with_denuvo_drm/cm6udlm) la segnala come bufala.

      Da wikipedia:
      The false accusation in detail:

      Wrong: Denuvo’s Anti-Tamper solution constantly move parts of the game from the RAM and hard drive leading to SSDs having a much shorter life. [5][6][7][8]

      Correct: Denuvo’s Anti-Tamper solution does not perform any I/O commands to consumer hard discs.[4]

  2. Devo averlo detto da altre parti, ma i VERI motivi per decidere tra PC e console sono altri:

    -Voglio un hardware stabile nel tempo, o mi piace aggiornarlo?
    -I giochi (perché, come disse il nostro Santo da Cremona, l’importante sono i GIOCHI) che prediligo, sono disponibili su console, oppure sono dei generi più o meno diffusi su PC (magari evitando di citare WoW, che è un pelino datato).
    -Mi piace creare/installare mod (e lo voglio ribadire MOD, non CHEAT) per i giochi che amo? Si, lo so, non è necessariamente il fattore scatenante, ma può contare anche quello.
    -Costi dei giochi: a parte il fattore Steam, c’è da dire una cosa: normalmente uno scatolato PC al day one è più economico (di solito costa sui 50€, contro i 70 delle versioni console). Ma anche qui, c’è caso e caso.
    -Voglio una macchina SOLO per giocare, o pretendo una macchina general purpose?

    Alla fine, le prestazioni in se, non sono la discriminante tra PC e console (come se l’una escludesse l’altra: io stesso mi trovi a giocare su entrambe le piattaforme). Quello che fa la differenza è la forma mentis del videogiocatore… o più banalmente, i GIOCHI a cui questo è interessato (la mia prima console, una PS1, la presi per giocare a GT)

  3. dal titolo pensavo fosse un articolo del buon matyas, tuttavia a me 60 fps e 1080p non spostano la vita contando che quando ho iniziato a videogiocare mi divertivo con un personaggio che aveva 4 sprite per tutto il suo ciclo vitale, visto da un vecchissimo tubo catodico.
    però guardando a questa nuova generazione un po ci sto rimanendo male, non è ancora stata lanciata che sento già di titoli come the witcher 3 che, a detta degli sviluppatori, sfrutterà al massimo l’hardware, e di altri titoli che mandano la cpu in overflow solo perchè hanno un numero troppo elevato di omini su schermo…io continuo a preferire le console solo per un fattore di relax: un pc richiederebbe più attenzione, dato che è multifunzione solo dio sa quanta altra voglia ho di fare formattazioni e bonifiche periodiche per non farlo esplodere tra un esercizio di matlab e un progetto su autocad, quindi mi limito a inserire il cd e far fare tutto il lavoro alla scatola magica. certo se fosse possibile avere uno store efficiente come steam, con una grande varietà di offerte e prodotti, sarei sicuramente un videogiocatore più felice.

  4. Sono un bimbominkia.
    E lo sono perche’, a 44 anni suonati, anziche’ dedicarmi ai passatempi maturi dei miei coetanei tipo:
    – tradire la moglie
    – comprarsi un suv a rate
    – giocare a golf
    – fare pilates convinto di poter dimagrire
    passo il mio tempo libero pressoche’ nullo con i “pincioneti” (termine arcaico veneto-campagnolo per indicare i videogiochi)

    E, puntualmente, da bravo coglione, ci ricasco continuamente.
    “No ma guarda che un pc conviene”, “ma guarda che tutti i problemi del passato non esistono piu’, due click e giochi”, “guarda che anche montare una scheda nuova e’ un mestiere da lobotomizzati”.
    Il pc e’ la master race, lo dicono gli esperti di multiplayer nell’area commenti, lo dicono nei newsgroup, su reddit, su facebook, io ho qui una ps4, “ma come fai a giocare ad 30 fps, ma sei imbecille, oltre che puttana?”.
    Insomma Internet mi ha detto che sono idiota ad usare “la scatoletta”, che sotto i 60 fps “non ci si diverte”, che le console son roba per nutellosi, e che avere il pc potente fa diventar grosso pure l’uccello.
    Cosi’, da bravo coglione, “ho un pc vecchiotto, ma ancora che dice la sua, se solo cambiassi la scheda video anche a me verrebbe il pacco a 60 fps, master race aspettami che ci sono pure io!”.
    E cosi’ ho ordinato una nuova scheda video.

    Coglione.

    Sabato arriva. Spengo tutto, tolgo la vecchia scheda, click. Metto la nuova, click. Accendo. Bip!
    “Caspita, era davvero semplice”. Iniziato alle 10 della mattina, 10.20 di nuovo pc acceso con windows.
    Disinstallo i vecchi drivers, installo i nuovi. “Dai proviamo la beta di elite dangerous”.

    BSOD.

    “Eh? Ma che cazz..”

    Reboot, riprovo, il gioco va. Ahhh 60 fps, sento gia’ che devo cambiar taglia di mutande.

    BSOD.

    “..”

    Riavvio.. “HD non trovato, metti un cd bottabile”
    “!!!”
    Riavvio.. “HD non trovato, metti un cd bottabile”
    “!!!”
    Riavvio.. “HD non trovato, metti un cd bottabile”
    “!!!”
    Riavvio.. non e’ successo niente, tutto parte, stai tranquillo, stai sereno.

    “Mi sa che e’ meglio se formatto”.
    4 ore di backup, 2 ore di installazione tra win 8 e drivers e cazzi. Sistema pulitissimo. “Mettiamo 8.1”. “Eh no, pirla, finche’ non fai tutti gli aggiornamenti di sistema non ti installo win 8.1. Ci sono solo 111 patch da applicare, tempo previsto 3 ore. Vado?”
    “DIOOOOOOOOOOOOOO!!!!! …vai…”
    Scarica tutto, scarica 8.1, parte l’installazione di 8.1

    BSOD.

    Animali di ogni tipo associati a note divinita’.
    Tutto corrotto, tocca riformattare.
    Rifaccio tutta la trafila, nel frattempo e’ gia’ domenica. Sta volta tutto liscio. Sistema pulito, aggiornato. Pronto
    Finalmente si gioca

    BSOD su youtube.

    “Eh no cazzo, qui c’e’ qualcosa che non va.. la scheda e’ marcia, maledizione”.
    Siamo a lunedi’.
    Gira forum, chiedi aiuto ai master “queste cose non succedono piu'” race.
    “Hai beccato una scheda video fallata, che sfiga, rimonta su la vecchia e fattela cambiare”.

    Rimetto la vecchia, compagna di 3 anni di stabilissime sessioni di gioco. Altro giro di uninstall, install, click, clock.

    BSOD

    “Ma no cazzo! deve andare! e’ tutto come prima! Mai avuto un crash in tre anni!”
    Martedi’ un master race “eh ma sai, devi comunque riformattar tutto, perche’ il bit del driver del registro del cazzinculandia che altrimenti bla bla bla”

    Altri animali vari.

    Mercoledi’ formatto, rimetto 8, “no se non hai messo tutte le patch col cazzo che ti metto 8.1 gne gne 111 aggiornamenti 3 ore vuoi continuare? gne gne”. Ore, bestemmie, 8.1, tutto come da manuale.

    BSOD

    “Si ma hai testato le ram?” “certo. con memtest+ tutta la notte, manco un errore, E PRIMA FUNZIONAVA”
    “La cpu?” “certo, con rendering e roba tipo seti@home, E PRIMA FUNZIONAVA”
    “si ma l’hd?” “certo, col tool apposito E PRIMA FUNZIONAVA”
    “ok ma il cavo SATA?” “certo, l’ho persino cambiato, E COMUNQUE PRIMA FUNZIONAVA, DIO!!!!”
    “Ti si e’ fottuta la scheda madre”
    “Ma com’e’ possibile? Cazzo! Ho staccato la spina… click, e click no? togli e metti, queste cose non succedono piu’ e cazzi e mazzi”.
    “Si ma il bios che fa contatto con la ALU del driver java che…”

    La taglio qui.
    Ordinata scheda madre nuova. In attesa che domani arrivi. Sempre che sia davvero quella ad essersi rotta, altrimenti me la posso infilare su’ per il culo dal lato del connettore pci express.
    Spesi soldi: 400 euro.
    Stato attuale: pc putrefatto.
    Tempo passato: una settimana.
    “Si ma ste cose non succedono piu'”.

    Pero’ sono master race, e tra un BSOD e l’altro posso bullarmi su multiplayer esibendo fps spaventosi a giochi che posso avviare per qualche minuto.

    P.S. Tra un format e l’altro, durante le lunghe ore di installazione c’e’ una cosa che mi ha dato un po’ di sollievo: l’apposito tasto sul monitor in grado di commutare sul secondo HDMI, ove ho potuto passare il tempo giocando sulla merdosissima ps4 a GTA 5, senza BSOD, senza cazzi, senza ulcere.
    E la cosa davvero strana e’ che mi son pure divertito un mondo. Cosa di per se’ impossibile visto che, se non son 60 fps e’ impossibile divertirsi. L’ho letto su multiplayer.

  5. @farenz
    cit~
    “conosco idioti a cui dico ‘lascia perdere non fa per te…comprati una play e sei apposto’!!!”

    Il pc non fa per te–> comprati una play –> idiota.
    That makes sense.
    ———————————————————————————————————————————
    Devi rivedere i flussi…non mettermi in bocca cose che nn ho detto

    Sbaglio o quello che mette d’accordo tutti è la fruizione più semplice dei giochi su console????
    Bene, siccome IMHO, chi non riesce a far partire giochi su pc (sottolineo il plurale…UN gioco può anche capitare) è un idiota, da cui la relazione da te travisata è:

    sei idiota–> il pc non fa per te–> comprati una play

  6. Non voleva e non doveva essere offensivo.
    è semplicemente logica.
    come sconsiglierei di comprare una moto a chi non sa andare nemmeno in bici, non consiglierei un pc a chi non sa (o non vuole imparare ad) usarlo

    hai ancora qualcosa da imparare sul ‘rivoltare’ i discorsi a tuo vantaggio o nel decontestualizzare, oppure limitati a provare a farlo con qualche bimbetto nutelloso

    • Io spero tu stia scherzando. La logica vorrebbe che tu dicessi “non sai far andare i giochi su pc? Bene, ti sconsiglio un pc e ti consiglio una play”. Giustissimo.
      Però dai dell’idiota alle persone non in grado di far girare giochi su pc. E’ questo che rende insopportabile il tuo post.
      Una persona non in grado di fare girare I GIOCHI su un pc tu la consideri un idiota?
      Bello anche il paragone “Non sai andare in bici? Ti sconsiglio una moto”. Quindi chi non sa andare in bici è un idiota.
      Visto che non sto decontestualizzando né tanto meno sto rivoltando i discorsi, partiti da un copia-incolla di una tua frase, ti consiglio di prendere un calmante prima di digitare sulla tastiera.
      E se non sai come ci si comporta in rete, sei un idiota.

  7. semplicemente mi da fastidio chi mi mette in bocca cose non dette (forse da qui i toni che TE vedi poco pacati)

    x il resto confermo: installare e far girare un gioco su pc (da scatolato, da steam, origin, o torrent) non è pratica che richiede certificazione QI del mensa, come non serve per evitare di fare disinformazione sul gaming pc con i soliti tri(s)ti discorsi su hw da cambiare ogni 6 mesi o la necessità di avere sempre il top di gamma.
    Discorsi che puntualmente non vengono argomentati, anzi, ogni volta che qualcuno cerca oggettivamente di far capire la realtà, riportando pure le fonti (io, sab, marietto ecc), chissà come il reply non viene cagato.

    PS: lo riscrivo x la 3^ volta in questo post visto che ora ho la tua attenzione e ancora non ho avuto risposta:
    puoi elencarmi un solo titolo che, anche se mal ottimizzato, giri meglio su console che su pc???? anzi, che giri meglio su console che sulla configurazione (da 500€) che ho postato nella pagina precedente???

    PS: riesci anche a copiaincollare dove avrei detto che chi nn sa andare in bici è un idiota?

    • Seguendo i tuoi punti:
      1. Se Iddio ti ha dato il dono di vista e comprendonio, probabilmente rileggendo ciò che hai scritto poc’anzi capirai (credo) da te che scrivere:
      “Bene, siccome IMHO, chi non riesce a far partire giochi su pc (sottolineo il plurale…UN gioco può anche capitare) è un idiota, da cui la relazione da te travisata è:

      sei idiota–> il pc non fa per te–> comprati una play”

      Ergo, la play è per idioti.
      Poi non ti stupire se la gente che legge si possa offendere, vista la consequenzialità delle fasi da te descritte.

      2. Puoi scrivere anche per la 10a volta, ora che la mia attenzione, sulla questione dell’ottimizzazione del pc. Peccato che probabilmente non ti devi rivolgere a me, ma all’autore dell’articolo, visto che io non ho mai parlato di ottimizzazione.

      3. Certo che te lo copiaincollo.
      Bene, siccome IMHO, chi non riesce a far partire giochi su pc (sottolineo il plurale…UN gioco può anche capitare) è un idiota, da cui la relazione da te travisata è:
      sei idiota–> il pc non fa per te–> comprati una play
      come sconsiglierei di comprare una moto a chi non sa andare nemmeno in bici, non consiglierei un pc a chi non sa (o non vuole imparare ad) usarlo.

      Utilizzando il COME, per una persona che sa utilizzare l’italiano, PARAGONI le due situazioni. Utilizzando la logica, come tu mi insegni, se per te una situazione è COME un’altra, facendo l’esempio della persona che non sa utilizzare giochi su pc, definibile intelligentemente da te come idiota (vedi poche righe sopra), parallelamente il disagiato che non sa utilizzare la bici e a cui tu giustamente consigli di non acquistare una Ducati, è un idiota.
      It’s logical.

  8. 1- te lo spiego con un disegnino

    htt ps://plus.google.com/photos/100195300401640902994/albums/6086742912232925985/6086742921856039570

    ovviamente il tutto senza offesa eh!!!

    2- il 1° post in cui ho fatto la richiesta era x tutta la redazione…ed eccoti a svicolare nuovamente

    3- sul punto bicicletta non ho nemmeno più voglia di replicare

    PS: siccome nn sapevo se l’immagine linkata si vedeva, ho provato a farla vedere a un collega, che mi ha detto testualmente: “io il cerchio ‘idioti’ lo avrei fatto più grande”, ma magari noi non facciamo testo. Con gli ‘utonti’ ci campiamo lavorando in un IT

    • non funzia il correttore….vabbè…i cerchi più in alto non dovrebbero incrociarsi….errore mio :-\

    • Non interessandomi il mondo del PC gaming e non avendo scritto questo articolo, perché chiedere a me quali giochi vedano un’ottimizzazione migliore su PC o su console?
      E comunque non mi sono mica offeso da questo tuo elaborato schema, anzi mi ci rivedo. Con una postilla però: se come motivazione dell’etichetta “console fag” mi ci metti le esclusive console, allora direi che la rappresentazione è perfetta.

      • elaborato LOL

        si…nel tuo caso con console fag intendo più o meno quello (compresi però quelli che preferiscono una console x partito preso, altrimenti i gruppi avrebbero dovuto essere di più) e sul discorso esclusive hai il mio appoggio al 200%.

        lo schemino voleva soltanto far capire che il gruppo ‘idioti’ non è un sottoinsieme dei ‘consolari’, ma parte di esso.
        Ergo…non tutti i consolari sono idioti, ma solo quelli che scelgono SOLO x la focomelicità nell usare un pc.

        • … esattamente come il sottoinsieme “idioti” potrebbe posizionarsi in un altro ipotetico ed elaborato schema, all’interno della categoria pc gamers, come parte di esso.

          • esattamente…stavo per scriverlo io.
            in quel sottoinsieme ad esempio metterei gli utenti alienware.
            gente che ignorando le meccaniche pc , preferisce spendere di più ed affidarsi ad hardware preconfezionati, fatti pagare più del doppio.
            Esattamente come le console.

            (credo che ti stai soffermando troppo sulla parola ‘idioti’, che evidentemente x noi due ha significato simile, ma con ‘marcature’ sostanzialmente differenti)

  9. comunque ho appena preso state of decay su steam.

  10. e io son riuscito a far andare l’audio di FC4

    incredibile che richieda ancora librerie delle directx9…che non riuscivo ad aggiornare x problemi di privilegi :-\

    …e incredibile che stavo x spoilerarmi il finale…a quanto pare se alla 1^ scena si aspetta che pagan min ritorni parte direttamente la cutscene finale (o forse è un finale alternativo…in ogni caso non ho voluto rischiare e ho ricominciato) :D

  11. Io preferisco giocare su console ma gioco per lo più su pc, a free to play principalmente(ma non solo)perché, quando ho i soldi, preferisco comprarmi giochi su console e me li godo di più. Però, giocando la stragrande maggioranza del tempo su pc ho constatato che negli ultimi 1-2 anni, i bimbiminkia sono aumentati in maniera esponenziale, in ogni, OGNI, gioco trovo ragazzini(immagino siano piccoli, e lo spero) che appena inizi un discorso, va a finire che in un modo o nell’altro si finisce a parlare di quanto il pc sia superiore a tutto il resto e cominciano a insultare tutto e tutti gli altri. Perché loro hanno ragione, pc master race bla bla bla.

    Sono l’unico a pensare che per godersi il panorama videoludico come si deve sarebbe meglio possedere entrambi? Mi sembra stupido dire che il pc o console sono meglio uno dell’altro, io non lo penso, se avessi solo pc mi perderei dei capolavori esclusivi per console e giocherei a giochi ottimizzati col culo che mi godrei molti di più su console(scusate la ripetizione) e invece su pc puoi giocare a giochi che su console sarebbero ingiocabili anche solo come comandi. Anche se spesso gioco con un controller anche su pc ma è un altro discorso.. Ma siamo su internet, nessuno può giocare a icché gli garba di più senza che gli altri debbano scassargli la minchia perché ciò che gli garba è sbagliato. Se non la pensi come me sei uno stronzo.
    Da quando sono arrivate le console Next Gen, ho notato un netto calo delle console war e un netto aumento dei pcisti che lanciano merda su gli altri, a prescindere.(Wii U compreso, poverino xD) Mi sembra parecchio stupido. Soprattutto considerando che davvero , non sono l’unico ad averlo notato, ne parlavo con altri utenti su un forum qualche giorno fa, il netto aumento di bimbiminkia su pc. Ormai nessuno si può salvare, se sentono parlare male delle console, le abbandonano per passare al pc così da potersi sentire “superiori” e poter insultare gli “inferiori” utenti console. La tristezza.
    E se devo dirla tutta, trovavo meno tristi le console war… erano anche divertenti a volte xD

    • I Free2Play sono ovviamente il regno indiscusso dei bambini.
      Che siano tutti master race o che si finisca a parlare regolarmente di quello, francamente mi sembra molto difficile da credere, però visto che sei in ambiente pc non mi stupirebbe poi così tanto, ma alla fine sono gli stessi bimbi che trovi in ambito console a dire quanto le console siano superiori, quindi…

      Non sei l’unico a pensare che ciascuno a casa propria possa divertirsi come meglio gli pare, ma non è lo scopo di discussioni simili, visto che l’idea teorica sarebbe di analizzare determinati ambiti per trovare punti di forza e deboli, onde evitare la gara del cazzetto che non porta da nessuna parte.
      In questo senso, no, non è stupido provare a capire cosa possa essere meglio in determinate condizioni e perchè, non sarà valido per tutti visto che ciascuno ha preferenze e motivi personali per scegliere dove giocare, ma mi sembra interessante fare ogni tanto il punto della situazione.
      Correzione: siamo su internet quindi devi motivare quello che dici, senza dare per scontato che tuoi motivi personali abbiano chissà che importanza, specie in un discorso generale. Viceversa ha peso nullo.
      Il netto calo che hai visto nelle console wars personalmente credo sia dovuto a chi è migrato oltre che dal fatto che c’è poco su cui combattere visto quanto sia acerba e ancora poco diffusa la nextgen, così come la tradizione delle war che son passate da console vs console a pc vs console, e le guerre come vengono combattute dai bambini sono più per insicurezza personale che altro. Sarebbe interessante in ogni caso capire in che contesti tu abbia trovato tale aumento esponenziale di diatribe.

      • Fra l’altro le console war sono calate ultimamente perchè non c’è molto da combattere… WiiU è una cosa a parte che non fa concorrenza alle altre e PS4 sta vendendo praticamente 10 volte più della One, che non dico che abbia già perso, ma ha sicuramente molto da recuperare. Non c’è molto da dire al momento con le console.

        Con il rientro in gioco del PC però, ecco che abbiamo di nuovo terreno fertile su cui controbattere.

  12. Se ne sentiva proprio il bisogno di un flame article sulla platform war.
    Come se si parlasse mai d’altro sull’angolo.
    Sono entrato solo con lo spirito di “Sarà almeno per una volta un articolo completo e corretto con entrambe le parti”. Macchè, la solita poltiglia pressapochista colma di luoghi comuni e di parte.
    Comincio seriamente a pensare che non sia un caso che si provochi continuamente la questione.
    Bha…

Lascia un commento