Non è un paese per sordi

Cane-sordo_come-capirlo

Venerdì nel tardo pomeriggio finisco GTA 5.
“Mi vien buono il sabato per testare l’online”, pensai.
Sabato mattina comincio, accedo, gioco l’infinito tutorial. Provo una missione in due giocatori. Carino. A pranzo spengo.
Nel primo pomeriggio provo a ri-accedere.

Caricamenti infiniti, messaggio di errore. Impossibile connettersi.
Provo e riprovo per una buona oretta comoda, nel frattempo mi vergogno  di me stesso per essere ricaduto nell’atroce spirale che prende il nome di Animal Crossing.

Dopo una ventina di messaggi di errore, basta. Interrompo.

Riprendo in mano Far Cry 3 – Blood Dragon, interrotto un paio di settimane fa per dar spazio a GTA.
Mi rendo conto però che mi manca veramente poco. In mezz’ora finisco il gioco e “lo platino”.

Mi ritrovo quindi a pensare “Cosa posso giocare nell’attesa della settimana prossima?”
Se GTA ha segnato il primo gioco “del periodo natalizio”, dalla settimana prossima cominceranno le uscite sempre più frequenti, caratterizzate nello specifico da Beyond e dai Pokémon. Sì, quest’anno metterò per la prima volta le mani sui Pokémon. Il mondo sta per finire.

Dicevamo, quale titolo può essere perfetto per una rapida fruizione da qui all’uscita di Beyond?
Faccio passare la famosa “pila”… eccolo. Deciso.

Call of Duty: Black Ops 2.

Comincio il single player. Livello di difficoltà “Soldato”.
Filmato iniziale che mi lascia perplesso, dando per scontato che io mi ricordi i personaggi e i fatti del primo Black Ops.

C’è da salvare uno, c’è da recuperare l’altro. I comunisti, i castristi, i russi, gli americani razza prescelta da Dio.
Il classico Cod.

Dopo la prima missione interrompo. Mi devo lavare anche io, una volta al mese.

La sera la passo in compagnia di Avo, Sivo e rispettive consorti.
I figli di buona donna mi continuano a versare da bere, mia moglie è costretta a portarmi a casa.
Svengo dopo 3 nanosecondi sul letto. Mi sveglio alle 6.59.

Mi alzo… proseguo con COD.

Non potendo far casino perchè Erica dorme e non apprezzando molto le cuffie, decido tranquillamente (come mi capita di far spesso) di mettere sullo “0” il volume del televisore e attivare i sottotitoli, almeno per seguire quel poco di trama (tuttora incomprensibile o quasi) alla base del gioco.

Pausa.
Opzioni.
Opzioni audio.

…mmm…
Niente da fare.

Vuoi vedere che i furboni han messo i sottotitoli in “Opzioni video”?
No, nemmeno lì.

Sentendomi non solo un nabbo ma pure un imbecille, decido di ricorrere a internet.

Google.
“Cod Black Ops 2 Subtitles”

I risultati sono di due tipi.
Trovi link a video su YouTube in cui trovi le scene tra una sparatoria e l’altra sottotitolate amatorialmente.
Trovi link a forum (soprattutto americani, ma ne ho trovati anche italiani) in cui la gente è incazzata perché i sottotitoli semplicemente non ci sono.

In molti idioti rispondono a coloro che hanno aperto il thread: “Ma di cosa vi lamentate? il gioco è doppiato in maniera egregia. Basta diminuire il volume degli effetti e della musica, alzare quello delle voci dei protagonisti e il gioco è fatto”.

Grazie al cazzo, oh testa di cazzo.

Ma se ancora ancora potrei ricorrere io ad un barbatrucco del genere, un sordo come cazzo fa?

Da qui nasce l’articolo?
Non tanto per denunciare pubblicamente gli sviluppatori del gioco, quanto per il fatto che mi domando… Perché?

Perchè i sottotitoli sono assenti?

Tra l’altro tra i vari forum mi è parso di capire che versioni diverse dalla nostra PAL-ITA hanno i sottotitoli.

Misteri della fede.

farenz2

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

71 Più commentati

  1. Finalmente cazzo! Era ora che ti avvicinassi ai pokemon. Comunque non riesco a vedere un singolo motivo per il quale non dovrebbero inserire i sottotitoli, anche perchè non credo che sia molto costoso (sia in termini di tempo che di soldi) sottotitolare un videogioco.

  2. Uhm, speriamo che XY sia effettivamente buono e che ti faccia apprezzare il gaemplay dei pokémon.

  3. Speriamo almeno che in Pokèmon X/Y ci saranno i sottotitoli

  4. Adesso non ricordo gli esempi, ma CoD non è l’unico gioco in cui non sono presenti i sottotitoli.. Ho notato che questo fenomeno colpisce soprattutto i videogiochi ridoppiati in italiano e quindi io mi chiedo: ma la produzione che c’è dietro a questi giochi ritiene che i sottotitoli siano inutili solamente perché il gioco stesso è doppiato nella lingua nazionale del paese in cui verrà distribuito?

    Mi chiedo se non li inseriscano per pigrizia o semplicemente per risparmiare due soldi, spesi probabilmente per pagare i doppiatori. Io opto per la seconda. E se proprio la devo dire tutta, il doppiaggio in italiano è sempre di qualità più bassa di quello originale, per due motivi: il primo è che vengono riciclati spesso i soliti doppiatori, il secondo è che non viene curato a sufficienza.

    Ma il tema di questo articolo non è il doppiaggio, ma i sottotitoli. Secondo me dovrebbero essere sempre inseriti in un videogioco, magari anche in diverse lingue, non solo per venire incontro agli acquirenti “sordi”, ma anche a tutti coloro che si trovano nella stessa situazione di Farenz o a chi, nonostante viva in un determinato paese, non mastica ancora benissimo la lingua locale.

  5. qualsiasi cosa riguarda COD ormai non mi stupisce più!

  6. Non sapevo questa cosa dei sottotitoli (anche perchè ho saltato questo CoD),però è veramente una stron**ta.Anche io come te oddio le cuffie,quindi prima dell’inizio dell’università,faccendo le ore piccole a GTA5 per finirlo in tempo (sennò addio studio) mi sono visto costretto a mutare l’audio per non disturbare mio padre e mia sorella.Se non avessi avuto i sottotitoli non avrei capito un cavolo.
    Peraltro da sempre sono abituato a giocare senza audio,soprattutto ai pokemon per risparmiare batteria (erano i tempi del gameboy,quindi te le dovevi comprare ogni volta),però poi mi è rimasto il vizio di togliere l’audio e leggere anche sulle console fisse.

  7. Non riesco a trovare un motivo,risparmio di soldi?ma hanno già tradotto tutto,di tempo?dubito che cod abbia tantissimi dialoghi,1 giorno(magari anche meno)dovrebbe bastare. Se poi dici che in altre versioni del gioco i sottotitoli ci sono allora proprio non capisco

  8. Cavolo, quindi comincerai con X/Y?
    Ricordati però che gli dovrai concedere molto tempo per capirne al massimo l’essenza. Speriamo che dopo non finisca come Demon’s Souls…

  9. Bè, forse partire con Pokèmon X e Y non è il massimo, in compenso se dovesse piacerti ti suggerisco caldamente di recuperare anche i giochi precedenti. Ad oggi non ho trovato un solo Pokèmon (escludendo gli spin-off ovviamente) che non mi sia piaciuto, sono tutti ottimi, e vedere come si sono evoluti i giochi nel tempo è fantastico. In caso ti interessi alla saga, prova a giocare almeno ai titoli per DS, che meritano infinitamente. Altro che Black Ops 2 ahah.

  10. Che dire, la solita sbadataggine di CoD che cerca,ahimè , di proporre un titolo (scadente sotto molti punti di vista) all’anno .

  11. a me l’online a volte va e altre no ti consiglio di riprovare e ti confermo che nella versione americana del gioco i sottotitoli ci sono perché se no non avrei capito un cazzo

  12. Speriamo che Questo nuovo capitolo di pokemon ti faccia apprezzare il brand ^_^

  13. Farenz, se vuoi un bel gioco (gratis) ti consiglio Giana Sisters: Twisted Dreams, a mio avviso è la sorpresa di questo mese del Plus; Far Cry 3 è bello, ma Giana Sisters è un tuffo nel passato della golden age dei platform 2D che difficilmente ti deluderà!
    Al massimo ti fa bestemmiare, vista la notevole difficoltà XD

  14. A memoria Black Ops 2 è l’unico a presentare questa stranezza…

    Anche su PC non ci sono i sottotitoli.

    Certo è che per una produzione AAA come CoD non è tollerabile una “dimenticanza” del genere.

    Non ricordo però se questo è un problema che riguarda le localizzazioni differenti dal doppiaggio originale.

  15. Comprare pokemon e giocarlo partendo da X e Y non dico sia sbagliato però…..Io ti consiglierei di giocarti almeno oro e argento ( i migliori a mio parere ) che tanto trovi a prezzi irrisori … oppure uno tra rubino e zaffiro .
    Tanto ti dura più o meno 8 ore un gioco di pokemon , giocatene 1 o 2 e poi passa a X e Y , tanto stai macinando giochi e sfoltendo la ”pila” sempre di più xD

    • 8 ore?Ma solo se rushi come un pazzo.
      Magari sono io “lento”,però mi piace godermi il gioco al 100%,prendere tutti i pokemon che incontro (specialmente quelli nuovi),parlare con tutti i personaggi per scoprire il background del gioco,e ovviamente esplorare tutte le zone.Daltronde la bellezza di pokemon non sta nel diventare campione,quello è sempre uguale ogni volta (8 capipalestra,i superquattro e il campione.FINE).La cosa figa è scoprire tutti i segreti,come l’ala lunare in nero 2 per prendere Creselia.La grotta nascosta dei Regi ecc.
      Se rushi la lega ti dura si 8 ore,ma perdi metà del divertimento.

      • Hai ragione sono d’ accordissimo , ma quanto ti prende esplorare ? Non tantissimo di più dai , non c’è moltissimo da esplorare dopo la lega … e poi si , ci sono i dialoghi con tutti , ma non sono particolarmente profondi , tipo : ” Oh guarda la ci sono i bellsprout che fanno i rocchettoni ” , puoi tranquillamente saltarli XD ( anzi diciamo che molto spesso sono minchiate messe li che non c’ entrano molto )
        Diciamo che ho consigliato di giocare 1 o 2 precedenti perchè così l’ esperienza su X e Y verrà meglio apprezzata ( a mio parere ) .
        E poi conta che è uno di quei giochi dove , hai 10 minuti liberi , giochi e non li sprechi , vai avanti quei 10 minuti , salvi spegni e riprendi da la .

        • Ahaha “i bellsprout che fanno i rocchettoni” steso XD

          Comunque io Pokémon l’ho sempre trovato simile ad un MMORPG per sviluppo del gioco, devi salire di livello (anche se individualmente ogni Pokémon) devi cambiare zona e andare in quelle con nemici di livello più alto e hai anche un po’ di enigmi e fasi di gioco da superare (tipo recuperare il tale oggetto/mossa per passare di qua, sconfiggi il tale nemico). Non so poi i nuovi, mi sono fermato ad Oro. Di tempo ce ne vuole eccome.

      • 8 ore solo se conosci bene il gioco e corri,se sei nuovo ti dura un po’ di più d 8 ore

    • Sono già due le persone che mi dicono di non partire da X e Y, ma nessuno che spieghi un cazzo di motivo

      • Perchè sono dei nostalgici probabilmente, e perchè mentre con X e Y hanno innovato tanto mentre i giochi vecchi sono abbastanza simili tra loro, quindi sono conosciuti meglio da quelli che li hanno giocati, che invece ovviamente non hanno giocato X e Y, in sostanza con i vecchi vai sul sicuro come qualità, mentre con i nuovi è un salto nel vuoto, poi secondo me sarebbe meglio iniziare il più “indietro” possibile, non dico la prima generazione, ma secondo me un pensierino su HG e SS li potresti fare, sono i remake (remake, non rimasterizzazione in HD, hanno proprio rifatto il gioco con le meccaniche nuove) per DS dei giochi di Pokèmon di seconda generazione, usciti su GBC, secondo me sono i migliori titoli di Pokèmon mai fatti

      • Perchè se ti giochi i capitoli un po’ più vecchi , ti approcci in un modo diverso con questo titolo che è ricco di novità , ci sarebbe più effetto meravigliae più effetto OOOHHHH di sopresa .
        Ti spiego , con ogni gioco pokemon ( da blu/ rosso , a oro/ argento ) vengono introdotte delle novità , e svelato qualcosa , o riferimenti a elementi dei capitoli precedenti , ( per esempio riincontri qualche vecchio personaggio ) , ora non dico sia indispensabile giocarsi gli altri capitoli , ma se ti giochi almeno 2-3 titoli della serie arrivi ad approcciarti a X o Y con un atteggiamento della serie : ok conosco bene almeno le mecchaniche di base , chissà cosa c’è di nuovo , chissà dove trovo quel pokemon , voglio farmi quel tipo di squadra , dove posso trovare quei pokemon per formarla ? Il fattore meraviglia e il fattore Hype aumentano di brutto e probabilmente te lo godi di più , perchè fondamentalmente sei già all’ interno di quel mondo .
        NOTA BENE che ti ho detto X OPPURE Y cosi come ti consiglio Oro OPPURE argento , perchè di ogni generazione , DEVI SCEGLIERTENE 1 , dato che l’ altro è uguale .
        Spero di essermi spiegato bene

        • Mah, la serie è pensata per appassionare ad ogni capitolo il neofita quanto il veterano, quindi sinceramente non trovo molto sensato consigliare di giocare alle versioni vecchie (seppure siano assolutamente fantastiche e sia peccato mortale non averci giocato) dove alla fine il gameplay è molto più “grezzo” e meno riuscito. Giocando ai vecchi capitoli oggi si rischia di non appassionarsi alla serie e quindi di lasciar perdere.

          Avrebbe molto più senso iniziare da X/Y e poi se si diventa dei faggoni della serie recuperare i capitoli precedenti (tu gli consigliavi oro e argento, io piuttosto direi heartgold e soulsilver dato che sono i remake modernizzati e uniscono i pregi delle cassette originali a quelli delle nuove generazioni)

          • Non sono d’ accordo , questo è pieno zeppo di novità , e se ti introducono tante cose tutte assieme , rischi di perdere di vista qualcosa , ma soprattutto , non le vedi più come novità dato che per te è il primo e non sai com’ erano strutturati gli altri .
            Se giochi a X e Y e poi inizi a giocarti gli altri … beh COME MINIMO non li apprezzi , per non dire che ti faranno cagare xD , quello si che non avrebbe proprio senso . Tanto vale giocare a X e Y e poi abbandonare , quella di recuperare i vecchi è l’ unica cosa che mi sento di sconsigliare ;)

          • Dipende da quanto scava… Secondo me se gioca X/Y e si appassiona uno può benissimo andare a recuperare i giochi di quarta e quinta generazione (sopratutto heartgold e soulsilver che per ora secondo me sono i migliori della serie). Se invece inzia anche già da rubino rischia di lasciar perdere perchè sono giochi che oggi come oggi sono “vecchi” e la cosa si sente.

          • @tamede91
            Se poi,dopo aver finito X/Y,vuole giocare ad altri giochi della saga non avrà problemi,per fare un esempio io ho iniziato a giocare a mario con quello per ds,poi mi sono giocato l’1,il 3(il 2 non mi è piaciuto),world etc fino a quello per wii e non ho avuto problemi

          • tamade, il tuo ragionamento è giusto, ma ti è sfuggito un piccolo dettaglio: credi davvero che poi Farenz torni a comprarsi tutti i capitoli precedenti una volta giocato X o Y? Ne dubito.

          • @ shadowman
            @ cash
            Ok sono delle osservazioni giuste e intelligenti che condivido ma vi ricordo che io non ho detto : ”Guarda ora vai da gamestop e ti prendi tutti i giochi di pokemon e te li giochi uno ad uno , perchè se no X e Y ti farà cagare ”.
            Ho solo consigliato che per capire meglio alcune cose marginali , per immergersi meglio in quel mondo e per giocare al meglio pokemon X e Y SECONDO ME dovrebbe giocare a QUALCUNO dei giochi precedenti e gli ho consigliato anche quali .
            Senza contare che per una persona come farenz che ha lavoro e moglie ( e quindi il fattore tempo è essenziale ) , pokemon è uno di quei giochi in qui :
            1) sei sicuro che quella mezz’ ora di gioco che ti fai PROSEGUI nel gioco e non la butti , non butti tempo nemmeno se lo accendi per 2 minuti
            2) Oggettivamente non è frustrante e quindi si può tranquillamente rilassare e giocarlo con calma vista la difficoltà non proibitiva
            3) dura veramente poco per essere un gioco di ruolo
            Detto questo se dovesse iniziare con X e Y sono sicuro che apprezzera tantissimo il gioco , e per quelle 8-10 ore si divertirà come un matto !

      • Non c’è nessun motivo,gioca pure a X e Y subito. Al massimo se non sei sicuro che ti possa piacere prova bianco/nero per vedere se ti piace il genere e poi compra X o Y

      • dai pockemon stò lontano da parecchi anni (per diverse caratteristiche che mi stanno sul cazzo) quindi non sono aggiornatissimo ma questa discussione mi ricorda quell’utente che voleva iniziare bioshock da infinite e chiese consiglio a farenz.
        la domanda quindi non è perchè NON iniziare da xy ma perchè farlo quando gli ultimi capitoli sono simili tecnicamente, stilisticamente e costano meno?

      • Farenz cosa ti ha spinto a buttarti sui pokemon? Considerando il rapporto che hai con gli rpg la cosa mi pare insolita. Ottima scelta comunque :D

      • Farenz essenzialmente i giochi dei pokèmon sono come KH birth by sleep. Si può prendere e giocare senza sapere una sega e non ti capiterà mai di chiederti “e questo chi cazzo è? che cosa stà succedendo?” però ovviamente se hai giocato i precedenti capisci ogni riferimento di cui il mondo di gioco sarà seminato, ad esempio in pokèmon Bianco c’è un museo e nel museo trovi, che so, scheletri, oggetti o meteoriti che fanno riferimento a giochi precedenti ma nulla di veramente utile ai fini narrativi.

        • Non comprendo questo entusiasmo generato dalla notizia dell’approccio del Farina ai Pokémon…

          In ogni caso trovo insensato consigliare di cominciare con questo o con quello.

          Inizia pure con X o Y Marco nessuno l’ha ancora giocato per dire “è meglio se parti da Nero” potrebbe rivelarsi il giusto capitolo per un neofita. Senza contare che il sistema degli EVs con le nuove aggiunte è sotto gli occhi di tutti quanti, ora persino il battling competitivo è alla portata di chiunque senza più calcoli e razzi vari.

          Ripeto, comincia tranquillamente con questo.

  16. Davvero Farenz,ti giocherai X/Y?
    Bhe allora dopo ci aspettiamo un articolo o un video in cui ci esprimerai il tuo parere su questa saga videoludica da te mai affrontata eh :)

  17. Non so se questo capitolo sia prodotto da Treyarch, ma i CoD di quella casa non hanno mai avuto i sottotitoli nelle lingue FIGS. Potrei raccontare un bel po’ di aneddoti a riguardo, ma… a dire il vero non posso o mi fanno nero. :-)

  18. Mah…queste sbavature specialmente nei prodotti blockbuster sono davvero tristi.
    Cod vende a palate e non vedo perchè non debbano mettere gli stessi contenuti
    dell’edizione angloamericana.
    Odio la sciatteria più della malafede.
    Un esempio con i film : all’uscita acquistai il cofanetto di the pacific in blu-ray con i peggio
    contenuti extra pieni di descrizioni di battaglie e testimonianze dei reduci.
    Niente traduzione in italiano e niente sottotitoli in italiano. Vabbè mi esercito con l’inglese, poi mi sono rotto
    e non li ho più guardati. Colpa mia che sono pigro.
    Ma perchè perchè perchè tutti i menù sono in tedesco??? Notare che l’edizione è quella italiana.
    Pago anche 10 euro in più ma fate le cose in modo professionale ostrega.
    Io penso che siamo un mercato secondario (pirateria dilagante/mancati introiti/menefregismo italico) e quindi
    ce la pigliamo regolarmente in saccoccia.

  19. Farenz, iniziare Pokemon da X e Y è come iniziare la saga di Super Mario da New Super Mario Bros 2

  20. Ma nemmeno i sordi si lamentano dell’assenza di sottotitoli in Black Ops 2.
    Perchè?
    Perchè ha una trama vuota e senza senso.
    Pensa ad una qualsiasi trama da film d’azione di serie B ed ha la trama di tutti i CoD da MW1 ad oggi.
    Seguire la trama di CoD è come ascoltare musica house e pretendere di avere grandi gusti musicali.

  21. Farenz, non dare ascolto a quei 2-3 che dicono di non iniziare da X e Y, sono solo dei nostalgici….

  22. il farenz che s’infogna con animal crossing e pockemon? il felino ha una brutta influenza su di te…
    comunque la mancanza dei sub è vergognosa io nonostante possa giocare a tutto volume li attivo sempre, dato che odio perdermi anche una sola parola.

  23. Farenz evita di leggere i commenti di chi non ti consiglia X e Y, è già un miracolo che tu abbia deciso (MOLTO BENE) di prenderli, non voglio che i nostalgici ti fermino dal comprarli perché nonostante io abbia iniziato con giallo ti posso assicurare che probabilmente la struttura moderna degli ultimi giochi la apprezzeresti molto di più di quella dei vecchi, sopratutto perché la trama a ogni capitolo è sempre andata a svilupparsi in modo più approfondito, aspetto che tu reputi molto importante, e sopratutto giocare ora dei titoli di quasi 20 anni fa ora è alquanto inutile perché dubito tu abbia vissuto l’era pokémon sia per quel che riguarda l’anime che per i giochi ed il fattore nostalgia sarebbe nullo
    TRALASCIANDO ciò quella dei sottotitoli è una bella mazzata anche perché io li utilizzo sempre se disponibili sia se un gioco è full eng che full ita, principalmente perché alcune volte i dialoghi in alcuni giochi sono incomprensibili (assassin’s creed 3 ciau) e sopratutto per i full eng per non perdermi niente della trama, oramai è facile a dire cod è la solita merda ma non fa nulla per far ripensare la gente

  24. Ciao farenz io da vero sordo (ipoacusia bilaterale)
    Devo dire che per me sono essenziali i sottotitoli e in b.o 2 mi sono meravigliato non trovandoli .ma cmq non mi sono scandalizzato piu di tanto xche ci.lotto quotidianamente con la mancanza di sottotitoli anche nei film in tv ecc.resta il fatto ch non e che ci voglia tanto lavoro per metterli forse sarà stata una dimenticanza degli sviluppatori?

  25. no cazzo NO!!!!!COD NO!!!!!!!!

  26. Caro farenz (detto anche Marco XD). se cerchi qualcosa da giocare per smorzare l’attesa ti consiglio, e lo consiglio a tutti,puppeteer.
    io l’ho finito e lo reputo un capolavoro. un Platform come si deve ma con meccaniche e stili diversi dal solito.insomma finalmente un gioco nuovo ed originale.
    Magari se hai altro come preferenze vedi tu,però anche quando calerà di prezzo dagli una possibilità.non te ne pentirai.anche se con la nextgen in arrivo magari avrai altre priorità.
    Come anche io…. ;-)

  27. Da notare: l’articolo parla di assenza di sottotitoli in alcuni giochi, ma nei commenti per l’80% si parla del fatto che Farenz si avvicinerà ai Pokemon… LAL.

  28. Chi va col Gatto impara a miagolare. Dì la verità, dopo Animal Crossing è sempre lui la causa della decisione di provare i Pokemon :)! Tra l’altro tutti giochi maledettamente brevi!!
    Scherzi a parte, anche io da amante dei giochi di ruolo sono sempre stato tentato di dare una chance alla saga, chissà se questa volta cederò..

    Tornando alla mancanza dei sottotitoli, secondo me è uno scandalo per un gioco di quella portata.. ma conoscono il concetto di “accessibilità” di un software??

  29. Non ci avevo fatto caso per CoD BO2 in particolare, ma in generale mi sono capitati fra le mani moltissimi giochi privi di sottotitoli. Si vede che il target dell’acquirente sordo è stato completamente accantonato da molte SH, per quanto questo ragionamento sia ingiusto e discriminatorio… Ed è veramente scandaloso che anche titoli tripla A come CoD abbiano queste issues.

  30. Sarò un po’ off topic, ma ho visto che da Euronics, non so se in tutti, magari controllate, se uno prenota i Pokémon glieli vendono a 35€ e non a 45€.

    Ritorniamo in. I sottotitoli non credo costino molto, cioé ci son ragazzi che subbano anime per passione e lo fanno gratuitamente, non credo che sia “poi così difficile”. Per dire, se sempre a uno di questi ragazzi gli dai un paio di centi d’euro e il copione già scritto (perché un copione già scritto c’è, parlo per quei videogiochi i quali sono anche doppiati nella nostra lingua) son convintissimo che te li inseriscono volentieri.

    Questione di punti di vista.
    Quel che mi chiedo è: con tutte le associazioni che ci sono, perché nessuno non ha mai fatto casino? Più su qualche utente ha parlato anche dei DVD che difettano di queste cose. Dovrebbe esserci una legge in Italia per rendere obbligatorio l’utilizzo dei sottotitoli, più che altro anche per non discriminare i non udenti che vogliono comunque usufruire dell’opera.

    • Tempo fa sentii che c’era addirittura un premio per chi sviluppava un videogioco “molto accessibile” e che quell’edizione di cui lessi fu vinta da Forza 3 (mi pare fosse il 2009 ma potrei sbagliare sulla data) perché comandabile, in maniera apposita, con un solo stick analogico e nient’altro, in modo da poter essere giocato da tutti i ragazzi con diverse forme di Handicap.

      I programmatori son consapevoli di questo aspetto, solo che credo alcuni ci facciano più caso di altri; i ragazzi di Turn10 hanno dato un occhio anche a questo aspetto, e per questo sono da lodare e prendere come esempio. Ricordo che sulle pagine di GI quando ancora era cartaceo, uscì un articolo con le problematiche di un ragazzo affetto da una patologia per la quale non aveva il pieno controllo delle sue funzioni corporee (es. non riusciva a premere ripetutamente un tasto in maniera veloce) e raccontava la sua esperienza, il fatto di essere un videogiocatore e di non voler permettere alla sua malattia di intralciare la sua passione, anche “lamentandosi” (capite bene le virgolette, non era un vero e proprio lamentarsi ma esponeva il suo problema, immagino già che tipo di commenti possano arrivare in risposta tanto) del fatto che non era riuscito a finire Uncharted, il gioco che allora stava giocando, senza aiuto esterno in quanto presenti sezioni in cui premere Triangolo più volte velocemente anziché dovendolo tener premuto, invitando i programmatori di videogiochi a riflettere sull’argomento delle disabilità e dell’accessibilità dei loro lavori a e per tutti.

      L’articolo mi ha fatto davvero riflettere sul come quello che per noi normodotati è un nonnulla, è un grande e anzi immenso scoglio per qualcun’altro.

Lascia un commento