… ma un particolare nerd.
La maggior parte di noi ama rientrare in quella fascia di persone che un tempo veniva vista come sfigato e ora… pure.
Qual è la differenza però rispetto a molti anni fa?
Che se da una parte la figura del nerd non è più così negativa come un tempo, grazie anche a numerosi esempi di personalità che grazie al loro ingegno e alla loro “nerdosità” hanno fatto i miliardi, al tempo stesso oggi (forse più di anni fa) chi ritiene di far parte dei nerd è pure orgoglioso di esserlo.
Proud to be nerd.
Io non so se qualcuno mi consideri nerd.
Io stesso non so QUANTO possa apparire nerd.
Quello che so è che ciò che sono (e sono sempre stato) non l’ho mai nascosto e mai lo farò.
E capita quindi di voler esibire quelle caratteristiche, quei “tratti distintivi” che in genere una persona tende a sottolineare, probabilmente per essere riconosciuto tra i propri “simili” e per distaccarsi da ciò con cui non vogliamo mischiarci.
Così come non mi sentirei a mio agio con indosso una maglietta di Dolce & Gabbana, al tempo stesso so che vestendo una T-Shirt di Space Invaders probabilmente mi sentirei più me stesso e meno a disagio in un gruppo di persone, nonostante fra quelle persone sicuramente qualcuno penserà di aver di fronte un coglione di 32 anni che veste come uno di 15 negli anni ’80.
La domanda che vi pongo oggi riguarda quindi quei particolari nerd che vi portate dietro (o addosso) che amate e anche vorreste sfoggiare la maggior parte delle volte, in tutte le occasioni possibili.
Attenzione: con “particolare” si intende qualsiasi cosa, a patto che si possa portare in giro e si possano mostrare ad altri.
Non sono valide collezioni di Action Figures.
Non sono valide edizioni speciali rarissime dei 6 film di Star Wars.
Qua si parla di tatuaggi, portachiavi, accessori, vestiario… di tutto di più.
Personalmente non ho mai nascosto il mio amore, quasi feticista, per le T-shirt legate al mondo dei videogiochi.
Non tanto quelle coi protagonisti di saghe a noi care, ma quelle che lanciano un messaggio, magari con scritte colorate.
“I scored in the 80’s” vi dice qualcosa?
Però sono anche uno che non può rinunciare alla cover-simil-gameboy per il cellulare e al portachiavi della Bubba Bump Gamberi per le chiavi dell’auto.
La parola a voi.
Mi dispiace dovervelo rivelare così, in modo rude, ma tutti voi (ed anche io) non siamo mai stati NERD. Siamo dei fighettini con un hobby mainstream e mangia soldi XD. Il vero nerd é quello che nell’intimo della sua cameretta passa il tempo a programmare in C++ facendo pausa per riunirsi coi suoi simili a continuare la partita di D&D!
Temo che tu abbia ragione. In media il videogiocatore è più un geek che un nerd.
Comunque basta iscriversi in palestra per diventare un jock…
l’unica cosa che porto con me è un portachiavi in metallo raffigurante il pad del Nintendo NES, preso tra l’altro circa un anno fa al Romics per puro caso, l’ho visto mentre stavo andando via e l’ho preso per 2e mi sembra…per il resto ho una maglietta di Starcraft 2 (presa ad un evento di lancio di mezzanotte qui a Roma nel 2010) ma che non indosso mai perchè mi sta enorme
Ogni maglietta di Joker che ho,e 8 sono poche.
La maglia di Joker (presumendo che tu ti riferisca al personaggio DC), è fottut@mente di moda dall’uscita de “Il Cavaliere Oscuro”, quindi definirsi “nerd”, “geek”, o qualunque altra cosa con un prodotto che rasenta le vendite di una maglia “Billabong” mi sembra un pò esagerato.
Negli anni ’80 ero il classico nerd a livello estetico (capelli con la riga da parte, occhiali, secchione e quindi emarginato, etc…) e a casa mi distruggevo con Matser System (a casa di mio cugino) e Mega Drive; oggi, a 35 anni, annovero:
– l’accappatoio di AC III
– la borsa a tracolla del Mega Drive (che uso rigorosamente per andare al lavoro e costantemente la battuta è “Ah, ti fai una Sega? Ahahah!”, il mio silenzio ironico è l’arma più mortificante per loro)
– portachiavi che negli anni si sono susseguiti (e staccati) fino alla chiavetta USB a forma di bara di oggi
– pantofole, ciabatte e pigiami estivi/invernali dei Simpson (merito della mia dolce e paziente consorte)
– felpa di RE 6
– cappellino di TLOU
– t-shirt nera con scritta blu ‘Bastard Inside’
– spillette di ‘Watchmen’ e ‘Full Metal Alchemist’ sulla giacca
– tazza da caffélatte degli “M&M’s”
– doppio anello con catenella della serie “Death Note”, agendine ‘Moleskine? (ma non so quanto facciano nerd)
– cappellini con gli stemmi delle squadre sportive americane MLB/NFL/NHL/NBA (che indosso ogni stagione, con ogni condizione climatica con buona pace della mia precoce stempiatura ereditaria)
– t-shirt di “The Undertaker” che indosso ad ogni serata mensile per i PPV della WWE
– peluche di Pac-Man che domina il cruscotto della mia auto, mentre sullo specchietto retrovisore dondola una collana rigorosamente heavy metal
La cosa più naturale è che tutto ciò lo coltivo inconsciamente da sempre, senza mai essermi posto il problema di come appaio agli altri e di ciò che pensino perchè la mia vita è sempre stata normale, è sempre andata avanti e la gente ha imparato ad apprezzarmi anche per queste mie peculiarità…
Come non si vergognano particolari gruppi di ragazze ad andare in giro a sventolare il loro piacere nel “”””leggere”””” manga yaoi (hanno qualche problema mentale misà), io non mi vergogno di essere un nerd.
Fanculo chi la pensa diversamente, io videogioco non ammazzo nessuno e non faccio niente di male.
Strano ma vero ma non posseggo nessun gadget nerd, anche perché non mi piacciono le magliette nerd le quali non fanno parte della mia personalità.
I portachiavi, 2, che ho mi bastano.
Altri accessori non ne uso, ad eccezione della cover del cellulare per la quale vale lo stesso argomento fatto per i vestiti.
Sarò atipico !? forse si ma sinceramente la mia passione per i videogiochi la veicolo all’esterno solo tramite le mie parole e anche tramite la pila di giochi presente nella mia camera (centinaia di scatolette di vario genere).
Non mi ritengo Nerd solo perché ho una passione per i videogiochi, anche perché tempo fa, anche solo 10 anni fa, essere Nerd era molto diverso ( e anche scomodo). Cmq nonostante non sia un Nerd ho una collana con il Griver di Squall (Final Fantasy VIII per chi non lo sapesse, magari ritenendo di essere Nerd) che non mi levo mai e che metto in vista molto volentieri. E il bello è che chi non la conosce, non mi da del nerd ma del tamarro. Poi felpe e maglie di Mario, ma toccatemi tutto but don’t touch my Griver!
Bè, dico solo che il mio guardaroba l’ho comprato su qwertee.com
praticamente TUTTO il mio accessoriato è attinente ai videogamesXD
-buona parte delle mie felpe e magliette (mentre ti scrivo indosso la felpa “Black Mesa Research Facility” sopra ad una t-shirt di FIFA11 -m manhunt, non ricordo-)
-suoneria chiamate alterno “for river” alla colonna sonora di no one lives forever o alla musichetta dei lum di rayman origins
-suoneria per i messaggi “effetto speciale !” di metal gear solid (che, a quanto pare, sta portando all’esaurimento la morosa da quanto le risulta irritante)
-sfondo del cell sono anni che alterno big boss a link e zelda
-portachiavi di forza motorsport
-cappellino estivo di the last of us
-berretto invernale della foxhound
-pupazzone creeper sul letto
-toppa di mario sui jeans sbregati
-tazza di angry birds
-…e molto altro
e oltre a ciò influenzo mio nipotino di 4 anni al quale, nel tempo, ho regalato:
-pupazzone di mario
-maglietta di minecraft
-maglietta di crash bandicoot
-maglietta john marston (non potete capire quanto figo si senta quando la indossa)
-pupazzetti rayman
-..altre cose
Che dire…mi hai aperto un bellissimo cassetto con questo post *-* lo ammetto vado fiero di essere nerd,di passare ore e ore davanti ad un videogioco che magari ti regala molte + emozioni dei soliti film o programmi televisivi che ormai gira e rigira sono sempre le solite c***ate.Preferisco organizzare serate a casa mia il sabato sera piuttosto che andare ad ammazzarmi di alcol in una discoteca e fare il down u.u. Anche io come te non adoro vestirmi con maglie firmate ( è già tanto che in caso di compleanni,feste importanti e cose varie faccio uno strappo alla regola) ma per il resto sono fissato quasi in maniera maniacale ( poco ci manca xD ) sulle t-shirt di videogiochi,portachiavi che rappresentano un qualcosa sui videogiochi,un muro della mia stanza condivisa con mio fratello piena di poster di videogiochi che cerca di fare concorrenza alla sua parte di muro piena di cose di calcio e merde varie,cellulare con sfondo e suoneria di videogiochi,cd in auto pieni di canzoni di videogiochi e chi più ne ha più ne metta *-* insomma…vado fiero di tutto ciò e fanculo quelle persone che mi guardano male,mi sparlano dietro manco fossero telecronisti di partite di calcio mi piace vivere così da quando ho iniziato a mettere piede nel mondo dei videogiochi alla fine è una passione come le altre e degna di rispetto :)
Esiste un portachiavi della bubba gump gamberi? O.O
Sono abbastanza riservato (in questo come in altre cose) da tenere il mio essere nerd relativamente nascosto, confinato principalmente alle mura domestiche. Questione di carattere, mi piacerebbe andare in giro con l’armatura di Pegasus ma non avrei il coraggio :).
Ovviamente l’animo nerd esce fuori con prepotenza in famiglia, con gli amici più vicini, con qualche sparuto collega che apprezza il mondo videoludico.
MA….. non ho saputo rinunciare a Tetris Remix dei Powerglove come suoneria dello smartphone!!
Allora non sono l’unico ad avere quella suoneria! ;-)
Io ho un tatuaggio, i classici tre cuori di zelda, sull’avambraccio sinistro. E da ormai due anni giro con lo smalto per unghie blu su una mano, arancione sull’altra. Sono entrambi omaggi ai miei videogiochi preferiti di sempre.
A tal proposito volevo raccontarvi una storiella abbastanza triste che mi è capitata l’altro giorno: due tizi al bar che ci provano, fanno tanto i galanti, eccetera. Poi uno di loro vede che ho le unghie bicolor e me ne chiede il motivo. Gli dico che è una citazione, ma non ho intenzione di svelare di cosa. Gli dico solo che l’ambito è i videogiochi. Al che il tipo, per fare colpo, mi dice che anche a lui piacciono un sacco i videogiochi. Lo guardo un po’ perplessa, ma decido di dargli corda e mostro il tatuaggio sul braccio: “ah allora lo riconosci anche questo vero? È Zelda!” -aggiungo, prima che possa fare altre gaffe. Mi guarda spaesato dicendo “ah quello che saltava sulle piattaforme vero?”
Ssssì, proprio quello…
2 Magliette di Super Mario,
felpa (verde) di Zelda,
Portachiavi per la moto a forma di triforza,
portachiavi per casa a forma di telecomandino NES,
Adesivi Ps3 attaccato sul vetro della macchina (da “dentro”),
Felpa (bianca) di AC,
toppa di pokèmon (Squirtle) attaccata su una tasca anteriore dei Jeans (che uso abitualmente).
uhm penso di essere un po vecchia scuola.
Il mio porta fortuna che tengo con me è 1d20 (un dado a venti facce per chi non sapesse) e nascosto nel mio portachiavi c’è sempre una chiavetta usb a forma di un protagonista dei videogiochi a caso (in questo periodo il rombo dei sims).
Mi son sempre fidanzato con ragazze che hanno la mia tessa passione. forse per sopportarmi meglio… vale come gadget nerd?
a beh, se le ragazze valgono come accessorio allora io cito la morosa col tatuaggio di kirbyXD
Massimo rispetto per il d20 e per la fortuna di trovare ragazze con le tue passioni,
a me non è mai successo.
Se non mi tiro su un cappuccio con magari il glifo della famigerata A quando sto in giro, non sto bene…
E ho detto tutto….
Di particolari nerd non ne ho molti che porto con me, anche se vorrei averne di più(tipo portachiavi e cose simili, ma non ho mai avuto troppe possibilità di acquistarli). L’unica cosa che davvero è sempre con me è la mia suoneria del telefonino, che è la stessa del codec di Metal Gear Solid. Ogni volta che suona fa sempre un casino micidiale e sono super orgoglioso quando, le poche volte che accade, un ragazzo che di solito ha all’incirca la mia età(sui 25) la riconosce e senti che dice cose tipo: “Oh figata, ma è Metal Gear!!”, o ancora meglio quando te lo spiattellano in faccia dicendo: “Bella la suoneria di Metal Gear.”(purtroppo con le ragazze è accaduto quasi mai, anche se un paio le ricordo, pure fighette). Ad esempio: proprio ieri ero in centro a Varese in un negozietto di videogiochi(il Game Over per chi fosse della zona) che era anche leggermente affollato, si mette a suonare all’impazzata il telefono per la chiamata di un mio amico, praticamente tutti i presenti si girano verso di me con i soliti commenti citati sopra, ma la cosa che più mi è piaciuta è stata la faccia del commesso(che credo sia anche il boss della baracca) che aveva una faccia come a dire “Sei il mio eroe con questa suoneria.”, è proprio in questi casi che mi sento orgoglioso della mia passione!
P.S. Una cosa un tantino off topic: vedo che alcuni hanno un avatar che precede il proprio nick, io invece ho il faccione di Mario e non capisco come si faccia a modificarlo(se vado nella gestione del profilo non mi pare si possa); qualcuno mi può spiegare come cambiarlo, gentilmente?
quanto ti capisco, io invece per i messaggi ho il suono di allerta delle guardia, anche io super gasato e fiero quando lo riconosconoXD
per l’avatar basta che ti registri a gravatar con la stessa mail del tuo account dell’angolo, cambi immagine e il giuoco è fatto
Sìsì, fa troppo figo quando la gente capisce da dove viene la tua suoneria super nerd eheh. E grazie mille per l’informazione sull’avatar!
Io porto il logo degli assassini di Brotherhood (quello che Ezio aveva in cintura) sia sulla borsa che uso in università (la fibbia per cintura.. l’ho convertita a ornamento per la tracolla), sia come adesivo sul retro del PC portatile in forma stilizzata. Ma… mi sento di portarli solo perchè sopra e/o sotto non c’è scritto grande con una casa “Assassin’s Creed”, sia perchè secondo me rovinerebbe la bellezza del simbolo in se, sia perchè almeno così posso camuffarlo come semplicemente un disegno figo a chi non conosce il brand, e non passare troppo da nerd-sfigato-fansfegatato.
Non so come spiegarlo, ma a parere mio indossare/avere qualcosa da sfoggiare in giro di così esplicito come una scritta col nome del marchio non mi piace, mi fa sentire esagerato, mentre se si tratta solo di un simbolo o di un richiamo mi sembra più originale o quantomeno bello a vedere. So che è opinabile come cosa, ma oh, son gusti.
Questo vale per tutto ovviamente, tranne che per la maglietta di Batman. Quella è figa a prescindere :D LOL
Ciao a tutti voi dell’Angolo :) Sono una seguace nuova nuova ^^ Volevo dire che io anche vesto spesso con magliette o accessori Nerd XP Ad esempio l’ultimo acquisto è stata la cover del mio telefono del mitico GBA *-* Io la amo!Tra l’altro il mio telefono si è proprio nerdizzato come me (tra sfondi, suonerie, giochi…chi più ne ha, più ne metta) XP Però ho anche delle magliette e felpe che sfoggio con grande orgoglio (la mia preferita è quella di pac-man o la felpa con la scritta “Keep calm and a love a Nerd” XD). Inoltre ho molti poratchiavi u.u Però sono anche un pò otaku, quindi gli accessori si dividono in due parti :) Però devo dire una cosa: voi maschietti siete più fortunati di noi ragazze, quando vado in un negozio è molto raro trovare magliette “Nerd” per ragazze e a volte faccio un salto nel reparto maschile (le mie amiche mi prendono per pazza XD). Caspita perchè il mercato dei videogiocatori viene identificato quasi sempre come mercato rivolto ad un pubblico maschile??? Ci sono molte ragazze che come me, piace un sacco farsi partite alla play o passare ore ( soprattutto la notte, che è il momento più sacro xp) a giocare a Skyrim trottarellando in giro a uccidere e sentendosi potente con il suo Fus Roh Dah XD Scusate u.u Comunque aspiro anche ad un bel vestitino elegante e nerd allo stato puro XD
“Oggi non posso uscire con te, abbiamo sessione di D&D”.
E ho detto tutto, più di qualsiasi maglietta. :P
Personalmente non mi sento nerd nell’accezione del termine con cui sono cresciuto. Il nerd, negli anni ’90, era lo sfigato, l’emarginato, quello strano che non giocava a pallone per strada, quello enormemente grasso con il Game Boy attaccato al naso o quello desolatamente magro, con gli occhiali a fondo di bottiglia e i gli occhi incollati allo schermo del PC. Questi erano i modelli, all’incirca. Ho sempre pensato di essere solo un appassionato di videogiochi, soprattutto sportivi, perchè lo sport è la mia grande passione. Gioco e rugby, vado in palestra (per forza, sennò mi sbriciolo), amo il calcio, seguo l’NFL, guardo pure il tamburello. Nessuno potrebbe pensare che io sia nerd. Ripeto, non lo penso nemmeno io. Però ho una mania. Le T-shirt. Nerd. Videogiochi, film, saghe (soprattutto letterarie. Amo leggere. Fantasy, naturalmente) citazioni epiche, rigorosamente in inglese, ecc ecc ecc. Ho l’armadio pieno di queste magliette. E poi, altra follia. V per Vendetta, Dappertutto. Ho tirato su un personalissimo santuario dedicato al personaggio, e mi imbufalisco quando vedo la maschera di Guy Fawkes alle manifestazioni, o comunque in ambiti che non c’entrano nulla con V. Sarà orgoglio nerd…
La mia propensione è verso t-shirt e felpe specie se con solo il logo presente.
Diciamo che al momento ricordo solo questi:
– t-shirt di Assassin’s Creed(logo davanti, Altair dietro);
– t-shirt di Mass Effect(una N7 e una con female Shepard);
– t-shirt Dragon Age(I love Alistair);
– felpa limited di ACB;
– felpa AC3;
– felpa Donkey Kong.
Passando al reparto comics:
– t-shirt Marvel(Capitan America, Iron Man, Hulk e Avengers);
– t-shirt Batman(logo);
– felpa Batman(logo).
Reparto manga:
– t-shirt di Naruto;
– t-shirt Ranma 1/2.
I miei particolari nerd sono la felpa di Capitan America e quella di Pac-Man! E ne vado fiero! ;) ;)