Quanto Costa Il Videogioco Al Litro? – TheGamefathers #17

the-game-fathers-17

 

Ci siamo appena lasciati l’anno bisestile alle spalle, ma ci va di rincorrere la sfiga cominciando il 2013 con la puntata 17 di TheGamefathers. Una puntata che, viste le mail con cui ci avete sommerso (per questo vi ringraziamo), abbiamo deciso di dedicare a voi, ed alle vostre missive piene, come sempre, di spunti di riflessione interessanti. A fare da ponte tra una mail e l’altra le nostre impressioni sul giocato di questo periodo festivo, con sorprese, positive e negative.
Tra i temi che più vi intorteranno le orecchie ritroverete in particolare: elucubrazioni sul valore del videogioco al litro, un’inchiesta sui binari videoludici, la crisi del settimo anno nel rapporto di coppia (tra videogiocatore e videogiochi).

Questa la scaletta:

[02:04] Journey & The Unfinished Swan

[24:59] Mail 1: Sony torna ad errare nelle sue pubblicità?

[34:21] Far Cry 3

[48:40] Mail 2: I seguiti è giusto che re-inventino, innovino o stravolgano una saga?

[56:00] Zombi-U: in definitiva…

[1:07:50] Mail 3: La crisi del settimo anno tra videogiocatore e videogiochi.

[1:18:50] I nuovi passatempi a casa Viper

[1:26:40] Mail 4: Steam Greenlight e democrazia dei giochi indipendenti

[1:35:02] Mail 5: Steambox chiuso come una console. Sarà vantaggioso?

[1:53:10] Mail 6: cagate in vaschette da 5 euro vs giochi di cui nessuno parla

[2:02:45] Lodoss: date un nome alle nostre manie psicotico/compulsive.

[2:12:46] Mail 7: missioni secondarie. Cazzeggiamo o andiamo dritti alla meta?
[2:22:24] Mail 8: quanti kilometri si fanno con un videogioco. Il prezzo dei videogiochi al litro.

[2:33:10] Consigli sui giochi da toccare: Supremacy Wars ed Angry Zombies.

[2:40:56] Outtakes e bloopers: quando il bisogno chiama…

 

Giochi:

Journey, The Unfinished Swan, ZombiU, Far Cry 3.

 

Scarica da iTunes (consigliato):

 Scarica con link diretto:

Ascolta in streaming:  www.thegamefathers.com

Prova a cercare ancora!

spiderman_guida

The GameFathers Live #63 – Un garbato ritorno ricco di contenuti

Sì lo so. Siamo mancati per un bel po’. Non avete idea di quanto sia ...

30 Più commentati

  1. Masturbation nell’intro è un tocco di classe incredibile

    • Vorrei esprimermi sul prezzo al litro comunque: alla fin fine è come andare al ristorante o al mac donald, il prezzo al chilo del cibo è molto più basso presso la grande M, ma ogni tanto viene sempre voglia di qualcosa di qualità, anche se costa di più e riempe molto meno (solitamente maggiore è il prezzo maggiore è la fame quando esci), ma ne vale la pena solamente per il piacere di sollazzare il palato con qualche prelibatezza journeyesca.

      Ps. Accanato sarà il mio secondo nome!

      • Titillante questo accostamento gourmet.

        In effetti io che metto su chiletti, dovrei puntare a mangiare meno e più di qualità.
        Però alla fine si predica bene ma…
        Ovviamente sta cosa avviene anche in senso videoludico.
        Con annesso il fatto che tendo a volermi mantenere le portate più prelibate per la fine…poi finisce che a forza di lasciarle nel frigo, anche le migliori perle scadono!

        Sempre rimanendo in metafora, oggi giorno è vero anche che mi riempio molto con i piccoli snack e merendine durante la giornata!

        ^_^

    • Ottimo direi, o-o-ottimo direi!

  2. Ho appena finito un esame importantissimo e tornando a casa ho pensato quanto avrei voluto trovare un Gamefathers ad accogliermi.
    Torno a casa, chatto un po’ con la mia ragazza, apro l’angolo, e che trovo?

    FANTASTICO!

  3. Oh! Finalmente la puntata nuova! :’D
    Mi siete mancati tanto!

  4. Quoto su tutto quello che avete detto su FC3, soprattutto sull’audio, ottimo (ottimo direi) è stato il primo gioco dove ho disattivato i sottotitoli, che di solito tengo sempre anche se gioco in italiano, perché metà delle parole me le perdo.

  5. Grandi ragazzi, sto ascoltando or ora.
    Mi fa piacere sentire che su Far Cry 3 le voci siano mixate a modo, parlando di volume in AC III ad esempio in alcuni punti alcuni personaggi più che parlare bisbigliano…
    Continuo l’ascolto ;)

  6. ottima puntata a sto punto zombie u me lo aspetto in top 10 ^^

    Permettete una critica ma credo che l’angolo abbia seriamente bisogno di un nuovo pcista magari esperto di strategia e gaming online sui quali non è mai esistito nessun articolo.
    green light è un metodo di selezionamente estremamente rigido e diverse regole alcune delle quali sono state introdotte successivamente (bisogna pagare 100 dollari per poter essere selezionati). Steam ha ritirato Warz e rimborsato gli acquirenti del titolo dimostrando una politica rigidissima sui software che ingannano gli utenti, cioè la politica di valve è opposta a quella dell’apple store descritta

    In merito ai prezzi di steam I prezzi non sono assolutamente vantaggiosi se non per il fatto di royalties nn dovute a Sony o Microsoft.. Sembrerà assurdo ma Gamestop è ben piu vantaggioso di steam.. Bioshock e FO NV su steam costano 20 da GS 10.. La politica vincente di steam consiste negli sconti settimanali sui titoli che hanno esaurito il loro ciclo economico (che sono un’altra cosa e che fa ormai anche EA con origin) su titoli che necessitano un rilancio.. Skyrim scontato non lo vedrete quasi mai o quando lo vedrete sarà a percentuali ridottissime

    ma soprattutto un livello di servizi che PSN e XBox live non hanno e che magari un consolaro nn nota nemmeno perché non lo frequenta.. oggi SDogs e Hitman Absolution sono a meno di 15 euro ma il prezzo base rimane quello

  7. È stato charito piu` volte lo Steambox è un mini PC e non una console

    • Aggiungo che xi3 è appunto un azienda partner di Valve che produrrà una serie di mini PC steam powered come lo sono ad esempio gli ALIENWARE.Lo steambox vero e proprio dovrebbe avere caratteristiche simili ad un altro mini PC sempre prodotto da Xi3 che non è il PISTON.

  8. Noooo, ho visto l’ultimo video di Moccia e c’è Il Gatto XD
    SPOOOOILER!

  9. ATTENZIONE. Rischio spoiler per ZombiU.

    Farenz, dato che hai finito ZombiU posso chiederti come hai risolto il problema del glitch?

    Pure io ho riscontrato un glitch dopo metà gioco, bhe, non mi mancava moltissimo alla fine del gioco comunque…
    Io sono arrivato ad un punto in cui dovevo prendere un bidoncino di benzina.
    Il bidoncino di benzina che avrei dovuto prendere inizialmente l’avevo visto dietro ad un cancelletto che avrei dovuto hackerare elettronicamente, comunque, entro nella casa per consegnare la medicina per avere in cambio il bidoncino, una volta ucciso il tizio e presa l’espansione o potenzialmento che sia per lo scanner, esco dalla casa del tizio e il bidoncino che avevo visto prima e avrei dovuto prendere era SPARITO….
    La cosa triste è che la mappa mi diceva di cercare proprio nel punto in cui stavo andando a prendere quel dannato bidoncino, solo che, in quel punto il bidoncino non c’era più.

    Non sono l’unico ad aver riscontrato quel problema, ma altre persone hanno comunque riscontrato altri problemi differenti.

    Dopo una settimana ho deciso di ricominciare da capo il gioco, con la preoccupazione di incappare in un altro glitch o magari il medesimo, ma alla fine sono riuscito a portare a termine il gioco, e dopo qualche giorno l’ho rigiocato nuovamente, finendolo senza problemi.

    Immagino che anche tu abbia dovuto ricominciare il gioco, no? Tu in che punto eri rimasto fregato? A quanto pare a seconda di come viene svolta la partita, il glitch si manifesta in modi differenti.

    • l’ho ricominciato da capo. Bastava ascoltare il podcast.

      • Sisi, lo stavo ascoltando, ma oggi sono un po fuso e qualche concetto mi è sfuggito……

      • Questa faceva molto “Caro Farenz ti scrivo…” però… XD

        • ^_^ peccato, non credo sia il mio caso.

          Ho riascoltato la discussione di ZombiU per 3/4 volte di fila e un altra volta, non ho sentito la parte dove Farenz dice di averlo ricominciato e questa volta ero particolarmente attento e lucido nonostante l’ora. In ogni caso, non ha neanche detto in che punto ha riscontrato il glitch o bug che sia che lo abbia costretto a ricominciare il gioco. Poi se tu sei più sveglio, indicami il minuto e il secondo preciso dove Farenz, nella discussione di ZombiU, specifica di averlo ricominciato e secondariamente dove dice che bug ha riscontrato……ti sfido, avrai da svenarti nel cercarlo perchè di fatto non specifica niente su quello che chiedevo io… dice giusto che ha riscontrato “il” (molto vago quindi) bug, punto, poi parla di altri fattori del gioco insieme a Cloro.

          @Cloro:

          Io al risveglio non ho mai impersonato un altro personaggio… e comunque mi pare assurdo che uno Zombie ti possa attaccare nella stanza in cui si debba salvare, anche perchè, come ricordavate nel podcast, non si può salvare se nelle vicinanze c’è un pericolo, quindi siamo costretti a ripulire la zona da relative minacce. Invece quando mi capitava di accendere e avviare la partita, al risveglio mi capitava di trovare uno zombie nelle vicinanze, ma avevo comunque il medesimo personaggio che avevo al momento del salvataggio. Mi pare plausibile che tu sia incappato in un bug del gioco, nulla di strano comunque, quel gioco è minato dai bug… In altre occasioni son rimasto costretto a riavviare la partita perchè il mio personaggio si era bloccato accanto a un muretto, o magari mi avvicinavo ad un tombino per scendere giù, però NON mi dava il comando per poter scendere…. fortuna che in quelle occasioni, poco prima di riscontrare il bug avevo salvato.

  10. Journey è una piccola perla, anche il sonoro è eccellente, la colonna sonora è stata candidata ai Grammy Awards, prima assoluta per un videogioco.
    Non ha un significato univoco, non si puó spiegare, per ogni giocatore avrà un sapore diverso, ed è giusto sia cosí.
    Consiglio di giocarlo in un’unica sessione se possibile, va giocato tutto d’un fiato.

    • Quoto ogni singola parola, l’unica pecca per me è che la prima partita andrebbe giocata in coop per forza con un altro giocatore che sta giocando per la prima volta (come è successo a me) o che non sia un veterano insomma.

      Il perchè è che essendo due persone che non sanno niente del gioco lo si scopre insieme, la sensazione di comunicare tramite il verso per la prima volta e svolazzarsi intorno, il progredire insieme… si crea un rapporto davvero speciale, per me è stato così nella mia prima esperienza in cui l’ho giocato tutto d’un fiato con a fianco sempre lo stesso giocatore e ci abbiamo messo più di 3 ore per finirlo.

      La seconda volta invece mi è capitato uno che sapeva dove si trovavano tutti i collezionabili, perciò semplicemente seguivo lui che mi diceva dove andare, un’esperienza totalmente diversa dalla prima!

  11. Ragazzi, non so davvero come ringraziarvi ^_^ siete fantastici e mi fate un sacco di compagnia nei momenti morti del lavoro ( vi ascolto anche nei momenti ” vivi ” della mia vita ahahhahahah però ascoltarvi in quei momenti è davvero la mia salvezza ^_^ )

    Grazie mille per questa bellissima iniziativa che avete preso ! per la frequenza con la quale postate i podcast ( ne vorrei di più *_* ) e per la vostra bravura nel saper intrattenere la gente. Personalmente come podcast, fate il culo a multiplayer. Non per fare paragoni, ma detto ciò, posso dire senza dubbio che siete la migliore radio videoludica italiana a mio parere XD

    e grazie anche x avermi fatto scoprire zombie tsunami XD ( cervelli massimi 61 =_= )

    Appena ho tempo lo ascolterò con gusto ^_^ grazie mille ancora. E buona fortuna per tutto, spero possiate avere il quintuplo del successo che già avete, ve lo meritate tutto !

  12. Ho appena sentito la puntata e mi scuso con Farenz per avergli provocato un attacco di dislessia acuta nel leggere la mia email. Spero non sia permanente! Ahhahah

    Bella puntata come sempre.

    Posso confermare quanto di buono detto su Farcry3, anche se in alcune meccaniche di gioco può risultare ripetitivo. Mi stà piacendo molto, soprattutto per la location e per la libertà nell’affrontare le situazioni.

    Tornando a Steambox e alla mia email vorrei chiarire alcune cose per quanto riguarda la seconda parte della mail: i giochi per esempio su Xboxlive (come su PSN) risultano alti perchè non ci sono competitor.
    Vediamo al giorno d’oggi che Steam ha una serie di siti che fanno concorrenza sui prezzi nonostante poi i seriali dei giochi si possano utilizzare su Steam, e questo ha comunque creato una sorta di concorrenza sui prezzi che è scaturita negli sconti praticati dopo Natale.
    Questa cosa su console non potrà mai accadere perchè ogni console è un sistema chiuso e quindi Microsoft o Sony difficilmente praticheranno sconti e prezzi aggressivi come avviene su PC con Steam.
    Abbiamo già visto in altri settori che dove c’è un monopolio non c’è concorrenza. E noi in italia ne siamo maestri a subirlo!
    Il digital delivery io l’ho sempre visto come un modo per far risparmiare per prime le case di produzione insieme a Microsoft/Sony/ecc. (nessun imballaggio, confezione, libretti, spedizioni in ogni parte del mondo,ecc.) ed in seconda battuta i clienti. Nel caso delle console ho l’impressione che solo le prime risparmieranno mentre i secondi continueranno a pagare come prima e forse di più visto che sparirà l’usato.
    Per fortuna parliamo di un futuro prossimo visto che anche la prossima generazione di console avrà i supporti fisici.

    • Ora sono diventato io dislessico….e ho pure riletto la mail per vedere se mancava qualcosa!

      La frase corretta è:
      “Tornando a Steambox e alla mia email vorrei chiarire alcune cose per quanto riguarda la seconda parte della mail: i prezzi dei giochi per esempio su Xboxlive (come su PSN) risultano alti perchè non ci sono competitor.”

      Ce l’ho fatta!!!!

    • Come risposto in puntata, e come lo stesso Pico sottolineava qua sopra, i market che offrono i giochi in DD non si riveleranno convenienti al Day-one, ovvero sul prezzo pieno.

      Al giorno d’uscita le software house sanno di poter spremere all’utenza, perchè sanno che quello è il momento in cui gli appassionati veri si fanno pochi conti in tasca e acquistano.

      Una buona casa ha già venduto tramite trailers, e l’hype generato nei mesi antecedenti all’uscita.

      La convenienza starà solo nella capacità da parte delle software house di poter effettuare sconti programmando politiche dedicate, senza orpelli che li costringano ad operare mosse anticipate: non essendoci più dischi da produrre, una catena di distribuzione da accontentare (se Gamestop ti compra il gioco a € 30 per poi rivendertelo a 50€ difficilmente gli starà bene di scontare il tuo prodotto a €30 dopo poco, solo perchè all’inizio non ha venduto molto, magari per la concorrenza di altri titoli), bensì un semplice prezzo da aggiustare come si vuole, sarà molto più semplice poter comprare i giochi che per noi sono in secondo piano a prezzo scontato, anche di molto.

  13. Finalmente un podcast sotto i 60 minuti, mi è piaciuto molto + dei precedenti :)

    • guarda, io è dalla puntata 5-6 che ho smesso di seguirli, più o meno in coincidenza dell’aumento esponenziale della durata e anche perchè ormai non ho più 3 ore discretamente libere e ragionevolmente vicine da spendere per ascoltarli, e quindi nemmeno questa puntata la ascolterò, ma a giudicare dalla scaletta mi sorge un dubbio… non è che sento una velata ironia?

    • Ehm…

      Ahimè deve esserci stato un errore in quello che hai scaricato…
      Come si può vedere dalla scaletta la puntata dura le sue due orette classiche…

      Ogni tanto si vede che con i server del sito capitano problemi…per quello consigliamo sempre di scaricare da iTunes per essere sicuri di non avere intoppi.
      Comunque comunico il disservizio al tecnico. Grazie per il feedback.

  14. però effettivamente potreste registrare la puntatona da 2 ore e dividerla in 2 episodi…e magari farli uscire a distanza di pochi giorni, risulterebbe più fruibile e interessante IMHO…poi è solo un idea è tutto molto bello anche cosi…!!!

    • O anche rilasciarla poco alla volta “capitolo” per capitolo, cosa che già si presta per com’è suddiviso il lavoro. Aumenta la fruibilità e permette all’utenza di sentire effettivamente tutto, senza saltarsi le parti che non interessano.

Lascia un commento