Ciao a tutti, tutto bene? Passato un buon week end? Spero di si.
Io di cose ne ho viste tante in questi anni ma la faccenda di cui vi parlero’ a breve sa dell’incredibile… sapeva di incredibile appena era stata annunciata, sapeva di incredibile durante il suo sviluppo e oggi non sa piu’ di incredibile, sa di fantascientifico.
Il Gatto pochi giorni fa ha parlato di un gioco, H1Z1, della sua voglia di giocarlo e della sua voglia di farlo su console e non su PC, benissimo.
Per quelli che oltre al fatto che questo sia un gioco di zombie non sanno altro, spiego brevemente di cosa si tratta.
H1Z1 e’ un Massive Multiplayer Online (MMO) con un elevatissimo crafting e basato sulla collaborazione tra utenti, tramite commercio o semplicemente per aiutarci a costruire fortificazioni per difenderci e sopravvivere all’apocalisse zombie… ovvio per chi di queste cose se ne fotte bellamente e’ presente il PVP.
Ah dimenticavo, il gioco e’ basato sulla formula del f2p.
Ma come ho detto ad inizio articolo gia’ la sua partenza sapeva di incredibile, dove? Semplice, il gioco sara’ gratuito, ma non sempre, durante la fase di beta (alpha dicono alcuni) il gioco sara’ a pagamento…. lo vuoi giocare prima che esca? Paghi.
Intelligente come cosa no?
Perche’ pagare dei beta tester se puoi far pagare loro per esserlo e regalare il gioco a tutti gli altri?
Io immaginavo una grassa risata da parte del mondo intero riguardo questa cosa, stupido io probabilmente visto che un numero considerevole di persone hanno realmente aderito…. epic facepalm.
Ma ora le cose si fanno piu’ interessanti ve lo assicuro.
In questi giorni e’ nata una controversia, la gente ha iniziato a lamentarsi del fatto che il gioco non funziona proprio bene, alcune cose sono da settare meglio, bug vari, glitch, problemi di bilanciamenti e altre cosine… se questo non bastasse in molti denunciano il fatto che Sony aveva garantito che il gioco non sarebbe stato un pay to win, che l’acquisto tramite microtransazioni avrebbe influito solo esteticamente, invece da quel che ho letto si possono comprare anche armi varie, cosa utilissima in questo genere di giochi.
La cosa epica e’ che da quel che mi hanno detto se acquisti qualcosa l’oggetto viene sganciato da un aereo e non ti va direttamente in tasca, prima del suo “atterraggio” pero’ la consegna viene annunciata in modo pubblico percio’ chi ti circonda potrebbe tranquillamente fregartelo, cosi che tu praticamente vai a spendere soldi per nulla…. grande.
Ricapitoliamo a sto’ punto… Sony fa uscire un gioco f2p ma decide di far pagare gli early access, al posto di riderci sopra perculando la compagnia la gente decide di spenderci sopra soldi acquistando la beta, per poi lamentarsi che una beta si comporta come una beta e chiedendo alla compagnia i soldi indietro… perche’ e’ una beta!!!
Cosa fa allora Sony?
Ci sta!
Sony ha confermato che rimborsera’ quella fascia di utenti che ha acquistato la BETA prima del 16 Gennaio (probabilmente gli altri sono considerati fin troppo rincoglioniti) .
Per ora il rimborso e’ tramite Sony ma la compagnia ha dichiarato che trovera’ una soluzione assieme a Steam per rendere questa pratica meno complessa e macchinosa…
Ma io mi chiedo, come cazzo si fa?
Anzi, non me lo chiedo, VE LO CHIEDO, si, lo chiedo a voi che avete acquistato una beta di un gioco che diventera’ gratuito al suo day1 cosa vi ha fatto dire un giorno “si, penso che sia una buona idea pagare per giocare male un titolo f2p”?
E si, lo so che tra voi membri angolari c’e’ chi lo ha fatto…. ma perche’ limitarsi a voi minoranza (figa lo spero), chiedo anche agli altri una loro opinione a riguardo, magari sono solo io che la vedo cosi stupida come cosa (e vi prego non insultate rendendovi ridicoli a vostra volta)…
A voi i commenti…
Niente da dire, la trovata di Sony è geniale (per fare soldi ovviamente).
Lo zoccolo duro di appassionati di survival sta tra i pcisti, quindi hanno trovato gente capace di pagare per fare il beta tester di un gioco che manco potranno giocare senza una ps4, quindi doppio guadagno per Sony.
Riguardo ai giocatori che si lamentano niente da dire, sono dei coglioni totali, è una beta cazzo, e molti problemi li stanno già risolvendo.
mi correggo, il gioco completo esce anche per pc
domanda da noob , sarà solo si ps4 e pc ?
si
Caro Lodoss, io non l’avrei mai fatto. Mi da fastidio quando vedo queste operazioni, non tanto per l’utente che si sa, io per primo quando si parla di videogiochi non capisco più un cacchio. Per esempio se potessi avere domani bloodborne al prezzo doppio di quando uscirà, ti dico che non so se sarei capace di rinunciare. Lo so è una mia debolezza, mia e della maggior parte dei videogiocatori. Basta vedere come corro/corriamo a prendere il gioco al d1 a 70 euro invece di aspettare 6/7 mesi e comprare il gioco alla metà del prezzo. Le software house lo sanno di questa nostra debolezza e sono abili a sfruttarla e noi siamo delle pere che ci caschiamo sempre dentro.
lol guardando dei video su yt ho visto che sono molto presenti delle cazzate,tipo che in una stanza trovi la pistola ma senza colpi e se vuoi i proiettili devi cercare da tutt’altra parte, o ancora col cazzo che c’è collaborazione,li appena hai qualcosa di cazzuto ti uccidono e perdi tutto,inoltre gli zombie,parte secondo me importante del gioco,sono fatti col culo.inoltre i vetri delle auto sono antiproiettile. okay che è un alpha e porre un giudizio come se fosse il gioco completo sarebbe da coglioni pero…
Pagare per avere l’Early Access di un gioco che poi diventerà F2P (o P2W pare) la trovo una cosa assurda. Dimostra semplicemente che siamo arrivati al punto da non avere alcun criterio pur di avere tutto subito.
Ci meritiamo i giochi buggati.Altrochè
Alla fine ognuno con i suoi soldi fa quello che vuole, alla fine io non sono nessuno per criticare chi vuole pagare per accedere alla beta di un gioco free to play (anche se io non farei MAI una cosa simile). Ciò che trovo veramente assurdo è il fatto di chiedere il rimborso quando si sapeva fin dall’inizio a ciò a cui si andava incontro, così come è assurdo il fatto che Sony assecondi queste richieste al limite del ridicolo.
Ma veramente i rimborsi sono stati dati a causa degli airdrop(ovvero le casse con armi ecc) e non dei bug,
e no la gente non sapeva a cosa andava incontro, dato che fino al giorno prima del lancio SmeRdly(quello a capo del progetto) ha continuato ad assicurare che il gioco non sarebbe stato p2w.
tipologia di giochi che non mi interessa…ma provo a fare l’avvocato del diavolo x dare una motivazione a tale sconsiderata scelta (pagare!!!)
E’ un moorpg alla fine….quindi i primi a ‘entrare nel giro’ (come nelle catene di S. Antonio), sono quelli che avranno più materiali, exp, armi ecc ecc.
Addirittura essendo sul filone survival, questi early accesser, potrebbero aver già dei fortini antizombi e diventare ‘capi’ di crew.
Altri motivi x pagare la beta di un gioco gratuito non ne vedo :-\
Bah sinceramente ho sempre trovato stupidi gli accessi anticipati: pagare per un gioco che è CHIARAMENTE in beta, col rischio di non vedere mai il giorno in cui sarà finito. Ma trovo ancora più stupido chi li compra e si lamenta. Ho letto commenti di gente infuriata sul fatto che i server non funzionano e che sia ingiocabile, ovviamente ricevendo insulti se gli ricordavo che era una beta. Trovo giusto il nome dell’ articolo: stanno rimborsando la stupidità, e Einstein non ne sarebbe stupito…
Non c’è nessun motivo per pagare oltre all’impazienza di un videogiocatore
La cosa del pago per armi e oggetti vari che poi possono essere raccolti da altri utenti é talmente assurda che non ci credo;)
In realtà nei soldi che si spendono per l’accesso anticipato, ci sono compresi degli oggetti a pagamento per un valore totale dei soldi chiesti.
Quindi alla fine quei 20€ sono “giustificati” per così dire, anche perchè i progressi fatti nell’early access, credo rimarranno nel gioco completo.
In ogni caso ne sò ben poco di questa faccenda perchè non ho comprato l’early access e mi guardo bene dal farlo, soprattutto perchè i giochi alla DayZ (come mi pare di aver capito che questo sia) non mi piacciono proprio… troppo dispersivi.
Preferisco i giochi di Zombie singleplayer.
In ogni caso la cosa che più mi ha sorpreso del tuo articolo, è questa: “se acquisti qualcosa l’oggetto viene sganciato da un aereo e non ti va direttamente in tasca, prima del suo “atterraggio” pero’ la consegna viene annunciata in modo pubblico percio’ chi ti circonda potrebbe tranquillamente fregartelo”.
Personalmente penso che solo questo basti a bollare il gioco come merda… se poi si pensa che il titolo è un pay to win, è ancora più grave…
Comunque condivido ampiamente lo stupore che prova Lodoss per tutta questa faccenda.
Una volta i tester venivano pagati, ora pagano… bella merda.
Steam ha fatto tante cose buone per il mondo videoludico, ma ha scatenato questa moda degli early access che è un morbo.
Decidiamoci
O è una merda perché è P2W
O è una merda perché i contenuti pagati ti possono essere fregati (lo renderebbe un pay to far vincere gli altri, o un pay to essere inculati)
stronzate a parte l’early access di per sé servirebbe per sostenere chi sta sviluppando un gioco (quindi ha senso finché lo sviluppatore è indipendente, ma non è davvero questo il caso) poi ovviamente succede sempre che c’è chi se ne approfitta ma di per sé non è una cattiva idea
Concordo sulla storia di sostenere gli sviluppatori, però come hai detto anche tu questo non è il caso.
Comunque anche fosse un titolo indipendente, sinceramente aspetterei il gioco finito, perchè magari poi pago per giocare la beta o l’alpha e poi da quella fase alla versione finale, cambiano un sacco di cose, non necessariamente per il meglio.
Insomma, personalmente preferisco andare sul sicuro.
Tutto questo è assurdo,non ho parole…
Vorrei vedere in faccia chi ha acquistato questa beta per poi acquistare armi a pagamento per poi vedersele rubare da qualcun’altro!!! :)
Io sinceramente non capisco quale sia il problema. Voglio spendere 20 dei miei sudati euro per giocare immediatamente a un gioco che mi interessa PUR SAPENDO che sarà F2P al lancio e PUR SAPENDO che essendo un early access sto facendo da beta tester? Perché non dovrei poterlo fare? Dove sta scritto che posso divertirmi solo con i giochi completi? Sarebbe da avvertire Valve per far rimuovere tutti i titoli Early Access…
Disclaimer: non ho comprato H1Z1 e non credo che lo giocherò mai.
giusto, puoi farlo…. ma poi vai a lamentarti e chiedere i soldi indietro perche’ il gioco di cui non sapevi nulla e che VOLUTAMENTE hai comprato in versione beta non e’ di tuo gradimento?
Beh se i motivi delle richieste di rimborso sono che il gioco è in early access o sarà dopo F2P allora ti do ragione. Ma se a quanto pare il rimborso scaturisce dalla modalità assurda con cui venivano consegnati i prodotti acquistati (cioè te li poteva fregare chiunque prima che tu li avessi) allora direi che i motivi di lamentela sono più che giustificati.
In ogni caso di consiglio di cercare la parola “refund” nei forum di Steam, se riesci a trovare un gioco per cui nessuno chiede il rimborso (che tra l’altro Steam difficilmente concede) alllora fammi un fischio.
Qua non c’entra solo Steam, anzi, chi ha chiesto il rimborso sono per lo più utenti Sony.
NO, chi ha chiesto rimborsi sono SOLO utenti Sony considerando che ad oggi i rimborsi vengono elargiti da lei dalle sue piattaforme, ancora stanno cercando un metodo per farlo tramite steam visto che in questo momento e’ molto macchinosa come procedura
E cosa c’entra col mio discorso?
Anche io trovo assurdo spender soldi per un gioco che diventerà f2p al momento dell’uscita, quello che però vorrei capire é quanto realmente fossero consapevoli coloro che hanno acquistato la beta di stare facendo appunto da beta tester: se prima sai cosa stai acquistando e dopo pretendi di essere rimborsato, allora sei un cretino; se invece non erano stati precedentemente informati su quale sarebbe stata la formula e che avrebbero dovuto spendere altri soldi, beh, capisco la protesta. Anche se in entrambi casi una buona dose di coglionaggine da parte degli acquirenti c’è stata
consapevoli al 100% considerando che hai acquistato un early access che non e’ la versione finale del gioco che poi uscira’ dopo svariate settimane (un conto e’ un early di un paio di giorni prima) e che non fosse la versione finale non era un mistero considerando che era scritto ovunque
Eh ma io mi riferivo agli acquisti in game, porco demonio già é assurdo che io stia comprando una beta (ma della deficienza degli utenti se n’è già ampiamente parlato), ma se so che sto comprando una beta mi aspetto che come minimo (in quanto appunto beta tester) non debba più investirci nulla, io che il gioco lo sto testando. Che poi,già “comprare una beta” é una frase che sfugge alla mia logica. Oddio, a dire la verità l’intera faccenda sfugge alla mia comprensione
Ho appena letto l’intera vicenda e l’unica cosa che mi viene in mente é: figa, ridicolo. Wake up people!
non ho mai amato la formula del f2p perché diventa sempre p2w. ne ho provati diversi ma divertimento non ne ho mai trovato. incontri sempre il tizio che spende stioendi interi e dopo 2 giorni dall’uscita è già il super signore supremo del gioco. per quanto riguarda il resto della faccenda, semplicemente ridicolo, non mi passerebbe mai per la testa di pagare per qualcosa che palesemente è una beta (che sia spiegato o meno dai produttori poco importa si sa che un early access è una fase beta bella e buona) soprattutto se poi è noto che la versione completa sara un f2p! rimango basito di fronte a tanta sfacciataggine!
se un arma costa 2€ e cade dal cielo ti organizzi coi tuoi amici su teamspeack e spacchi il culo a chiunque si avvicini al punto di atterraggio..io lo vedo divertente! mi piace questo genere certo non é da giocare in solitario e non pagherei x giocare in anticipo ma sicuramente ci giocheró quando esce!
Beato te che hai il tempo per organizzarti con i tuoi amici su ts;)
Comunque come disse fantozzi:”per me,è una cagata pazzesca!!”
Io leggo “pay to win” ovunque, ma ancora mi sfugge il perche. Se hanno reso gli airdrops cosi inaffidabili il motivo mi sembra chiaro. Coglione chi regala soldi a Sony con il rischio di farsi soffiare gli oggetti da altri.
Piuttosto surreale, sì. Se vuoi comprare una beta quando poi potresti avere il prodotto rifinito e completo gratis, che dire, puoi farlo, ma poi andarti a lamentare perché è appunto una beta con tutte le imperfezioni del caso, pretendendo addirittura rimborsi… beh, siamo al Festival del Ritardo Mentale. Per il discorso degli airdrop, penso sia un’inculata colossale, ma con qualche accorgimento potrebbe effettivamente scoraggiare molto il P2W… se ad esempio ci fossero avvisi ovunque in cui ti spiegano che se vuoi puoi pagare per le scorciatoie ma a tuo rischio e pericolo, la cosa potrebbe essere una mezza buona idea.
hahah la stupidità del videogiocatore può raggiungere apici inimmaginabili.
Hai già detto tutto tu lodoss, io non ho altro da aggiungere.
Mi da un però fastidio che sony si approfitti di tali utenti. E’ un po’ come fare il bullo con un disabile.
Il fatto di effettuare un rimborso “senza lamentarsi” significa chiara consapevolezza di “aver pisciato fuori dal vaso”.
mi viene in mente una domanda: ma se io acquisto un potenziamento e un altro giocatore me lo ruba, io lo posso denunciare come un furto vero e proprio?
no, in più vieni allegramente perculato dagli altri giocatori
This is web!
Gli MMO free to play non esistono. O meglio, esistono ma in un modo o nell’altro ti invogliano a fare micro acquisti in game. E non solo per semplici fronzoli esetici.
Da giocatore di World Of Tanks ti do ragione: non necessariamente si arriva al pay-to-win, ma c’è sempre un motivo per spendere soldi, che non siano cazzatine estetiche.
D’altro canto, chi fa f2p è sempre una compagnia a scopo di lucro: semplicemente, invece di vendere il gioco, vende alcuni dei contenuti.
Comunque, detto tra noi, non spenderei soldi su un titolo f2p in alpha…
E’ sbagliato considerare l’ early access come “il modo di accedere prima” ad un determinato videogioco. Chi paga l’early access è da considerarsi al pari di chi fa offerte su kickstarter e, la possibilità di aver accesso alla versione alfa del gioco, è da considerarsi come la possibilità data a chi ha contribuito al gioco pagando, di vedere come i lavori procedono. Nonostante ciò, trovo personalmente assurda questa forma di finanziamento per il fatto che dietro tali giochi ci sono produttori come SONY che soldi da investire nel segmento ne hanno. Inviterei quindi il mondo a investire i propri soldi in progetti creativi che hanno “VERAMENTE” bisogno di finanziamenti per essere portati a termine.
non mi pare che Sony navighi nell’oro :P
Ma non sguazza nemmeno nella melma
è nella melma fino al mento! respira solo con il naso grazie alla sezione playstation se non ricordo male ha dichiarato una previsione di perdita che si aggira intorno ai due miliardi di euro…
Ironicamente (correggetemi se sbaglio) con microsoft invece è l’esatto opposto. L’azienda guadagna e la sezione xbox non brilla XD
Chi ha pane non ha denti e chi ha denti non ha pane eh, comunque riguardo a Sony,sapevo che non se la passava bene,ma non così male.
Da quello che ho letto io questa versione è alpha non beta e anzi fra circa 2 o 3 mesi sarà rilasciata la beta gratuita e poi a gioco finito sarà ftp quindi pagare prima non ha proprio senso anche se alla fine paghi ma è come se hai acquistato cose in game . Sul fatto che non ti danno gli oggetti nell inventario è buono per non far diventare il gioco pay to win anche se rischioso ovviamente per chi compra basta esserne consapevoli. Cmq vedendo vari gameplay non capisco come un gioco basato sugli zombie abbia zombie di merda dovrebbe essere la prima cosa da fare
che cazzata
A me sti articicoli fan prudere le mani, per due motivi:
1- chi fa l’articolo scrive stronzate non preoccupandosi di verificare piu volte le sue fonti e trovarne altre per verifiche incrociate prima di scrivere un articolo e diffondere potenzialmene stronzate, minimizzando questa possiblita
2- gli utenti che leggono e commentano non si informano nemmeno per scherzo su altre fonti, prendono per buono tutto quello scritto e partono acommentare
———————————————
“Ricapitoliamo a sto’ punto… Sony fa uscire un gioco f2p ma decide di far pagare gli early access, al posto di riderci sopra perculando la compagnia la gente decide di spenderci sopra soldi acquistando la beta, per poi lamentarsi che una beta si comporta come una beta e chiedendo alla compagnia i soldi indietro… perche’ e’ una beta!!!”
NO NO E NO, la gente si e’ imbufalita non “perche e’ una beta” ma perche un dev aveva promesso che gli acquisti in game sarebbe rostati solo estetici, niente paytowin, ntervista ribattuta piu e piu volte da vari siti… e invece poi era possibile comrpare armi munizioni etc… mitigato si dai drop e dalla possibilita di altri giocatori di fregarli a chi aveva pagatoper i ldrop stesso, ma nella pratica quasi impossibile da fare perche il drop era troppo veloce e quasi impossibile da intercettare, a vantaggio di chi aveva pagato per il drop.
Difatti non solo han offerto rimborso, ma promesso cambiamenti al modo di rilasciare i drop, rendendoli piu lenti, con un raggio piu amtpio e quindi piu facili da intercettare per gli altri giocatori.
Quindi la gente ha pagato per l’accesso alla beta, convinta che almen onon ci sarebbe stata componente pay to win, invece ce stata, questo ha portato idev a chiedere scusa per “il fraintendimento” e a offrire riborsi, una vittoria per chi videogioca, cristo.
Invece mi scrivi qui che la gente sono dei coglioni e che deficenti sony a rimborsare e la gente a chiedere il rimborso, ma che ohhhh, sveglia!