Il trailer, il teaser, l’inganno.
Non bisogna illudersi che il videogiocatore abbia imparato a disincantarsi di fronte alle presentazioni dell’E3.
No, quello che viene presentato all’E3 sarà sicuramente uguale a ciò che arriverà sui nostri televisori.
E se non lo sarà, abbiamo il diritto di incazzarci.
O forse no?
In una puntata in cui la coca la fa da padrone (a voi scoprire quale), ritroviamo un Viper di nuovo contropallato ed un Alvise pronto a sputazzare sull’ingrato pubblico dei uno dei giochi più irrigidiscibega degli ultimi tempi. Un Farenz pronto a lanciare contests che contests non sono, e uno Jury che vuole rituffarci dentro gli Oculus.
Come meglio ingannare l’attesa per la Live post-maratona angolare?.
Questa la scaletta:
Intro: Avancomicità
[03:50] Re-Intro Controppallata [06:47] The Witcher 3 Masterrace [35:45] I videogiocatori tristi di Alvise [1:17:15] A chi è rivolto un gioco come Rogue Legacy? [1:43:56] Gli indie ai tempi della PSOne [2:00:09] La Vagina dentro gli Oculus [2:33:00] Outtakes: mandarsi a cagare ai tempi del medioevo.
Tracklist:
- “Dead Inside” – Muse
- “Teardrop” – Massive Attack
- “Hold Back The River” – James Bay
- “Sci Desertico” – Verdena
- “Boat Song” – Woodkid
- “Run Boy Run” – Woodkid
Ma quelli che sasso-migliano, fanno giochi di moto e Rally?
Oddio questa è davvero la battuta che fa schifo su una battuta che fa schifo
non credevo potesse essere davvero una battuta su una battuta.
Voglio morire.
Anch’io all’inizio negavo inconsciamente la possibilità. Eppure…
Forse ciò dovrebbe indurci ad una riflessione sull’effetto mass-destruction delle menti che produciamo sui nostri ascoltatori con questo avan-umorismo.
oddio…qua siamo ai livelli di umorismo di Colorado o di made in sud , mi sta salendo la tristezza T.T
Ricordo che sasso-migliano in USA, sasso-metrano in Italia
Beh, l’idea era proprio quella di perdurare la tristezza della battuta. Vedo che ci sono riuscito. :D
:(
scusate la mia ignoranza,ma non l’ho capita…lapidatemi pure ora…
Milestone , casa di videogiochi masculi italiana.
Vorrei ammazzarmi per averla spiegata ma la tristezza è troppo forte per essere sopportata da solo :(
Secondo me i rogue like piacciono perché si concentrano sul miglioramento dell’abilità del giocatore rispetto all’abilità del pg. La differenza tra Bloodborne e Rogue Legacy è che il primo diventa più facile nel tempo, mentre il secondo diventa più difficile.
Scusate, ma che cazzo di persone conoscete? Tutti stronzi si vede. Io ho una scheda AMD, ho finito Rogue Legacy e ho firmato la petizione (pur sapendo che è inutile ma che non spenderei 400 euro per giocarci) per il porting di Bloodborne. Mi sono sentito dare del coglione 3 volte, che mi merito di essere mandato affanculo, che non capisco una sega e queste sono mie perversioni. Calma ragazzi.
Fareeeeeeeeeeeeeeeeenz de gheeeeesa, tornatene al tuo paese con le petizioni di bloodborne, schede amd e rouge legacy, qui non sei il benvenuto XD
Ma nessuno ti ha dato del coglione, sei un coglione se ti lamenti del fatto che sviluppano meglio per NVIDIA, hai finito Rogue Legacy senza divertirti, ma solo per farti bello, e… beh, firmare la petizione per Bloodborne era un atto da imbecilli effettivamente… io non chiedo i Total War su console perchè non ho un PC…. se poi ti senti tirato in causa
Comunque anche io opterei per AMD, ma perchè non mi da particolarmente fastidio sapere che delle volte i giochi girano meglio si NVIDIA… la prenderei consapevole del fatto che questa è la situazione.
Non ha senso prendere CONSAPEVOLMENTE un prodotto per poi lamentarsi che certe cose di quel prodotto non vanno. Bisogna accettarle al momento dell’acquisto :)
stima x Farenz per l’intervento a 01:32:50
Non lo ricordo. Qual era?
Quando, relativamente a Rogue Legacy, hai detto che ti sembrava la discussione stesse prendendo la piega di certi discorsi “da vecchi” basati esclusivamente sulle proprie conoscenze personali per categorizzare l’intera utenza di determinati giochi! Mi hai letteralmente tolto le parole di bocca!
Oh finalmente, mi sentivo un imbecille ultimamente.
E’ normale che i giochi vengano sviluppati meglio su console perchè, per quanto se ne voglia dire, ci sono più ore di gioco su console che su PC e una grossissima fetta di ore di gioco su PC arriva grazie ai MMORPG e MOBA free2play.
Sarà anche vero che le console stanno limitando l’evoluzione dei videogames, ma pensateci su veramente: se non fosse stato per le console, i videogames si sarebbe sviluppati fino a tal punto? Ammettiamo pure che 15/20 mesi fa non fossero uscite XBO e PS4 e che Sony e MS non volessero più far uscire nessuna console, quanti di coloro che hanno comprato PS4 e XBO sarebbero passati al PC?
Secondo me una piccola parte perchè poter spendere per un hardware 400/500€ non vuol dire poterci spendere 800/900€ per un PC. Quanti genitori comprerebbero ai figli un PC per giocare? I ragazzi comprenderebbero il pieno funzionamento di un PC (perchè io a volte alle casse del GS sento genitori porre domande assurde su come funzionano certi aspetti delle console banali, figuriamoci sul PC).
Basta lamentarsi sul fatto che su console si sviluppa più accuratamente che su PC solo perchè si ha un PC. E’ da almeno due anni che varie SH hanno ammesso chiaramente o indirettamente che ottimizzano per console e non per PC.
Tra l’altro ammettiamo anche che le SH ottimizzino per PC, ma quanto dettaglio grafico si vuole ancora??
Io personalmente sono soddisfatto del livello grafico raggiunto nei giochi di questa generazione, mentre in certi titoli (vedi The Witcher 3) vorrei una maggior accuratezza dei movimenti e delle azioni dei personaggi. Basta vedere personaggi che mettono nelle tasche i resti ossei di una persona e frecce che trapassano gli alberi. Sono disposto a rinunciare anche ad un po’ di grafica per questo.
In altri titoli bisogna assolutamente migliorare la fisica più che la grafica, vedi gli sportivi e i racing.
Sono d’ accordissimo sulla prima parte del tuo discorso, ma in più mi chiedo: come possono degli sviluppatori ottimizzare un gioco che girerà su un’ infinità di piattaforme dall’ hardware diverso? Ovvio che preferiscono ottimizzare per console visto che è uguale per tutti!
Giusto, me ne ero dimenticato
Come mai iOS è migliore di Android sotto molti punti di vista?? Un po’ la stessa cosa
Basta difendere invece le Console dalla verita’ che rompono i coglioni allo sviluppo tecnologico del PCsolo perchè si Possiedono ;)
Ah stranamente invece quando Xbox one rompe i coglioni a PS4,si corre subito a fare petizioni contro la parity.
Invece di battute dammi risposte
Il mercato dei videogiochi è arrivato dov’è grazie (non solo, ma soprattutto) alle console? (Si-No).
Distruggiamo tutte le console, perchè il mercato dei videogiochi NEL SUO COMPLESSO dovrebbe migliorare?? Per me, come detto sopra, il mercato nel suo complesso “crollerebbe”, ne gioverebbero solo (e poco) il gaming su PC. Perchè questo?? Perchè non tutti quelli che si possono permettere una console si possono permettere un PC per giocare (800/900€), soprattutto i più giovani (8-14 anni).
Io personalmente trovo molto stupido rompere le scatole a una SH perchè per la mia XBO fornisce il gioco a 900p e a PS4 a 1080p. Capita, non l’ho scelta solo per la risoluzione. Se una SH decide di fare una determinata mossa comunque avrà i suoi bei motivi, non credo che a loro giovi dire “Oh boxari, noi vi facciamo il gioco a 900p anche se potremmo farlo a 1080p”, ma evidentemente a volte gli conviene di più economicamente.
Ma poi mi chiedo, perchè io SH dovrei investire tanto quanto su console se poi ho meno utenti su PC e i giochi su PC li vendo da subito ad un prezzo minore??
Prima di (provare) a risponderti, vorrei precisare una cosa: non sono qui per console wars, pcmasterrace o flame vari. A mio avviso si sceglie una console rispetto ad un’altra per via delle esclusive e/o dalla possibilità di giocare con amici.
Detto questo, cominciamo con le risposte.
Il mercato dei videogiochi è arrivato dov’è grazie soprattutto alle console? Non ne sono così sicuro. Sono state molto importanti? Certamente.
Non vedo però quale sia il punto: sicuramente in questo momento non sono così “dominanti” come in passato; in questo momento stanno girando enormi quantità di denaro intorno al mondo videoludico (grazie soprattutto al pc gaming), basta guardare ai tornei di LoL o Dota, ai più grandi canali di gaming su Youtube e su Twitch.
Per uno sponsor è sicuramente più redditizio investire sul pc gaming (più visibilità) e per uno sviluppatore, a meno che non abbia un contratto con Sony/Microsoft, è più conveniente sviluppare per pc, o ancora meglio, multipiatta.
Distruggere le console per migliorare il mercato?
No. Questo è un po’ estremo. Certo, sarebbe bello avere solo una console con tutti i giochi ed esclusive. Inoltre è vero che “tecnicamente” visto che le console hanno già difficoltà adesso con i 1080p, di sicuro non ci sarà una corsa ai 4k, ma personalmente trovo i 1080p già abbastanza per quasi tutte le applicazioni.
Mi piacerebbe però vedere un po’ più di sforzi per l’ottimizzazione su pc. Alcune volte è così imbarazzante che qualche settimana dopo arriva una mod che migliora NETTAMENTE
la situazione.
Per il prezzo del pc non voglio aprire un altro dibattito, ma diciamo che un pc simile ad una ps4 o xbox1 si avvicina più a 600-700euro. Inoltre se alla console aggiungi il prezzo del Plus (considerando che la maggior parte degli utenti console giocano multipleyer online), 50 euro*7 anni(diciamo la vita media di una generazione) i due valori si avvicinano molto, senza considerare i giochi.
la SH investe su console perchè o programma multipiatta, oppure ha contratti con la console in questione (esclusiva). In ogni caso lo fa perchè gli conviene
LoL, Dota, CoD, FIFA, CS e tutta quella fascia di giochi lì hanno una grossissima fetta di mercato, ma hanno dinamiche molto diverse rispetto a The Witcher, Alien Isolation, Dragon Age etc. Soprattutto LoL e Dota essendo anche free2play (tra l’altro non richiedono nè grandi risorse per lo sviluppo nè PC di altissima fascia per farli girare quindi sono ulteriormente più accessibili).
Io sono d’accordo che i PCisti si battano per avere versioni migliori, ma conta anche in che modo lo si fa. Una cosa è dire “vogliamo giochi migliori perchè sappiamo che li sapete fare”, un’altra cosa è dire “vogliamo giochi sempre e comunque migliori delle console perchè abbiamo speso di più o perchè siamo più intelligenti e allo stesso prezzo abbiamo una periferica migliore”
Sulle SH proprio qua ti volevo portare: gli conviene sviluppare su console perchè hanno un utile netto maggiore quasi sicuramente (perchè le società a quello mirano, mica a farci avere belle esperienze). Ma allora questo vuol dire che anche ai PCisti conviene che si sviluppi in una certa maniere, perchè diversamente vorrebbe dire meno utili per le aziende, il chè vuol dire che o rinunciano ad una fetta, o aumentano il prezzo dei giochi per spillare più denaro.
Comunque tutto questo mio discorso dall’inizio è sempre del tipo “io sono una SH guidata solo dal desiderio di denaro, convincimi a investire su di te”.
Sto cercando di trovare una soluzione a questo “problema” e non solo limitarmi a lamentele :)
Sul prezzo del PC anche io avrei da ridire, ma non mi sembra il caso.
Stando comunque a quello che hai detto tu, su console per me interviene un fattore fondamentale (di cui parlava anche Francesco nel podcast precedente o quello precedente ancora): Su console so che a tutti un videogioco gira come gira a me e tutti hanno i mie stessi problemi (a parte casi eccezionali).
Se devo spendere 600/700 € per avere le stesse prestazioni di PS4 e XBO, grazie ma no per due motivi molto personali:
– Non capisco perchè spendere le stesse cifre nel giro di 7 anni (o un centinaio in più) quando con le console ho nettamente più confort che con il PC (zero stress per quanto riguarda informarmi e imparare a sistemare overclock, sincronizzazione orizzontale e tutte quelle cose che ci sono nelle impostazioni)
– Mi piace avere i giochi fisicamente a meno di GROSSI sconti (per dire, The Witcher a 20€ in digital al lancio ci sta, The Witcher a 20€ in digital dopo più di due mesi dal lancio può andarsene a quel paese perchè sono anche un coglione io)
Se spendessi 1400 e passa euro per un PC mi girerebbero altamente le scatole in caso di difetti perchè non saprei effettivamente se tale spesa non è riuscita a garantirmi il top o se sia solo un difetto di programmazione.
Questi sono gusti prettamente personali perà
ma il discorso è molto più semplice basta vedere le notizie di vendita di the witcher 3 , i pcisti non comprano giochi al d1 ! 3/4 delle vendite attuali sono state fatte dall’utenza console!se vorrei essere più malevolo potrei insinuare altre ipotesi , ma ciò non toglie che per un titolo bandiera del mondo pc con una delle software house più idolatrate in commercio sia scandaloso vedere cosi poco venduto.
TI ho quotato per un altra cosa e non per quello che hai scritto di cui non me ne frega nulla.
Intendevo dire che quando sono i PCisti che giustamente si incazzano che le console rompono i coglioni limitando lo sviluppo tecnologico voi consolari state tutti a dire”No non è vero,non è cosi e blablabla”Quando invece la questione vi riguarda direttamente con la console avversaria che limita la vostra(quindi Xone con Ps4)tutti a incazzarsi a fare petizioni e dire no parity.Ipocrisia portami via…
Sia chiaro chi ha PS4 ha tutta la ragione d’incazzarsi.La parita’ delle piattaforme è la cosa piu’ sbagliata che ci sia in quanto non equa.Io che ho scelto la piattaforma piu’ potente(Che sia PC o Ps4) non devo essere limitato a causa di piattaforme piu’ scarse(Pc scarsi e console in generale o piu’ scarse) perchè senno’ poi gli utenti piangono.
Cazzi tua se piangi e rosichi che le altre versioni sono migliori della tua dato che nessuno ti ha obbligato a scegliere quella piu’ scarsa.
Chiamasi questione di principio.I miei soldi sono uguali ai tuoi(tu generico attenzione)che hai una piattaforma piu’ scarsa e il trattarci uguali è una mancanza di rispetto nei mei confronti dato che favoriscono te.
Sulla questione downgrade poi ripeto gli utenti PC si sono incazzati giustamente per la pubblicita’ ingannevole per una questione di principio
Se io continuo a mostrarti trailer ed immagini d’alta qualita’ assieme a build downagradate dicendo che sono solo versioni vecchie che non corrispondono alla realease finale,concentrati su queste parole Immagini e video di gameplay mixati a stesso materiale downgradato continuando a dire “no no no dowangrade” e dopo ti vendo il downgrade a casa tua come si chiama questo?A casa mia è una bella presa per il culo.Proveniente poi da una software house che si è sempre proclamata onesta e sempre puntato il dito contro i disonesti.
Ma in base a cosa è “giusto” che i PCisti si incazzino perchè le console rompono le balle?? Perchè tu liberamente hai scelto di orientarti su PC spendendo di più (o uguale) rispetto a un PC meno performante o console?? Ripeto, questo fatto del “limite” ormai c’è in giro da un paio di anni almeno. Consapevole di questa cosa, se hai deciso di spendere i tuoi soldi in una determinata periferica (PC o console che sia), non puoi lamentarti.
Sei un PCista di vecchia data?? il tuo ultimo PC l’hai assemblato 5 anni fa quando ancora su PC tutto girava meglio che su console al D1? I tempi sono cambiati, se la cosa ti sta bene continua pure su PC, se non ti sta bene non rompere le palle e prendi una console. Vuoi lottare invece per avere giochi migliori su PC?? Benissimo, lotta pure, ma lotta per versioni sviluppati meglio su PC, non lamentarti che su console investono più fondi.
Un po’ tipo “lotta per avere più diritti, non lamentarti che altri (meritatamente o immeritatamente) hanno più diritti di te”.
Su XBO che limita PS4 non mi sembra particolarmente… vedo che comunque se ne sbattono le palle e su PS4 gira a 1080 e su XBO a 900. E comunque io trovo anche gli utenti XBO che si lamentano per la differenza di prestazioni insulsi
PS: Anche per me tu generico e non tu Mucus :)
Comunque tutto questo mio discorso dall’inizio è sempre del tipo “io sono una SH guidata solo dal desiderio di denaro, convincimi a investire su di te”.
Sto cercando di trovare una soluzione a questo “problema” e non solo limitarmi a lamentele :)
Alvise sempre più simpatico. Complimentoni!!
Lamentarsi di chi si lamenta poi è il top. LoL
Sul discorso del downgrade grafico si può parlare di pubblicità ingannevole…per cui chi si lamenta (non è il mio caso: fottesega) fa bene!!!
PS: la scheda grafica la scelgo in base al rapporto qualità\prezzo, all’epoca la miglior scelta era r9290x…ora come ora prenderei la 980 di nvidia.
PPS: la differenza tra 720p e 1080p la vedo eccome a prima vista!!!!!! (tra 900 e 1080 farò delle prove)
secondo me la vedi anche tra 900 e 1080. sei troppo avanti
allora niente prova…tanto hai sicuramente ragione te…oh portatore delle verità assolute!!! ;)
Beh dai Alvise, non esagerare 720-1080 si nota. Poi sono d’accordo con te che se non facessero dei test nella stragrande maggioranza dei giochi non si nota la differenza tra 900-1080 e potrebbero dire tranquillamente che è in 1080 quando non lo è (ovviamente legalmente non è possibile poi).
Sono d’accordo pure sul fatto che su The Witcher le cose che non vanno sono altre, non la grafica, quella è più che sufficiente
PS: Si nota anche 1080-4K nei film sui televisori 42-60 pollici (non centra molto il discorso).
Le lamentele sul downgrade sono del tutto giustificate,basta semplicemente informarsi come si deve.
La gente non è che si è illusa e incazzata per il trailer del 2013,ma per un altro fattore.
IL gioco uscito è totalmente diverso dalla qualita’ visiva sia dalla qualita’ visiva del il gameplay di fine 2014 che dalle immagini d’inizio 2015.
Durante la fine del 2014 era stato notato un downgrade e gli sviluppatori avevano detto che trattavasi di problemi di codec e che il gioco non avrebbe subito downgrade.
Alla domanda “La grafica su PC sara’ come quella del trailer Sword of destiny(fine 2014) gli sviluppatori avevano detto “SI”.Nel corso del 2015 “Su PC sara’ da schiaffi”ecc….
Come puoi ben vedere è stato continuamente promesso e smentito il” downgrade” specie considerando che sono sempre stati i primi a puntare il dito e definirsi onesti.
Se io ti dico(Chi gioca su PC se ne accorge subito se c’è un downgrade o no)ma il tuo prodotto mi pare aver subito cambiamenti o sbaglio? e tu mi rispondi “No no sara’ cosi fino alla fine” e mi spacci il materiale downgradato come problemi di codec e gli altri gameplay rilasciati come soltanto build vecchie,mi stai prendendo per il culo.Magicamente poi dopo l’uscita’ dici “Ah no scusa di qua e di la”
Se mostravano il prodotto vero per mostrarsi davvero onesti come loro affermano,(gameplay e immagini d’un altro tipo) attuale senza fare promesse del cavolo o statement fino alla fine nessuno si sarebbe lamentato.
Torno a ripetere se tu continui a dirmi no sara’ cosi no sara’ coli fino alla fine prima dell’uscita del gioco tu mi stai prendendo per il culo e io giustamente ti critico per una questione di principio.Modder che fixano il gioco come giustificazione?Ma sei serio?
E’ come dire che compro la pizza da te,te me la vendi cruda ma giustamente non devo dirti nulla perchè tanto posso sempre portarla da un altro pizzaiolo che gratuitamente me la cuoce al posto tuo.
Poi su cio’ che dici “Mi hai preso per il culo ma vabbe io non ti dico nulla anzi ti perdono la seconda volta farai meglio”il classico cliente ubisoft.Se visto Ubisoft come è migliorata.la mentalita’ del pollo da spennare.Il classico cliente messo a 90 che nonostante le continue di culo continuera’ a prenderla in quel posto comprando sempre e comunque al d1.
Meno male che poi i coglioni sono solo quelli che credono ai trailer o che giustamente si incazzano perchè lo sviluppatore di turno colto con le mani nel sacco continua a promettere la luna rilasciando materiale di un livello completamente diverso a pochi mesi dal d1.
Se io ti dico(Chi gioca su PC se ne accorge subito se c’è un downgrade o no)ma il tuo prodotto mi pare aver subito cambiamenti o sbaglio? e tu mi rispondi “No no sara’ cosi fino alla fine” e mi spacci il materiale downgradato come problemi di codec e gli altri gameplay downgradati”rilasciati come soltanto build vecchie e ti paraculi rilasciando altri gamplay e immagini di qualita’ nettamente superiore uscendotene con”L’ultra setting lo teniamo segreto alla fine”Si Mi stai prendendo per il culo Fixed
Se io ti dico(Chi gioca su PC se ne accorge subito se c’è un downgrade o no)ma il tuo prodotto mi pare aver subito cambiamenti o sbaglio? e tu mi rispondi “No no sara’ cosi fino alla fine” e mi spacci il materiale downgradato come problemi di codec e gli altri gameplay downgradati”rilasciati come soltanto build vecchie e ti paraculi rilasciando altri gamplay e immagini di qualita’ nettamente superiore uscendotene con”L’ultra setting lo teniamo segreto alla fine”Si Mi stai prendendo per il culo Fixed
sul fatto che se uno spende 1400€ (ma anche meno)
per un PC dove cerca la grafica bella e la massima risoluzione e il meglio della fluidità…
definirli persone tristi è stata un’affermazione di cattivo gusto.
che se a te/voi non piacciono gl’utenti “faggot della grafica” è un conto ed è un punto di vista.
se uno investe “tanti” soldi per un PC (una macchina da gioco) per avere anche la grafica più bella e pompata (ovvero il massimo che il gioco possa offrirti visivamente)
è una cosa sua e personale (è un punto di vista e una cosa importante per alcuni)
e non una cosa da persone tristi. è importante la grafica l’occhio vuole la sua parte.
che poi certi giochi multipiattaforma abbiano dei porting scandalosi o passatemi il termine “parity” con le console, sono solo alcuni casi ma le versioni su PC sono sempre superiori (senza contare le mod che creano gl’utenti per migliorare il gioco) mentre su console il gioco rimane sempre quello.
Skyrim, GTA4 e anche Watch Dogs è l’esempio perfetto di come il gioco sia stata migliorato e apportato ad un nuovo livello grazie alle mod grafiche su PC.
io per esempio ho giocato Shadow of Mordor sia su PS4 e PC e su PC (anche senza scaricare il pacchetto delle texture da 10GB) il gioco è nettamente superiore a livello grafico e fluidità.
visivamente è molto più pulito e definito, sopratutto quando c’è la pioggia la fluidità poi nel combatsystem,
non ho detto che fa cagare la versione su PS4 ma su PC la fluidità è un’altra cosa
ma anche grazie al cazzo, i componenti su PC sono vari e superiori e quindi lo fanno girare meglio.
altrimenti Nvidia fallirebbe non venderebbero più schede video e nessuno più si farebbe un PC da oltre i 800€
…. ci sono un sacco di migliorie a livello tecnico con le features di Nvidia (GameWorks)…
e anche per quello che molti utenti AMD si lamentano perche ormai il mercato PC gaming è in mano a Nvidia
anche perche Nvidia non se ne sta con le mani in mano, migliora e apporta features cercando di dare il più possibile l’esperienza di gioco più realistica possibile al videogiocatore…
dei miglior capelli, un miglior fumo, un miglior fuoco, una vegetazione migliore
possono essere irrilevanti? è personale non da persone tristi
ognuno dal gaming può avere e volere quello che vuole a suo modo e piacimento.
posso dire che Francesco è una persona triste? perche compra i giochi multipiatta su XboxOne perche avendo PS4 può comprarli li (cosa che non ho mai detto e mai pensato) perche sono abbastanza intelligente da capire che Francesco preferisce Xbox a Playstation seppur i giochi multipiatta “vanno meglio” su PS4.
anche la grafica oggi la si vuole e la si ricerca anche per via dello step evolutivo di generazione da 7 a 8,
la si ricerca anche per avere una miglior esperienza di gioco (sopratutto per la fluidità)
visto che su PC sono quasi sempre sui 60 rispetto su console che sono per la maggior parte fissi a 30.
ma se a voi va bene cosi su console, e anche a me (visto che preferisco stare PS4) non vedo in alcun modo di perculare chi compra un PC da gaming da oltre 1000€ per far girare il gioco al massimo in ultra a 60fps.
“persone tristi” SI quelle che firmano petizioni di BloodBorne per PC
e OK posso darvi ragione
ma non quelli che ricercano la grafica nei multipiatta migliore e con miglior definizione e fluidità come prodotto finale perche hanno speso 1400€ per un PC.
allora anche chi prende un film in Bluray è un faggot della grafica?
perche invece di prenderlo in Bluray potevi prenderlo in DVD…
intanto non cambia niente o poco niente secondo le vostre teorie.
per via del discorso di CD Project che chiede scusa?
cosi facendo hanno dato ragione alle persone che si sono lamentate giustamente del downgrade grafico.
omissione di colpa in pratica. e anche presa per il culo.
il gioco è stata presentato con una vista e bellezza parecchio diversa da quella della release…
si chiama pubblicità ingannevole… e truffaldina..
il fatto che il trailer Witcher 3 XboxOne pubblicato da MS
girava su PC e l’utenza se ne è accorta e MS ha chiesto scusa…
e ancora un’altra volta allo show di Conan O’ Brien è stato presentato il gioco su XboxOne…
pubblicità XboxOne
e CD Project ha chiesto scusa per aver mostrato il gioco allo show perche girava su PC
(probabilmente da 1400€ ma anche meno)
per di più su di una vecchia build, ma facendo pubblicità alla console XboxOne…
non va bene cazzo è pubblicità ingannevole per tutti i consolari e boxari.
perche tu stai facendo pubblicità di un gioco che gira su di una console da 400€
e non su di un hardware PC da 1000€.
e non è nel il primo ne l’ultimo gioco sponsorizzato per console e fatto girare su PC.
ma se volete continuare a creare stupidi “sbeffeggiamenti” e “punzecchiamenti”
nei confronti di chi gioca su PC e preferisce spendere anche i big money per un big PC..
l’importante è…
non incazzarsi se poi loro vi perculano dicendovi che la vostra XboxOne da 500€ prende polvere e la state usando come caricabatterie del tablet e comprate titoli multipiatta per non farla andare a male.
A onor di cronaca ho fatto pure la prova da 900 a 1080p (con mkx)
La differenza nel gioco la si vede solo giocando prima con l’una e dopo con l’altra, ma nei menu, sottotitoli e scritte in genere…cazzo se la vedi anche da 900 a 1080!!!
Un commento sensato che quoto.Se uno vuole spendere millemila euro perchè ama la grafica sono cazzi sua.
A sto punto uno potrebbe definire “persona triste “chi si compra ogni cristo di console al d1 e ne rimane deluso se la lineup iniziale è scadente dato che è la prassi.
Oppure posso dire che è triste,uno che si compra lo stesso identico gioco Cough cough Dark souls 2 coug coug tre volte al d1 ed è lo stesso poi che critica chi si è comprato GTA V 2 volte.
Come potrei definire triste chi parla di PC gaming costoso salvo che dopo possiede ogni cristo di console al d1+Giochi a 70 euro e paga l’online
O chi si compra piu’ e piu’ volte la revisione della stessa console e ci fa video per lamentarcisi su
O chi lancia messaggi come Ubisoft vaffanculo criticandone le politiche,salvo comprare ogni loro gioco al D1
Posso definire persona triste chi critica d’essere preso per il culo dai pcisti salvo poi comportarsi infatilmente come loro ad ogni cristo di notizia e lamentadosi se la gente giustamente gli va contro perchè magari non ne puo piu’ dei suoi piagnistei
Poi che si smettesse di fare tutta l’erba un fascio.Non è che se un gruppo di persone fanno coglionate(tipo la petizione su Blood borne) ci devono andare di mezzo tutti.
Se vogliamo fare fasci d’erbe, allora su Console debbo’ dico che ci giocano solo bambini dato che il pubblico di massa.
Visto che parliamo anche petizioni e di elemosina,Voi consolari siete quelli che andate su ogni forum di esclusive PC ad elemosinare in un porting e che fate petizioni per Goat Simulator(LoL)o per non fare arrivare giochi su altre piattaforme(come i bambini) e siete quelli della grafica non conta un cazzo quando si parla di PC ,salvo poi farvi le console war vantando la potenza di PS4 su Xone ed elemosinare i 1080p contro la parity e ricomprare gli stessi giochi dell’anno prima per un “lieve miglioramento grafico”ecc…
Se i vostri amici,conoscenti PCisti vi rompono i coglioni e vi prendono per il culo,pigliatevela con loro e non scaricate tutto addosso agli altri.I pcisti che vi seguono,totalmente estraneei a tale vicenda sentendosi inclusi giustamente glie girano poi i coglioni.Non siamo neanche all’asilo poi che si devono sentire pipponi infantili come”Pcisti cattivi ueee ueee che ci fanno i dispetti” “noi bimbi bravi”.Cristo.
Vuole essere una critica per migliorare poi liberi di fare come vi pare
Nonostante ci sia il miglior podcast al mondo in attesa di partire, a volte vorrei che l’angolo delle battute di Alvise non finisse mai.
Grande, Omegashin <3
Puntata riassumibile con un POV con l’ Ocululens XD e poi le battute razziste, per quanto bisognerebbe darsi un tono non riesco a smettere di ridere :D Grandi ragazzi, continuate così
Premetto che a Rouge Legacy ci ho giocato solo perchè lo regalavano con il plus, a me è piaciuto molto. Ogni tanto mi piace avere un alto grado di sfida. E lo sborone al massimo l’ho fatto con mio fratello, giocandoci assieme a lui ed alternandoci. E poi il gioco non è semplicemente difficile c’è una certa profondità, anche se per me dal game plus diventa allucinante
Si dovrebbero organizzare podcast con utenti angolari per replicare in diretta perchè alvise penso che parli con gente presa dal manicomio. Punto primo il discorso del lamentarsi perchè il gioco non è come quello che gli sviluppatori avevano fatto vedere sarà un sacrosanto diritto? Se vedo la pubblicità dei sofficini al formaggio poi quando li vado a comprare c’è il pomodoro dentro potrò dire ma questi sono degli stronzi? Poi si giustifica il fatto , è ma ormai fanno tutti cosi , va bene allora xk ormai tutti si fanno inculare stando zitti nessuno si deve lamentare … e ma ci regalano 16 dlc , CDProject for president ….. si 16 dlc che sono cazzatine poi le due espansioni del gioco però le dobbiamo pagare quando a detta loro ” noi non faremo mai dlc a pagamento”. W LA COERENZA . Io ritengo the witcher un ottimo gioco con grafica eccezzionale i problemi che ha sono altri ma se comunque c’è gente che spende soldi e si aspetta determinate cose non capisco il fastidio che trovate.
Punto secondo , inizierei con… io ho assemblato un pc totalmente amd sia di processore che di scheda grafica consapevole del fatto che su nvidia la maggior parte dei giochi gira meglio (che poi ci sono giochi dove è l’esatto opposto ) ma perchè sono un coglione come è emerso dal podcast? No , perchè se guardate AMD ha il miglior rapporto qualità prezzo sia rispetto a nvidia che a intel . prendere una scheda nvidia significava spendere almeno 100 € in più. Ho speso se volete vi mando gli screen di amazon 650 € aspettando anche parecchio e beccando sconti vari fino ad ora sono soddisfattissimo e per ora con the witcher solo sono dovuto scendere a compromessi perchè mi andava a 20 frame con tutto attivo , ma gia levando quella opzione dei capelli va una bomba . Poi non mi frega nulla della grafica preferisco la fluidità , meglio 60 fps che giocare tutto a ultra almeno per me.
Sinceramente da videogiocatore e appassionato mi incazzo se le console limitano lo sviluppo dei videogiochi e non parlo solo di grafica ma di tutto ciò che un hardware più potente permette di fare . Pensate al wiiU e se i multipiatta fossero limitati perchè tutte e tre le versioni dovessero essere uguali non vi incazzereste? Ecco le condizioni sono le stesse , poi non dico bisogna fare guerre ecc ecc ma spingere gli sviluppatori a realizzare versioni che veramente fanno vedere la differenza non vedo dove sia il problema tanto chi preferisce la console non credo poi dica oddio i giochi su pc sono troppo belli buttiamo le console ( anche se temo hanno paura di questo).
Parliamo della petizione di bloodborne. Dove sta il problema? è un gioco bellissimo per il quale io ho comprato una ps4 ora ditemi stronzo ma se ho una ps4 al momento è solo per bloodborne e si per me vale la spesa di 400€ per ora ho 3 giochi ps4 the order , bloodborne e knack ( che definirlo gioco mi viene da piangere ) . Ora non tutti potranno comparsi pc e console ( ma nel vostro mondo immaginario chi ha un pc lo ha da 2000€ quindi è pieno di soldi ) e se esce un ottimo gioco qual’è il vostro fastidio se i giocatori lo vogliono? anche il primo dark souls non era per pc ma per le numerosissime richieste è stato fatto . Ora non penso che questo avvenga per bloodborne dato che è esclusiva però non dovete cacciare i soldi voi e non tutti hanno tutte le console come voi quindi mettersi anche nei panni degli altri prima di parlare ogni tanto non farebbe male. Quanto mi piacerebbe avere il vostro stesso problema di decidere su quale console comprare o meno anzi mi ritengo gia molto fortunato ad avere sia il pc che la ps4 .
Per quanto riguarda oculus ho trovato il discorso di francesco un po strano nel senso oculus va a sostituire ( come è stato detto anche nel podcast ) il televisore , ti da una immersione maggiore all’interno di un gioco facendo estraniare ancora di più dalla realtà. Non è come un kinect o un motion controller dove sembri un cretino che ti muovi per la stanza per fare azioni che con un pad sono 10 mila volte più semplici. Se vete seguito la conferenza hanno presentato anche controller appositi per oculus ecco quelli gia mi ficcano di meno perchè come con i kinect farei cose che normalmente non fai mentre videogiochi . Invece l’idea di stare sulla poltrana con un pad in mano e godermi un gioco con oculus , sembra quasi un sogno.
Rispondo a queste osservazioni argomentate solo per chiarire alcune cose su alcune mie posizioni.
1) Chiunque ha diritto a lamentarsi. E’ l’espressione di una propria opinione.
Se tu vedi la pubblicità dei Sofficini al formaggio e ti aspetti che siano come la pubblicità e poi ti lamenti se non lo sono, o sei un ragazzino che non ha ancora scoperto alcuni aspetti della vita, oppure lo hai già scoperto che non sono come nella pubblicità (un sofficino, così come la maggior parte degli alimenti esposti nelle pubblicità, è composto quasi sempre da tutto fuorchè da sostanze commestibili, perchè deve dare un’immagine accattivante che simula l’utopica perfezione) e continui a lamentartene, allora quella per me è sterile polemica.
Lo stesso vale per i videogame: da che mondo e mondo, le presentazioni all’E3 sono sempre pompate. Più o meno, tanto o poco, ma lo sono, devono vendere. Se una grafica all’E3 è stratosferica, non dovresti saltare sulla poltrona ed inneggiare al divino, quanto piuttosto accogliere la notizia ed attendere con la giusta aspettativa il gioco al varco.
Star Wars Battlefront a questo E3 mi ha mandato in visibilio per certa grafica mostrata. Mi ha aumentato per un pò la mia pressione sanguigna, poi mi son calmierato e da qui a quando il gioco uscirà attuerò le dovute diffidenze.
Perchè appunto è sempre stato così, e il non aspettarmelo mi mette alla pari di un mio ipotetico nipote 14enne che assiste al primo E3 in vita sua. Ma poichè ho passato i 30 da un pò, e di E3 alle spalle ne ho un pò, so che esaltarmi per poi trovarmi deluso difronte all’ennesimo downgrade, è un comportamento irrazionale. E lamentarmene di conseguenza è, appunto, una sterile polemica.
2) Nel podcast nessuno ha detto che chi compra AMD è un coglione.
E’ stato detto che chi compra AMD E POI SI LAMENTA perchè nVidia gode di favoritismi sullo sviluppo, o viene presa come riferimento da qualche sviluppatore, è un coglione.
Se hai ascoltato bene in puntata io non ho detto che nVidia ha il miglior rapporto prezzo/qualità.
E che probabilmente fa pagare i suoi prodotti più della reale “sostanza”.
Come fa Apple, come fa Mercedes o altri marchi, che, appunto ti fanno pagare il marchio.
Ma il marchio molte volte è solo “marketing”, altre volte è anche reputazione. Un marchio si costruisce anche sulla qualità. Che poi questa, a volte, costi di più di quanto percepito, non lo si nega.
Solo lo accetterei, con più cognizione verso le scelte che vengono effettuate.
So di aver speso di meno, scommettendo nel massimo rapporto prezzo/qualità, con tutti i pro e contro.
Se invece te ne lamenti, specie non nei confronti del produttore, ma alla comunità o nei forum, per “far sentire la lagna”, allora si, sei un coglione.
3) Così come nVidia fa pagare di più i propri prodotti perchè oltre alla ricerca investe anche nel marchio e nel marketing, e questo si ripercuote con eventuali esclusive o giochi che girano meglio qua o là…altrettanto fa Sony, che investe per avere giochi che girino in esclusiva sulla sua piattaforma.
Che tu ti compri Xbox, un PC o il WiiU, fai la tua scelta.
Non te le puoi permettere tutte? fai le tue scelte.
Ed accetta quello che è l’offerta della tua scelta.
Sony non è che paga per avere esclusive perchè è sadica e si diverte alla faccia degli altri.
Lo fa per affari, per strategie di marketing, perchè sono aspetti che fanno vendere i suoi prodotti , le fanno acquisire maggiore competitività, le fanno fare maggiori guadagni. Ciò per cui lavora.
Per me fare questo tipo di petizioni è un insulto al lavoro di chi opera in questo settore, a chi ci investe.
“ho comprato la icsbocs, perchè mi piace di più, e c’ha Forza, però per favore mi date Bloodborne anche a me che non c’ho i soldi per la pleistecion?”
E’ Totale privazione della dignità.
Lo vuoi? Invece di fare petizioni, risparmia e metti da parte i soldi per comprarti la ps4 ed il gioco.
Costa troppo?
Aspetti di mettere da parte i soldi, e nel frattempo console e gioco si abbassano di prezzo.
Il videogioco, ricordiamolo, è un bene di lusso.
Lamentarsi perchè il mio amico ha il gioco nella sua console e io no nella mia è davvero un concetto talmente infantile che io ripudio con disprezzo.
Viperfritz
1)Sull ‘esempio dei sofficini hai ragione ed è stato fuori luogo dato che la questione è completamente diversa.Le lamentele non sono scaturite per il trailer del 2013
Come ho ripetuto durante la fine del 2014 e di quest’anno si sono alternati immagini e video gameplay di qualita’ uber ultra e altri downgradati(che corrispondevano poi alla versione finale)video downgradati spacciati per build vecchie e smentiti come qualita’ finale del prodotto,cui sono seguite dichiarazione come No downgrade,”ULTRA Setting sara’ uno schiaffo in faccia ecc…”Ora questo a casa mia si chiama pubblicita’ ingannevole e bella presa di culo e giustamente la gente ha fatto bene ad incazzarsi.
A maggior ragione dato che parliamo di uno sviluppatore che si è sempre dichiarato onesto ed ha sempre puntato il dito contro gli altri.Come ubisoft se meritata la shitstorm se la meritano anche loro dato che non si fanno due pesi e due misure.
A
2)Su ubisoft ricordo che non si sono lamentati solo i PC isti ma anche i possessori di ps4 e x1.
I pcisti si sono giustamente lamentati che gli effetti grafici presenti nel disco gioco sono stati inspiegabilmente rimossi e riattivati tramite mod
Li metti e non li attivi? ma ci prendiamo per il culo?
Quelli che si erano illusi che il gioco non fosse poi come quello dell’e3 2012 sono in realta’ i consolari perchè si erano convinti che fosse la loro versione,quando invece la stessa versione del gioco mostrata alla presentazione di ps4 era la versione PC(confermata da Ubisoft) con tasti dualshock
3.Chi ha fatto quella Petizione è semplicemente un coglione e su questo siamo tutti d’accordo.Ma non è che se uno fa una coglionata ci debbo andare di mezzo le persone.
Quindi se qualcuno fa il coglione rivolgersi con “Certi PCisti che ragionano cosi,coli”
“Quegli stronzi dei nostri amici che giocano su PC”ecc… E’ chiedere troppo non essere tirati in mezzo?Le balle dopo un po girano.
Perchè non vai a denunciare per pubblicità ingannevole Findus? o McDonald’s? o qualsiasi altra compagnia? L’esempio mi sembra comunque calzante:
– considera di essere un nuovo consumatore dei Sofficini Findus
– ti sei sempre visto la pubblicità con il cuore di formaggio strabordante
– se tu fossi andato a chiedere ad un loro “centro servizi” se effettivamente ci fosse tanto formaggio quanto mostrato ti avrebbero detto di no??
– compri il prodotto e te lo ritrovi diverso da quello che i produttori ti hanno detto
Funziona così nel 90% dei prodotti che si acquistano: pubblicità e produttori ti dicono una cosa e te ne danno sistematicamente un’altra. Sia con Findus che con CD Projekt RED, si tratta sempre di pubblicità ingannevole entro un certo limite che si può “legalmente” fare.
Sulle petizioni va bene, infondo i PCisti sono tantissimi e quella petizione su Bloodborne aveva raggiunto poche firme tutto sommato.
L
L’esempio della findus è fuori luogo perchè nelle pubblicita in video,foto o anche quando compri un prodotto c’è sempre che l’immagine utilizzata non è quella reale ed usata solo a scopo rappresentativo.2 cose completamente diverse
1) Ho parlato di E3, ma in realtà mi riferisco a tutto il materiale promozionale d’anteprima.
Trailer, teaser, video che si dichiarano di gameplay finale.
A meno che uno A 3 SETTIMANE dalla pubblicazione, quando ormai il gioco è in fase Gold di distribuzione, mi faccia vedere un video spacciandolo per In-Game, e poi questo invece non lo sia e non rappresenti minimamente la qualità finale, io non trovo lecito aspettarsi alcunchè e non fissare nessuna aspettativa concreta.
Pubblicità ingannevole è dire che il prodotto SULLO SCAFFALE è una cosa ed invece è un’altra.
L’esempio della pubblicità dei sofficini è secondo me estremamente indicativo: tutti lo sanno che quelli della pubblicità non sono i sofficini che ti ritroverai sul piatto.
Eppure nessuno se ne lamenta o denuncia la Findus.
Teaser, trailer, video anticipativi dei videogame lo sanno tutti che possono essere pompati. Non me ne frega che loro ti mostrino il culo e ti dicano “ti giuro che è così, se non lo è mi potrai deflorare l’ano”. Sono legittimati a farlo perchè quella non è considerata pubblicità relativa al prodotto finale, pertanto non te ne puoi lamentare.
Se lo facessero con il prodotto sullo scaffale, allora eventualmente sì.
2) non ho capito a che ti riferisci con Ubisoft. Io parlavo di nVidia e AMD.
3) Anche qui, non ho certo inteso dare dello stronzo a chi gioca su PC. Anch’io in fondo lo faccio, mi darò dello stronzo?
Ho dato dello stronzo a chi se ne fotte dei motivi o del lavoro che viene fatto per creare delle esclusive, e manifesta pretese solamente sulla base del proprio ingiustificato interesse personale.
Se dico questo non tiro in mezzo i giocatori pc.
Viper forse la findus no, ma la somatoline cosmetic (per dire, la crema che ti fa “dimagrire nel sonno”) è stata denunciata, condannata e multata dall’antitrust per pubblicità ingannevole, giusto per dire che non è che sia sempre una cosa così da accogliere a braccia aperte, “dai tu mi dici cazzate, io ci rido su e finisce li”. E’ un comportamento che può sfociare nel reato, quindi insomma, va bene informarsi, va bene che tutte le aziende lo fanno, va bene che uno a questo punto dovrebbe aspettarselo, va bene che ormai è abitudine e se ci credi è colpa tua… ma occhio ad abusarne perchè può anche essere una cosa illegale. Quindi io starei attento con sto giustificazionismo stellare per le aziende.
Lungi da me ovviamente, dire che le pubblicità pompate dell’e3 ricadano nella categoria del reato XD
E’ questo infatti il fatto.
La Somatoline dichiarava risultati illusori sul suo prodotto finale.
Tra l’altro su di un qualcosa che danza sul sottile filo tra farmaco e cosmetico.
Io dico che nei VG non si pubblicizza il prodotto finale.
Si creano aspettative, si suggestiona il pubblico.
Quando si pubblicizza il prodotto finale, in modo platealmente ingannevole, allora si, è giusto lamentarsi e ricorrere.
Posso concordare anche con quello che hai detto viper però non capisco il problema di fondo nel criticare chi si lamenta , hanno fatto la petizione che sicuramente non servirà a un cazzo ma me ne sbatto , non vado a dire siete dei dementi perchè fate la petizione. Io anche ormai vedo i video ed i giochi e non mi aspetto più nulla finchè non esce il gioco e va bene , però se leggo un post dove gente dice questi stronzi ci hanno fatto vedere una cosa e poi venduta un altra non vado a criticare loro perchè hanno ragione!!!!! Scusate ma con la prima patch di unity che hanno tolto l’illuminazione e altre cose e poi per farsi perdonare regalavano un gioco non è essere presi per il culo . Non vado in giro a scrivere lamentele perchè sono il primo stronzo che compra i giochi anche al day one , ma non mi piace nemmeno la filosofia vabè ormai è cosi è scemo chi si lamenta.
curioso….direi che Viper con il discorso Amd e della gente che whinna ci ha preso in pieno , il nuovo Bathman sta generando tempeste di merda estive XD
PS…. trovi triste chi spende soldi per la grafica …. non sai quanto trovo triste io chi si esalta per un remake di un gioco vecchio manco gli avessero detto che nella confezione troveranno anche megan fox che te lo suca dalla mattina alla sera . Un gioco come final fantasy dove il bello è la storia , rifatto con grafica migliore che esperienza in più ti può dare? No però invece di mandarli a cagare e dire fate nuovi giochi non remake del cazzo ( che poi comprano solo gli appassionati che hanno già giocato il gioco ). Vabe ma alla fine ti piace nintendo che va avanti con personaggi più vecchi di me. Oddio il nuovo mario siiiiiiii che figata !!!! Però poi prendi per culo chi compra cod o fifa perchè è sempre la stessa cosa ….. ( non sto paragonando i giochi per carità mario è anni luce avanti ma il pensiero è lo stesso come per l’assassino la gente li compra perchè innovare)
Io se permetti non ho giocato a FFVII ai tempi su PS perchè ero piccolo, quando era uscita la remaster su PS2 non ho potuto giocarci perchè non ho mai avuto una PS2. Nel 2008 comprai la XB360 quindi ancora nessuna maniera per giocare a questo titolo. L’anno scorso ho comprato la PS4.
Scusa se non ho mai avuto i soldi da spendere per comprarmi una PS2 per giocarmi unicamente FFVII.
L’altro giorno sono stato veramente felice dell’annuncio di FFVII Remake per PS4, finalmente potrò giocare quello che si dice il miglior capitolo della saga dopo aver giocato all’VIII su PS, X a casa di amici e comprata la Remastered qualche giorno fa per PS4, XIII-XIII-2, Lightning Return su XB360
Io personalmente non ho comprato mai remastered di giochi che ho giocato, mentre ho comprato delle remastered e comprerò delle remastered di giochi che per un motico o l’altro non sono riuscito a giocare ai tempi (come il futuro Uncharted)
Effettivamente le remastered perdono di significato per chi ha sempre e solo avuto le console di casa Sony o MS, mentre per altri hanno abbastanza appeal.
Considera che io ho avuto PS, XB360, PS4. Solo adesso, grazie ai lavoretti che faccio tra università e studi, per la PS4 non sono dovuto andare a chiedere i soldi dai miei, e adesso non mi sembrava nemmeno sensato andare a comprarmi una PS3 (o addirittura una PS2) per qualche gioco di mio interesse che mi sono perso. Senza contare che andare a recuperare una console old gen voleva dire ritardare l’acquisto di PS4 di almeno un altro anno.
Poi va beh, non sono usciti molti giochi, ma per ciò che mi posso permettermi mi sono ritrovato più volte a dire “vorrei quel gioco, ma ora non ho i soldi”, piuttosto che “vorrei comprarmi un gioco, ma ora non c’è in giro niente”
Partiamo dal fatto che il mio commento era una provocazione però se ci ragioni sei uno su un milione , chi compra un remake di un gioco del 97 se non un appassionato che lo ha già giocato? un gioco con quelle meccaniche che se non vengono stravolte non sono il top al giorno d’oggi. Per recuperare certi giochi ci sono tantissimi modi da videogiocatore preferisco la novità sinceramente poi ci può anche stare che escano remake ma non mi esalto o grido al miracolo!!!
Ma un ragazzo abbastanza giovane a cui magari gli piace FF per aver giocato al XIII ad esempio dici che non è interessato al VII? Magari anche no, potrebbe benissimo essere.
Mi rendo conto che quello che hai detto vale per gli utenti della mia fascia di età (io ne ho 22, quindi 20-25 anni) e che quasi sicuramente i giocatori più grandi interessati al gioco in un modo o nell’altro lo hanno giocato.
Credo nessuno abbia gridato al miracolo. FF emoziona un po’ gli appassionati, fa piacere agli amanti dei JRPG più giovani. Io sono rimasto contento solo di poterlo giocare, ma sono più hypato di giocare al XV però. Anche io preferisco i giochi nuovi, dico solo che a volte bisogna comprendere le necessità di altri giocatori e delle SH.
E’ un remake, quindi in teoria non dovrebbe avere proprio le stesse identiche meccaniche, ma dovrebbero ammodernarle, quantomeno lo spero io. Possono adattare elementi dei FF successivi per ammodernarlo.
Si potrebbero invitare sempre Alessandro e Paolo (che in questo podcast mancava ma c’è stato alla maratona E3)? Secondo me sono molto competenti e ne guadagna la discussione.
Per quanto riguarda gli indie: secondo me avete una visione distorta di questi giochi perché non vi piacciono granché e quindi avete approfondito poco. Gli indie hanno spesso un’estetica particolare perché devono farsi vedere nella massa pur avendo poche risorse da investire. Penso che identificare gli indie con la loro estetica sia profondamente sbagliato, gli indie che hanno successo sono quelli che propongono caratteristiche che non si trovano nei tripla A (meccaniche, storia), piuttosto che quelli che puntano tutto sull’estetica.
Alessandro per me è quello con le idee più lucide di quelli visti/sentiti fin ora. Durante l’e3 faceva sempre osservazioni e dava pareri interessanti e condivisibili.
Per quanto riguarda tutto il discorso the witcher 3, pc, pc ultra e non ultra, console limitanti etc quoto la frase conclusiva di alvise “il gioco è bellissimo basta con sta cazzo di grafica” sopratutto il “basta con sta cazzo di grafica”.
Per quanto riguarda il discorso di alessandro sugli indie; io credo che tu stia vedendo in particolare il bicchiere mezzo vuoto. Insomma è esattamente come il cinema di genere, tonnellate di schifezza tra cui trovare però buoni titoli. Con gli indie è uguale: l’80% degli indie avrà probabilmente la qualità della spazzatura per cellulare, indegna di stare su uno store console quanto di stare sul più infimo store pc, il 15% però degli indie è composta da titoli validi. Il 4,9% sarà composto da titoli ottimi, e lo 0,1% da capolavori.
Quindi certo gli indie portano un sacco di spazzatura nel mercato, ma è meglio non avere quella spazzatura e neanche quei titoli buoni, ottimi o capolavori, oppure ignorare la spazzatura per cogliere il buono che cè nel movimento indie?
Per quanto riguarda il discorso rogue legacy, cosa cè da stupirsi? I souls, e lo continuo a ripetere da sempre, non sono diventati famosi e non hanno venduto tantissimo, per la loro qualità, per la loro storia, per la loro ambientazione, per il loro gameplay, hanno venduto tanto da quando su internet, su youtube, sui canali di gameplay ha iniziato a diffondersi il mito del gioco “hardcore” (con questo non voglio dire che siano brutti giochi), del gioco difficilissimo, del gioco punitivo (quando tutto quello che fanno i souls è riproporre il vecchio sistema trial and error dei giochi di una volta, aggiungendoci l’elemento rpg). Avendo avuto questa cosa un successo strepitoso, gli sviluppatori indie semplicemente si sono spostati su, “facciamo titoli punitivi oltre i livelli dell’assurdo così anche se la qualità sarà mediocre o meno almeno il titolo si beccherà la nomea di “hardcore” e venderà per quello.”
A ciò aggiungo però che per me la barra di “cos’è difficile” è stata spostata veramente verso il basso durante questi anni, nessuna sorpresa che poi la gente si butti a gridare al gioco impossibile coi souls, quando prima ha giocato assassin’s creed. Ho visto gente lamentarsi anche della difficolta di ori, e mentre è vero che anche io sono morto parecchie volte (anche perchè i platform 2d non sono il mio genere) preferisco usare il termine impegnativo, che ti offre una sfida, che è quello che dovrebbe fare un videogioco. Quindi per me è quella la giusta via di mezzo tra il livello da celebrolesi di ac e il livello di difficoltà di alcuni indie.
(per rispondere ad alessandro anche se non sono uno di quelli che gioca questi indie, si ho giocato su emulatore, ghost n goblin, super ghoul and ghost, e il primo ninja gaiden per snes. Altro che i souls XD)
no Francesco non dribblare il punto del discorso…
e rispondimi alla domanda: ma a te/voi che ve frega se uno spende 1400€ per un PC
per la uber grafica e fluidità per avere una esperienza di gioco al massimo e definitiva (senza contare le mod)?
da qualche anno a questa parte chi investe soldi per un PC e poi alla fine (nella maggior parte dei casi dei multipiatta) si ritrova quasi sempre con la grafica e fluidità superiore a quella su console (PS4/One).
tra l’altro se vogliamo fare i conti i tasca agl’altri perche spendono 1400€ per un PC…
siete i primi che al dayone comprate ad occhi chiusi e sulla fiducia..
2 console da 900€ + giochi e siete già quasi arrivati a 1400€.
se il cosidetto faggot della grafica ricerca e vuole anche la grafica e sopratutto la fluidità del gioco (multipiatta) ma saranno sue scelte? e anche suoi buoni motivi per farlo?
non può godere del gioco a 60fps comprando un PC da 1000? no
deve comprare una console da 400 e goderlo a 30fps per di più instabili.
allora buttiamo via tutti i Bluray tutti i DVD e cominciato a vedere i film in VHS.
perche siamo faggot della grafica…
i video su Youtube li guardiamo in 240p
perche siamo faggot della grafica.
che c’è di male spendere 1000 ma anche 1400€ per un PC da gaming per avere la grafica/fluidità uber alles?
se poi va usato e sfruttato? (e non parlo di quei coglioni che comprano un PC uber per LOL e indie games)
che c’è di male comprare 3 schermi un PC e giocare ai simulativi su 3 schermi? se vengono usati e sfruttati…
dobbiamo accontentarci?? c’è chi lo fa… comprando una console, o un PC fascia medio bassa e c’è chi no..
sembrava (ma forse mi sbaglio) proprio un discorso del tu:
che cazzo compri un PC da 1000€ ergo sei un coglione perche ti bastano 400€ di console per giocare a tutti i titoli multipiatta sufficientemente per godere dell’esperienza videoludica che ti offre il mercato.
giusto compriamoci giochi come Ride su PS4/One e poi vediamo i singhiozzamenti di fluidità
(perche ci sono e sono fastidiosi) sopratutto quando entravi nei tunnel
e quando c’è la ressa di moto da sorpassare.. mentre su PC non ci sono questi problemi.
ma è anche normale il prezzo hardware è un’altro si ha anche di meglio…
allora perche perculare e prendere per il culo chi spende “tanto” per avere di più e il meglio dal gaming che può offrire la SH dal gioco in termini di grafica e fluidità? e non parlo di 4K perche per quello sono altri soldi…
criticare chi spende una determinata cifra perche si è coglioni perche sei un faggot della grafica è fuori luogo.
l’ho trovato un modo di attaccare brighe a chi preferisce stare su PC e avere il massimo dai videogiochi…
“non c’è bisogno di cosi tanta fluidità” ti basta una console e i 30fps… NO
che se uno sta su PC e lo sceglie per la risoluzione o la fluidità del gioco
sono motivi suoi e validi e condivisibili e non da coglione passa a PS4/One il gioco ce l’hai anche qui.
su PS4/One il “faggottismo” della grafica non è una cosa che ci tocca.. non è cosi importante… giusto
fanno le remastered con miglior risoluzione e fluidità per dare un’esperienza migliore al videogiocatore.
cough cough dark souls 2 cough cough gta 5 cough cough tomb raider cough cough sleeping dogs
però le remastered su console sono fighe ed esaltate e comprate da molti.. di nuovo..
perche hanno la grafica migliore e un framerate migliore per appunto.. un’esperienza di gioco migliore…
……………….. però comprare un PC da 1000€ per un’esperienza migliore
e avere al dayone il gioco su PC al massimo di quello che può offrire il titolo è da persone tristi.
perche sono dei faggot della grafica.
come se fosse un male godere del massimo della risoluzione e della fluidità che un gioco possa offrire.
non mettiamo nello stesso calderone tutti i videogiocatori PC e videogiocatori su console.
perche non tutti quelli che hanno il WiiU collezionano action figure degl’amiibo.
non tutti quelli che comprano PS4/One comprano le remastered…
e non tutti quelli che comprano un PC da 1000 e passa giocano solo a L.o.L.
No guarda, sei proprio fuori luogo.
Io di sicuro non dò del coglione a chi spende 1400€ per un PC da gioco.
Io stesso quando ne acquisto uno da zero, tendo a prenderlo top di gamma, e spendere anche ben più di quella cifra.
Quindi credo realmente tu ti sia confuso.
Oppure ti riferisci a qualcosa di specifico che io non ho colto.
@FreeEdition
No, non è quello il punto.
Tirare fuori la grafica in questo modo è solo un triste mezzuccio per arrivare alla solita sterile polemica da bar della console war vs pc, tutto questo per vendetta verso nemici immaginari che niente hanno a che vedere con l’utenza dell’angolo.
In questo caso diventa rilevante una petizione trattata come se fosse stata automaticamente sottoscritta da tutto il mondo pc, non certo dai soliti boccaloni che credono nelle petizioni, la stessa identica frangia di bambocci che le fa per console (e se ne sono viste con un livello di ritardo mentale ben peggiore) e che di certo non viene trattata come rappresentativa da nessuno.
Ma allora perchè tirare in ballo argomentazioni così ridicole? Perchè quelle reali sono così aride da essere un autogoal istantaneo, perchè nonostante le molte facce mostrate come invidia, insanità mentale, complesso del pisello piccolo e via dicendo, il problema alla base è l’insoddisfazione più o meno immotivata e quindi ci si arrampica ad ogni scusa che si trova.
Però viper non si può ragionare nemmeno cosi , perchè se durante un e3 fanno vedere un gameplay di gioco e dicono è su ps4 poi quando esce il gioco non è cosi non mi puoi venire a dire e ma era solo per creare hype hanno fatto bene. Perchè basta che apri un video di youtube a cavolo ti esce la pubblicità di battlefront con scritto sequenza tratta da una sessione multiplayer di ps4 e poi io che compro il gioco mi ritrovo tutt’altra grafica e fluidità zero la chiamo pubblicità ingannevole. Quando è uscito unity ripeto sono rimasto colpito da grafica , quantità di persone a schermo ecc ecc poi il gioco andava a 15 fps , scattava , bug a non finire e hanno dovuto correggere con 10 milioni di patch e scusarsi anche !!! Basta giustifica sempre le SH perchè io compro un prodotto , pago e posso lamentarmi quanto mi pare. Io ragiono come te non mi aspetto più nulla finchè non vedo il gioco recensito o giocato in tempo reale su twitch o youtube ma non perchè ragiono dicendo vabè dovevano creare hype però vediamo come è realmente ma perchè dico questi sono figli di puttana che mi hanno inculato più volte ora prima di comprare fammi un po vedere quanti mesi di patch devo aspettare.
In Battlefront non so, ma spesso (in piccolo) c’è anche scritto “da versione pre-alpha / da versione alpha / da versione beta” oppure anche “actual gameplay footage”. Purtroppo “actual” vuol dire effettivo, allo stato attuale, aggiornato al momento, concreto (ma sempre riferito allo stato attuale dei fatti)
Sul video del canale ufficiale della EA (*) alla fine c’è proprio “ACTUAL GAMEPLAY FOOTAGE”. Il video è lo stesso mostrato all’E3, ma non ricordo se il pezzo finale dei crediti ci fosse o no.
(*) https://www.youtube.com/watch?v=jXU5k4U8x20
Sono il primo che pensa che lamentarsi non serve a niente però preferisco uno che scrive anche un post inutile dove dice hem il gioco che mi hai fatto vedere non è proprio cosi ad uno che dice vabè ormai ci fanno vedere melissa satta poi dentro la confezione ci troviamo rosy bindi dobbiamo aspettarcelo. Un altro caso eclatante è stata alpha di bloodborne dove c’era la luce dinamica poi assente nella versione finale , ma io dico se sai che non la potrai inserire perchè cazzo fai un alpha con la luce dinamica!!!
Quoto. C’è differenza fra la disillusione data magari dall’esperienza e il lassismo più totale che porta a giustificare tutto. Magari posso essere d’accordo che finchè non si ha il prodotto completo fra le mani il tutto si possa effettivamente risolvere come “sterile polemica”… ma una volta che hai toccato con mano, i leciti dubbi vengono sostituiti dalle lecite incazzature.
Ti dirò, a me quello che confonde di più è quest’apparente rendersi conto che all’E3 ci sia un sacco di fumo negli occhi, ma contemporaneamente continuare ad avere buona fede immotivata.
Ci sono stati casi di truffe, da Watchdogs a Alien Colonial Marine, ma non c’è nessuna reazione di cautela nel corso del tempo.
In questo E3 ho visto un sacco di cose interessanti, ma quasi nessun motivo per acquistare qualcosa.
Voglio dire: da fan di FF7, vedere che uscirà un remake mi ha riempito di gioia….per i primi 10 secondi. Poi ragionandoci per altri 10 secondi, tenendo conto di come si muove square etc, la conclusione è stata ugualmente cautela visto che la probabilità che facciano un remake comee Dio comanda è nulla (stesso identico gioco, niente censure, stesso gusto di design ma graficamente upscalato, tradotto, e se proprio vogliono agggiungere content solo nell’eventuale newgame+). Da fan. servirà in ogni caso un botto di informazioni per convinceermi ad acquistarlo.
Questo perchè mi sembra meglio essere realisti, aspettarsi poco per poi venire sorpresi, piuttosto aspettarsi dei sogni e rimanere delusi.
aia aia c’è tensione attorno al pipistrello su PC…
lo stanno letteralmente DEMOLENDO il gioco su Steam e su metacritic.com O_o
si parla di 10fps quando si usa la batmobile? O_o e la madonna!
Tanto per cambiare hanno ottimizzato di merda su PC. Spero in una patch il prima possibile. Nell’attesa vado avanti su The Witcher 3
risolto il mistero di batman su PC:
in pratica si legge tra le righe del forum Rocksteady:
che stanno lavorando con lo sviluppatore ESTERNO per risolvere i problemi…
hanno dato il lavoro di ottimizzazione per il PC ad un team esterno… che cazzoni.
significa che la versione PC non è stata ottimizzata da Rocksteady.
un’altra patch? cazzo siamo già a 3.5GB di patch al dayone! xD
PORCA TROIA XD
Quando ho letto il tuo commento free sono andato a vedere tanto per curiosità mi son detto, uao un brutto voto a batman? Nelle pochissime recensioni di recensori lievitava sull’8,5 minimo, e adesso gli utenti pc gli danno 5 o 6? Stranissimo fammi andare a vedere… vado a vedere su metacritic 1.6… Fischia.
Comunque su console la situazione migliora, ma è pieno di critiche comunque. 7.1 su ps4 (differenza di ben 2 punti rispetto al voto dei recensori e in genere i giocatori console sono belli larghe di maniche) e 5.1 su xone… Ma che hanno combinato?
@D.Drake
beh da quello che ho capito la versione PS4 è la versione data ai recensori…
e quindi grazie ad essi il punteggio lievita in positivo.
quindi diciamo che quella è la “migliore” di tutte visto che è la SH che sceglie quale farsela recensire e quindi di solito sceglie sempre quella ben messa.
quella XboxOne è simile se non uguale a PS4… (a parte il contentino esclusivo)
le critiche vanno verso i contenuti esclusivi e verso il season pass da prezzo folle.
su PC è qualcosa di assurdo le critiche sono ben argomentate…
non sono solo critiche del: il gioco è una merda PUNTO ma bensi dettagliate xD
anche perche da quello che la gente ha intuito grazie alla risposta di Rocksteady..
il gioco è stato dato in mano ad un team esterno da Rocksteady…
è la prima volta che sento che una software si fa ottimizzare il suo gioco
da un’altro team esterno… io sono rimasto all’età della pietra pensavo:
SH faccio IO il gioco e lo ottimizzo IO il gioco su tutte le piattaforme.
io l’ho comprato su PS4 e su PS4 il gioco è fantastico xD (i primi 30 minuti)
e la Batmobile non va a scatti ne a 10fps.
Si infatti, stranamente le critiche pc da 0 di solito sono all’80% OMG IT DOESN’T RUN ON MY C64, WORST GAME EVER, invece questa volta sono tutte pacate perle di rabbia. Tutte argomentate (o quasi) e tutte sensate.E refound, tanti e tanti e tanti refound su steam, non ho mai letto di così tanta gente che ne avrebbe fatto uso per un titolo (difatti sto leggendo anche le pagine di steam è un fottuto casino). Ennesima prova che ormai, almeno su pc, comprare al day one è un lusso che non ci si può più permettere.
Certo sto leggendo cose assurde, tipo che il porting è stato fatto da 12 persone in totale (si vedono nei credit), che è cappato a 30 fps (cosa vergognosa) che non ha alcuna impostazione grafica settabile al di la della risoluzione e poco altro (veramente un problema per me, perchè se non riesco a disattivare blur e cazzi e mazzi sul mio pc gira col cazzo) e per finire denuvo che ti porta via il 20% della potenza della cpu solo per rimanere attivo, quando un mese fa è uscito the witcher 3 con la sua solita politica anti drm.
Per i pc player non voler neanche aspettare un paio di giorni le patch correttive (come è successo con the witcher) deve essere proprio un porting fatto male a livelli leggendari.
Comunque io che cercavo qualche informazione sulla qualità del gioco in se non riesco a trovarne, solo lamentele su quanto faccia schifo tecnicamente, ok ma il gioco alla fine della fiera com’è? XD
si è vero il DRM devuto succhia…
è ironia della sorte se è vero che il DRM antipirateria fa andare a puttane il business e l’esperienza di chi compra legalmente il gioco xD
perche si, stanno facendo un sacco di refund xD
12 persone hanno ottimizzato il gioco su PC… 12 persone
Iron Galaxy Studio:
s.pro-gmedia.com/videogamer/media/images/pub/large/iron_galaxy_batman.jpg
e non lo so.. se con una o varie patch il gioco su PC possa migliorare
io lo spero per coloro che amano il PC e sono videogiocatori
e NON criticano le console
(ma solo a questi)
gl’altri possano anche fottersi visto che criticano tanto e solo le console. xD
il gioco spacca per adesso (30 minuti)… ottima accoppiata Batman e Batmobile.
non sono molto bravo a recensire un gioco ma qualitativamente il gioco si presenta molto bene su PS4… ho fatto solo una missione e un po’ di puttan tour e devo dire che la qualità è sempre alta e non da meno degl’altri Batman.
il combatsystem è sempre al top,
il miglior batman di sempre??? beh questo è ancora da vedere.
è un’ottimo avversario di TheWitcher3 per il goty2015
l’acquisto è consigliato, ma non su PC xD
l’unico difetto (se possiamo chiamarlo difetto) la voce italiana di Batman onestamente non mi piace non è cosi da Batman!
avrei preferito gustarmi il gioco in inglese con i sottotitoli e menu in italiano.
cosa che non si può fare su console. ma va beh amen.
Grazie mille per la recensione. Beh io ormai il danno l’ho fatto, avevo trovato una key in preorder da 20 sterline, e mi son detto figa perchè no. Di tutta sta storia ancora non faccio parte perchè ho la linea che oggi va per i cazzi suoi e scaricare 35 gb e passa a 100 kbs mi ci vorranno i millenni. Beh cerco di guardare il lato positivo, per allora forse avranno già fatto una patch.
Quelle 12 persone faranno bene a stare attente che sono abbastanza poche per avere nome e cognome e perchè si ritrovino i pg gamer a casa armatati di spranghe XD
Hanno realizzato una porcata.La cosa bella è che hanno cambiato i requisiti precedentemente annunciati OGGI ma lol
Il bello che qualcuno del team se lamentato che la gente si sia giustamente incazzata.
Ah quindi tu mi rilasci un completo disastro che io ho pagato e devo pure dirti grazie e non dire nulla?Pure a questi dobbiamo dare la pacchettina sulla spalla e dire bravi bravi continuate cosi?
I 3 batman mi erano piaciuti e questo mi interessava.Dato che non mi faccio prendere per il culo e a 90 non ci sto,frega un grandissima sega se il gioco è bello o brutto,ma sti signori per tale comportamento,da me non vedranno un centesimo
Ubisoft ha trovato chi gli fa compagnia
@Drake
gioca tranquillo a Batman. Siamo una dozzina ad averlo nel mio gruppo Steam e nessuno ha i problemi di cui si lamenta la gente (sempre che chi si lamenti abbia il gioco ovviamente).
Una sola persona ha il frame rate bloccato a 30 ed è l’unica che ha una 970. Oggi gli passo il mio ini così si sblocca anche a lui.
Per il resto con i filtri nvidia attivati il gioco gira intorno ai 40fps, senza tra 50 e 60.
hai lasciato il compito di ottimizzare a nvidia experience o hai smanettato tu? che conf hai?
Non ho toccato nulla!
i7 5820 e 980
Non è che possa chiedere il refound in ogni caso, quello te lo danno solo sull’acquisto diretto da steam. In ogni caso, non so su metacrtic (anche se posso credere ci siano, 2-10-50 troll, non 200 e passa), ma su steam per dare la valutazione al gioco lo devi possedere e anche li sono per lo più negative.
Comunque rocksteady non è colpevole solo di aver affidato la realizzazione a un team di incapaci.
A quanto pare prima non aveva annunciato niente, e poi ha tolto il dlc dalla versione regalata con la scheda invidia, alle redazioni ha inviato quasi esclusivamente (anzi togliamo il quasi) la versione console in modo che i punteggi fossero alti (questo è scandaloso, ed è vero, io prima del day one non trovavo una recensione pc, e al day one su metacritic ce ne era, e ce ne è a tutt’ora una sola che gli dava 60, ma dato che meta per fare una media dei recensori ufficiali deve averne almeno 4 il voto ancora non c’era.) e questo è veramente vergognoso. Poi hanno cambiato i requisiti poco prima dell’uscita, mossa davvero simpatica.
Poi è stata criticata nvidia per il video rilasciato precedentemente, in cui il gioco era fluidissimo, bellissimo, pompatissimo e girava a 60 fps, (cosa che normalmente dovrebbe essere nel menu di gioco, non da modificare tramite ini), però vabbe nvidia è una delle peggiori compagnie esistenti quindi da lei me lo aspetto.
Devo essere sincero dopo the witcher 3 mi era tornata la speranza nei preorder, nel day one, la speranza che in un mondo di ladri in qualche rara casa videoludica tu potessi riporre fiducia. Poi è arrivata la mazzata di magicka 2 da paradox casa di cui mi fidavo, ora arriva sto scempio targato rocksteady casa che fino ad ora non aveva sbagliato un colpo. Oramai non ci si può più fidare di nessuno. Anche chi ha fatto sempre bene è pronto a fregarti al prossimo giro.
Francamente posso capire il giramento di palle per chi ci ha speso dai 60 euri in su, ma chi ha preso le chiavi da 19 euro può sbattersene bellamente. 40/50 euro risparmiati valgono l’attesa di una settimana o due per le future patch correttive. Parere mio eh.
Sono comunque soldi per chi, come me ha preordinato, che io ti ho dato sulla fiducia. Fiducia che tu sia rocksteady, fiducia che non avessi mai sbagliato, fiducia che anche questa volta come asylum, city e origins il porting su pc sarebbe stato perfetto. Fiducia
Poteva essere 1 euro, come 200, non cè una soglia di prezzo IMHO sopra la quale è autorizzato arrabbiarsi. Certo è chiaro che io ho speso 20 euro e la sto prendendo in maniera molto più tranquilla, ne avessi spesi 60 sarei 3 volte più incazzato, ma mi rode comunque il cazzo. Detto questo con la velocità di linea che ho in questi giorni io di sicuro inzierò a giocare quando le prime patch saranno uscite (a tal proposito a questo punto eravamo gia alla 1.0.3 di the witcher 3 che correggeva ulteriori bug, tanto per dare un’idea delle tempistiche).
Pensa per me anche chi lo ha avuto in regalo con la scheda nvidia ha il diritto di lamentarsi.
Concordo, ma aggiungo che ormai siamo all’ennesimo titolo che al day 1 fa cagare su PC. Temo che dovremo abituarci. Ma non dovremmo comunque prendercela troppo dato che è palese che i fix arriveranno, come sempre.
Sisi ma infatti come ho scritto sopra, su pc almeno, il preorder è una cosa che non possiamo più prenderci il lusso di fare. Semplice. Triste, ma semplice.
Poi è chiaro che apporteranno delle patch e anche abbastanza in fretta, su steam ogni minuto che passa gli chiedono un refound (ironico difatti che la mia copia da 20 euro per quanto di meno valore, sia in cassaforte per loro, mentre ogni copia su steam è a rischio), e forse tra un mese chi comprerà il gioco non troverà più il 90% di questi problemi (probabilmente, con the witcher ci è voluto di meno, con ac unity ci volle molto di più).
Detto questo la rocksteady si è comportata in maniera veramente scorretta: cioè the witcher 3 fu criticato e perse voti agli occhi dei recensori perchè cd projekt inviò la versione pc senza patch al day one come tutti ricorderete, ed era molto più buggata di quella che giocammo noi. Questi della warner (credo la colpa sia più del publisher anche se a sto punto non lo so più) non hanno inviato a nessuno le copie pc per non farle recensire ma solo quelle console per far lievitare il voto, su sonic boom fu tirato su un casino, qui è successa più o meno la stessa cosa se non peggio.
Edit: rettifico il preorder è una cosa che ti puoi permettere solo su steam, ho un mio amico che ha appena refoundato batman. Ha giocato un ora, lo aveva preordinato, non gli è piaciuto lo ha reputato eccessivo a quanto lo aveva pagato (e sopratutto troppo broken) e ha deciso che se mai lo prenderà quando sarà bello fixato e a poco prezzo. E quindi via di refound.
Seriamente se cè una cosa positiva in tutta questa faccenda, è che ha dimostrato quanto sia valida la nuova politica di valve dei refound, spero rimanga. Non cè più la paura dei preorder, non cè più neanche la paura che non si riesca a soddisfare i requisiti se hai un computer scrauso. Compro il gioco, lo provo meno di due ore, e poi se non sono soddisfatto… refound
Aaaaa fantastico, ma temo verrà ritirato presto o ucciderà il gaming su steam.
purtroppo con la prima patch uscita ancora il gioco va di merda , con la mia amd non gli va proprio di andare fluido , per chi possiede una nvidia consiglio di modificare il file ini di gioco per sbloccare i 60 fps anche se sembra girare bene solo a chi ha una 980. Dovrebbero risolvere comunque alla svelta . Dato che si discuteva di gente che si lamentava ecco un altro esempio di come veniamo trattati di merda eppure i soldi sempre quelli sono!!!
Ma il gioco di macchine su mobile/xboxone che tira in mezzo il Gatto al minuto 1:55?
Quello che definite il trackmania mobile
Non ho capito il nome