The GameFathers Live #26 – 2 analogici is mei che uan

Eh sì cari picciotti.
Anche qua sull’Angolo ne abbiamo parlato, forse un po’ di sfuggita, ma la notizia del rilascio di una nuova versione del 3DS ha lasciato tutti a bocca aperta.

O forse no?

Ne parleremo nella puntata 26 di GameFathers Live. Quando?

Giovedì 4 Settembre
Ore 20:00 come al solito.
Canale #SecondAngolo, come al solito.

Ma poi di che altro si parlerà?
Di giochi croccanti spiluccati da Viperfritz ospite della Regina Madre?
Di giochi erotici effettuati da Viperfritz CON la Regina Madre?

Certo, ma non solo.
Giochi giocati e…. siamo aperti a qualsivoglia proposta abbiate in mente.
Argomenti suggeriti dalla plebe:

– Amazon che si compra Twitch e percula Google
– Pokemon picchiapicchia
– Generazioni di remake
– EA Access… che ne pensiamo/ate

Si preannuncia una serata di ficcanza, bonzi.

farenz

 

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

45 Più commentati

  1. Di certo bisognerà spendere qualche parola sull’acquisto di Twitch da parte di Amazon oltre che sul nuovo 3DS

  2. Che bello domani sarò fuori tutto il giorno e il programma era tornò la sera e studio !!! Che si fottano gli esami ce la live dei padrini !!!

  3. Anche del cellulare hackerato di Jennifer Lawrance! In tema watch dogs

  4. parlate anche degli abbonamenti EA acces per favore :)

  5. Non ho idea se ne avevate già discusso ma come vivono i padrini l’impennarsi di uscite di giochi remastered?io sto cominciando a preoccuparmi di avere una generazione copia e incolla , e non riesco a capirne il senso , economicamente parlando per un videogiocatore non è meglio prendersi una vecchia console e tirare su la carellata di titoli mancati nella precedente generazione?
    Perché spendere 70 euro per un gioco che ti tirano dietro usato a 20 euro su old gen?
    Infine è vero il rumor che gira riguardo a una collector di the last guardian con il libro di Farenz dentro?XD

    • questo argomento lo abbiamo trattato piu’ volte e la risposta e’ sempre la stessa…. ha senso se il gioco e’ veramente old, cito un Grim Fandango per fare un esempio, ha meno senso quando un gioco e’ praticamente un anno o due vecchio

    • Le uscite remastered effettivamente hanno un senso: è brutto dirlo, ma semplicemente non siamo noi il target di questi prodotti.
      Come sempre l’idea è quella di ottenere nuovo pubblico, non necessariamente consolidare quello che si ha (il fatto che ci sia gente che lo ricompri non è il guadagno maggiore a cui puntano), ecco perchè molti titoli, anche non remastered, presentano quel genere di tutorial in cui si da per scontato che tu non abbia mai visto un titolo simile in vita tua o che risultano essere concettualmente identici ai precedenti su molti aspetti, cosa che non avrebbe eccessivo senso se fossero pensati dall’azienda per essere giocati in serie (pur appartenendo ad una serie).
      Esempi possono essere il buon vecchio SuperMario che è sempre pensato per essere idealmente il primo titolo di Mario che una persona giocherà (persona intesa come “nuovo abbonato”, detto con voce di De Luigi, di tenera età, non gente che ci gioca da anni), pur sembrando controintuitivo (avendo una trama generale) lo stesso discorso si può tranquillamente applicare ad un Assassin Creed che viene comprato dal casual di turno essenzialmente a caso per la pubblicità, non necessariamente dal primo capitolo per la storia.
      In un mondo perfetto la versione remastered di titoli particolarmente vecchi dovrebbe essere un autogoal di grande portata, costringendo l’utenza a fare confronti diretti tra quello che producevano anni fa e quello che producono adesso….ovviamente non ci troviamo in un mondo perfetto. Quindi si spinge sempre più l’equazione sbagliata “nuovo = migliore”.

  6. che ne dici delle shitstorm create dai vari movimenti per la protezione dei diritti di qualcuno (gli -isti), e le case produttive di software paraculo?

  7. ottimo… una nuova live…

    – Nuovo 3DS
    – Amazon che compra Twitch

    magari potete anche spendere qualche parola sulla “famosa” Anita Sarkeesian e la sua rubrica feminist frequency. e di tutto questo femminismo che di colpo è entrato nel mondo del gaming cosi prepotente e critico, (donne usate male nei giochi, non ci sono caratteri femminili su Assassin’s Creed Unity ecc ecc)

    Il fatto del lancio di XboxOne che dopo 1 anno viene venduto in altri 29 paesi è anche un ottimo argomento.

    e perche no? la vogliamo spendere due parole una volta per tutte su queste rimasterizzazioni?
    giuste? utili? magari i titoli PS3 che diventano anche PS4 (visto l’enorme utenza che è passata da xbox360 a PS4) come The Last of US e Beyond 2 anime, se continuiamo cosi anche la trilogia di Uncharted. ma gl’altri? ce n’è il bisogno? siamo arrivati ad essere fissati tutti quanti con sta cazzo di grafica?? (cit. Croix89)

    x Gatto:
    Cerca di dire meno stronzate nelle live, l’utenza non è idiota.
    Cerca di essere MENO fanboy MS e di vedere il giusto e lo sbaglio sia da parte di MS sia da parte di SONY.
    Cerca sopratutto di essere umile e di essere coerente nelle tue idee e affermazioni (sono TUE affermazioni e tue idee, ergo sono personali) e non che ogni volta che Farenz dice: ma secondo me non è cosi e tu cambi l’idea e l’affermazione e fai diventare come quella di Farenz.
    Se seguirai questi consigli almeno guadagnerai punti di prestigio, che l’utenza possa smettere di starti antipatico poi quello è personale. Personalmente non mi stai ne simpatico ne antipatico.
    Spero che leggerai questo post e capirai che questa non è una critica di odio o “cazziata” ma bensi un consiglio che forse nessuno mai te lo ha detto o fatto capire.
    Vorrei che l’Angolo fosse più bello a livello di Live, ergo voglio che anche tu sia più interessante da sentire e da ascoltare.

    un saluto a tutti belli e brutti.

    • Per parlare di femminismo tra i godfathers ci vuole una godmother altrimenti è meglio lasciar perdere.
      Per i discepoli il sogno è ovviamente Barbiexanax!

      • Per parlare di femminismo (o meglio uguaglianza tra i sessi tenendo conto che quello videoludico è un mercato ancora prevalentemente maschile come domanda) serve unicamente buonsenso, non necessariamente una godmother (che benvenga eh).
        E il pigolio di BarbieGuttalax è troppo autolesinistico (senza neanche considerare quello che dice, che raddoppia pulito il danno) xD

    • In realtà c’è poco da dire sulla Sarkeesian, se non che è espressione delle Social Justice Warrior (sjw) le quali per propagare il loro messaggio di odio ed inesattezze, attaccano vari campi di interesse maschile e questa è una di quelle che parla di videogiochi, senza giocarli (i video di gameplay che vedi non sono suoi, li ha ciulati a vari youtuber senza manco nominarli nei credit), conoscerli (“in hitman lo scopo del gioco è uccidere prostitute e dissacrarne i resti”) o averci capito qualcosa (“Mario è sessita, perchè non è concepibile che un uomo possa voler salvare il proprio amore dalle grinfie di un malvagio”).
      A tal proposito sarebbe più interessante parlare dell’ultimo scandalo Zoe Quinn, autrice di Depression Quest un gioco indie, non tanto perchè si faceva montare più dei mobili Ikea, ma perchè schioppandosi la redazione di Kotaku e altre persone chiave, seppelliva recensioni negative per spingere il proprio titolo (qualcosa come 16k di reply segati via su Reddit dalla moderazione sull’argomento), mentre le femministe le davano commenti positivi e questo ha permesso ad un titolo mediocre di arrivare al greenlight (senza che poi venisse cagato granchè, perchè quello che questa gente non coglie è che se il mercato videoludico risulta più maschile, non è per patriarcato, ma per capitalismo e la domanda maschile rimane tutt’ora schiacciante). Ovviamente l’ennesima sjw che da una parte insegnava morale ed etica, lottando contro la sessualizzazione ed oggettivazione della donna, mentre dall’altra si comportava con il solito grado di ipocrisia, tipica di queste frangie estremiste, dandola (che non è il problema dello scandalo quanto quello che segue) per ottenere benefici.

      • Il che è interessante per far emergere che grado di schifo e corruzione ci sia in campo “giornalistico” videoludico (se una miss nessuno ha fatto questo, figuriamoci quelli con nomi e cognomi pesanti) e la conseguente cautela che ci deve essere da parte di noi consumatori sia nel fidarci che nell’informarci.

  8. Vogliamo parlare del fatto che tutti svendono la one con kinect al prezzo di quella senza?

    • più che altro, parlarne del fatto del come l’utenza xbox abbia perdonato facilmente MS con la sua politica iniziale di XboxOne, e abbia lo stesso comprato XboxOne con il kinect anche se non lo voleva incluso.

      come se un kinect fosse stato da subito importante per giocare e per l’accensione della console.

      Dovrebbero regalare 100€ di abbonamento online a tutti quelli che hanno comprato XboxOne col kinect, almeno cosi alleviano un po’ il bruciore anale dell’inculata. Ma sembra che a quanto pare MS non interessa regalare creme per le sue ficcate ;)

  9. Che ne dite di una bella conversazione Veg?

    Mmm, gustosa, soddisfacente ma soprattutto etica!

  10. Parlate anche di Pokkén tournament!

  11. Non c’entra molto, ma…. Come procede il libro? Uscirà entro l’anno o occorrerà aspettare ancora?

  12. Anche se se n’è parlato in qualche articolo qui e la mi piacerebbe sentire il parere padrino sui servizi Plus/Gold delle nuove console a quasi un anno dall’uscita…

    • beh secondo i pareri online di molti utenti, sembrerebbe che siano parecchio incazzati per il servizio PLUS di Sony… che non è più un PLUS.. ma è diventato un servizio abbonamento solo per giocare online, perche l’offerta di titoli per PS4 fa veramente cagare!
      se continuano cosi… credo proprio che l’utenza non rinnoverà più l’abbonamento.

  13. Ho seguito l’IFA di Berlino e sono state presentate due cose “interessanti”. Prima di tutto l’uscita della collaborazione tra Facebook e Oculus (e Samsung) con l’uscita di Gear VR che permette di utilizzare la realta virtuale grazie al nuovo smartphone Note 4. Una sorta di Oculus portatile quindi. Cosa ne pensate? Ci sarà spazio per i videogame? Ho avuto modo di provare Oculus Rift DK2 ed è una vera figata.. sarà questo il futuro?
    Inoltre Sony, con il suo nuovo cellulare da la possibilità di usarlo come schermo remoto della ps4, un po’ come PsVita immagino. Anche Microsoft rincorrerà questa possibilità data la collaborazione mobile con Nokia? Feature del tutto inutili?

    Cosa ne pensate insomma di questa sempre più marcata presenza del mondo smartphone in quello dei videogames?

  14. Sarei felice di sentire le opinioni dei padrini sul prossimo Super Smash Bros.

  15. Non mi dispiacerebbe sentire i vostri pareri su EA Access e le vostre previsioni su queste nuove forme di abbonamento

  16. Visto che siamo a settembre e tra quasi quattro mesi finisce l’anno, mi piacerebbe se parlaste delle uscite di questi ultimi mesi e della scarsità dei titoli su tutte le piattaforme.

  17. Se posso permettermi un suggerimento, sarebbero interessanti due parole su ouya e sul suo totale e definitivo fallimento. Dopo la partenza con kickstarter e le scarsissime vendite, ora sta cercando un compratore tra i colossi della tecnologia.
    Sarebbe interessante intavolare un discorso sul come sul perchè, e anche se questo rifletta il fatto che progetti del genere (kickstarter) possano veramente funzionare (sia giochi che console) o se è pura utopia.

  18. che ne pensate della ps4 bianca? io la trovo orrenda, mail bundle con destiny da gamestop ha un prezzo decisamente accattivante

  19. stasera finita la live, alle 00.00 ce anche il direct su bayonetta 2!

  20. Figa il lodoss, un topo gigio a 78 giri…..e quelle manine a virgolette! Dioooooooooooooooooo!!
    E il viperfrizt un masculo che fa wroooom wroooommm nella cameretta con le statuine sullo sfondo!!

Lascia un commento