Esce Bloodborne e l’internet che gira attorno al videogioco si ferma.
Non tutta. Ad esempio, quella che viaggia a 20 partite/die a League Of Legends non può permetterselo.
Nemmeno quella che deve alimentare il counter delle kill orarie.
No, l’internet videoludica che si ferma è quella composta dai videogiocatori di vecchia data, o più semplicemente da coloro che videogiocano per vincere.
Vincere non contro 15 sconosciuti in rete, non per dimostrare di essere IL più forte.
Ma vincere per dimostrare di essere abili, di potere farcela.
Sono coloro che videogiocano per la sfida.
Che ritengono che da troppo tempo il videogioco si fosse addormentato su un livello di sfida da encefalogramma piatto.
Troppa esplorazione, troppa cinematica, poco “gameplay”.
Ma anche poca frustrazione, giacchè, a quanto pare, se il gioco non te l’ha fatta sudare a dovere, se il gioco non te l’ha fatta annusare, per poi nascondertela e seviziarti con il desiderio, non è riuscito nell’impresa.
Tu giocatore di Bloodborne devi soffrire. Devi percepire la mancanza di punti in cui aggrapparti ad un salvataggio come un tacco a spillo che ti spunzona la natica, devi affrontare l’ennesima ripetizione di un passaggio con l’ansia che la frustata stia per calare per l’ennesima volta sulla tua schiena.
E si, devi anche gioire quando la tua mistress…pardon…quando Bloodborne si sbaglia e si spinge oltre, facendoti sanguinare per quel boss che ti ha ucciso con un colpo attraverso un muro, o per un banale forcone capace di trapassare delle scale come burro.
Solo così, quando poi sarai finalmente riuscito a penetrare quel pertugio, quando infine sarai riuscito a deflorare quel santo Boss…solo allora potrai sentire la devastante deflagrazione delle tue palle che si svuotano, del tuo piacere che dal basso ventre sprigiona energia sparando il sangue sino al limite dei tuoi capillari, inebriandoti e facendoti sentire dio.
Oppure no.
Sei semplicemente tu che hai passato un punto ostico, con la giusta combinazione di tasti e tempismo, ed un pizzico di fortuna.
Un “pizzico” che ogni tanto diventa una “manciata”, dipende da quanto salata ti piace la minestra.
Ecco allora che questa sera potrete dissertare assieme a noi del gioco per cui parte dell’internet si ferma.
Anche quella che riceve il gioco in ritardo e decide di nascondere la rosikata prendersela comoda per recensirlo.
Anche il Gatto che elemosina PS4 agli angoli delle università, per poi dissimularne il bisogno nei modi più fantasiosi ed esperienziando il gioco attraverso Twitch.
Accorrete o popolo, la frusta è tesa e vi attende!
L’appuntamento è :
Martedì 31 Marzo (oggi, figa)
Ore 20.30
Canale #SecondAngolo
Bene bene a stasera allora ;)
Giusto per dare una connotazione.
Sono a 12 ore.
Sarò a tipo 50 morti.
Ho buttato giù ieri sera quel figlio di troia di Gascogne.
Si ok, adesso però non venire a sporcare qua.
E fatti il bidet
No.
Farenz sai bene che ai discepoli non interessa quante morti fai ma quante bestemmie tiri :D
(ma l’hai già twitchiato?:O )
Vero, attendo un video di smadonnamento-gameplay su Bloodborne con il “meglio di ” Farenz…
Paul Gascogne? Il calciatore?
si. Passata la foresta, devi vedertela con Zinedine Zidane e le sue testate…
50 morti: quasi un’ ora di attesa totale per i caricamenti XD speriamo che sistemi non la cosa con la patch che sembra programmata, comunque penso possa essere uno dei miei incentivi per prendere ps4
I caricamenti sono anche un ottimo momento per abbassare il tasso di adrenalina nel sangue, fidati.
Cmq si, abbiamo di fronte la prima KillerApp per PS4 (ed era anche ora…)
No, non è una killer app.
O forse dobbiamo descrivere che significa per voi KA.
Secondo me una Killer app è un gioco che fà vendere anche la console, nel senso che smuove le coscienze comuni nell’audace impresa di “farsi una ps4” o che comunque ogni videogiocatore in possesso di PS4 dovrebbe avere nella propria libreria di giochi.
Secondo me Bloodborne non è nessuna delle due cose.
Uno che si butta a scatola chiusa verso bloodborne deve sapere a cosa va incontro e se non ha mai giocato ad un souls precedente, non vedo perchè partire proprio da questo (che francamente sto trovando più difficile di DS). Chi invece ha già in casa una ps4 non è detto che sia predisposto mentalmente e fisicamente ad un titolo del genere, e sapendo come vanno a finire spesso ste cose, non accetterei che uno mi bollasse Bloodborne come Killer App o come “Gioco di merda” in quanto non è in grado di affrontarlo.
Ma parleremo anche di questo stasera.
Per me una killer app è un gioco che ti fa vendere la console.
Bloodborne c’è solo su ps4?
Si.
Conosco molta gente che si compra la ps4 + Bloodborne perché ci vuole giocare e lo può fare solo su ps4?
Si.
Bloodborne è un ka?
Secondo me si.
Detto questo, il gioco è una legnata! E non sono un verginello alle prime armi (platino ds1, e oltre 300 ore su ds2), ma come gioco è veramente punitivo. Ieri ci ho messo quasi due ore a tirare giù un boss. La più grossa pecca di questo gioco cmq è la coop. Fatta veramente male, sono riusciti a peggiorare rispetto i giochi precedenti. E’ una cosa che non capisco, per fare un gioco dove per riuscire a fare la coop, devi avere un dito nel culo e pregare che contemporaneamente anche un altro giocatore nel resto del mondo, abbia anche lui in quel preciso istante un dito nel culo, e che entrambi proviate godimento di ciò…..bah mi sembra una minchiata. Allora fatelo diretto in single player e bon.
Invece su molti forum c’era una grande attesa per il gioco, anche da chi non aveva mai affrontato un Souls precedentemente. Soprattutto, gli appassionati dei Souls non ancora in possesso della console adesso sanno qual’e’ il “the way to be”. Conta che per 22k copie non ha battuto Battlefield (che era su 4 consoles, e Bloodborne aveva solo un giorno di vendita alle spalle) in UK, con moltissimi sold out sia li che in Giappone.
Non sara’ una killerApp “nazionalpopolare”, ma sicuramente fara’ smuovere un tot numero di console, aumentando ancora il gap con Xbox1.
Per quanto riguarda la difficolta’, io personalmente sono morto esponenzialmente molto di piu’ sui Souls. Sara’ che qui sei costantemente pieno di pozioni, sara’ che i controlli sembrano piu’ reattivi, sara’ che vengo da sessioni a Bayo e DMC e Bloodborne come stile di combattimento fa un passo da quella parte…. ma io non lo trovo cosi’ difficile. In 5 ore ho asfaltato i primi due boss, con i Souls mi son dovuto dare al farming “come non ci fosse un domani” prima di dargli dentro….
Cmq vi seguiro’ stasera, curioso di intravedere le rosicate varie del Gatto… ;)
è che il concetto alla base di Farenz è che non è un gioco per tutti.
una killer app deve essere fruibile a qualsiasi acquirente , se te lo prendi per l’hype sentendo la gente come lo osanna come il best game evvah e non sai cosa stai per affrontare….bene , odierai profondamente il tuo acquisto perchè è un gioco estremamente punitivo!
la cosa più sensata da fare è provare un ds2(che è il più facile dei souls ) e poi decidere per l’acquisto di bloodborne
Grande Farenz!
io una volta buttatolo giu’, mosso a compassione, ho speso due ore ad aiutare altri poveri deleritti a superare cotanto mostrume. Anche queste sono state soddisfazioni. Bloodborne ti fa passare dall’essere Germano Mosconi a suor Maria Teresa nel tempo di uno sdindinio di campanella.
PS: Corre voce che tal Padre Gascoigne sia in realta’ proprio il mitico Gazza, cosi’ ridotto dopo il consumo compulsivo di un centinaio di galloni di Strong Ale
Io una volta buttatolo giù, ho defecato nel punto della sua dipartita.
effettivamente dovrebbero introdurre “sputo in terra” e “dito medio” tra le gesture nel gioco….
Dopo Padre Gascoigne, c’è suo fratello, Padre Mayii, yes i’m.
io l ho fottuto subito il padre infame con i coltellini e le molotv :)
Zero voglia di sbattermi a giocare a Bloodborne anche se ha stile da vendere.
Sicuramente un bellissimo gioco ma non ho le energie psicofisiche per apprezzarlo,
mi accontenterò di vedere il walkthrough di sabaku e pregianza.
Mi piacerebbe un contatore Oxford anche per Bloodborne, Farenz facci sognare!
non c’e’ niente di male di comprare la ps4 per bloodborne, e anche se non mi sono piaciuti tanto i soul,
che io personalmenre NON li ritengo giochi di merda anzi, li riteno bei giochi anche se non sono fatti per me.
comunque mi piacerebbe comunque capire com’e’ bloodborne sapere tutte le opinioni di chi l’ha comprato…
Ho appena acquistato una ps4 solo per bloodborne e mi arriva giovedì.Ci saranno spoiler o posso seguire la live tranquillamente?
Padre Gascoigne muore.
Disiscritto dal canale, cancellato dall’angolo e annullato l’ordine.Stronzi.
Mi piacerebbe comunque sapere la vostra opinione sul tema del “gioco ostico vs. gioco ti-prendo-per-mano dall’inizio alla fine”, ovvero Bloodborne e il suo eventuale successo commerciale puo’ smuovere l’industria videoludica dalla politica del “gioco per il trastullo” a quella del gioco “smadonnante”, tornando un minimo alle origini?
Guarda io sono un grande fan della serie souls (li ho giocati tutti), mi piace il livello di sfida che ti danno, e la sensazione orgasmica che ricevi quando riesci a superare i boss. Sono però anche un grande fan della serie di Assassins creed. Per come la vedo io non c’è una vera sfida tra gioco difficile e gioco facile, prediligo entrambi, dipende solo dallo stato d’animo che ho al momento che decido di giocare. Quando sento il bisogno di mettermi alla prova, di giocare qualcosa di impegnativo vado di souls, a volte invece magari sono stanco dalla giornata e ho voglia di rilassarmi, e di farmi avvolgere dalla storia, preferisco un gioco più easy, come può essere un Ac. Per me un genere non elimina l’altro, anzi possono benissimo coesistere insieme, siamo solo noi giocatori che siamo liberi di scegliere il nostro grado di sfida. :)
non mi sono spiegato bene. Volevo dire che al momento c’e’ un forte sbilanciamento verso i giochi “facili”…. QUasi tutti i giochi che escono al giorno d’oggi hanno tutorial che durano ore e livelli di difficolta’ piuttosto accessibili.
Di giochi “barbari” alla Souls nei titoli AAA ne vedo pochi. Mi chiedo se l’eventuale successo di Bloodborne, sdoganando un po’ la saga, possa portare altre software house a sviluppare giochi piu’ “stronzi” (perdonate il francesismo) in parallelo a quelli piu’ bonari
Ti sei spiegato bene. Sono io che ho scritto troppo e mi sono basato più sulle mie idee :)
Guarda secondo me no. Perle come souls resteranno dei capitoli a parte (anche se il 2 è molto più accessibile del 1). Sui forum ci sono molte/tante/troppe persone che si lamentano della troppa difficoltà dei lavori di from software, e mi capita di leggere commenti di persone che chiedono a gran voce, l’inserimento della scelta del livello di difficoltà. Se mai si dovesse arrivare a quello per me sarebbe una sconfitta della mentalità su cui si basa la serie souls.
Ovvero il godere solo attraverso la sofferenza.
Non metteranno mai un level select nei Souls.
Diventerebbero degli action piatti rispetto alla media.
Concordo col Viper… Magari qualcuno creera’ piuttosto un clone di dark souls adatto ai poco-masculi, un po’ come accaduto coi Monster Hunter e le varie saghe-cloni
@viperfritz
Ahahahah è vero godere attraverso la sofferenza. Mi rendo conto io per primo che è una cosa malata però è proprio quello che mi piace della serie.
Non sono d’accordo sul fatto che “diventerebbero degli action piatti rispetto alla media”, reputo i souls (in particolare il primo) dei giochi molto alti rispetto alla media, per via del loro aspetto grafico (le ambientazioni sono fenomenali), i nemici e i boss hanno sempre un carisma che difficilmente ho visto in altri giochi. Fossero tutti cosi “piatti” i giochi ci metterei la firma subito ;)
guarda che è uscito prima Monster Hunter rispetto alla saga dei Souls! porta rispetto ai giochi anziani :P
non si seleziona il livello di difficoltà ma la curva di apprendimento parte bassa e si impenna verso la fine mentre nei nei souls avviene il contrario!
Basil non ho capito il tuo commento.
Dicevo che magari, come e’ accaduto con Monster Hunter, anche i Souls si vedranno clonati con giochi piu’ accessibili per le bambinette….
Non capisco se intendi dire che monster hunter è un gioco accessibile o meno T.T
perché in realtà i souls sono giochi accessibilissimi se giocati in duo o più persone , basta evocarli.
praticamente tutti i nemici e boss sono implementati per affrontare un solo nemico ma rispondono stupidamente a due o più minacce.
No, dicevo, per rispondere la commento di VIPER, che anche secondo me non abbasseranno mai il livello di difficolta’ dei Souls introducendo una modalita’ easy. Ma se la formula “Souls” comincia ad imporsi anche al di fuori della nicchia in cui e’ attualmente, altre software house potrebbero copiarne l’ossatura con delle varianti piu’ “alla mano”. Cosi’ come per esempio dopo Monster Hunter e’ arrivata la serie Toukiden che ha quasi rasato a zero il farming, concentrandosi piu’ sulle battaglie coi boss, con meccaniche piu’ “immediate” di un MH….
Già peccato che toukiden rappresenta la banalizzazione di un mh tanto quanto lords of the fallen sta a un ds. Il gameplay è molto più action e veloce, e i mostri a malapena provano ad attacarti. Da più la sensazione di star giocando ad un god of war o meglio a un dmc (o a wow, o a d&d 4.0) che a un mh, tiri colpi a ripetizione e ogni 2 ore a dir poco devi schivare un colpo lento come una tartaruga.
E bada che sono uno dei tanti per cui a volte il farm japponesante di mh supera il livello del sopportabile (mi sta bene farmare 5-6-10 volte lo stesso mostro, è emozionante. Andare a raccogliere 99x cristalli terra non lo è altrettanto) quindi il progetto toukiden che ammiccava l’occhio al pubblico occidentale mi piaceva e non poco. Peccato che l’ammiccata è diventata una strizzata per una trave nell’occhio.
E io che stasera volevo iniziare Bioschock Infinite…
sono un po’ confuso nel discorso di Killer App…
ovvero BloodBorne PER ME non lo è… anzi è più Killer App un The Order 1886 e un Forza Horizon 2 PER ME
però in generale BloodBorne in generale penso che lo sia e lo sta diventando…
per esempio ilGatto Boxaro che più Boxaro di lui non c’è…
che sta rodendo con un castoro per giocare a BloodBorne e quindi per forza “deve” comprare la PS4…
però non sono molto ferrato nel termine killer app quindi magari se parlerete anche di questo discorso in generale di Killer App mi farebbe piacere.
c’è da dire che la media del gioco è brutalmente alta e sopra il 9 anche questo è un fattore di killer app?
o la killer app è solo un gioco che fa vendere console?
cioe ho la PS4 e nemmeno a 20€ lo comprerei BloodBorne. (per dire) perche proprio non m’interessa
stessa cosa che possono dire molti Boxari XboxOne che nemmeno a 20€ comprerebbero ForzaHorizon2.
anche grazie a sondaggi passati si chiedeva alle persone perche PS4 vende di più…
e molti rispondevano per via della sua potenza superiore… allora anche la grafica migliore è killer app??
comunque ci vediamo stasera… spero che non saranno 2 ore di solo BloodBorne..
ma anche se lo sarà va bene lo stesso :)
Secondo me ogni esclusiva di valore di una console e’ una KillerApp. E’ cioe’ qualcosa che caratterizza la console stessa e che ne rende necessario l’acquisto per giocare ad un gioco di qualita’ superiore alla media, o unico nel suo genere.
Quindi, per come la interpreto io, Bloodborne e’ una killerApp, cosi’ come lo sono i vari Mario (kart e smash bros, o anche i platform 2D) su WiiU o Forza su Xbox.
Poi certo che se ci mettiamo a dire “eh ma questo e’ difficile e non e’ per tutti, eh ma questo e’ un gioco di guida e a tanti schifano, eh ma mario e’ mario” allora di KillerApp non ne esistono poi tante.
Poi chiaro che certe Perle possono essere recepite dai porci e non far muovere tante console. Ma in generale, sono quei giochi che giustificano il possesso della console X. Ti faccio dei nomi? Bayonetta 2, Bloodborne, HellDivers.
Sono d’accordissimo con quello che dice Arnoldlayne83, ha colto esattamente nel segno quello che è un KA.
Mi accodo al quote.
Non ho ps4 ma ascolterò con piacere :)
Per me(sottolineo per me)troppo frustrante,ma difetto oggettivo(avendolo comprato e quindi provato)caricamenti oggettivi,grafica poco superiore alla ps3,dato che a molti a non interessi in giochi di questo tipo,speravo che con bloodborn,avrei posseduto una fanta-esclusiva ps4,per me,non lo e’ affatto,conpresi bug insulsi come compenetrazioni molto frequenti…
Questo discorso sara’ stato affrontato un milione di volte, ma per me e’ fresco visto che ho recuperato Dark Souls solo recentemente. A questo punto mi chiedo se per Bloodborne valga la stessa cosa, ma questo me lo direte voi visto che non posseggo una PS4.
Se devo dar retta all’articolo di Viperfritz, direi che il livello di difficolta’ e frustrazione e’ simile.
Ora, il mio problema con Dark Souls: mi fa cagare.
Per me e’ un disastro videoludico… non c’entra niente la difficolta’… la difficolta’ viene da un gameplay ben confezionato e ben calibrato per essere difficile ma soddisfacente. Dark Souls e’ tedioso e mal concepito per questo diventa difficile.
Non mi lamento neanche dei save-point messi apposta per urlare bestemmie, mi lamento piuttosto del fatto di dover rifare gli stessi *noiosi*, *ripetitivi* e *legnosi* combattimenti per svariate volte per tornare al punto in cui si e’ morti. Se questi combattimenti fossero ben congegnati li rifarei volentieri, ma cosi’ diventa solo una tortura fine a se’ stessa… ripeto, non e’ una questione di difficolta’ (ho 35 anni di videogiochi alle spalle, ho finito roba da psicopatici).
Non parliamo poi della gestione demente di inventario, magie e quant’altro.
Lo faccio anch’io un gioco difficile: metto punti di salvataggio… anzi, non li metto per niente dai… poi nelle cuffie ti sparo un suono talmente fastidioso che ti deconcentra e ti butto addosso nemici a cazzo che ti uccidono con un colpo… bello eh? Bello da riprovare vero?
Scusate lo sfogo ma mi aspettavo molto da questo gioco, me lo ero tenuto li’ per potermelo gustare… e’ stata una delusione che mi veniva da incazzarmi proprio tanto.
A occhio mi pare che Bloodborne sia strutturato un pochino meglio… e’ la stessa solfa?
Si,è la stessa solfa…personalmente ho cercato di impegnarmi ma proprio non riesco a giocare 40 minuti e ritrovarmi alla fine a dover ripetere tutto da capo…poco da fare,questi giochi o si odiano o si amano,questo forse è il grande merito dei Souls e Bloodbourne!Ad ogni modo non riesco a togliermi dalla testa di come ad esempio un The Last of Us se avesse avuto la possibilità di essere giocato solo alla difficoltà massima e con salvataggi ultrarari sarebbe di gran gran lunga superiore in ogni aspetto a questo BB… Il punto quindi è questo secondo me…sono capolavori questi giochi?Assolutamente NO! Sono unici e devono essere almeno provati da chiunque?SI
Bloodborne è piu veloce,dinamico e complesso rispetto ai darksouls potrebbe piacerti di piu :)
@Morotep
Lascialo perdere, se non ti piacciono tutte quelle cose che hai detto della serie Souls, secondo me dopo un’ora che giri e non trovi la lanterna (equivalente del falo) oppure alla 10 volte che Padre Gascoigne ti spacca in 4, molli il gioco. Risparmia 70 euro, Bloodborne e i Souls non fanno per te.
Quoto sopra , lascia stare Bloodborne ma ti consiglio , se sei nelle fasi iniziali di di Dark souls , di persistere ! quello stato di odio profondo l’ho avuto pure io ma è andato scemando mano a mano che progredivo nel gioco.
Se sei già a uno stadio avanzato lascia stare :P
sono daccordo con Morotep la difficolta del gioco e’ concentrata sul rifare da capo i livelli e non nel gioco stesso,
piu’ dire masculo il gioco lo riterrei noioso rifare il tutto tanto da farmi cascare le palle
@alucard
Quello che dici, è quello che dicono tutti quelli che non riescono a giocare e a finire Dark Souls :D
x JohnnyMnemonico
il problema essenziale del gioco in effetti
perche’ dopo una giornata di lavoro e abbastanza stressato non mi va sempre di rigiocare mille volte lo stessa cosa….
fai conto che magari sono stanco
fai conto che magari sono nervoso e non ho pazienza
ma alla lunga rompe solo il cazzo e’ basta
chi ha tempo di giocarci sicuramente fa bene a finirlo, ripeto e’ un bel gioco
ma la difficolta nel gioco sta nel fatto nel rifare il gioco e non nel gioco in se….
Io lavoro e giocavo solo la sera, sono riuscito tranquillamente a Platinarlo, se trovi difficili dei pezzi prova ad evocare qualcuno e a giocare insieme, oltre ad essere più divertente ti semplifica di molto il gioco. Io alcuni boss li ho fatti in coop. Che anche se i padrini (che non hanno finito il gioco) se la ridono e sfottono omegashin, non è barare, è una meccanica del gioco.
tu non ci crederai ma io la sera mi rilasso con bloodborne perche a differenza di Darksouls 1 questo titolo mi diverte ed è anche piu leggero da capire! Mi spiego meglio negli altri cap dovevi veramente stare attento a tutto statistiche equip ecc qui no alla fine i vestiti del caccaciatore hanno tutti caratteristiche simili le stat sono di meno e piu chiare da capire e gestire,le armi che sono molto meno non sono un problema anzi le rende tutte piu utili e quindi resti concentrato sul gioco e su come battere i boss ed esplorare le aree e la cosa mi diverte moltissimo non provo per nulla frustrazione :)
Non c è nulla da fare bloodborne è molto piu bello dei souls è piu veloce piu divenrtente piu complesso! L ambientazione è favolosa e personalmente erano ANNI che non mi prendeva cosi tanto un vg CONSIGLIATISSIMO A TUTTI!
Io lo sto amando alla follia! Sono già a 25 ore, capolavoro!
Killer App è quando attira non solo gli appassionati ma anche i casual o comunque chi non vive di videogiochi. Per dire, Zelda è una KA, un eventuale Crash Bandicoot sarebbe KA, Halo è una KA. BloodBorne no.
@mark91
Ho visto molta gente che non ha mai giocato i DS, ha comprato, o sta valutando l’acquisto di ps4 + BB. Guarda secondo me qualche casual lo sta attirando BB
bella live comunque @Farenz non mi faceva scrivere più di un tot nei commenti della live, quando stavate parlando del fatto che chi dice è un gioco di merda perchè è nabbo in alcuni casi secondo me è vero. Mi spiego meglio è un gioco difficile si, impossibile no . Una volta apprese le meccaniche puoi fare di tutto ci sono run liv 1 senza mai livellare , speedrun dove finiscono il gioco (parlo di ds 1) in meno di un ora , io stesso la prima volta ho impiegato ben 90 ore per finire il primo ds 1 non avendo giocato a demon souls. Ho fatto molte run ho qualcosa come 290 ore su ds 1 e ormai lo gioco a occhi chiusi , idem il due l’ho finito in 24 ore circa perchè gia sapevo come comportarmi, ma se giocando il primo dopo 10 volte che mi uccidevano invece di mettermi li a capire dove sbagliavo ed imparare a giocare dicevo vabe sto gioco di merda e fatto male , si mi sarei considerato un nabbo. Poi si può fare un altro discorso di chi non ha ne voglia ne tempo a mettersi li e provare e provare finchè non si diventa bravi quello è un altro discorso e in quello posso concordare che non è per tutti. Ma se ci riflettiamo è un discorso che vale su qualsiasi titolo gioco a fifa dalla play 1 ma non è che sono nato imparato su fifa a forza di giocare sono diventato bravo tutto qua , il problema della facilità dei titoli di oggi è che non richiedono un impegno nella maggior parte dei casi. bloodborne e i souls in generale hanno un gameplay fantastico e un livello di attenzione tale che anche se sei sabaku se ti distrai il gioco ti punisce e muori , al contrario se sai cosa fare e quando farlo ti premia . Prendi l’esempio fare un repost è rishioso perchè è difficile farlo ma se ci riesci togli completamente la vita ai nemici. Sul primo una volta imparato a fare i repost vai avanti che è una passeggiata. Per quanto riguarda il discorso evocare o meno concordo con viper, non ha senso giocare un gioco difficile e godere nel superare una parte se poi ti fai aiutare ( anche se a volte è piu svantaggioso e ti ritrovi il boss con più vita e quello che hai evocato nabbissimo morto dopo due secondi) .
Per quanto riguarda Bloodborne…
Solitamente sono sempre in disaccordo con quello che dice Viper, ma questa volta ha detto abbastanza bene la stessa cosa che penso io.
Se cercate Action veramente difficili, andate su altri giochi, non sui Souls o su Bloodborne.
Bloodborne, come i precedenti Souls, ha delle morti programmate ed un gameplay meccanico.
Per gameplay meccanico intendo, per fare un esempio, quando incontri un determinato nemico, dopo un po’ che lo osservi, ti rendi sempre conto che c’è una determinata serie di mosse che ti permette di ucciderlo senza difficoltà.
Nei vecchi Souls, ad esempio, c’erano dei nemici che bastava colpire, fare una schivata indietro e ricolpire 2 volte per ucciderli.
E’ un gameplay meccanico insomma, non un gameplay dove bisogna improvvisare come i vari Ninja Gaiden.
Non è skill o difficoltà, è semplicemente un ricordarsi cosa fare.
Passiamo ora alle morti programmate.
Quante volte nei Souls vi è capitato di morire per un buco nel terreno perchè non sapevate che fosse li?
Molte volte scommetto, anzi, scommetto anche che la maggior parte delle morti (escludendo i giocatori negati) derivi proprio da quello, o almeno così è capitato a me.
Premetto che non mi ritengo un PRO di questo genere di giochi, ma li ho trovati facili o al massimo di una difficoltà media.
Dark Souls 1 e 2 li ho finiti col cavaliere e girando attorno al Boss con lo scudo alzato, mi sono finito tutti e due i giochi.
Di morti dai Boss fra il primo ed il secondo, ne ho si e no 30, le altre derivano da cadute accidentali nel vuoto e non ditemi che questa la chiamate difficoltà.
La verità è che i giocatori d’oggi sono davvero abituati male.
Appena gli dai in mano un gioco dove si usano più di due tasti, gridano al giocone difficile.
Mi trovo invece in disaccordo con Farenz.
Non è vero che Bloodborne, così come i Souls, o lo ami o ti fa schifo.
A me i Souls sono piaciuti e mi sta piacendo anche Bloodborne.
Vuoi per il genere di appartenenza, vuoi per le ambientazioni e le musiche, vuoi per il design dei personaggi, a me piace, ma cazzo, non lo ritengo un gioco difficile.
Sto dicendo una blasfemia?
Devo per forza trovare il gioco difficile?
Non posso dire che ha una difficoltà media?
Non tutte le persone sono uguali, se il 90% dei player di oggi trova difficile Hello Kitty online, io non voglio e non sono obbligato ad avere la loro stessa opinione.
Figa, ormai su certi giochi non puoi più dire la tua che se qualcosa di diverso dall’opinione pubblica, o te la tiri o non capisci un cazzo.
Comunque scusatemi se dico che Bloodborne è facile senza portarvi video o certificati da pro player.
Semplicemente per me non è un gioco che richiede molta bravura. Punto.
Da quel punto di vista dark souls è un gioco molto retro. Sempre lo stesso pattern, le stesse mosse, gli stessi nemici; devi solo impararlo e poi vanno via lisci.
E dirò di piu ds2 col mago è anche meno che un gioco mediamente difficile è un gioco normale, a parte la tizia nella torre buia (in cui però potevi accendere le luci sono stato stronzo io a non trovarle, e anche evocare un fantasma npg anche quello non l’ho visto) nessun boss mi richiese più di 4 trial. Per il resto del gioco la build mage è talmente op che è incommentabile, purtroppo è mia tradizione fare sempre pg magici negli rpg. Almeno a fine game ho respeckato il pg e l’ho vestito da farfalla e mi son divertito a besti a poisonfrustare la gente (nonostante sia ingiocabile dato che il poison passivo del vesitto ha effetto anche sugli npg e te li rivolta contro).
Infatti concordo con te per me la difficoltà nei souls sta nell impegno per capire le meccaniche , nel trovarsi davanti un boss e invece di andare a muso basso a colpirlo, studiarlo per capire i suoi movimenti e come evitarli. il bello di questi giochi è proprio il fatto che ti buttano dentro un mondo non sapendo nulla e ti dicono vai avanti senza seguire una freccetta che ti dice dove andare e cosa fare . Il problema è che i souls sono giochi di nicchia e non per tutti e sono diventati famosi anche grazie agli youtuber , se vedete le statistiche di ds2 il rapporto tra copie vendute e persone che hanno finito il gioco è abissale . Per me ad esempio i platform sono un incubo li odio , non sono capace proprio , muoio di più in un platform che su ds eppure secondo me il livello di difficoltà è molto simile nel senso impari il livello è ci sono video di gente che supera livelli di super mario bendati . Non dico che bisogna impara tutto a memoria un souls ma una volta capito i tempi di schivata , con quale mossa attaccare la difficoltà cala di molto . Vedevo la live di viper e non gioca male ma ad esempio aveva 3 nemici invece di mettere l altra modalità dell arma per colpire ad area e da più lontano andava e ne colpiva solo uno , oppure con il primo boss il gioco cosa ti fa trovare a terra ? Urne di peteolio e molotov usi quelle e va giù in 10 secondi . È un gioco dove bisogna usare la testa e non spegnere il cervello …hem the order hem ….
@Vestar Voss
Quindi vuoi farmi credere che hai fatto fuori boss come Nito, Ornestein e Smoug, i 4 re, Seath, Gwyn ecc solo alzando lo scudo e girando intorno il boss? Ahahahahahah
Beh Ornstein e Smough e Seath praticamente si. Basta stare in guardia, continuare a muoversi e colpire al momento giusto (ah e contro il dinamico duo anche star dietro le colonne, Seath stare nella giusta posizione… i suoi attacchi solo telefonatissimi, al secondo tentativo l’ho fatto fuori, al primo playthrough). Gwyn l’ho dato in pasto a Solaire.
Ah aggiungo che il mio build è guerriero/tank.
Ornestain & Smough da solo? Figa neanche sabaku…..
sei riuscito a non far crepare Solaire nella blind run? :O
pure io ho fatto fuori Horny e Smoggy da solo ma dopo 4522004 tentavi e al 3 pad ricomprato (giuro sono morto più in quel punto che in tutto il gioco )
la più bella boss fight di tutto ds secondo me !!! quella e il fottuto demone capra sono veramente un dito in culo xD
Ornestain e smought la prima volta l ho dovuti fare per forza da solo dopo essere morto 10 volte aiutato da solaire e da altri e non avendo più umanità cmq basta attirare ornestain dato che é più veloce e poi sfruttare le colonne per uccidere smough potenziato . I 4 re e nito ti metti arma a due mani e tutto avel e manco schivi dai mazzate e ti curi seath io sto sempre alla sua sinistra alla fine del tentacolo davanti e gli rotolo dietro quando fa i cristalli per terra . Secondo me i boss dopo ornestain e smought non sono belli come i primi e più semplici a part3 gwyn che se non sai fare i Perry mi avrà ucciso 50 volte
@JohnnyMnemonico
Che io ricordi ho fatto tutti i Boss così.
Ah no scusa, a volte ho fatto qualche schivata all’indietro… -.-”
Cambia molto vero?
@Vestar Voss
No no, non cambia molto, mio cuggino a volte rotolava anche, ma lui da bambino una volta è morto. ;)
@JohnnyMnemonico
“Figa, ormai su certi giochi non puoi più dire la tua che se dici qualcosa di diverso dall’opinione pubblica, o te la tiri o non capisci un cazzo”
Sei la dimostrazione vivente di quello che ho detto.
Ma vi costa tanto ammettere la verità?
Parlo al plurale perchè, purtroppo, di fanboy ce ne sono tanti.
Forse vi costa perchè nella vostra mente se un gioco non è considerato difficile è merda, allora dovete sostenere a tutti i costi che è il gioco più difficile del mondo anche se non è vero.
Che ti devo dire, allora sarò un Dio in questo genere di giochi (cosa che non credo, ma a quanto pare dato che quello che dico è vero e voi non lo ritenete possibile, devo esserlo per forza).
Va che bello, ho scoperto di essere un pro player dei Souls :S
@JohnnyMnemonico
https://www.youtube.com/watch?v=SLBBIgaWjbw
E’ considerato uno dei Boss più forti, questo tizio l’ha ucciso come se nulla fosse con un equip che, a detta sua, si è ritrovato proseguendo normalmente nel gioco.
No, ma è difficilissimo Dark Souls, hai ragione.
Ma per favore! xD
Ora immaginati il mio cavaliere che gli corre attorno con lo scudo alzato e gli mena fendenti per 5 minuti.
Ecco, così l’ho fatto io e come lui tutti gli altri Boss del gioco.
Se neghi pure davanti ad un video, devi essere fanboy nell’anima.
@Vestar Voss
Io ho platinato Dark Souls 1 & 2, conosco altre 5 persone che l’hanno platinato e nessuno ha mai fatto fuori boss facilmente girando in torno con lo scudo alzato…..con molti di loro ho giocato in coop e ho visto le loro boss fight, di quello che dici tu mi fido sulla parola…..un po lo stesso discorso che faceva Farenz e Alivese quando dicevano che arrivano gli utenti e dicono “ma no Bloodborne e Dark Souls sono facili”. Per me sono giochi impegnativi e per platinarli mi sono fatto un culo a strisce. E non ho problemi ad ammetterlo.
@JohnnyMnemonico
Ok, ma io non parlavo dei trofei.
Ci sono alcuni trofei che sono fatti apposta per essere difficilissimi, anche in giochi che di base sono molto semplici.
Io semplicemente parlavo dell’esperienza di gioco normale, cioè inizi il gioco, livelli il personaggio, uccidi i boss e lo finisci.
Poi se dobbiamo parlare dei trofei, ce ne sono di davvero quasi impossibili in molti giochi, non solo nei Souls.
Per farti un esempio, MGS 2 se te lo giochi normalmente è un gioco facilissimo, se ti metti a fare tutti i trofei, alcuni ti fanno davvero sputare l’anima.
Sarebbe quindi giusto considerarlo un gioco difficile?
Concordo su tutto ciò che hai scritto.
Anche sul discorso amore / odio.
E’ un gioco che mi piace, gli darei un 8 ma non comprerei mai la PS4 per giocarci.
Diciamo che in questo brutto periodo per le nuove console fa una figura migliore di quella che avrebbe fatto in un periodo di grandi uscite.
Stavo cercando un video che spiegasse le peculiarità delle varie armi di questo gioco e sono incappato in un video che spiegava un glitch del gioco dove si potevano clonare gli oggetti a piacimento in poco più di 5 minuti….l’ho provato e mi sono ritrovato con una valanga di echi del sangue aggratis…li ho spesi e dopo aver uppato il pg mi sono sentito in colpa ed ho iniziato il gioco da capo XD
guarda che se non sei ” a un livello sufficentemente alto “CIT “basta che suoni la campanellaaaaah!!!!” EPIC CIT
http://www.eurogamer.it/articles/2015-03-25-bloodborne-la-provocazione-editoriale vi consiglio questo articolo :)
A me il gioco sta piacendo ma CONDIVIDO ogni singola parola letta su eurogamer.
L’atteggiamento di Viper verso la serie Souls denota un’ignoranza e superficialità bestiale: classificare questa serie come “action mediocri che se non fosse per la difficoltà sarebbe nella media” ne è la gran prova.
Io non sono il classico “sono facili siete voi scarsi”, sono giochi più o meno impegnativi per tutti la prima volta chi dice il contrario è il classico leone da tastiera, ma allo stesso tempo trovo ridicolo il dover spu**anare una serie perchè non si ha la voglia di concederli una chance perchè di questo si tratta, perchè la serie Souls viene denigrata solo da chi non ha mai portato a termine alcun titolo.
Ripeto: passi che non piace il genere, che non fa per voi, che non coinvolge la vicenda, che si dica “per me è troppo difficile” ma non che sono giochi mediocri e piace solo perchè da la possibilità di autodefinirsi dei pro, fate la figura della volpe che non arriva all’uva e basta; sono una pippa con i picchiaduro ma ciò mi giustifica a dire che sono mal concepiti realizzati solamente perchè danno la possibilità a quelli bravi di tirarsela?
No, basta un piccolo esame di coscienza, perchè è inutile lamentarsi dell’ego dei giocatori quando piuttosto che dire le cose come stanno si fanno voli pindarici, specie a trent’anni passati ragazzi davvero che tristezza.
Vangelo.
Godere nella sofferenza. Masochismo. Frustrazione. Difficoltà. Se ne sono dette tante sui titoli FromSoftware, ma penso che ilGatto valga più di mille parole: un giocatore normale, come tanti, che si è avvicinato a Dark Souls e l’ha apprezzato tantissimo. Ci ha impiegato cinquanta ore per finirlo, non un’eternità. L’ha giudicato impegnativo, non difficile.
E ora sta giocando Dark Souls II sulla One.