Viper c’hai Remember Me da finire.
Viper c’hai The Last Of Us da comprare.
Viper, non ti scordi di LA Noire a mezzo vero?
Sisisisi, lo so. C’ avrei una mucchia di giochi importanti da giocare, completare, me lo si rinfacciava anche nella puntata 26 di TheGamefathers, come sempre del resto.
Però quando mi si prospetta l’opportunità non posso, non ce la faccio: devo spiluccare.
Questo Dead Pool l’ho cominciato martedì e appena twittata la schermata iniziale sono subito cominciate ad arrivarmi le richieste: “com’è?” , “lo volevo comprare, ma ho letto cattive recensioni, mi puoi dire cosa ne pensi?” eccetera, o exetera come direbbe ultimamente il nostro amico Lorenzo.
Quindi che ne penso?
Beh, innanzitutto penso che ho trovato il supereroe che mi rappresenta: bipolare, con doppia personalità…
Il gioco ha un’introduzione originale, un tutorial che è una macchietta, e che subito mette in risalto la particolare lollosità del personaggio. A tratti forse persino eccessiva.
Però è scritto bene, e tutto sommato pur se di bassa lega, conduce una comicità che è in grado di strapparti una risata in più di un’occasione.
E fin qui…nulla di nuovo per chi ha seguito lo sviluppo del titolo…mi si chiederà piuttosto come sia il gioco, il gameplay.
Ecco, all’inizio sono rimasto un po’ spaesato. Una strana commistione tra un action alla god of war ed uno shooter alla Max Payne (ma senza il bullet time).
Tant’è che all’inizio non sai come detreggiarti: che faccio? Sparo? O mi metto ad affettarli?
La scelta permane lungo il corso del gioco ma, man mano che si susseguono i livelli, si nota che si viene guidati un po’ dallo script, che ci suggerisce più o meno velatamente quale è la tattica più idonea.
Quindi DeadPool non ha una doppia personalità solamente nella figura del protagonista, ma anche nel gameplay che supporta.
Purtroppo però questa commistione non risulta del tutto riuscita, non spiccando il gioco in nessuna delle sue componenti: le combo non sono mai assassine e, forse perché provengo da un più fresco Remember Me, non si percepisce questo grande studio nelle meccaniche di attacco e difesa.
La fase di shooting è forse pure meno appagante, non avendo strumenti alternativi come appunto il bullet time, o il poter mirare di precisione per inanellare headshots, che sono si presenti, ma che non posseggono il giusto peso.
Insomma, c’è un po’ l’effetto “né carne né pesce” tipico di questi tie-in a budget non certo faraonico. Queste risorse limitate le si percepiscono anche sull’apparato grafico, davvero nella media, per non dire sufficienza.
Con questo non voglio bocciare DeadPool.
Lo trovo un gioco simpatico e tutto sommato divertente, senza fasi particolarmente brutte ma anzi, con un discreto ritmo.
La sua forza la fanno i dialoghi interiori del protagonista e le scenette con cui egli interagisce.
Quindi nel caso siate dei fan del fumetto, potreste valutarlo un po’ di più dei € 19,90, cifra oltre la quale personalmente non mi sento di consigliarlo.
Un buon gioco cestone-style, una scarsa offerta per un prezzo pieno.
Ah, poi avrei un’altra cosa che ho cominciato a spiluccare.
Un certo Tour De France 2013….però forse non è questa la sede adatta.
E poi, un gioco di bici…sarà mica che ci scappa un video??
Ho visto un video in cui Deadpool schiaffeggiava Wolverine. Venduto.
C’é anche uno spin off del fumetto dove li secca tutti quelli della marvel da wolverine ad ironman e hulk a tutti gli xmen ecc ecc:) :) :)
“Deadpool uccide l’universo Marvel ” ? Com’è ?
Dimenticabile, come molti dei numeri autoconclusivi di questo tipo.
cmq deadpool ha la triplice personalità: emisfero destro del cervello (quello colto) emisfero sinistro (quello pazzo) e il deadpool che parla.
sicuramente lo prenderò, non ora, ma lo prenderò.
Sicuramente questo gioco verrà a casa mia. Da quel che ho visto nei vari video è ricco di follia, merita i soldi solo per quello XD concordo con il prezzo cestone però!
Io avevo sentito un rumor , poi confermato che avevano mandato a casa un tot di programmatori del gioco poco prima che venisse commercializzato , quando gli sviluppatori fanno queste pratiche abbastanza schifose non me la sento di dargli dei soldi , anche se deadpool è il miglior antieroe di sempre.
Nel fumetto, ho visto Deadpool scagliarsi contro 5 avversari, completamente disarmato, urlando “LEEROOOOOOOOOOOOY JENKINS!”
Volete perdervi un personaggio del genere?
Deadpool è il personaggio più atipico dell’universo Marvel, la sua follia è talmente forte che spesso è in contrasto con le altre due voci nella testa. Io amo il personaggio, ho visto i trailer e sinceramente se ci fosse stata una qualche limited l’avrei comprato al Day 1 senza dubbio.
Lo comprerò principalmente perchè è un gioco su Deadpool, sperando di non pentirmente.
Ah giusto per la cronaca, la casa che pubblica Deadpool in Italia, ha pubblicato una variant del numero 25 proprio per festeggiare l’uscita del gioco disegnata dall’italianissimo Matteo Scalera.
beh di questo gioco non so granchè, neanche conosco il fumetto. Quello che ha attirato la mia attenzione sono le ultime righe dell’articolo, Tour de France 2013, video, subito!!! :)
a 10-15 magari… lo comprerò.
Amo Deadpool, se avessi i soldi lo prenderei anche oggi, ma visto che mi sono giocato tutto per farmi una bella vacanza rimando a settembre.
Deadpool… DEADPOOL :Q___ appena ho soldi in tasca sarà mio
speravo in qualcosa di più.. comunque amo deadpool quindi lo prenderò sicuramente, purtroppo adesso devo risparmiare per the last of ass.. ehmm.. the last of us.
Lo comprerò sicuramente visto che leggo il fumetto e il buon Wade Wilson come personaggio mi piace parecchio, però quando costerà poco.
Comunque nelle storie attuali pubblicate in Italia Deadpool ha la tripla personalità e non doppia.
Giocone lollone da cestone! =)
tu stai dicendo il vero.
Appena finito e devo dire che mi è piaciuto, un buon action a parte le fasi di shooting che non ho amato particolarmente
io ci sto giocando da venerdi e devo dire che mi piace molto, lo trovo molto divertente,adrenalinico e soprattutto originale, perché non mi è mai capitato nella mia cariera videoludiva di avere un gioco in cui il protagonista mi parla come se fossi li con lui e che piu che guidarlo mi sembra di viverla in primis l’avventura…..vi potra sembrare una stupidata ma a me qusta cosa fa pensare e piacere. secondo me i suoi 60 euro (gia 10 euro in meno del solito) li vale tutti, per me non è affatto un gioco da cestone anzi, è anche sotto certi punti di vista un gioco innovativo. e per chi non avesse provato due gioconi fatti dagli high moon studio consiglio vivamente i due capitoli fatti sui transformers, la battaglia e la caduta di/per cybertron, x gli appassionati sono degli ottimi titoli, invece per i non potrebbero essere dei buoni tps con la storia(epica) tra autobot e decepticon…. devo anche aggiungere che i titoli appena citati sono 100 volte piu belli perché dietro nn cè un film e non sono per alcun motivo giochi per bambini, tutti e due e forse un po’ di piu il secondo, hanno una trama profonda su guerra,morte e sacrificio tra autobot e decepticon…li consiglio al 100%……e in conclusione in deadpool ci sono alcuni richiamami ai game dei transformers, per chi ci ha giocato, li ha notati…?….un saluto da optimus. alla fine del giorno solo uno rimarra’in piedi, l’altro cadra’…..
Anche io ho gradito molto la rottura della quarta parete
Se ti è piaciuto questo umorismo, allora prova anche Eat Lead.
Siamo su questa frequenza d’onda.
un’altra cosa, magari per chi viene da the last of us, puo’ essere un passo indietro, pero’ deadpool è un buon gioco…^^….
DeadPool, genere: FAN SERVICE.
La rottura della quarta parete è ormai marchio di fabbrica del mercenario, oltre alla quantità di citazioni e stronzate che blatera a profusione. Un altro punto per il gioco, mi state convincendo sempre più!!
Fan di Deadpool si, ma a prezzo pieno no, aspetto che cali, e anche vistosamente….