Un videogioco che vale una console (anzi 2)

Killer Application, le chiamavano. O System Seller.

Quei giochi in grado da soli di venderti la console.

Oggigiorno sono diventati merce molto rara. Quasi utopia.
Perchè le esclusive di peso sono diminuite. O perchè non è più stato possibile trattenere un brand di successo, che aveva bisogno dei grandi numeri che solo più di una piattaforma da gioco poteva garantirgli.
Così ad esempio non ti compri più la Playstation perchè ci esce il nuovo Metal Gear, o perchè è su Playstation che puoi giocare Final Fantasy. Brand che in passato erano in grado di sciogliere eventuali dubbi e preservare Farenz da versamenti di bile per tutti i discepoli che si rivolgevano a lui per dirimere la fantomatica questione “Meglio Playstation o Xbox?”.

Per alcuni Bloodborne è stato un nome che è bastato a fare una scelta, ma per molti altri invece non ha spostato l’ago da solo. Così come, a molti altri,  non lo sposta il nome Halo all’orizzonte di Xbox.

Ebbene io oggi sono qui per dirvi che entrambe le console hanno già un gioco che ne giustifica l’acquisto. Un’esclusiva a testa, o persino di più.

Ovviamente se siete masculi, e preferite scegliere il colore del vostro bolide da 600 cavalli, invece che lo stile della pettinatura emo del vostro prossimo JRPG.

Nel video parlo dei due giochi in questione, mettendoli anche a confronto.

In questo caso Forza Horizon 2 e Driveclub.

Si tratta di due titoli che nel mio caso avrebbero giustificato l’acquisto della singola console.

Con questo non intendo dire che spenderei 400 euro per un singolo gioco, ma che con la consapevolezza che la console, oltre a quel gioco, mi offre tutto il resto, allora basta quel gioco a non lasciarmi remora alcuna sull’acquisto e non avere nessuna titubanza sul far calare le mutande al portafogli.

Riguardo i due titoli nello specifico invece, aggiungo che Driveclub ha saputo stupirmi per la sua qualità.
Non mi aspettavo un gioco capace di divertirmi ed appassionarmi, nè un gioco che avesse certe attenzioni (l’esempio del parco auto è uno) data la sua natura da “arcade di massa” a cui credevo puntasse.

Forza Horizon 2 ha invece mantenuto il trend di Turn 10, ovvero quello del costante miglioramento qualitativo dei suoi prodotti, sempre ottimi ed impeccabili, tuttavia non senza qualche macchia.

Ovviamente non spoilero il finale del video, dove esplicito quale dei due titoli prevale come gioco di guida 2014/2015.

E voi avete avuto modo di esperienziare questi due giochi masculi imprescindibili?
Forza Horizon 2 ha titillato le vostre pupille? Vi sono cresciuti più peli pubici con Driveclub?

Prova a cercare ancora!

xbox-game-pass-x019

Il Game Pass è il cancro dei videogiochi?

Beh? Mi sembra di aver scritto l’altro ieri l’ultimo articolo ed invece… Mi è nata ...

42 Più commentati

  1. Apprezzo che tu abbia messo sotto i riflettori questi due giochi invece che altri racing più simulativi.

  2. Giusto settimana scorsa ho aprofittato dello sconto e ho preso Driveclub il quale mi ha stupito per la semplicità e allo stesso tempo quanto ti fa dannare per migliorare i tempi.
    Poi ho notato che mi trovo meglio con il pad che con il volante, avete anche voi notato sta cosa?

  3. Adesso mi guardo il video, di Drive Club ho provato solo la versione “demo” con il Plus. meh… non mi ha proprio convinto. ormai sono asuefatto alla fisica e alle reazioni dei bolidi nei titoli turn 10. Mi manca solo una cosa: una XboxONE.

  4. D’accordo fino ad un certo punto, pur quanto sono “masculo” e apprezzo i giochi di guida..

    Ma il discorso del giustificano l’acquisto della console.. MEH è soggettivo.
    Personalmente non compro un’altra console simile da quella che ho per 400€
    per 1 o 2 titoli esclusivi da 50€ e meno l’uno.

    Perche altrimenti dovresti dire e sopratutto comprare
    il WiiU da 300€ solo per il Mario Kart 8 da 50€..

    ..che ha vinto il premio di miglior sportivo… proprio contro il Forza Horizon 2 xD

  5. Hai venduto tutte le console? credevo solo la One! Bella la regola. ma devi tenere in considerazione il prezzo del day1 oppure il prezzo scontato dei giochi?

  6. Ok! ci proverò quando mi verrà voglia di prendere anche la One… per ora ci sono Horizon 2 e Forza 6… ne deve passare di acqua sotto i ponti.

  7. Io sono però di un parere: il confronto tra due giochi va fatto, per entrambi, con e senza DLC a pagamento.
    Quando hai fatto la sviolinata a Driveclub su tutta la roba che è stata aggiunta mi sono appunto chiesto “si, ma a gratis?” perchè se aggiungi roba gratis DEVI essere elogiato, ma se la aggiungi a pagamento è da premiare, per me, solo in parte.

  8. ma che regola è alvise ? non ha una logica, per quanto mi riguarda un singolo gioco giustifica l’acquisto di una console se è l’unico modo per giocare quel titolo ( portafogli permettendo ). Se calcoli che io gioco principalmente su pc e solo le esclusive su ps 4 prima che supero i 400€ spesi passano secoli se calcoli che ho solamente 3 titoli di cui però solo bloodborne mi interessava veramente. Non giudico il motivo per cui ti sei venduto tutte le console ma una volta che le avevi non ci trovo un senso sinceramente .

    • No, personalmente ormai ho messo da parte l’idea che un solo gioco giustifichi l’acquisto di una console.
      Però come hai detto tu è soggettivo.
      Io sconsiglio di spendere 400 euro per giocare un solo titolo. Poi ognuno faccia ciò che gli pare. Soldi vostri, cazzi vostri.

      • asino guarda che la gen una console non dura un anno o vive con un solo gioco. nel corso dell’intera gen come minimo uno ci prenderà almeno una 30 di giochi (che poi tiene o rivende è un altro discorso ) per cui la tua strampalata teoria non vale niente dato che viene ripagata automaticamente nel corso degli anni.se c’è gia un gioco che vale l’acquisto della console allora ne vale la pena in previsione di quel o che potrai ANCHE aspettarti di giocarci dopo.
        allora ampliando la tua frase, sconsiglio di farsi un pc masterrace da 400 o 1000 euro epr un solo gioco

        • L'”asino” potevi anche evitarlo.
          Comunque la tua ultima frase “sconsiglio farsi un pc masterrace per un gioco” mi sembra esattamente ciò che diceva Alvise. Oltre ad essere una stronzata anche solo averla pensata.

        • perché tu sei sicuro che in futuro usciranno giochi che ti interessano per la console che compri, anche se non sono stati annunciati? e se invece escono solo giochi di merda? e se i giochi non ti interessano più? e se decidi di mollare i videogiochi per andare a fare il pastore in montagna? beato te che hai la sfera di cristallo, io non so nemmeno cosa mangerò oggi.

          • allora non sei capace a pianificare i tuoi acquisti se compri a caso/d’impulso perche la copertina di un gioco ti piace o perche il paddone è bello.
            e poi ti incazzi che non c’è piu “niente”.da giocare

            ed è inutile che elargisci consigli inutili se sei stato tu il primo a bruciarti il culo per ben 3 volte di fila. salvo casi eccezzionali , se economicamente puoi, le console non vanon mai rivendute(magari sostituite con modelli slim se economicamente l’offerta è valida). lo scotto di doverle poi riacquistare diventa frustrante.

            che poi dovresti specificare che non c’è niente di TUO gradimentoi ma se compri una console Nintendo per esempio (dato che hai specificato che hai preso e venduto wiiU)e non ti interessnao le IP nintendo che ci sono e che usciranno sono solo affari tuoi. io ne sono ampiamente soddisfatto e ripagato nonostante il fail di console idem ps4One che in linea di massima sono dei mezzi fail. ormai il multipiatta da me passa solo da steam con key e offerte stagionali. le console relegate alle loro esclusive imperdibili e da qui a fine gen ne usciranno ancora decine e decine.

            a questo punto è meglio che torni a fare le figurine dei calciatori come hobby va.

          • Sono d’accordo sul fatto che acquistare d’impulso è sbagliato. E la mia esperienza (e non solo la mia) dovrebbe essere un monito per tutti dal guardarsi bene dall’aprire il portafogli.
            Paradossalmente elargisco consigli proprio perché certe cose le ho vissute sulla mia pelle. Trovo un po’ arrogante il pontificare sul giusto o sbagliato riguardo al rivendere un prodotto che non ci ha soddisfatti. Trovo inutile tenere una console in casa ferma lì a fare polvere.
            Non ho mai detto che ciò che c’è su console sia scadente, e mi pare ovvio che quando dico: “non gioco più su console” sia palese che non ci sia in esse nulla più di MIO gradimento. Anche un maiale lo capirebbe.
            ultima nota: da qui a fine gennaio usciranno ben poche esclusive. L’unica che me l’avrebbe fatto diventare barzotto è Xenoblade per WiiU. Ma su PS4 e ONE vedo ben poco (da qui a gennaio). Magari tu brami la remastered hd dei primi 3 uncharted e Halo 5. Io no.
            Buona giornata.

          • six83 noto da come scrivi che sei molto incazzato.
            Vedrai che entro 2-3 anni qualcosa che giustifichi i tuoi acquisti uscirà. ;)

  9. Cioè omega secondo te non uscirà nulla sulle console attuali non multipiatta che giocheresti ? Non eri gasatissimo per l E3 di Sony ? O sbaglio ? Scusa ma mi fa troppo ride passare da pc master tace mersa a basta console . Tralasciando quello sei un appassionato di videogiochi qualche esclusiva figa c’è però vabe.

    • All’E3 Sony ero gasato per FF7.
      Sono sicuro che in un futuro lontano usciranno giochi esclusivi per PlayStation quattro Interessanti ma sono sicuro anche che potrò farne a meno senza particolari patemi

      • tranquillo che non bramo di certo ne uncharted remastered (gia giocati su ps3) ne halo 5( a prezzo pieno) . ma per ogni console ci sono almeno 3/4 titoli esclusivi che sono gia in sviluppo che aspetto.ormai posso gia dire che per quello che ho pagato le 3 console (nessuna a prezzo D1 o comunque pieno) sono gia ampiamente soddisfatto e ripagato con quello che ho

        tenere poi una console ferma a fare polvere è anche collezionismo.o k che ps4One sono attuali ma in linea di massima tengo sempre tutte le altre console dato che amo il retrogaming e quando ti viene quella voglia di super nintendo collego in pochi minuti e via.
        ah, probabilmente il tuo retrogaming ora lo fai via pc e spero almeno in modo legale;-)

  10. tranquillo Alvise..
    quando BloodBorne 2 uscirà l’anno prossimo, salirà sul palco Yoshida a presentarlo..
    Sony sarà pronta a darti il bundle:
    PS4 1TB BloodBorne complete edition in digitale + BloodBorne 2 scatolato

  11. A proposito di bloodborne è in arrivo il DLC che pare sia una vera e propria espansione per quanto è grande!!! interessante !!!

  12. Ma… in realtà la faccenda “tempi con fantasmi” è una cosa che esperenziavo già ai tempi di Mario Kart 64… poi con l’arrivo del capitolo Wii, si poteva non solo gareggiare col proprio fantasma, ma in contemporanea potevo correre anche col tempo del primato.

Lascia un commento