Ho voluto aspettare qualche giorno dall’annuncio ufficiale di Scorpio e delle sue componenti interne, più che altro per far raffreddare un po’ gli animi di voi bambini fanboy… sia Sony, che MS.
Perché vi conosco e so che vi piace videogiocare, vi piace il pad, vi piace il cazzo, tanto quanto vi piace punzecchiarvi su chi abbia il pisello più lungo fra voi videogiocatori.
Io, naturalmente.
Ma console war a parte, che in ginocchio vi chiederei di evitare, vorrei sapere da voi i vostri primi commenti riguardo le specifiche annunciate da Microsoft. Magari seguendo seguendo le domande e i ragionamenti che sto per proporvi.
La prima domanda che mi sono posto è stata: “Ma questa nuova console è da considerarsi veramente NUOVA?”
Dal punto di vista prestazionale è chiaro che sia più avanzata di One, ma tanto da decretarne il passaggio di generazione, oppure si tratta di una più semplice evoluzione di One, alla stregua di PS4/Ps4 pro?
Siete soddisfatti da tale annuncio?
Personalmente me l’aspettavo diversa, vi dico la verità.
L’evoluzione prestazionale è avvenuta, è chiaro, ma speravo in una console ancora “più meglio”.
Avrei voluto che Microsoft cancellasse definitivamente la parentesi One per passare ad una generazione spero per loro più fortunata. Ma così non pare.
Scorpio mi sembra la versione master race di One, sembra nascere con lo stesso principio con cui è nata Ps4pro… peccato che..
A)Serve davvero un miglioramento di una console che non ha venduto tanto quanto si sperava? Non sarebbe stato meglio prolungare l’agonia di One e passare direttamente alla sua erede?
B) Serve davvero ripercorrere ciò che ha fatto sony, che sicuramente con ps4pro non ha fatto faville?
C) E soprattutto, serve davvero commercializzare una “OnePro“ a distanza di un anno dall’uscita di PS4pro e con un hardware che, molto probabilmente, verrà sorpassato da ps5 nel giro di un paio di anni?
Probabilmente sì, nel senso che forse creare sia ps4pro che scorpio non costa poi così tanto a Sony e Microsoft, che si possono quindi permettere anche di vendere relativamente poche unità, ma sinceramente mi chiedo chi possa essere colui che comprerà Scoprio ora come ora.
Il mercato console (da una parte vi dico “Per fortuna) sembra aver già decretato con Ps4pro una propensione piuttosto freddina nel voler spendere ulteriori soldi per un prodotto master race che di master race ha ben poco, specialmente se non hai un tv 4K in casa. Quindi la domanda è sempre quella…
“A chi vendi Scorpio?”
Microsoft, dal canto suo, già dal primo comunicato di scorpio all’E3 dell’anno scorso ha commesso l’ennesimo errore a parer mio.
L’anno scorso annunciarono una console spacca-culo-ai-passeri. Al punto tale da farmi cadere nell’errore di pensare a Scorpio come ad una nuova generazione Xbox.
Così non è, a conti fatti.
Scorpio sarà davvero PUTENTISSIMA, ma se non avrà esclusive che in genere smuovono il cliente ad effettuare il cambio di generazione, difficilmente vendi… soprattutto se i giochi previsti per Scorpio si potranno giocare (ovviamente peggio) su One. In quanti saranno disposti a spendere una cifra probabilmente nemmeno tanto contenuta per effettuare questo passaggio?
Oh, tra l’altro non tutti hanno un Breath of the Wild al proprio arco… e smuovere la massa a comprare Scorpio per giocare meglio a Forza 6 rispetto a One… non saprei.
Vedete poi qual è la differenza tra Sony e Microsoft?
PS4pro è stata annunciata durante un evento privato… non all’E3. E’ stata annunciata quasi in sordina, sottolineando più e più volte come non sarebbero mai usciti in esclusiva pro.
Scorpio è stata annunciata all’E3 in pompa magna, sparando subito cifre con cui riempirsi la bocca… i SEI TERAFLOPS!!!!
Tutti con ‘sti cazzo di 6 teraflop… ma a che cazzo servono sti 6 teraflop solo in pochi lo sanno.
E poi bon… è una semplice Xbox One Pro.
Personalmente? La vedo grigia.
Per me l’E3 2017 sarà il vero spartiacque.
MS con One mi ha deluso al punto tale, quasi inverosimile per me, che mi sono visto costretto a vendere una console.
Ma non provo odio nei confronti di MS. Non potrei mai dopo quasi 10 anni di amore su Xbox 360.
E sono anche disposto a darle ancora fiducia acquistando le sue console. Ma Scorpio non è di sicuro ciò che mi aspettavo…
Spero solo che l’E3 sia costellato di titoli che mi faranno fiondare a prenotare Scorpio al D1.
Ma ci devo credere?
Bo, io non capisco perché continuano a guardare la console come se fosse “il motore” che fa muovere tutto, quando invece è solo “una carrozzeria” dove alloggiare il vero motore: I GIOCHI!!! sono loro che muovono tutto, c’è poco da fare. Invece di 6 Terraflop, sarebbe ora che incominci a costituire degli studi interni con i controcazzi, perché le “banderuole” (le terze parti) vanno dove il denaro è più “fluente”, e non certo, dove girano meglio, vedi Remedy negli ultimi giorni. I soliti “marchi” stancano dopo un po, e non reggono tutto il sistema. One non è andata malissimo, (cmq 30 milioni di console non sono bruscolini), ma poteva andare meglio se ci fosse stato qualche gioco in più. Ovviamente spero che all’E3 sia una bomba dietro l’altra, ma ci credo poco.
Questa è solo la mia opinione..
Scorpio è un idea, in quanto è una console ottimizzata per fare la console basandosi sulle caratteristiche dei giochi più venduti.. Quindi dovrebbe essere facile svilupparci sopra..
Scorpio potrebbe anche costare 1000€ ma al momento è l’unica ad offrire gaming in 4K nativo, quindi si ha lo stesso discorso del 1080P, non è necessario ma si vede meglio (la tecnologia 4k sta abbassando i prezzi, quindi acquistare console e schermo non è così proibitivo..)
A conti fatti è un salto generazionale in quanto avrà una grafica migliorata rispetto alla versione precedente (dettaglio presente in tutti i salti generazionali..)
“Non è un vero e proprio salto generazionale perché Microsoft ha dichiarato la totale retrocompatibilità (cosa che in passato è quasi sempre stata presente..) e non è stato detto niente riguardo eventuali esclusive..”
Io credo che il primo anno avrà i giochi ONE ottimizzati a 4K ed a natale 2018 (se non anche prima, in base al bisogno..) cominceranno ad esserci i primi giochi esclusivi Scorpio perché ONE non ce la fa.. La PS5 non verrà annunciata l’anno prossimo, Sony è già abbastanza presa male con PRO e VR, la annunceranno per il 2020, forse, e non credo sarà più potente di Scorpio, dovrà essere una console ottimizzata per fare la console, spero almeno che ci sia qualcosa che hanno capito con PS4 ed ONE, non puoi fare due PC di fascia medio bassa incentrati sulla condivisione e sperare che durino tanto..
La PS5 non può non uscire nel 2018
Quindi abbandonerebbero PRO e VR dopo appena un anno? Non credo che gli utenti ne sarebbero felici, al momento non ci sono notizie ufficiali ma solo rumors (che girano già dal 2013..) e non la presenteranno quest’anno, devono prima pensare ad una mossa da fare contro Microsoft e la Scorpio ed hanno 2 alternative:
-Fare come la Nintendo e fregarsene degli altri, uscire con una nuova console non retrocompatibile perché differente, ma con il rischio di perdere le terze parti..
-Fare come ha sempre fatto, trollare Microsoft per sminuirne il lavoro, creare una console simile ma più potente (oppure più semplice da programmare..) e presentarla dicendo qualcosa tipo “la potenza è nulla senza il controllo”
Rimane il fatto che se fosse in uscita nel 2018 lo sapremmo già, non credo Sony abbia i soldi per sviluppare una nuova console in un paio di anni, piuttosto un altro update della Ps4 sarebbe più facile, ma non si otterrebbe nulla che non si sia già visto..
PRO e VR sono già morti.
I dati di vendita sono impietosi.
Chi oggi compra una ps4 prende la slim, il VR giustamente è stato già accantonato.
VR 2 con una risoluzione decente necessita obbligatoriamente di PS5.
Concordo al 100%
Se VR è morto non ci sarà nessun VR2, se fanno morire un progetto dopo un anno e poi lo ripresentano potenziato e migliorato è tanto se lo vendono all’1% degli utenti, che poi, a che prezzo? è una periferica, dovrebbe costare meno della metà del prezzo della console per far si che la gente possa valutarne l’acquisto (quindi se lo migliorano difficilmente costerà meno..)
Io penso sia più probabile una situazione come quella della Vita, abbandono quasi totale e poi a metà ciclo vitale PS5 ripresentarlo come sistema alternativo disponibile su tutti i giochi usciti ed in uscita.. Dovremo comunque aspettare l’E3 per sentire Sony e vedere se Microsoft riuscirà a vendere Scorpio..
naples, con tutto l’affetto del mondo, non ne hai azzeccata una.
– Quando uscirà PS5? Non lo sa nessuno (ma va?). L’unica cosa su cui sono d’accordo praticamente tutti è che non sarà prima del 2019.
Se la giocano 2019 e 2020. Io punto sul 2020.
Perché? Sony sta dominando. Non ha nessuna fretta di fare uscire la nuova console ed accorciare la vita di quella che potrebbe essere la console più venduta di tutti i tempi.
Scorpio non riuscirà neanche a fare minimamente rallentare la corsa di PS4.
Ci sono dubbi?
– Pro non è morta per niente. Che vuol dire ”morire” quando stai parlando di una console nata per affiancare quella che avrebbe, per forza di cose, venduto di più?
A me fa tanta tenerezza quando sento/leggo qualcuno (siete in pochissimi, tranquillo), che dice ”Ma avete visto??? Comprano tutti la Slim! Povera Pro!!!”.
Ehm… ma grazie al cazzo? Nessuno al mondo pensava che la Pro avrebbe venduto più di tanto.
Per quello c’è la Slim. E tutti sapevano che sarebbe stato così. La Slim è per le masse. La Pro è per la nicchia ristretta. Lo sapevamo noi, lo sapeva Sony.
Va tutto bene.
– VR? Se intendi PS VR non è morto per niente. Anzi, è più vivo che mai.
Tra Star Trek: Bridge Crew e Farpoint, stiamo a posto.
Io, da qualche mese, non accendo più la tv quando gioco su PS4. Gioco solo su PlayStation VR.
Ok, ovviamente, il culo è che (contro ogni mia previsione, dopo 32 anni di mal d’auto) io sto alla chinetosi da VR, come Ellie sta al virus in The Last of Us.
Però cazzo… mi sarò fatto cento ore in DriveClub VR. Chi cazzo lo vuole più DC su tv???
PlayStation VR ha raggiunto il milione di copie vendute, che non è poco per un add-on da 400 euro, sul mercato da sei mesi.
Escono una valanga di giochi ogni mese e la ‘attach rate’ degli utenti è incredibile.
Insomma… è ancora meno morta di Pro. ;)
La cosa più divertente è che a me Sony sta anche sul cazzo. Sono Nintendaro.
Tornate tutti a giocare a Mario Kart 8 Deluxe e ad aspettare Arms!
@Matteo
– La PS5 uscirà nel 2018 (verso la fine ovviamente). Con Scorpio in vendita chi è il pazzo che compra ancora la Pro o peggio la ps4? Le console alle masse vendono per la grafica migliore nei giochi multipiatta.Sony vuole vendere alle masse non ai 4 gatti interessati alle 2-3 esclusive decenti che escono annualmente (se va bene).
– Pro è morta perché i dati di vendita dicono che non la incula nessuno.
-VR ha DISTRIBUITO 1M. Giochi VERI in uscita non se ne vedono ed se ne usciranno per Natale sarà troppo tardi.
Ci sono in uscita tanti visori con risoluzioni finalmente decenti e con un parco titoli infinito (quello per PC ovviamente).
Io sono Nintendaro e PC ista